- - - - - - Spilinga

Anno 1 - n. 2 - aprile/maggio 2018 - ISSN 2611-2515 Aut. del Trib. di n. 1/18 del 20/02/2018 Direttore responsabile: Francesco Barritta

La parlamentare del M5S in esclusiva per Informa TROPEA «Il fallimento di una società» Intervista alla deputata a pagina 9 tropeana Dalida Nesci RICADI Un anno di Punto e a Capo Abbiamo parlato di Tropea, di sanità, del mare e del Sud a pagina 12 e elezioni per il rinnovo del collegio plurinominale alla Camera, di centro-destra. parlamento hanno visto l’ele- e di Mangialavori di Vibo Valentia Abbiamo deciso di dedicare il pri- zione di tre candidati prove- per Forza Italia, eletto al Senato. Il mo numero post-voto a Dalila Ne- DRAPIA Lnienti dal nostro territorio. Si tratta collegio uninominale di Vibo, inve- sci, che ci ha concesso un’intervi- Nasce una nuova associazione della Nesci di Tropea per il M5S, di ce, esprime come rappresentante la sta in esclusiva Viscomi di Pizzo per il PD, eletti nel catanzarese Ferro, per la coalizione continua a pagina 2 a pagina 23

JOPPOLO Un percorso naturalistico a pagina 25

ZUNGRI L’associazione Nives a pagina 28

PARGHELIA Un tratto di strada “maledetto” Il Parghelia vince il campionato a pagina 26 iete ancora vittime la battezzata “curva maledetta” curva situata subito per i diversi sinistri stradali ve- dopo il centro abita- rificatesi negli anni, alcuni con Mto di Caria, nei pressi della lo- nessuna conseguenza per con- SPILINGA calità Torre Galli, sulla SP17 che ducenti e passeggeri, altri inve- collega Tropea con il capoluogo ce con conseguenze gravi e mor- Collaborazioni con l’Icre di Provincia Vibo Valentia. tali. a pagina 31 Un’arteria stradale ormai ri- continua a pagina 21 2 aprile/maggio 2018 La ricetta M5S: per il Sud una banca pubblica Preparare insieme le sfide del futuro Nesci: «Servono risorse economiche per la sanità»

Politica di Francesco Barritta - continua da pagina 1

bbiamo deciso di dar spesso manipolata e soprattutto di vo. Credo che ogni politico debba messa nelle condizioni di garan- entrare nel merito. Tuttavia, serve voce ai parlamentari diritto alla Salute. lasciare un’eredità, un esempio, tire il diritto alla salute, che la in primo luogo una concertazione eletti nel nostro territo- Prima del voto, nella tua Tropea, hai un séguito. Non si può restare a Costituzione tutela come fonda- politica a tutti i livelli. Due sono le rio,A iniziando, per questo numero, spiegato che potrai essere più presen- vita nelle istituzioni. Per questo, è mentale. Ho già presentato delle possibilità: o consideriamo il mare dalla deputata Dalila Nesci, eletta te sul nostro territorio, in che modo bene aggregare e preparare, insie- proposte di legge su queste prio- e le spiagge come una ricchezza, nel Movimento Cinque Stelle, che pensi di sfruttare questa opportunità? me, alle sfide del futuro; anche per rità: una per ridefinire le norme oppure si tira a campare come è a livello nazionale ha preso più Voglio contribuire alla forma- sul commissariamento delle Re- sempre stato, con tutte le conse- voti. zione di una nuova classe politica gioni in Piano di rientro e per la guenze in termini economici per Nata a Tropea nel 1986, giorna- locale. Nella scorsa campagna elet- ripartizione del Fondo sanitario gli operatori turistici, finora a lun- lista e laureata in Giurisprudenza torale mi sono già mossa in que- secondo l’effettivo fabbisogno di go abbandonati. presso l’Università Mediterranea sto senso, lanciando un progetto cure a livello regionale; una per Quali sono le ricette del Movimento di Reggio , si è contraddi- specifico con l’iniziativa “Parole assumere al più presto le oltre per il rilancio del Sud? stinta durante il suo primo man- guerriere” a Tropea. Ho iniziato, 1.500 unità di personale, tra me- Una banca pubblica per soste- dato per aver combattuto contro allora con la presenza del filosofo dici, infermieri e altri operatori, nere gli investimenti e la cresci- abusi e apparati che causano di- e poeta Marco Guzzi, da una visio- che servono per il rispetto della ta; una misura di sollievo della pendenza dalla politica e nuova ne alternativa della cosa pubblica, normativa europea sui turni e i povertà come il reddito di citta- emigrazione, quella dei più giova- dall’idea di un riscatto collettivo riposi obbligatori; una per ridurre dinanza; la ripartizione del Fon- ni. possibile attraverso la condivisio- le aziende del Servizio sanitario do sanitario sulla base dei dati Attiva nel MeetUp di Reggio ne di idee, saperi e speranze. In calabrese e separare la gestione epidemiologici certificati; l’effi- Calabria dal 2009, dove si è impe- seguito sono partiti i seminari su dei servizi ospedalieri da quella cientamento dell’amministrazio- gnata per il referendum contro il argomenti concreti, intanto sul- dei servizi territoriali, con grandi ne pubblica attraverso la rior- nucleare e per la gestione pubblica la gestione degli enti locali. Con vantaggi in termini di risparmio e ganizzazione anche tecnologica dell’acqua, da parlamentare della interventi di esperti qualificati di risposta ai pazienti. del sistema; strumenti e risorse Repubblica e portavoce del M5S affronteremo alcune tematiche combattere la corruzione e la cri- Hai già dato risalto in parlamento reali per la lotta all’evasione, eletta in Calabria dal 2013 si è oc- chiave per chi voglia impegnarsi minalità organizzata, che causano anche al problema relativo ai danni alla corruzione, alla criminalità e cupata di tutela del risparmio pri- in politica avendo come requisito lo spopolamento e l’impoverimen- fatti dal mare sul nostro litorale. Come alla diffusa parzialità dell’ammi- vato, lotta contro l’usura banca- primo l’onestà e lo spirito di ser- to della nostra bellissima terra. si può intervenire per dare delle rispo- nistrazione pubblica. Bisognerà ria, scorrimento delle graduatorie vizio pubblico. Ci saranno incontri Quale potrebbe essere la soluzione ste agli operatori turistici? poi ragionare sugli investimenti, delle Forze dell’ordine, gestione sulle possibilità di partecipazione ai problemi della sanità vibonese? Qui c’è bisogno della volontà po- più che mai necessari, per le in- dei rifiuti in Calabria, protezione democratica al governo cittadi- Servono risorse economiche, litica di invertire la tendenza. Con frastrutture, i trasporti e le age- dei cittadini che aiutano la magi- no, sull’organizzazione dei servi- personale, snellimento e control- le interrogazioni presentate ho volazioni fiscali. Non credo che ci stratura, iniziative antimafia e au- zi sanitari, sulla comunicazione lo delle procedure burocratiche. responsabilizzato il governo na- aiutino troppo le attuali Zes, cir- tonomia dell’informazione molto politica e su altri aspetti di rilie- La sanità pubblica va tutelata e zionale. Il nuovo esecutivo dovrà coscritte a poche aree. aprile/maggio 2018 3

c d f l L’appello alla Regione di Federalberghi Vibo Valentia: Pronto ESTATE «Ci manca un assessorato al Turismo» Costa degli Dei 2018

Da ripensare il modo di fare politica e il ruolo dei dirigenti pubblici GUIDA INFORMATIVA INFORMATION GUIDE

Pizzo • Vibo Valentia • Parghelia • Tropea • Ricadi-Capo Vaticano Turismo di Giuseppe Meligrana - continua da pagina 1 Drapia • Spilinga • Joppolo •

prontoestate.it INFO.EVENTI.SCONTI a scelta dell’esecutivo re- Gli imprenditori turistici, dun- tre anni di governo «neanche una Tutto ciò ha fatto insorgere la se- Visita gionale di non dotarsi di que, si sentono privi di sostegno delle criticità sottolineate sia sta- zione vibonese, che ricorda come Depurazione un assessorato con delega da parte della Regione, a fronte ta risolta». I rappresentanti del «le sfide che ci attendono si fanno di Francesco Barritta, direttore alL Turismo non è stata presa bene degli sforzi compiuti, tesi a contri- comparto, inoltre, nonostante la sempre più complicate, la concor- da Federalberghi Vibo Valentia, buire alla salvaguardia di migliaia disponibilità mostrata alle isti- renza aumenta costantemente ed ’impianto di depurazio- provocando un «sentimento di di posti di lavoro e al rilancio del tuzioni, non si sentono coinvolti il tasso di preparazione e compe- irritazione e frustrazione in seno comparto, che a livello regionale e non hanno trovato riscontro ai tenze richieste in alcune posizioni ne sito a Parghelia in all’associazione». ha «registrato - sostiene ancora progetti avanzati e da sviluppare si fa sempre più alto». Pertanto, località “Le Grazie” sarà L’assenza di un incarico così de- l’associazione - numeri estrema- in collaborazione della Regione e al settore serve un assessorato a Lgestito per i prossimi 10 anni licato per una regione a vocazione mente positivi nel passato biennio dei principali attori del comparto «disposizione di chi opera nel tu- in forma associata dai comuni turistica dimostrerebbe una ten- rismo» e con «capacità di lavorare di Parghelia, Tropea, Zaccano- denza a rinchiudersi in se stessi e pianificare strategie di sviluppo poli e Drapia grazie allo sche- «dietro logiche di potere e spar- che portino la risoluzione struttu- ma di convenzione che sarà a tizione di poltrone che nulla han- rale delle enormi problematiche breve approvato dalle ammini- no a che fare con la reale e con- presenti sul territorio», piuttosto strazioni interessate a seguito creta azione amministrativa che che un governatore con delega che di una riunione tenutasi nei pri- dovrebbe essere la regola in un non «sembra abbia alcun tipo di mi giorni di aprile. L’impianto governo regionale». Un atteggia- competenza in merito». ha potenzialità per servire circa mento che denoterebbe incapacità Fedarlberghi ritiene non «am- 38mila abitanti e riceve liqua- di comprendere le reali esigenze missibile rimaner inermi davanti mi da tre stazioni di solleva- del territorio, la cui economia si al continuo sperpero di risorse mento: la S7 da Tropea, la S22 basa sul turismo. pubbliche per azioni totalmente e la S23 da Tropea e Parghelia. La situazione va inserita in un inutili di pseudo promozione ter- Tali stazioni saranno gestite in contesto più ampio e, per Federal- ritoriale in ambito turistico, che maniera unitaria e coordinata berghi, riguarda gli uffici pubblici, hanno il semplice e banale scopo mentre le spese di gestione e gestiti da «dirigenti privi di ogni di andare a foraggiare il sistema manutenzione saranno soste- forma di preparazione necessaria clientelare che tanto male ha fatto nute dai rispettivi comuni. per guidarli in maniera efficace». e sembra sia addirittura in crescita turistico regionale, quali la SaCal, e continua a fare a questa terra». Inoltre, in linea di massima le Questo «stato di degrado ammi- sul 2018». Trenitalia, ed il Dipartimento del L’associazione, in ultima istanza, spese principali saranno così nistrativo» riguarderebbe, inol- Per Federalberghi manca un Turismo regionale. Federalberghi chiede risposte da parte del Gover- ripartite: Tropea 64%, Parghe- tre, «tanto la parte politica tanto piano programmatico «che per- individua infatti in viabilità e tra- natore, promettendo da parte sua lia 26%, 6% e quanto quella della pubblica am- metta una crescita strutturale del sporti una problematica che limita un atteggiamento collaborativo e Drapia 4%. ministrazione». settore» e ciò comporta che dopo lo sviluppo della Calabria. propositivo. 4 aprile/maggio 2018 Percorrere le strade provinciali è un’avventura Il sistema viario è al collasso Istituito un tavolo tecnico alla Regione Calabria

Territorio di Ambrogio Scaramozzino

urtroppo, nostro mal- Vibo Valentia Guido Longo attra- Regione Calabria, affinché questi in relazione alla Sp. 22 nel tratto interessati dall’arteria, che vanno grado, dobbiamo tornare verso una raccolta firme spontanea Enti si adoperino ad aprire la Sp. 23 Tropea-Ricadi-Spilinga. I tanti sot- da Pizzo a Nicotera. sull’argomento viabilità, sono stati i cittadini di Joppolo. Gli dopo averla messa, definitivamen- toscrittori chiedono il rifacimento Da questo incontro ha cui ha Pgià trattato nel primo numero di stessi, oltre a rappresentare tutti te, in sicurezza, nel tratto Joppolo- urgente del manto stradale “carat- partecipato, oltre a Mirabello, il questo periodico, in quanto ai pro- i disagi che la chiusura della Sp 23 Coccorino, utilizzando anche le terizzato – riportano – da numerosi presidente della Regione Oliverio, blemi atavici che caratterizzano le dislivelli, dossi, avvallamenti, bu- l’assessore regionale alle Infrastrut- nostre arterie provinciali già am- che e da una segnaletica in molte ture Roberto Musmanno, i tecnici piamente esposte all’insicurezza si parti inesistente. La guida sulla Sp regionale Domenico Pallaria e Luigi aggiungono le notizie poco piace- 22 – continua la nota – è divenuta Zinno, il presidente della Provincia voli di questi giorni. Ultimo fatto un esercizio virtuoso, e per chi la Andrea Niglia, e i sindaci interessati di cronaca, in ordine di tempo, per deve percorrere ogni giorno essa è è stata confermata la disponibilità fortuna senza conseguenze alle per- una quotidiana avventura”. L’ama- in seno alla Regione di circa 12 mi- sone è quello di domenica 22 aprile rezza e la rabbia dei cittadini si mol- lioni, rimanenti dall’accordo di pro- quando un masso di oltre un metro tiplica quando si vedono fare lavori gramma quadro n. 14 sottoscritto cubo di dimensione si è staccato da fatti male o comunque rimandabili, nel 2006, proprio per la realizzazio- una scarpata finendo sulla strada come ad esempio le rotatorie sulla ne della Stada del mare. La Regione, provinciale 72, nel comune di Tro- ex statale 522. è emerso durante l’incontro, prima pea. Insomma, non si fa peccato a pen- di iniziare a progettare eventuali Quest’ultimo evento va ad ag- sare male. Si progetta giusto per interventi di completamento vuole giungersi alle condizioni al limi- prendere qualche finanziamento verificare lo stato dei lavori, finan- te della decenza della Sp n. 22 nel da spendere anche dove non serve ziati dall’accordo quadro del 2006, tratto Spilinga-Ricadi-Tropea, alla anziché progettare ciò che serve sull’arteria interessata che va da ex statale n. 522 che porta a Tropea, davvero: messa in sicurezza e ri- Pizzo a Nicotera. alla Sp. n. 23 interdetta al traffico, apertura al traffico dell’esistente. Pertanto, per lunedì 14 maggio è nel tratto Joppolo-Coccorino, dal- Finalmente negli ultimi giorni, al- stato già fissato un sopralluogo a cui lo scorso mese di novembre. Perse meno per quanto riguarda la cosid- parteciperanno tutti gli attori pre- le speranze i cittadini hanno pro- detta “Strada del Mare”, la politica senti al tavolo di giorno 7 maggio. mosso delle petizioni, proprio per sembra fare sul serio. In particolare, In più lo stesso Oliverio ha proposto denunciare lo stato penoso delle ar- a fare una proposta concreta è stato che al sopralluogo parteciperanno i terie provinciali e contestualmente comporta, chiedono al rappresen- risorse finanziarie, rimaste, dell’Ac- il consigliere regionale Michele Mi- responsabili di Calabria Verde per l’immobilismo sfacciato della no- tante territoriale del Governo “un cordo di Programma Quadro. rabello, il quale ha promosso un ta- organizzare i lavori di decespuglia- stra classe politica. intervento presso l’Amministrazio- A seguire una petizione è sta- volo tecnico presso la Regione, per mento delle arterie provinciali infe- I primi a rivolgersi al Prefetto di ne Provinciale di Vibo Valentia e la ta promossa dai cittadini di Ricadi lunedì 7 maggio, con tutti i sindaci state da vegetazione. aprile/maggio 2018 5 Ricadi: entro agosto dovrà essere operativo il rilascio La Carta d’Identità elettronica Un passo avanti nella digitalizzazione degli apparati pubblici

Tecnologia di Simone Tocco

a carta di identità elettro- dell’ordine. Non sarà quindi pos- Identità Digitale (SPID) unita ad diritti di segreteria. parte del codice PIN/PUK associati nica (CIE) è un documento sibile per chiunque visualizzare un codice PIN che sarà fornito as- Al momento della domanda il alla carta. Dopodiché l’operatore di riconoscimento previsto dati sensibili come le impronte di- sieme al nuovo documento. Per il cittadino fornirà un documento invierà i dati del richiedente, tra- Lin Italia che gradualmente sta so- gitali. Presente anche una compo- rilascio del documento, il cittadino di riconoscimento valido, una fo- mite un canale sicuro, al centro stituendo la carta di identità in for- nente elettronica di protezione da dovrà recarsi presso il proprio Co- totessera (dato biometrico prima- nazionale per i servizi demografici mato cartaceo. Come la preceden- contraffazione dei dati anagrafici, mune di residenza munito di una rio) e le impronte digitali (dato (CNSD) che a sua volta li trasmet- te, attesterà l’identità del cittadino terà al centro di produzione che e sarà valida come documento di spedirà tramite Poste Italiane S.p.a espatrio nei paesi che l’accettano il documento richiesto e la secon- al posto del passaporto. da parte del PIN. La principale innovazione sarà Dopo una fase di sperimentazio- l’adeguamento agli standard inter- ne in diversi Comuni d’Italia, la nazionali di sicurezza e a quelli di nuova CIE è giunta nell’ultima fase anticlonazione e anticontraffazio- dove ogni Ente Comunale dovrà ne. Il nuovo documento di identità adeguarsi secondo una calendariz- consiste in una carta in policarbo- zazione al rilascio del nuovo docu- nato sulla quale viene impressa, mento. Per il Comune di Ricadi le con tecnica laser, la foto del citta- fasi previste corrispondono ad un dino ed è corredata da elementi di corso formativo per gli operatori sicurezza quali ologrammi, micro comunali e, successivamente, nel scritture, guilloches ecc. All’inter- mese di giugno, all’istallazione dei no è presente un microprocesso- nuovi apparati tecnici presso la re a radio frequenze che conterrà casa Comunale a cura della Prefet- tutti i dati primari e secondari del tura. cittadino tra cui le impronte digi- Entro il 31 di agosto il rilascio tali. della nuova Carta di Identità Elet- La sicurezza sarà garantita da della foto e delle impronte del ti- fototessera in formato cartaceo o biometrico secondario). Si potrà tronica dovrà essere operativo ap- un microprocessore interno con- tolare. elettronico (su un supporto USB) e inoltre specificare se si intende portando quindi un nuovo passo tenente i dati protetti da algorit- Sarà predisposta per consen- preferibilmente anche con codice dare o meno il consenso alla do- in avanti verso la digitalizzazione mi di crittografia. Questi garanti- tire l’autenticazione in rete da fiscale o tessera sanitaria al fine di nazione degli organi. Al termine degli apparati pubblici e una frui- ranno inoltre la protezione di dati parte del cittadino nonché abili- velocizzare le procedure di eroga- dell’operazione il Comune rila- zione più rapida ed autonoma dei sensibili che saranno fruibili solo tata all’acquisizione dell’identità zione. Per il rilascio sarà necessa- scerà al richiedente una ricevuta servizi offerti dalle pubbliche am- da Enti autorizzati come le forze digitale sul Sistema Pubblico di rio un versamento di € 16,79 oltre i della richiesta della CIE e la prima ministrazioni. 6 aprile/maggio 2018 Libri, qualche consiglio per l’estate

letteraria, al risveglio dopo l’enne- un pezzo importante di storia del Antropallonismo L’illusione che Permani sima nottata davanti alla macchi- territorio comprendente il lito- Riflessioni su una sindrome psicoso- romanzo na per scrivere, con l’imprevisto rale e l’entroterra della zona che ciale dell’uomo moderno non basta di Carlo Simonelli rientro a casa di Anna, scoprirà va da Zambrone a Joppolo è stata romanzo di Angelo Stumpo che il mondo come lo conosceva è dimostrata in altre sedi, soprat- di Roberto Masiero Lo straordinario viaggio di un cambiato per sempre, senza pre- tutto in funzione del fatto che il Che posto occupa il calcio nella adolescente, silenzioso e alienato, avviso, e anche Ray sarà costretto testo si occupa di un territorio per nostra vita? È un momento di relax Mart, un indeciso agente di com- e un vecchio, che si ritrova a fare a cambiare, più di quanto avrebbe il quale, nel periodo cronologico e divertimento o è la manifestazione mercio, deluso dal rapporto con le il nonno suo malgrado, costretto potuto immaginare. È tutta una in questione, ovvero i secoli XVI- di un disagio sociale? Quale influen- donne, necessita di una domestica a passare le vacanze insieme a un follia Raymond Bosco è il primo XVII, non ci sono altri documenti za esercita sull’individuo e sulle a ore; trova così Zakia, una enig- nipote del quale sa pochissimo e romanzo d’una saga tutt’ora in la- dello stesso genere. La Chronologi- nuove generazioni? Questo volume matica ragazza afghana di etnia non gli interessa sapere di più. Il vorazione sulla vita dello scrittore ca Collectanea è una fonte prima- offre delle riflessioni sullo sport più hazara, la quale, dopo alcune in- viaggio dilata tempi e spazi, pro- Raymond Bosco. ria particolarmente interessante seguito, mettendo in evidenza come comprensioni, incanterà Mart con duce suggestioni, tiene i viaggia- anche per la grande varietà degli il mondo del pallone sia diventato la sua delicata personalità. tori sospesi in un’indolenza emo- interessi dell’Autore che riferisce la manifestazione di una sindrome Zakia lascia affiorare il proprio tiva ed esistenziale, crea intorno fatti precisi e analizza fenomeni, dell’uomo moderno, il quale desi- passato travagliato e straordina- ai due protagonisti una sorta di fornendo dati materiali e paesag- dera rifugiarsi nella finzione per rio allo stesso tempo da cui emer- contenitore miracoloso tappezza- gistici di notevole importanza: si sfuggire da una realtà pervasiva e gono un carattere di donna dalla to di libri, di citazioni, di storie che passa dall’antiquaria alle notazio- complessa. Attraverso un’analisi fine sensibilità artistica, la passio- rimbalzano dalle pagine, di mo- ni sull’evolversi dell’economia del attenta ed un linguaggio semplice, ne per la recitazione, la tirannia menti di straniata poesia, di stralci posto, dalla realtà amministrativa ma con solido impianto scientifico, dei talebani, la fuga interminabile. di storia politica che conduce alle e culturale di Tropea alla descri- si vuole dare al lettore l’opportu- Il romanzo, tra ironia e mesta lotte proletarie, al terrorismo e a zione dei suoi casali, dei centri li- nità di pensare a questo sport da tenerezza, fa i conti con la prede- fatti di storia contemporanea. Nel mitrofi nonché di quelli già a quel una prospettiva reale: lo status quo. stinazione. Ci accosta alla singo- punto d’incontro dei mondi pa- tempo scomparsi e abbandonati. Non si tratta di screditare il calcio o lare cultura mediorientale e al fa- ralleli avviene una meravigliosa condannarlo per direttissima; infat- scinoso mondo dell’arte; apre uno metamorfosi. Quel vecchio, dalla ti, esso ha accompagnato la nostra spiraglio sulla storia ignorata del visionarietà obsoleta, si fa nonno e civiltà durante il Novecento e si è popolo hazara, un caso di soprusi quel ragazzo si trasforma in nipote conquistato uno spazio importante mai cessati. sancendo un legame indissolubile nelle abitudini sociali, regalandoci Accanto a Zakia, anche Mart tra i due. straordinarie emozioni. sarà costretto a misurarsi sul pia- no insidioso delle responsabilità. Tra stupore e disincanto, la nar- razione si dipana nelle allusive Alessio Biagi è uno scrittore nato atmosfere della città di Venezia e a Massa nel 1980. Dal marzo 2009, dei suoi dintorni, ma le combina- ha pubblicato per la Meligrana zioni fatali scaturiscono, impre- Editore i romanzi: In tutti i respiri vedibilmente, da paesi lontani: che ti ho preso (2009 - tradotto an- Afghanistan, Iran e Brasile. che in lingua inglese); Mai amato

abbastanza (2010); Lascia che sia io i tuoi occhi (2012) Prenditi tutto quello che ho (2013) Non so più dove cercarti (2015) ed ha curato due antologie di racconti. Ha fondato assieme al poeta Gabriel Del Sarto la Fre- Francesco Sergio, nato il 6 feb- doom Writers, scuola di scrittura braio 1642, è l’autore della Chro- creativa e storytelling. È vicepre- nologica Collectanea, a cui diede sidente dell’Associazione Cultura- mano negli ultimi anni della sua Carlo Simonelli è nato nel 1970. le “Viva!”, collabora con Sail (una vita. Il padre era un mercante e Si è laureato in Scienze dello Sport storytelling agency) ed è uno degli voleva che il figlio seguisse la sua La questione, invece, è di capire e in Linguistica e Letteratura Ita- storyteller dell’associazione filo- professione, ma questi non era af- come le trasformazioni socio-eco- liana all’Università di Berna. Da drammatica Fabula. fatto d’accordo, volendo entrare a nomiche abbiano fatto del pallone diversi anni insegna Italiano ed far parte del clero locale, scelta di uno strumento al servizio del mer- Educazione Fisica sia alla Scuola *** vita alla quale si sentiva chiamato. cato, della tecnica e della globaliz- Media che al Liceo nel Cantone di Le insistenze del padre e le esigen- zazione invadendo i diversi campi Berna, in Svizzera, dove si è tra- ze familiari (la morte del fratello dell’attività umana, primo tra tutti sferito negli anni ’90. Ha scritto La città di Tropea maggiore) non fecero recedere il la formazione della persona. Allo- diversi racconti e romanzi, alcuni saggio Sergio da questa sua decisione, ra bisogna comprendere per inter- di essi hanno ricevuto premi e ri- di Francesco Sergio alla quale restò sempre fedele, pur venire. Fare in modo che il calcio conoscimenti. Ha collaborato, in a cura di Pasquale Russo in situazioni molto difficili. Il pro- da “tranquillante” si trasformi qualità di pubblicista, con alcune filo biografico permette di seguire in “stimolante”, rilanciando quel Roberto Masiero è nato e cre- riviste elvetiche. Viene resa fruibile, finalmente, gli studi compiuti dall’autore per contropiede necessario all’azione sciuto a Bolzano. Risiede da mol- in lingua italiana al grande pub- arrivare al sacerdozio: dapprima umana per realizzare il goal più ti anni nei dintorni di Treviso. Si *** blico la preziosa opera dell’abate a Tropea da un precettore priva- importante: il bene comune. Una definisce volentieri autore dalle Francesco Sergio, Chronologica to e presso il locale collegio dei lettura “tattica” diversa per pro- radici aeree, per sottrarsi alle Collectanea sive Chronicorum de Gesuiti, successivamente a Napo- vare ad affrontare la passività e la classificazioni. Scrive preferibil- È tutta una follia civitate Tropea, grazie alla tradu- li presso il Convento di S. Maria rassegnazione del nostro tempo. mente narrativa con qualche fuga zione eseguita da Pasquale Russo, delle Grazie dei Domenicani per il Angelo Stumpo (Cosenza, 1976) necessaria nella poesia. Sue opere Raymond Bosco coadiuvato da Sergio Meligrana e completamento dello studio delle è docente di Filosofia e Storia nei ed articoli compaiono in diverse romanzo Antonio Massara. Dopo la pubbli- umane lettere, presso l’Università licei, attualmente titolare di cat- riviste ed antologie. di Alessio Biagi cazione in edizione anastatica nel e l’Almo collegio dei Teologi per tedra nell’Istituto d’Istruzione Su- Dello stesso autore: la raccolta 1988, per venire incontro ad una lo studio delle materie teologiche. periore di Tropea. Ha avuto espe- di racconti Una notte di niente Raymond “Ray” Bosco è un lu- sempre più viva e diffusa richiesta, Se questo è il cursus studiorum ef- rienze anche come insegnante di (Editing, 2005), il romanzo Mi- natico, arruffato e cinico roman- si è ritenuto utile intraprendere fettivamente seguito, si può com- sostegno e formatore nei corsi se- stero animato, finalista al premio ziere italo-ame-ricano che, in una una traduzione dal latino all’italia- prendere come il Sergio avesse rali per gli adulti. È appassionato Rhegium Julii opera prima (Mob- carriera trentennale, iniziata nel no del primo dei tre libri che com- acquisito una solida preparazione di calcio e si interessa di varie te- ydick, 2009). Per Priamo-Meligra- 1971, può vantare un paio di ro- pongono la Chronologica Collecta- culturale. A Napoli viene anche matiche vicine al mondo giovanile na ha già pubblicato il romanzo manzi arrivati ai vertici delle clas- nea sive Chronicorum de civitate arrestato per circostanze non del che sono espressione della nostra La strana distanza dei nostri abbrac- sifiche di vendita. Freneticamente Tropea di Francesco Sergio. L’uti- tutto chiare. Ritornato a Tropea, epoca. ci (2013). al lavoro sulla diciottesima fatica lità di questo testo per ricostruire riprese le funzioni sacerdotali aprile/maggio 2018 7

Quando il cliente ha scelto MEDITERRANEAN ESSENCE

la nostra struttura ricettiva... acquadeglidei.it Alcuni dettagli da non trascurare assolutamente

Concept Store Tropea, Corso Vittorio Emanuele II Turismo di Fabio Muzzupappa Pizzo, Piazza Umberto I 49

’apertura della stagione esti- in questa fase che abbiamo il clien- social, geolocalizzazioni (check-in periodi di chiusura, ad aggiornare il vada a farsi un giro sulla pagina Fa- va è un momento importante te con noi, è un’occasione che non social). Rimane impressa nella mente sito web con le nuove foto, ad avere cebook. per la comunicazione delle possiamo lasciarci sfuggire. Un pic- e nel cuore e incentiva il passaparola spunti per comunicare tutto l’anno. • Reperire i contatti. Sicura- Lstrutture turistiche. colo suggerimento: invece di dare ai e il post-soggiorno. Uno dei metodi I contenuti vengono generati anche mente i contatti principali come È in questa fase dell’esperienza di clienti tanti fogli sparsi su escursio- ancora più efficaci è quello di chiede- dai clienti, bisognerà favorire la con- email e cellulare saranno già sta- viaggio che il turista – viaggiatore ni, prezzi, itinerari, sport, raggrup- re la recensione personalmente, an- divisione e diffusione anche nel post ti reperiti in fase di prenotazione. varca finalmente la soglia reale della piamoli in un opuscolo nostro. Risul- che a fronte di un piccolo incentivo. soggiorno. Gestire inoltre i canali Ma nulla ci impedisce di chiedere, nostra attività (sia che si tratti di un con garbo e motivando la richie- hotel, di un villaggio, di un ristoran- sta, l’email anche di altri compo- te, ecc). nenti della famiglia. Aggiorneremo È in questa fase che, dopo mesi di e implementeremo il nostro data sogno e immaginazione, che l’espe- base aziendale delle newsletter. In rienza di viaggio si concretizza. Se nei questa fase potremmo avere delle mesi invernali abbiamo lavorato per informazioni maggiori per profilare attrarre e far immaginare la vacanza il nostro contatto. Se ad es. riuscis- ai clienti, adesso è il momento di sod- simo a prendere la data di nascita, disfarli realmente facendo combacia- potremmo impostare un sistema di re l’immaginazione con la realtà. Si newsletter o sms programmato per perché nonostante tutto, ancora, le augurare buon compleanno e per- esperienze per quanto digitali, parto- ché no, dare un piccolo vantaggio. no da quello che realmente si vive e • La partenza. In fase di partenza si prova. Nel periodo di apertura che sarebbe buona pratica poter lascia- per molte aziende turistiche va da re un coupon per favorire il ritorno fine aprile a novembre, bisognerebbe che magari possa essere esteso anche prestare molta attenzione ad alcuni ad amici e familiari, per incentivare elementi della relazione con i clien- il passaparola. Sempre prima della ti. Che ci porteremo dietro per la fase partenza, possiamo chiedere di con- di programmazione e organizzazione teremo più eleganti ed organizzati. • Generare più contenuti possi- social in modo attivo durante l’aper- dividere e inviarci nel post soggior- nei mesi di chiusura. • Far lasciare traccia. Un’ espe- bile. Il momento di apertura della tura, permette di lasciare contenuti no, i momenti della vacanza. Pos- • Quando il cliente varca la nostra rienza memorabile in struttura e sul struttura è il momento più utile per che favoriranno la scelta della nostra siamo anche essere noi gli attori di soglia, curiamo la vera ospitalità. territorio, anima i clienti a lasciare fare foto, video, per documentare in- struttura ad altri. È infatti un classi- tutto questo, inviando foto e video, In modo meno artefatto possibile, “tracce” cioè recensioni, condivisio- somma la vita. Tutto ciò servirà ad co, che il cliente intento a scegliere magari condividendoli sui nostri ca- in una parola “reale e autentica”. È ni in tempo reale di foto e video sui alimentare i nostri canali social in una struttura turistica oltre al sito, nali social. c d f l Pronto ESTATE Costa degli Dei 2018

GUIDA INFORMATIVA INFORMATION GUIDE

Pizzo • Vibo Valentia • Briatico • Zambrone Parghelia • Tropea • Ricadi-Capo Vaticano Drapia • Spilinga • Joppolo • Nicotera

Visita prontoestate.it INFO.EVENTI.SCONTI 8 aprile/maggio 2018 L’unione registra il 15% di crescita sul territorio CNA vibonese a fianco delle imprese Il presidente Antonino Cugliari scommette sul commercio

Economia di Carmelina Pontoriero

a CNA vibonese, guidata gliari - è nata per stare vicino alle mento». e il nuovo presidente dell’Unione Il CNA riparte dal presidente Antonino imprese, questo significa sostener- A proposito di investimenti, di CNA Turismo, Commercio e Balne- Cugliari, ha conquistato le con servizi che variano in base grande importanza è il ruolo svol- azione, Giorgio Stingi. dal commercio ancoraL un 15% di crescita. Le im- alle esigenze: operiamo sul medio to nel contesto dei progetti della «Questa azione - spiega ancora di Carmelina Pontoriero prese aderiscono alla CNA vibone- credito, sui prestiti, su rimodula- Comunità Europea. Si tratta di un Cugliari - si colloca all’interno del- se perché ne condividono i valori e zioni di criticità bancarie; facendo servizio di consulenza finanziaria, la politica associativa nazionale. ne riconoscono il ruolo fondamen- parte di Artigiancassa, disponiamo grazie al quale si creano team di CNA abbraccia una vasta area di l turismo, il commercio e la tale nel loro percorso. Il presiden- di uno sportello che è una vera e aziende che, secondo i parametri mestieri e professioni; e proprio balneazione sono aspet- te vibonese ci spiega che la confe- al fine di seguire al meglio ogni ti centrali per il nostro derazione si fonda su un principio ambito, la CNA nazionale ha in- territorio.I Il presidente eletto imprescindibile: trapreso, nelle sezioni provinciali della CNA Giorgio Stingi è un «CNA Vibo Valentia ha principi “Tutto quello che facciamo più attive, la costituzione di que- imprenditore che rientra nel guida che sono la base di ogni no- per le imprese, sia ste unioni che siano più vicine agli settore del commercio. Questa stra azione e in cui tutte le aziende specifici settori». scelta è scaturita dalla volontà che aderiscono si riconoscono: le come patronato sia CNA Vibo Valentia si occu- di decostruire il paradigma che aziende che ruotano in CNA hanno pa anche di alternanza scuola- ruota intorno a economia e tu- un percorso lavorativo all’insegna come servizi erogati, lavoro. “Sicuramente - dichiara rismo. Si avverte la necessità di dell’onestà e della legalità, questo segue sempre la rotta il presidente Cugliari - a livello creare il contesto per un turismo perché crediamo che l’economia si legislativo ci sono dei punti da esperienziale e fare in modo che regga sulla cultura del lavoro e del della legalità” migliorare per riconoscere il il turista, una volta andato via, sacrificio, solo così si può parlare reale valore di tale strumento, porti con sé qualcosa del nostro di economia pulita, le aziende che ma per le imprese rappresenta territorio. In tal senso viene cercano scorciatoie producono una risorsa. Infatti, l’alternanza rivoluzionata l’idea classica del economia inquinata; tutto quello propria banca e grazie a questo stabiliti dai bandi europei, pos- scuola-lavoro, se è strutturata turista che non è solo di passag- che facciamo per le imprese, sia servizio possiamo erogare diret- sono partecipare agli stessi. Non seriamente, ha diversi vantaggi. gio, ma diventa un possibile nuo- come patronato sia come servizi tamente il credito; abbiamo crea- mancano i servizi erogati dalle In primis permette allo studente vo turista. Il turista che ritorna erogati, segue sempre la rotta del- to una rete anche con altri crediti Unioni che sono più specifiche e di di sperimentare concretamen- è una vittoria per il territorio e, la legalità». Quella promossa dalla per avere gli strumenti necessari settore. Come l’Unione dei pensio- te ciò che sta studiando e capire inoltre, permette attraverso il CNA vibonese è, quindi, un’econo- e immediati per prestiti con tasso nati che è una importante risorsa se è il percorso giusto. Ma anche racconto dell’esperienza vissuta mia sana, l’unica che può essere agevolato: avere una piccola eco- e ricchezza, in termini di esperien- l’impresa ha un occhio diretto e di coinvolgere, incuriosire e mo- vincente per il territorio e da sti- nomia veloce, definiamola così, za, per accompagnare l’impresa attento su uno studente che può tivare altri possibili visitatori. molo per le altre imprese. permette all’azienda di agganciare nel suo percorso di crescita. Di re- fare proprio per l’impresa e lo «CNA vibonese - prosegue Cu- un eventuale contratto di investi- cente, sono stati eletti il direttivo sviluppo della stessa.”

Ristorante - Pizzeria - lounge bar Aperto tutti i giorni anche per pranzo dalle 6:30 fino a tarda notte 3 sale climatizzate - Wi-Fi- Aperitivo serale - Forno a legna il Paradiso pagina 9 dei Distillati www.tropeainforma.it c e d f g l in Via Libertà, 91/93 a TROPEA (VV) [email protected] - condividi con #tropeainforma Cell. 347 45 79 796 Coordinatore di redazione: Alessandro Stella Dopo sedici mesi alla Marina del Convento tutto tace «Il fallimento di una società» Filippo Il Grande lancia un SOS per i lidi distrutti

Territorio di Alessandro Stella

edici mesi. È questo il tem- una in cui, per la seconda stagione che quel pezzo di spiaggia dovesse preferisce non attaccare, chi per ti- po passato dalla notte tra consecutiva, non ho alcuna entrata. restare in quelle condizioni». midezza, chi per lassismo. Nessuno il 6 e il 7 gennaio 2017, Sto ancora aspettando - continua - Il Grande ritorna ai momenti è in grado di ribellarsi per rivendi- quandoS il mare mostrò tutta la sua chi di dovere affinché intervenga immediatamente successivi a quei care un diritto che spetta a chiun- potenza e si portò via le strutture giorni: «Lì per lì non sapevo a chi que». balneari nella zona della Marina del rivolgermi, e in quel momento nac- Una situazione, quella della Ma- Convento. E con esse il futuro degli que il famoso comitato per com- rina del Convento, che è un po’ il Una visione che porta Il Grande a operatori turistici che proprio lì battere l’erosione costiera, ma, no- paradigma della nostra regione, e pensare al futuro come a «una sfi- avevano investito soldi e sudore. nostante l’interesse iniziale, quel che spinge l’operatore turistico a da, perché lotto quotidianamente Filippo Il Grande è uno di loro, movimento è sparito così come era pensare che «questo paese non sia tra la voglia di fuggire e abbando- uno di quelli che, da un momento nato, se l’è portato via il mare». ancora pronto per un cambiamento nare tutto, che reputo una sconfit- all’altro, si è ritrovato senza lavoro Da quel momento gli operatori certo. Non si crea sviluppo, non si ta, e il desiderio di restare e com- e con una prospettiva di risoluzione turistici e le strutture a essi legate crea impresa che possa coinvolge- battere contro mulini a vento che del problema che si è allontanata di son rimaste «sole e abbandonate da re giovani per spingerli a credere perdurano da decenni. Non si rie- giorno in giorno, di mese in mese. chiunque», anche perché, secondo in un ritorno, anche non immedia- sce a comunicare - conclude -, non Quella data, lui non la dimen- Il Grande, «la nostra comunità non to, ma che ci sia prima o poi. Non è possibile trovare un’intesa in cui ticherà mai «perché il tempo si è ha comunicazione tra i vari compo- è giusto condizionare ogni singola sposare credibilità, determinazione fermato, da lì in poi la mia vita ha nenti, chi vive sul territorio non è persona a non avere più alternati- e spirito d’iniziativa, e reputo que- avuto una battuta d’arresto che ha in grado di diventare un corpo uni- ve, a dover partire e a non ritorna- sto atteggiamento di rassegnazione mutato ogni aspetto, in particola- per ridare un minimo di slancio e co, di formare un coro unanime per re. Questo rappresenta il fallimento il più grande fallimento di una so- re quello economico, perché sono stabilità alla mia vita, ma ancora difendere i diritti di tutti. E non lo di ogni singola persona, e non è un cietà. E a questo non voglio pensare passato da una posizione agiata, oggi non ho avuto alcuna risposta, si fa per situazioni viste e riviste: caso isolato, ma riguarda tutti, nes- di poter cedere, per me e per i miei conquistata con grandi sacrifici, a solo perché qualcuno ha stabilito chi perché è amico di qualcuno che suno escluso». figli».

VENDITA PROMOZIONALE SU NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERILE 2018 Via Libertà, 132 TROPEA Via Roma SANTA DOMENICA DI RICADI Tel. 0963.61392 Le migliori marche per i vostri bimbi 10 aprile/maggio 2018 In atto la ristrutturazione e la messa a norma dei plessi Una scuola da sempre all’avanguardia L’offerta formativa si arricchisce di numerosi progetti

Scuola di Caterina Sorbilli

opo aver dato uno sguar- alunni, in un’ottica in cui la profes- innovativa ed efficace per l’attuale inglese per gli alunni della Primaria, I lavori per il do alle scuole superiori sione docente è vissuta consapevol- generazione di studenti nativi digi- alla realizzazione del presepe viven- di Tropea, nel precedente mente con responsabilità etiche di tali. Il secondo plesso è attualmente te a cura dei ragazzi della Secondaria lungomare Dnumero, abbiamo rivolto la nostra profonda rilevanza. in ristrutturazione per l’adegua- di I grado di Tropea e ancora la rap- di Francesco Barritta, direttore attenzione all’Istituto Comprensi- Ci sono delle novità per l’edilizia sco- mento alle norme antisismiche. Gli presentazione teatrale “Aggiungi un vo, guidato dalla dirigente Tiziana lastica? stessi lavori saranno realizzati in posto a tavola” che sarà realizzata a Furlano, per scoprire le novità che Sul fronte edilizia scolastica ci seguito sul terzo plesso, attualmen- giugno dagli alunni della Secondaria lavori sul lungomare An- riguardano le scuole del I ciclo dei sono novità. Per la Secondaria di I te utilizzato. Per quanto riguarda di I grado di Drapia. Basta dare uno tonio Sorrentino potranno comuni di Tropea, Drapia e Parghe- grado di Tropea è stata avviata la Drapia, dovrebbero concludersi a sguardo al Piano triennale dell’of- finalmente iniziare. Si trat- lia. progettazione per la ristrutturazio- ottobre i lavori di ristrutturazio- ferta formativa per scoprire tutte le Ita di interventi emergenziali di Dirigente, quali sono a suo avviso i ne degli uffici di segreteria, del polo ne della scuola di Sant’Angelo, che attività che portiamo avanti. Abbia- messa in sicurezza e manuten- punti di debolezza e i punti di forza del- laboratoriale e dell’aula magna, at- ospiterà la Secondaria di I grado e mo inoltre avviato la realizzazione zione straordinaria, oltre che la scuola che dirige? traverso un finanziamento di 50mila la Primaria dei diversi plessi del co- di progetti Pon Fse che arricchisco- di ripristino di un tratto della L’Ic Tropea, che ho il piacere di euro della Regione e 50mila euro mune (ponendo così fine all’esisten- no ulteriormente l’offerta formativa. passeggiata a seguito dei danni dirigere dal settembre 2015, è un del Comune, il quale ha presentato za delle pluriclassi). In questo periodo ci sono progetti di causati dagli eventi meteorolo- sistema complesso. Di certo ci sono inoltre un progetto per la ristruttu- Cosa ci dice dell’ampiamento dell’of- badminton per la Primaria e Secon- gici e marini del 7 e 8 gennaio situazioni negative o quanto meno razione dell’ala dell’edificio colpi- ferta formativa? daria di I grado, di coding e robotica, del 2017. L’importo stanziato da migliorare ed è ciò a cui tendia- ta da ordinanza e attualmente non La nostra offerta formativa è vera- di inglese e di informatica per con- era di 350mila euro, che potran- mo nel nostro lavoro a breve, me- utilizzabile per la non conformità mente ampia. Già quest’anno stiamo seguire le certificazioni. Abbiamo no finalmente essere utilizzati dio e lungo termine. Al contempo, alla normativa antisismica vigente. portando avanti un progetto per lo infatti colto ogni possibilità offerta a seguito delle verifiche svolte in questi anni ho incontrato per- Riguardo ai tre edifici della Prima- sviluppo delle competenze sociali dall’Unione Europea per avere ulte- sulla ditta aggiudicataria del sone dotate di alta professionalità ria, il primo plesso sarà oggetto di e civiche che è la concretizzazione riori finanziamenti e sono già stati bando. Si tratta della Santise co- e di profonda umanità, qualità che una profonda ristrutturazione gra- del curricolo verticale, in quanto approvati numerosi progetti, alcuni struzioni Srl di Cosenza, che si è spesso si coniugano in un connubio zie all’iniziativa del Miur “Scuole coinvolge tutti gli ordini di scuola rivolti all’Infanzia, altri alla Prima- aggiudicata i lavori in via defini- meraviglioso, creando ambienti di Innovative” con un finanziamento e tutti i plessi, dando così un segno ria per il rinforzo delle competenze tiva con un ribasso percentuale apprendimento dove ogni alunno di 3 milioni di euro già approvato. dell’unitarietà del percorso forma- di base, altri ancora per l’orienta- del 29.463%. Il progetto avrà un è al centro del percorso formativo, Solo 20 scuole in tutta Italia saran- tivo ed educativo che vogliamo far mento. Infine, ulteriori percorsi pro- costo complessivo che si aggira viene apprezzato per le sue poten- no costruite con questi principi. Il emergere dal nostro operato. Nu- gettuali mireranno allo sviluppo di attorno ai 200mila euro, consi- zialità e sostenuto nella sua crescita nostro sarà un edificio pienamente merosi sono i progetti realizzati in competenze culturali e paesaggisti- derando il costo della manodo- non solo culturale, ma soprattutto rispondente alle normative sulla orario extracurriculare, dalle mani- che per la tutela e l’apprezzamento pera, i costi aziendali, l’Iva e gli educativa ed umana. Ciò che ap- sicurezza, ma soprattutto sarà ri- festazioni per le festività natalizie in del territorio in cui viviamo. Insom- oneri per la sicurezza. prezzo di più è la dedizione e cura spondente alle esigenze strutturali ogni plesso, al corso di tedesco o al ma, una scuola in pieno fermento di- che ogni docente riserva ai propri di una didattica per competenze, percorso di certificazione di lingua dattico ed educativo!

via Roma 119 - Santa Domenica di Ricadi (VV) Info e Prenotazioni: 0963.669826 - 347.6660224 aprile/maggio 2018 11 La manifestazione internazionale a Tropea Premio di poesia Onde Mediterranee Nel mese di giugno saranno premiati i vincitori dell’edizione 2018

Cultura di Pasquale De Luca www.albergatoritropea.it

l primo giugno terminerà la a una moltitudine di partecipanti ne, al quale va l’encomio, la gra- XV edizione del Premio inter- nelle successive edizioni (alcuni titudine e la nostra riconoscenza nazionale di poesia “Tropea: talmente affezionati da partecipa- degli organizzatori). Da ricordare Le tariffe Iuc del 2018 di Francesco Barritta, direttore IOnde mediterranee”. La premia- re ogni anno pur non essendo pre- anche i pittori che hanno messo a zione dei vincitori si terrà nella miati). Numerosa è sempre stata disposizione la loro arte per dise- chiesa di Santa Chiara. Alla pre- la partecipazione degli studenti, gnare i loghi del premio e dell’as- senza della Commissione esami- che hanno scoperto il piacere di sociazione, il compianto Nino Iaria a Commissione straordinaria del Comune di Tro- natrice, saranno declamate le poe- fare poesia come creazione perso- di Vibo Valentia e il maestro Giu- pea ha approvato il piano finanziario e le aliquo- sie dei primi tre autori vincitori di nale condita di intimi sentimenti seppe Vitetta di Tropea, senza di- te tariffarie per l’Imposta Unica Comunale (Iuc) ogni sezione in cui è articolata la in piena libertà d’espressione. A menticare due poeti tropeani che Lrelativa all’anno 2018. La Iuc si compone dell’Imu, e di una manifestazione (poesia inedita per comprova della dimensione inter- non ci sono più: Franco Aquilino e componente riferita ai servizi (Tasi e Tari). studenti, poesia inedita in lingua nazionale raggiunta dal premio, Carmine Macchione. Le quote riguardanti le utenze domestiche sono state italiana per adulti, poesia inedi- sin dal 2009 è stato sottoscritto un L’evento è a ingresso libero e divise in base al numero dei componenti delle famiglie. La ta in vernacolo nei dialetti italia- gemellaggio culturale fra l’asso- sarà allietato da piacevoli brani quota per famiglie mononucleari è stabilita in 96 euro. ni, poesia edita in lingua italiana, ciazione organizzatrice e la “Nue- musicali, mentre la sala sarà arric- Una famiglia formata da una coppia o comunque da due poesia inedita in lingua straniera, vas Generaciones Calabresas” di chita dall’esposizione delle opere persone ha una quota di 177 euro. poesia inedita in lingua italiana e Mar del Plata. Gli autori, poi, giun- pittoriche e scultoree di artisti Una famiglia di tre persone pagherà una quota di 194 vernacolo per autori che hanno gono da paesi vicini e lontani (Ger- apprezzati curata dalla pittrice euro, una di quattro pagherà 228, la quota per cinque per- partecipato al premio negli ultimi mania, Francia, Grecia, Spagna, Silvana Dell’Ordine, con una sele- sone è di 250 mentre per sei persone è di 272. 5 anni o in dieci delle quindici edi- Inghilterra, Irlanda, Stati Uniti, zione di opere fatta da Maria Ele- Le tariffe al metro quadro vanno da 0.7660 euro per una zioni precedenti). Canada, Brasile, Nicaragua, Argen- na Garrì. Verrà conferito anche un persona a 1,31 per sei persone. Ogni poeta partecipante riceve- tina, Siria, Australia), come il poe- riconoscimento a un personaggio rà in omaggio una copia dell’anto- ta Damian Katz, di origine ebraica, che con la sua opera si sia partico- logia pubblicata dall’editore Giu- giunto dall’Argentina a ritirare il larmente distinto in attività che seppe Meligrana. premio. abbiano dato lustro alla comunità Il premio è nato dalla passione Se il premio ha messo radici e si è del comprensorio di Tropea. e dall’amore per la poesia e, dai consolidato nel tempo, divenendo Il premio continuerà in futuro in Ristorante Pizzeria confini geograficamente limitati ambìto e ricercato, è merito anche una dimensione più ampia e nuo- delle prime edizioni si è allarga- della Commissione esaminatri- va, per promuovere la poesia, far to sul territorio, consolidando la ce, che di anno in anno opera con conoscere i poeti di oggi e il loro struttura organizzativa e la sua obiettività e competenza (dal 2006 modo di fare poesia, incoraggiare formula, per raggiungere poeti è presieduta da Gaetano Antonio i giovani e avvicinarli alla poesia. in ogni parte d’Italia e all’estero. Bursese, Presidente di Sezione Perché la poesia è cultura, è arte, Dai 22 iscritti del 2004 si è giunti della Suprema Corte di Cassazio- è vita. 4 Mare Grande z TROPEA che non esiste una bacchetta Speak English Magically! - conte-

Pubblicata una

nuto in appendice.

magica che possa permetterti di

storia che vi farà parlare l’inglese magicamente, Va ricordato inoltre che la così, da un giorno all’altro. Serve storia si svolge a Tropea, la perla Aperto tutto l’anno - Pranzo e Cena parlare l’inglese tantissima pratica, costante e quo- della Calabria, esaltandone le sue Cucina tipica tropeana tidiana, e te lo farà capire anche bellezze naturali, i suoi misteri e Specilità di pesce - Forno a legna magicamente questa storia”. le sue contraddizioni: può quindi Cucina e pizza per celiaci di Bettina Rayer Racchiusa tra le pagine del libro, invogliare chiunque si avvicini alla appena pubblicato dalla Meligrana lettura a desiderare di conoscerla Piccoli ricevimenti e compleanni Editore, il lettore infatti potrà sco- da un altro punto di vista e magari prire come Francesca, una giovane decidere di andarci in vacanza. n un mondo in cui conoscere donna di Tropea, ha vissuto il suo L’opera è impreziosita da un una o più lingue straniere di- percorso di apprendimento di audiolibro gratuito, letto personal- venta sempre più indispen- questa lingua tanto utile quanto mente dall’autore e disponibile on- Isabile, sta a noi scoprire il metodo importante. line, della durata di oltre due ore. che ci permetta di padroneggiarle Si tratta di un romanzo-corso Infine, ma non meno importante, nel più breve tempo possibile. illustrato, utilizzabile in più modi: si segnala in copertina una foto ac- Certo, sarebbe bello svegliarsi una è possibile godersi la storia - “bel- querellata in cui Tiziana Lombardo mattina ed essere magicamente la, leggera e propositiva” afferma tiene in mano un quadro, raffigu- in grado di parlare l’inglese molto Debora Conti, nota formatrice rante l’Isola di Tropea, realizzato bene. È possibile? italiana - e scoprire cosa accade dall’artista Gerolamo Naso. Una storia per parlare l’inglese alla protagonista e ai suoi amici; Il libro è già ordinabile in tutte magicamente, l’ultimo libro di An- così come è possibile cogliere le librerie italiane ed è disponibile tonio Libertino, insegnante d’ita- l’opportunità di sperimentare anche in versione eBook, acquista- liano per stranieri e già autore di alcune delle esperienze vissute bile online. due corsi di inglese per italiani, ha da Francesca e magari migliorare Maggiori informazioni e un’an- Via Marina dell’Isola (ai piedi del Santuario) un titolo forse pretenzioso, perciò il proprio inglese grazie al breve teprima sono disponibili su TROPEA (VV) AMPIO l’autore stesso precisa: “So anch’io corso multimediale - estratto da www.meligranaeditore.com. Tel. 0963.61418 www.maregrande.it PARCHEGGIO pagina 12

www.ricadinforma.it [email protected] - condividi con #ricadinforma c e d f g l Coordinatori di redazione: Carmelina Pontoriero e Ilaria Giuliano

Un’Associazione molto attiva sul territorio Bilancio, ambiente e decoro urbano Un anno di Punto e a Capo di Carmelina Pontoriero ome è noto, le ma- reggiate hanno com- Molteplici le attività di volontariato portate avanti pletamente distrutto l’unicoC accesso al mare per Società di Maurizio Pantano la spiaggia del Tono, portan- do con sé anche 30 metri di l 6 aprile 2017 nasceva uffi- quarantina di tesserati, più o meno tori, ma anche alle singole attività ne nel tempo al fine di organizzare condotta fognaria. Quest’ul- cialmente l’Associazione On- giovani, con quasi la totalità di rin- economico-turistiche che hanno fattivamente eventi e manifestazio- tima, riparata provvisoria- lus Punto e a Capo, un grup- novo delle tessere del primo anno. contribuito in maniera costante. ni presso i musei con lo scopo di di- mente, è stata danneggiata poI di giovani del comprensorio di Ma Punto e a Capo è stata anche un Quali sono i punti di sinergia tra vulgare le nostre culture e di incre- nuovamente da una nuova Capo Vaticano con l’obiettivo di supporto ad attività sul territorio Punto e a Capo e l’Amministrazione Co- mentare l’offerta turistica. mareggiata. Prima di pro- voltare pagina rispetto ad un pe- grazie alle prestazioni volontarie munale di Ricadi? Obiettivi per il futuro? cedere con ulteriori lavori, riodo di disinteresse generico verso dei soci e non solo. In pratica, in Abbiamo collaborato con l’attua- Da poco è nato un feeling parti- è necessario attendere una il proprio territorio. Attualmente, questo primo anno, abbiamo pen- le Amministrazione in diverse oc- colare con l’Associazione Stelle del serie di interventi di privati, le cariche dell’associazione sono sato che bisognava partire dalle casioni. Uno dei principali sostegni Faro, che si occupa di persone con regolarmente autorizzati, per ricoperte dal presidente Tomma- cose semplici per ridare un vol- è stato quello offerto in occasio- disabilità, anche grazie al fatto che il ripristino della scogliera di so Pugliese, dal suo vice Domenico to diverso ad alcune realtà che ne ne del Capo Festival, patrocinato il Comune ha preposto una sede protezione. Poi verrà sistema La Torre, dalla segretaria Teresa avevano immediatamente la ne- dall’Assessorato al Turismo del Co- unica per accogliere entrambe le la condotta fognaria. L’archi- Pontoriero, dal tesoriere France- cessità. Siamo partiti da qualche mune di Ricadi, dove abbiamo cura- associazioni. Ben presto daremo il tetto Vincenzo Calzona sta sco Stagno e dal consigliere Davide “Ringhiera Day”, cioè una giornata to dall’allestimento all’accoglienza via ad una raccolta fondi per acqui- provvedendo al progetto per Saverino. A distanza di un anno ab- di riverniciatura della ringhiera degli espositori, dalla distribuzione stare una “spiaggina”, cioè una se- il ripristino dell’accesso al biamo incontrato il presidente per che si trova in luoghi prospicienti gratuita di prodotti offerti alla pu- dia a rotelle che facilita l’accesso al mare del Tono. Inoltre entro cercare di scoprire quali sono le il mare, a qualcosa di più concreto, lizia finale etc. Per quanto riguar- mare ai diversamente abili, grazie i primi di maggio partiranno attività che svolge e quali saranno come due crowdfunding finalizzati da invece l’ambizioso progetto del alla predisposizione di ruote adatte i lavori per una nuova con- i progetti futuri. all’acquisto di due giostre da instal- Comune di Ricadi che mira alla co- alla spiaggia. L’auspicio principale dotta per l’approvvigiona- Tommaso, cos’è stata Punto e a Capo lare rispettivamente in piazza a San stituzione di una rete museale sul rimane quello di coinvolgere sem- mento dell’acqua da Brivadi in questo primo anno? Nicolò e a Ricadi. Per queste inizia- comprensorio, abbiamo contribuito pre più persone nell’associazione, al serbatoio e per un’ulte- Sicuramente è stata una bella tive è necessario ringraziare anche all’inaugurazione di alcuni poli mu- non solo come associati ma anche riore condotta per il centro risposta a chi ha creduto dall’ini- tanta gente, dall’AGR (Associazione seali e l’obiettivo concreto è quello come semplici sostenitori dei nostri storico di San Nicolò. zio a questo progetto. Siamo una Giovanile Ricadese) ai singoli geni- di mantenere questa collaborazio- progetti. aprile/maggio 2018 13 Intervista alla carismatica Roberta Gagliardi Una giovane ricadese a Milano Da Saragozza alla città meneghina passando per Bristol

Società di Ilaria Giuliano Tel. 096361404

Per la rubrica dedicata ai compa- un Ecommerce francese, impegnato occupavo della gestione dei mercati mesi stavo spendendo più di quan- i giorni al vederli solamente a Nata- esani emigrati, vi raccontiamo sta- nella vendita di sedie di design e mi italiano e spagnolo. Nei primi due to guadagnavo e, per mettere qual- le, Pasqua e vacanze estive. È brutto volta della giovane Roberta Gagliar- cosina da parte, mi sono trovata un e ancora non mi sono abituata. Un di. Ricadese carismatica, Roberta da secondo lavoro: facevo la cameriera aspetto di Ricadi che sicuramente una sorta di “globe trotter”, viag- nel secondo ristorante più grande mi è mancato tantissimo e che, no- giando per l’Europa attraverso gli d’Inghilterra, Zaza Bazaar. Grazie nostante gli anni, continua a man- studi e gli impieghi, parte da Ricadi a uno stage in Fashion Digital Mar- carmi da morire, è il mare. paese per arrivare a stabilirsi, alme- keting per un Ecommerce inglese di Quale consiglio senti di dare a chiun- no al momento, a Milano. “Svegli- accessori di lusso con sede a Milano que voglia intraprendere una strada si- armi felice” è il suo segreto di vita. che mi piaceva tanto, ho viaggia- mile alla tua? Conosciamola insieme. to spesso e avevo sempre accessori Io consiglio sempre di coglie- Roberta, parlaci di te, del tuo percorso all’ultima moda gratuitamente. Ho re ogni occasione che si presenta e di cosa ti occupi. accettato l’offerta di una grande davanti e fare tutte le esperienze Ho lasciato Ricadi per Roma circa azienda americana e oggi lavoro a possibili e immaginabili, a prescin- sei anni fa per studio. Ho studiato Milano come Digital Marketer per dere dalle barriere economiche o Lingue Moderne a La Sapienza, con Arrow Electronics Italia. Milano è linguistiche. Non mancheranno mai preferenza Inglese e Spagnolo, con- una città che adoro per ciò che of- i momenti di sconforto e paura, ma seguendo la laurea nei 3 anni previ- fre ai giovani e per come è riuscita è tutta esperienza che serve ad ar- sti. Durante la triennale, ho studiato a elevarsi a capitale europea. Amo ricchire il proprio bagaglio cultu- all’estero con l’Erasmus, vivendo il mio lavoro: faccio proprio ciò che rale. Il terrore del cambiamento è nove mesi a Saragozza. È stato il pe- avevo scelto, mi occupo della comu- lecito e normale, ma mai aver paura riodo più bello della mia vita. Ho poi nicazione interna ed esterna, per il di barattare la sicurezza della pro- conseguito il master in Economia e mercato italiano e organizzo tanti pria città con l’ignoto perché ci sarà Gestione della comunicazione e dei eventi. Mi sono appena iscritta alla sempre qualcosa di bello e nuovo media all’Università Tor Vergata di specialistica di Lingue e Letterature da scoprire e valorizzare dall’altra Roma. Ho trovato una posizione di Moderne. parte. E poi studiare, sempre. Come stage in Digital marketing a Bristol, È stato difficile per te partire da Ri- dicevo prima, il mondo cambia ra- nel Regno Unito, due giorni dopo cadi? pidamente e, se si vuole diventare sono stata contattata per un collo- Quando ho lasciato Ricadi ero qualcuno, bisogna saper essere al quio e in una settimana mi è stato appena maggiorenne, quindi sicu- passo coi tempi ed essere al passo comunicato che ero stata scelta. Per ramente non è stato facile. È stato coi tempi significa studiare per sa- l’ennesima volta ho fatto le valigie e difficile allontanarsi da mamma e pere sempre quanto più possibile. sono andata all’estero. Lavoravo per papà: sono passata dal vederli tutti

TECNOLOGIA per il TURISMO e per l’IMPRESA

la nostra prima ricompensa...? LA TUA SODDISFAZIONE!

Rete dati in fibra ottica e rame; Iptv; IMPIANTI TVCC Ponti radio PtP; Consulenza ICT; Videosorveglianza professionale; PROFESSIONALI Reti Wireless; Software gestionali per le strutture turistiche e i negozi; Domotica. Ocramid SAS • Via Garibaldi, 14 • 89866 RICADI (VV) Tel./Fax +39 0963 371322 • Cell. +39 342 0415289 • www.ocramid.it • [email protected] 14 aprile/maggio 2018 Il dirigente racconta i due anni di mandato

DELIZIE VATICANE IC Ricadi: parola a Genesio Modesti di TROPEA Via Provinciale S. Domenica di Ricadi (VV) Scuola moderna, democratica e inclusiva seguendo John Dewey Cell. 347.76.24.175 333.58.10.747 www.delizievaticane.it Scuola di Pasquale Scordamaglia

a l Dirigente scolastico Genesio avanti in stretta sinergia col personale promuove il corretto utilizzo dei media Come intende promuovere il legame XV della Festa Modesti, alla guida dell’IC Ri- docente? e quali sono i progetti legati a un tema con il territorio e le associazioni che cadi dal settembre del 2016, Parzialmente, nel senso che così diffuso e importante? operano sullo stesso? dell’anziano ciI ha parlato delle sue esperien- gli Istituti Comprensivi, essendo Innanzitutto, con la formazione Già dai primi mesi del mio inse- di Pasquale Scordamaglia ze, dei principi pedagogici che scuole molto complesse e avendo e l’aggiornamento dei docenti sul- diamento, le associazioni del ter- segue, del percorso portato avan- ritorio sono state invitate a pre- ti dell’uso dei media a scuola, del sentare proposte progettuali di ffrire momenti di legame della scuola col territorio. collaborazione per ampliare l’of- svago e aggrega- Quali sono state le esperienze prece- ferta formativa. Tra queste realtà zione agli anziani: denti in ambito scolastico e quali sono vanno menzionate l’associazione Oè l’intento che darà vita i principi pedagogici che muovono il “Avvistamenti Teatrali”, l’associa- anche quest’anno alla Festa suo operato? zione giovanile “Punto e a Capo”, dell’anziano, che giunge alla Le esperienze che ho maturato il Circolo Legambiente di Ricadi e sua XV edizione. Organizzata in passato nel settore scolastico l’associazione “Icre” di Spilinga. dal Circolo Auser di Santa sono state presso l’Istituto Com- Un’altra significativa collabora- Domenica, si terrà presso prensivo di Verzino in qualità di zione è quella offerta dal Sistema l’Oratorio parrocchiale nel dirigente, mentre, per circa venti Bibliotecario Vibonese che opera pomeriggio del 20 maggio anni, ho svolto il ruolo di docente insieme al nostro Istituto per la re- alle ore 16.30. L’evento sarà di lingua inglese in vari istituti del- alizzazione del progetto “Bibliote- allietato da musica e balli. la provincia di Vibo Valentia. Inol- ca in Classe”; un’iniziativa di edu- Inoltre, durante la Santa tre, per dieci anni, ho assunto il cazione alla lettura che, tra l’altro, Messa mattutina, don Car- ruolo di collaboratore del Dirigen- prevede incontri tra gli alunni e melo Furchì dedicherà un te Scolastico dell’Istituto Tecnico gli autori di importanti libri sia a pensiero speciale agli anziani Commerciale di Vibo Valentia, ma non poche problematiche, necessi- le TIC e metodologie connesse. Poi livello locale che nazionale. annunciando l’iniziativa ai ho anche maturato esperienze la- tano di continui miglioramenti per attraverso l’acquisto di tecnologie In vista della fine dell’anno scolasti- fedeli. Il direttivo del Circo- vorative al di fuori del settore sco- svolgere adeguatamente le varie avanzate per la didattica che sono co sono previste iniziative? lo e il presidente Giuseppe lastico. I principi pedagogici del attività programmate. Ciò non to- state messe a disposizione dall’Isti- Al termine delle lezioni si svol- Iannello invitano tutta la mio operato si ispirano in primis glie che, dall’1 settembre del 2016 tuto Comprensivo e finanziate sia gerà un concerto-saggio degli cittadinanza a partecipare ad una scuola moderna, democra- fino ad oggi, si è favorito il lavoro con i FESR da parte dell’Unione alunni dell’indirizzo musicale e un e ringraziano coloro che, in tica e inclusiva, secondo gli inse- di team dei docenti e la condivisio- Europea e sia con i fondi POR della saggio di teatro che sarà curato da- vari modi, favoriranno la gnamenti del noto filosofo e peda- ne delle linee programmatiche a Regione Calabria. Inoltre, la scuo- gli alunni delle classi quinte della buona riuscita dell’evento. gogista John Dewey. favore della crescita dell’Istituto. la è già dotata di rete LAN e della Scuola Primaria (ex plesso di San È soddisfatto del percorso portato Nell’era del 2.0 la scuola in che modo LIM. Nicolò). aprile/maggio 2018 15 Il giovane Gabriele racconta la sua esperienza: «Vorrei aprire una cucina gourmet» E ai giovani suggerisce: «Vale sempre la pensa inseguire i propri sogni»

Società di Carmelina Pontoriero

abriele Giuliano racconta sione mi ha accompagnato da sem- curiosità a muovere questo mestie- Hai concluso brillantemente il per- la sua esperienza ad Alma pre. Da piccolo ero totalmente in- re e, soprattutto, a far sentire vivo corso presso la scuola di formazione a “Viaggio nel nella XXXVII edizione del namorato della griglia. Il fuoco e la un cuoco. Alma ha cambiato il mio novembre. Cosa fai adesso? GCorso Superiore di Cucina. Il giova- carne che cambiava il suo aspetto, modo di pensare, ha aperto la mia Adesso lavoro al qafiz, un risto- passato” ne ricadese si è diplomato nel mese caramellandosi sulla griglia, è uno mente. Alma mi ha insegnato ad es- rante gourmet di soli 16 coperti a di Carmelina Pontoriero di dicembre e lavora presso un ri- dei più bei ricordi che ho da piccolo sere esigente con me stesso. Santa Cristina d’Aspromonte sotto storante gourmet a Santa Cristina sul cibo...forse è iniziata così. Pensi che i prodotti tipici della Cala- lo chef Nino Rossi. Nino è uno chef d’Aspromonte. Come hai vissuto l’esperienza all’in- bria (cipolla, ‘nduja, olio e olive, agrumi che conosce molto bene la cucina e nalizzare il quotidiano Alma è il più autorevole centro di for- terno della scuola internazionale di cu- ecc) siano valorizzati nel giusto modo il panorama gastronomico italiano. con il fine di “riconosce- mazione della Cucina Italiana a livello cina italiana? dagli chef calabresi? Amo la sua filosofia, la serietà ed il re” eventuali tracce di internazionale. Cuochi, pasticceri, som- Alma è stata più di scuola di cuci- Non mi sento ancora in grado di rispetto con il quale svolge il me- tradizioniA antiche e descriverle melier, manager di sala e della ristora- stiere di cuoco. attraverso uno scatto, è questo zione...qual è il tuo sogno? Quali sono i tuoi progetti futuri? l’obiettivo che si pone il con- Ho diversi sogni nel cassetto, Per il momento sono felicissimo corso fotografico lanciato dal quello che a livello lavorativo mi di lavorare al qafiz. Ancora non ho Mu.Ri, il Museo Civico di Rica- renderebbe pienamente soddisfat- programmi per il futuro...valuterò di. La partecipazione al contest è to è aprire un ristorante gourmet più avanti al momento giusto. Mi aperta a tutti (dai 14 anni in su) nella mia terra e meritare il nome piacerebbe approdare in una gran- e gratuita. Il modulo d’iscrizio- di chef grazie alle mie conoscenze de casa gastronomica estera, trovo ne potrà essere scaricato dalla tecniche in cucina e alla cultura sia determinante per la mia forma- pagina Facebook “Muri Ricadi” acquisita negli anni. Inoltre vorrei zione da cuoco. o dal sito www.museiricadi.it e esaltare ogni ingrediente della no- Vuoi lasciare un messaggio ai tuoi consegnato presso le sedi Muse- stra terra, far conoscere il prodotto coetanei. Vale la pena inseguire un so- ali oppure inviata tramite email e la qualità calabrese nell’alta cuci- gno? ([email protected]). L’iscrizio- na italiana e mondiale. Non posso Vale sempre la pena inseguire i ne potrà essere effettuata entro il nascondere che, come tutti gli chef propri sogni. E non c’è cosa più bel- 30 maggio alle ore 14:00. Sarà che si interfacciano all’alta risto- la del raggiungerli. Inseguire i sogni possibile consegnare la foto nel razione, un giorno mi piacerebbe na, bensì una scuola di vita. Questa giudicare il lavoro degli chef cala- è quello che ci mantiene vivi, attivi. mese di giugno (precisamente dal ottenere l’ambito riconoscimento scuola mi ha veramente cambiato, bresi. Per quanto riguarda i nostri Credo che se nella vita non ti poni 6 al 29). La premiazione si terrà, delle stelle Michelin. ho capito che la cucina è in con- prodotti non posso che essere fiero come obiettivo un sogno non potrai invece, il 28 luglio presso l’anfi- Raccontaci come e quando è nata tinuo movimento e l’unico modo nel dire che sono veramente ecce- mai essere veramente felice. Anche teatro del Museo delle Torri. questa passione. per starci dentro è continuare ad zionali e valorizzarli è uno degli ob- quando questo sogno richiede mille Molto probabilmente questa pas- imparare qualcosa di nuovo. È la blighi di un bravo cuoco. sacrifici.

18 aprile/maggio 2018 Dopo vent’anni partono i lavori della Palo-Campia Capo Vaticano e S. Maria più vicini Il completamento dei lavori è previsto per la fine dell’estate

Territorio di Carmelina Pontoriero

na storia lunga quasi sistemata, la strada venga rotta in su quella strada. Si tratta, dunque, di arresto fino ad oggi. La pinna nobilis vent’anni. È quella della periodi successivi per la realizza- di una via molto importante per il Il percorso non è stato facile. La strada Palo-Campia, di zione di ulteriori servizi come ac- comune di Ricadi. burocrazia richiede sempre i suoi al Museo del mare cuiU sentiamo parlare da anni. Sem- qua e impianto fognario». «Una strada - precisa Morabito tempi. Tempi che a volte prolun- di Teresa Pontoriero bra quasi una strada mitologica, È previsto per la fine di giugno il - che è collegata anche dalla Masa gano ulteriormente quelli di rea- immaginaria. Una strada disastra- lizzazione di opere e interventi di ta, i cui lavori di sistemazione non pubblica utilità. resso il “Museo del sono mai partiti. All’approvazione in Giunta co- mare” di Ricadi è possi- «La prima operazione - spiega munale del progetto preliminare, bile ammirare la pinna l’assessore al Decoro urbano Pao- ha fatto seguito quella del proget- Pnobilis, uno dei più grandi bivalvi lo Morabito - è stata la pulizia dei to definitivo e, infine, esecutivo. del mondo, il più grande del Me- fossi per lo scolo dell’acqua. Suc- «Inoltre - puntualizza Morabito diterraneo. La pinna nobilis può cessivamente verranno sistemate -, abbiamo dovuto aspettare an- raggiungere il metro di altezza, le cunette, lungo il percorso in cui che i tempi della Provincia, che vive con la punta della conchiglia il progetto le aveva previste. Il la- ha bandito la gara su continue ancorata sulla sabbia o nel fango voro prevede sia la sistemazione e sollecitazioni. Finalmente, dopo nei bassi fondali. Riesce a rima- la pulizia di quelle già esistenti, sia tanto impegno e non pochi osta- nere ancorata grazie ad un ciuffo la realizzazione di altre laddove è coli, siamo riusciti a far partire di filamenti, una sorta di radici. richiesto dal progetto». l’intervento». Una delle cose più interessanti «I lavori - continua l’assessore Un intervento questo sollecitato della specie è che può produr- - consistono anche nella realizza- completamento dell’opera, ma sen- con un tratto che oggi è totalmente da tantissimi cittadini increduli. re una fibra tessile, il bisso. Da zione dei pozzetti per l’impianto di za asfalto. «Quest’ultimo passaggio distrutto. È prevista anche la siste- «Da troppo tempo - conclude l’as- questa sorta di seta marina, si pubblica illuminazione. Saranno, - chiarisce Morabito - è stato riser- mazione di questi 250 metri, che sessore - si parla di questa strada ricavavano dei pregiatissimi infatti, predisposti i contenitori vato alla fine dell’estate in modo permettono di raggiungere il cen- incompiuta. Finalmente i lavori tessuti. Ancora fino alla metà del che accoglieranno i pali per l’illu- che la strada sia ben assestata. Così tro abitato di San Nicolò e Brivadi». sono iniziati e si chiuderanno sol- Novecento veniva raccolto e la- minazione. È prevista, quindi, tutta facendo, una volta asfaltata la stra- Era stata l’amministrazione gui- tanto nel momento in cui la strada vorato in Puglia ed in Sardegna. È la predisposizione anche se in que- da resterà sempre ben compatta». data da Laversa ad aver puntato i avrà riacquistato la sua veste. protetto dalla Cites (Convenzione sti finanziamenti non rientra l’in- La Palo-Campia collega Capo riflettori su questa strada. Da al- Questo grazie all’intervento del sul commercio internazionale di stallazione dell’impianto. Inoltre, Vaticano con la strada del Petto lora, il lontano 1998, sono passati consigliere regionale, Michele Mi- specie della fauna e della flora in sarà effettuato un sopralluogo per Bianco che scende a Santa Maria. ben vent’anni senza che nulla fosse rabello, per cui la Regione Calabria via d’estinzione), e dalla Conven- capire dove inserire il collettamen- Una strada di afflusso notevole nel fatto per la sistemazione di questo ha stanziato un finanziamento di zione di Barcellona. to per l’impianto fognario. Questo periodo estivo. Inoltre, sono mol- tratto di strada. Un cammino infi- 270mila euro a cui si sono aggiunti per evitare che, dopo essere stata tissime le abitazioni che gravitano nito che ha subito diverse battute i 30mila di fondi comunali». Corsi di Tedesco Corso di lingua base/intermedio/ avanzato (gruppo/individuale) OBIETTIVO Fornire le nozioni grammaticali e sintattiche della lingua tedesca al fine di imparare a leggere, scrivere e dialogare. A CHI È RIVOLTO? A tutti. Conversazione per il turismo (gruppo/individuale) OBIETTIVO Fornire in 10 lezioni le principali nozioni per dialogare e interagire con turisti di lingua tedesca al fine di saper affrontare con professionalità le più svariate e comuni situazioni che avvengono nelle strutture ricettive. A CHI È RIVOLTO? A chi ha già una conoscenza base del tedesco.

c/o STUDIO ITALIANO TROPEA Via Vittorio Veneto, 43 Per info e prenotazioni: 0963 607248 - 348 5209685 eMail: [email protected] aprile/maggio 2018 19 Per dare a tutti una possibilità di realizzarsi Nasce l’Associazione Stelle del Faro Iniziativa partita dalle famiglie di ragazzi con disabilità

Società di Carmelina Pontoriero www.ortomania.com

’Associazione Stelle del faro che ha fatto da catalizzatore per la nalità statutali è quella di mettere San Nicolò e dell’Associazione Pun- rappresenta realmente una nascita dell’Associazione. in luce le necessità e i bisogni di to e a Capo. Tra le finalità a medio Politiche sociali piccola luce nel buio del Chi sono i Soci fondatori dell’Associa- queste famiglie e, soprattutto, dei termine c’è, invece, quella di creare Lterritorio ricadese, dove una per- zione? ragazzi. Del faro perché qui a Rica- un centro diurno che dia ai nostri e sanitarie sona adulta con disabilità non ha Stelle del faro è un’associazione di c’è uno storico faro e, inoltre, la ragazzi la possibilità di trascorrere di Carmelina Pontoriero nessuna possibilità di realizzazione. di famiglie. I soci fondatori, infat- sede destinata al centro sarà la Casa le giornate in modo positivo e co- Abbiamo intervistato il presidente ti, sono rappresentati da nove fa- del Guardiano del Faro. struttivo. dell’associazione, Francesco Lico, miglie molto attive. Ma il numero Quali sono gli obiettivi che si prefigge Questo eviterà loro di perdere le Ricadi sta cambiando per capire meglio le finalità della delle adesioni è in aumento. Nel no- l’associazione? capacità cognitive e di autonomia qualcosa. Le famiglie stessa. stro comune ci sono situazioni che Gli obiettivi a breve termine sono che verranno potenziate dalle di- di adulti con disabi- Presidente Lico, ci spieghi perché na- verse attività. Per iniziare, stiamo Alità hanno deciso di uscire sce l’Associazione Stelle del Faro. elaborando un progetto relativo dall’isolamento. Ricadi non ha L’Associazione Stelle del Faro all’attività fisica e sportiva proprio mai avuto un’Associazione di nasce dall’esigenza di avere qui, a per potenziare e mantenere le ca- questo genere. L’obiettivo è Ricadi, una struttura che si occupi pacità motorie che sono stretta- quello di analizzare i bisogni delle persone con disabilità. Soprat- mente collegate a quelle intelletti- delle famiglie e delle persone tutto di quelle persone che ormai, ve. Tra gli obiettivi a lungo termine con disabilità e trovare le ri- non frequentando più la scuola e i c’è quello di organizzare un Dopo di sposte più adeguate. I progetti centri di riabilitazione, sono chiu- noi. Il più grande problema, e anche in cantiere sono tanti. Attra- se nelle proprie case. Sicuramente la più grande paura, è non avere verso l’Ufficio Tecnico, è stata case confortevoli ma che non favo- certezza di chi si occuperà dei no- individuata la possibilità di riscono l’inserimento nella società. stri figli quando noi non ci saremo. realizzare una rampa di accesso Si tratta di giovani adulti che, in Quale messaggio vuole lasciare ai no- al Teatro Marrana. E speriamo queste circostanze, sono destinati stri lettori? che entro questa estate che si a un regresso e a una perdita delle Con grande piacere voglio lascia- possa realizzare. Il progetto più capacità di autonomia acquisite in re questo messaggio ai lettori: la importante è legato al Dopo di Il presidente Lico presso l’ Oratorio Giovanni Paolo II di Brivadi-San Ni- anni di scuola e di riabilitazione. nostra associazione, fondandosi sul noi, realizzato in sinergia con il colò in occasione della celebrazione della Giornata della vita. Per questo motivo è nata l’associa- volontariato, ha bisogno soprattut- comune di Spilinga, che è capo- zione, per evitare che ciò accada. E nessuno conosce e, soprattutto, bi- quelli della socializzazione, dell’in- to di volontari. Allora invito tutti i fila e ha preparato il progetto, in tal senso, devo ringraziare forte- sogni concreti che non possono più contro e della solidarietà. Infatti ab- cittadini a farsi avanti, a mettersi in mentre Ricadi si è interessato mente l’assessore alle politiche so- aspettare. biamo iniziato organizzando delle contatto con noi. Un modo intelli- del presente, con la progetta- ciali e sanitarie del comune di Rica- Come mai proprio Stelle del faro? uscite serali, anche in collaborazio- gente per trascorrere il tempo libe- zione di questo centro diurno.

di, la dottoressa Eleonora Pantano, Stelle perché una delle nostre fi- ne con i giovani della Parrocchia di ro è dedicarlo agli altri. Corsi di cucina calabrese per stranieri t Escursioni eno-gastronomiche

CALABRIA CON GUSTO Via Vittorio Veneto, 43 - TROPEA (VV) 39 348 5209685 - [email protected] www.calabriacongusto.com 20 aprile/maggio 2018

Pagina a cura del Comune di Ricadi

L’amministrazione comunale di Ricadi intende dare una svolta al proprio operato e, in tale ottica, ha deciso di stanziare i fondi per iniziare quelle piccole-grandi azioni che, agendo concretamente sul territorio, ne permetteranno la trasformazione. Obiettivo primario é quello di portare avanti un percorso graduale di “miglioramento” affinché si arrivi a risultati concreti ed evidenti. Ci si rende conto, infatti, che nel corso degli ultimi anni il territorio è stato abbandonato all’incuria totale e che l’aspetto visivo, ovvero il come si presenta fisicamente un territorio, non è cosa secondaria perché Ricadi attualmente è il comune a più alta densità turistica della Calabria. Il cittadino, così come il turista-ospite, ha il diritto di guidare su strade prive di buche e sterpaglie, in primis per una questione di sicurezza. Ha anche il diritto di godere di un sistema di raccolta differenziata efficiente e, senza fare un lungo elenco, di tutti i servizi funzionanti. Concretamente, l’azione dell’amministrazione comunale si sta sviluppando su più fronti: dopo anni di inutilizzo, a breve, inizieranno i lavori per rendere accessibile ai cittadini una delle spiagge più belle di Santa Domenica: sarà difatti ripristinata la zona “Scalea”. Contestualmente, inizieranno i lavori anche al “Belvedere dei cannoni” a Capo Vaticano. Dopo diversi anni, finalmente, i cittadini potranno nuovamente riappropriarsi di luoghi bellissimi. Sempre in questa direzione, pienamente coscienti dell’esistenza del “problema strade” sulle quali da anni non veniva eseguita alcuna opera di manutenzione, l’amministrazione comunale ha deciso di impegnare una cospicua somma del bilancio comunale per migliorare le condizioni della viabilità. Il Comune è attraversato anche da molte strade provinciali - abbandonate completamente all’incuria - che necessiterebbero di grandi interventi non eseguibili con i fondi comunali. Nonostante ciò, il Comune sta facendo - e farà sempre di più – per garantire la sicurezza dei cittadini e il mantenimento del decoro urbano. La pubblicazione di un avviso per la manifestazione d’interesse avente ad oggetto la bitumazione delle strade rende esempio concreto del modus operandi dell’amministrazione comunale. Le azioni mirate non si fermeranno qui e nei prossimi giorni seguiranno, infatti, altri provvedimenti di questo tipo. Sul versante delle opere pubbliche, il Comune è riuscito a recuperare il finanziamento relativo all’adeguamento sismico del palazzo municipale e, a giorni, gli uffici saranno trasferiti nei locali dell’ASP a titolo gratuito, quindi con un grande risparmio per i contribuenti ricadesi. Il plesso scolastico di Orsigliadi presto sarà dotato di un parcheggio che permetterà ai piccoli frequentatori dell’edificio scolastico e ai loro accompagnatori di potervi accedere in assoluta sicurezza. Dopo anni, molti anni, abbiamo messo mano al collettamento fognario di Ciaramiti e anche a Barbalaconi saranno eseguiti interventi per riportare alla normalità alcune situazioni ambientali precarie da almeno vent’anni. Pur essendo cosciente della presenza di molti problemi sul territorio, quello dell’acqua innanzitutto, l’Amministrazione comunale conosce solo un metodo per la risoluzione degli stessi: il lavoro serio e silente nonostante le tante difficoltà. L’amministrazione comunale pagina 21

www.drapiainforma.it [email protected] - condividi con #drapiainforma c e d f g l Coordinatore di redazione: Annalisa Fusca

La Sp17 è un pericolo per gli automobilisti Assistenza domiciliare La curva “maledetta” di Torre Galli gratuita di Annalisa Fusca Inascoltati gli appelli della cittadinanza e amministratori locali e persone non au- Territorio di Annalisa Fusca tosufficienti che ri- siedono in uno dei Lcomuni del Distretto socio- n ultimo incidente in or- verse, nelle giornate piovose e con sostituito. Negli anni passati l’ente curve, in modo da ricordare al con- assistenziale n° 3 possono dine temporale ha stron- nebbia, suscitando ulteriori disa- provinciale ha pensato di risolvere ducente meno attento di ridurre la richiedere l’assistenza domi- cato la vita di un 59 enne, gi agli automobilisti. D’altronde, in parte il problema della sdruc- velocità, causa maggiore di perdita ciliare non integrata. Si trat- ta di prestazioni totalmente infermiereU del 118 originario di la sezione di strada che precede le ciolevolezza del manto stradale, di controllo dei veicoli in transito Nicotera e residente a , in due curve favorisce un aumento facendo abradere l’asfalto, creando e conseguente uscita di strada o di gratuite. servizio presso l’ospedale di Tro- della velocità e di colpo ci si trova solchi e incisioni. Purtroppo, però, urti. Tutti gli interventi sul ter- pea, dove si stava recando come non si sono ottenuti i risultati spe- Si potrebbe poi apporre segnali ritorio hanno due funzioni: ogni mattina per prendere servizio. rati e tutt’oggi la sicurezza degli au- catarifrangenti, per delimitare il promuovere il benessere e Nell’impatto è rimasta ferita la 30 tomobilisti non viene garantita. limite tra il bordo stradale e la scar- l’autonomia dei cittadini ri- enne conducente dell’altra vettura. Le continue segnalazioni e gli pata, e mettere barriere sicure per muovere e superare le situa- L’allora Amministrazione pro- appelli di messa in sicurezza del- evitare che le macchine precipitino zioni di bisogno e di difficoltà vinciale, anziché allargare il trat- la strada, sia della cittadinanza sia nel burrone. che la persona incontra nel to di strada che va da San Rocco a degli enti locali, sono rimasti trop- L’invito agli automobilisti è di gui- corso della sua vita. Torre Galli, progettò di squarciare po spesso inascoltati. Sarebbe utile dare con prudenza e cautela, consi- Gli aventi diritto interessati le collinette rocciose, creando una intervenire anche sulla regimen- derando che la visibilità soprattutto al servizio di assistenza do- doppia curva, nei pressi della pre- tazione e sullo scolo delle acque, nelle ore serali e notturne è ridotta, miciliare devono presentare cedente curva chiamata “Curva di a transitare ad una velocità che fa provvedendo alla pulizia dei fossi, che l’asfalto è insidioso, che le pre- la domanda al proprio comu- Parisi”, che era più stretta e pas- perdere il controllo dell’automobi- e al percorso delle acque, evitando cipitazioni meteorologiche peggio- ne di residenza, allegando la sava a pochi metri dalla chiesetta le, soprattutto se l’asfalto è viscido che queste attraversino la strada, rano l’aderenza dei pneumatici con copia dei documenti di rico- sconsacrata dedicata a Sant’Agosti- e sdrucciolevole. portando terra e detriti. il manto stradale. Dai vertici supe- noscimento e dei certificati no. La pericolosità del percorso del La pericolosità aumenta anche Un altro provvedimento utile riori è gradito, invece, un tempesti- dello stato di malattia o di più recente tratto stradale accresce perché il guard rail è divelto dai potrebbe essere quello di inserire vo intervento per evitare ulteriori invalidità. in condizioni meteorologiche av- continui impatti e non è mai stato bande rumorose in prossimità delle vittime e disagi.

Corsi diEditoria Corso di Editoria Libraria A CHI È RIVOLTO? A tutti quelli che vogliono avvicinarsi per lavoro o per curiosità al mondo dei libri.

QUANDO? 1° CICLO: 4 - 9 giugno 2018* 2° CICLO: 24 - 29 settembre 2018*

Corso di Editoria Giornalistica A CHI È RIVOLTO? A tutti quelli che vogliono avvicinarsi per lavoro o per curiosità al mondo della stampa.

QUANDO? 1° CICLO: 11 - 16 giugno 2018* 2° CICLO: 1 - 6 ottobre 2018*

* Ogni ciclo prevedrà 6 lezioni (da lunedì a sabato) di 2 ore ciascuna. Iscrizioni 1° ciclo: entro il 20 maggio 2018. Iscrizioni 2° ciclo: entro il 14 settembre 2018.

c/o STUDIO ITALIANO TROPEA Via Vittorio Veneto, 43 Per info e prenotazioni: [email protected] Tel. +39 0984 838217 - Cell. +39 392 9251770 22 aprile/maggio 2018 I benefici della pet-therapy nei soggetti autistici Tom cambia la vita di Federico Il cucciolo è stato ritrovato sulla strada provinciale di Caria www.tripodiviaggi.com Ambiente di Annalisa Fusca

al 2007 le Nazioni Unite ciolo Tom da Roberta da Pistoia. In Dopo qualche giorno di cono- con disabilità o disturbi psichia- La biodiversità hanno eletto il 2 aprile un primo momento, la donna aveva scenza, i due sono diventati insepa- trici grazie alla vicinanza con gli come la giornata mondia- evitato di dire che il figlio Federico rabili: «Prendere Tom è una delle animali possono migliorare la loro di Drapia Dle per la consapevolezza dell’auti- fosse affetto da autismo per timore cose migliori che abbia fatto per capacità di apprendimento, inco- smo. Un’occasione per parlare di di perdere l’affido del cucciolo già Federico. Tom - commenta mamma raggiandone la capacità di fiducia e da tutelare questo delicato disturbo neuropsi- in partenza. Erano stati i dottori, Roberta - è la sua ombra. Quando comunicazione. chico e per non dimenticar- Una sintonia complessa si delle famiglie e delle per- e delicata, quindi, che sti- arà presto avviato il sone che ogni giorno hanno mola l’attivazione emozio- progetto di servizio a che fare con l’autismo. nale e favorisce l’apertura civile denominato: Proprio in una giornata a nuove esperienze, nuovi “LaS biodiversità di Drapia, primaverile di aprile l’in- modi di comunicare, nuovi una risorsa da tutelare”. La contro tra un cucciolo e un interessi. commissione di valutazione, bimbo affetto di autismo L’animale si dona to- al punteggio assegnato ai titoli cambia radicalmente la vita talmente, stimola sorrisi, di studio e precedenti espe- di entrambi. È la storia di aiuta la socializzazione, rienze di ciascun candidato Tom, cucciolo simil bassot- aumenta l’autostima e non ammesso al bando, ha som- to, ritrovato sulla strada ha pregiudizi. Tom è diven- mato il punteggio conseguito provinciale di Caria assieme tato non solo un compagno durante la giornate dedicata ai due fratelli da una volon- di giorni per Federico - che ai colloqui stilando, infine, la taria Enpa, Natalie Barba, la non parla - ma anche un graduatoria finale dei parteci- quale nel prendersi cura dei amico, sensibile e attento panti. Quattro sono i giovani cuccioli, dopo averli sfama- che riesce a comprendere selezionati per il progetto ti, portati al caldo e accuditi i momenti e gli umori del dalla durata di un anno. I anche tramite l’ausilio di un veteri- infatti, a consigliarle di prendere piange o è arrabbiato, il cucciolo si nuovo padroncino riuscendo ad es- volontari saranno impegnati nario, ha fatto appello di adozione. un cane. appoggia con la tesa sul suo brac- sere dolce, giocherellone, paziente a seguire dapprima un corso Non sempre i volontari riesco- La successiva notizia non ha di- cio e lo calma, come per dire “io ci e amorevole. di formazione che consentirà no a garantire l’affido e una casa sturbato Natalie, anzi, è stata una sono, ti sto vicino”». Una storia a lieto fine, utile a sen- loro di acquisire maggiori co- dignitosa al cane abbandonato, spinta in più per procedere con D’altronde, i benefici della pet- sibilizzare sul tema dell’autismo, di noscenze di carattere teorico- questo per un atteggiamento di l’adozione. Il bambino di sei anni therapy (terapia dell’animale di af- cui troppo poco ancora si parla, e a pratico legate ad attività chiusura verso gli animali stessi. già dalla visione dei video ha ap- fezione) sono molteplici e i campi diffondere i vantaggi che la presen- previste dal progetto. Invece, immediata è sopraggiunta preso con curiosità dell’arrivo di di applicazione sono tuttavia nu- za degli animali possono apportare la richiesta di adozione per il cuc- Tom. merosi. I bambini, anziani, persone per chi ne soffre. aprile/maggio 2018 23 Il sodalizio si attiva per il ripristino delle facciate Brattirò: bene comune nel mondo L’obiettivo è tenere vivi i valori e rinnovare le tradizioni

Società di Mariarosa Franco

asce nel territorio co- gente operosa, laboriosa e tenace Il primo obiettivo? in tempi remoti per le costruzioni munale l’associazione nell’affermarsi ovunque ma mi- Il primo progetto dell’associa- dei muri portanti delle abitazioni, Approvato socio culturale deno- grata in passato ed in tempi attua- zione è mirato al recupero del cen- prodotto di eccellenza di Brattirò. Nminata “Brattirò bene comune nel li. Vogliamo contrastare la margi- tro storico di Brattirò, una volta il Ogni casa sarà abbellita all’esterno il bilancio mondo”. A darci maggior infor- nalità di questi luoghi, attraverso cuore pulsante del paese, per poi anche con piante locali perenni mazioni a riguardo è l’architetto un approccio integrato tra varie estendersi in tutte le viuzze. L’in- ottenendo così la caratteristica di di previsione Pietro Rombolà, socio e vice pre- discipline che vanno dalla proget- tervento previsto mira al recupero paese giardino dalle pietre bian- di Annalisa Fusca sidente. tazione del paesaggio all’agrono- paesaggistico abbellendo l’aspetto che. Qual è lo scopo dell’associazione? mia, dall’architettura alla ricerca esterno di tutte le case eliminando Un’associazione emergente come la L’Associazione, presieduta da Al- storica. L’area di Brattirò ormai da gli intonaci fatiscenti e degradati vostra di sicuro non ha ancora i fon- ’assise comunale ha fonso Rombolà, ha lo scopo di pro- decenni soffre di spopolamento e risanando anche quelle abbando- di necessari per poter mettere in atto approvato di recente il muovere, favorire e far conoscere quest’opera molto importante. Avete bilancio di previsione in Italia e all’Estero la cultura, le chiesto dei fondi/contributi regionali Lfinanziaria. Da qualche anno con tradizioni, la storia, le personalità, o comunali? la contabilità armonizzata i vinco- i prodotti enogastronomici, le bel- Per realizzare questo progetto li di bilancio sono molto stretti. lezze naturali, le risorse turistiche l’associazione ha chiesto l’impe- Il Fondo di solidarietà è stato e produttive, del territorio di Brat- gno di tutti, attivamente se pre- negli anni ulteriormente ridotto. tirò e dintorni. Essa non ha fini di sente in paese oppure con con- Un altro vincolo per il bilancio lucro, è apolitica ed ha solo finalità tributi se lontano da Brattirò. è costituito dal Fondo crediti socio-culturali e promozionali. Abbiamo ricevuto molte donazioni dubbia esigibilità (130 mila euro). Quali sono gli obiettivi che vi prefis- da parte dei brattiroesi emigrati Un dato importante tra le voci di sate di raggiungere? all’estero che hanno accolto l’ini- spesa del bilancio è quella previ- I brattiroesi sono un popolo le- ziativa con entusiasmo. Le nostre sta per la pubblica illuminazione gato alle proprie origini, che ten- richieste sono state, inoltre, ben (140 mila euro). A tal riguardo gono vive ovunque si trovino, sia accolte dall’amministrazione co- è stato presentato un progetto e in Italia che nel mondo. Affinché munale, che credendo nelle poten- se l’ente riuscisse a ottenere il fi- questo legame si rafforzi e non zialità del progetto, si è dimostra- nanziamento dai vertici superiori venga dimenticato dalle genera- ta disponibile alla collaborazione potrebbe conseguire un risparmio zioni future, l’Associazione pro- marginalità turistica nonostante nate a rischio di crollo. Una volta e ha predisposto un atto interno della spesa di 30/40 %. Nel bilan- pone di tenere vivi questi valori il territorio offra numerose eccel- eliminato l’intonaco è previsto il al fine di incentivare il ripristino cio è prevista, inoltre, una somma e di rinnovare le tradizioni del lenze agroalimentari e un patri- rifacimento delle fughe, si otterrà delle facciate con agevolazioni per per riconoscere contributi alle nostro bellissimo paese ricco di monio ambientale e paesaggistico così il recupero a vista della famo- i cittadini. associazioni e alle famiglie. storia, bellezze naturali, patria di di grande qualità. sa pietra bianca calcarea utilizzata

MEDITERRANEAN ESSENCE acquadeglidei.it

Il calore del sole, un mare infi nito dalle sfumature cangianti, leggende che si perdono nella notte dei tempi. L’essenza della Costa degli Dei, in Calabria, racchiusa nei due profumi Blu e Oro. Un’emozione che non trova parole. Che si imprime sulla pelle. Per tutti i #NavigantiDiOggi

Concept Store Tropea, Corso Vittorio Emanuele II - Pizzo, Piazza Umberto I 49 24 aprile/maggio 2018

Pagina a cura del Comune di Drapia

REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL RECUPERO DELLE FACCIATE DEI FABBRICATI

L ’ amministrazione comunale, nel rispetto ed in attuazione del proprio programma elettorale e nella certezza che il patrimonio architettonico dei nostri borghi deve essere preservato e tutelato, ove necessario anche attraverso concreti interventi tesi a migliorarne l’aspetto ed il decoro, nella consapevolezza che ciò possa rappresentare una concreta prospettiva di sviluppo economico e turistico, con delibera di consiglio comunale del 27.03.2018 ha approvato il regolamento che disciplina la concessione dei contributi finalizzati al recupero delle facciate dei fabbricati. Con l’approvazione del suddetto regolamento si intende incentivare ogni cittadino ad intervenire per recuperare le facciate delle proprie abitazioni prospicienti le strade pubbliche ed in particolare incoraggiare azioni che prevedano il consolidamento, il ripristino e la stuccatura delle murature esistenti in pietra locale tipo muratura a “faccia vista” e/o ripristino e stuccatura con intonaco in calce naturale tipo “povero”. Il contributo massimo previsto sarà di € 500,00 e sarà erogato una tantum ed a fondo perduto. I soggetti beneficiari sono tutti i proprietari di immobili ricadenti nel Comune di Drapia o comunque soggetti anche non proprietari ma a ciò appositamente autorizzati. Tale tipologia di interventi oltre a beneficiare del suddetto contributo saranno esentati dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico. A breve l’Ufficio tecnico comunale, provvederà a predisporre un avviso, nel quale verranno stabilititi i termini e le modalità per la presentazione della domanda di beneficio. Sin d’ora è possibile scaricare dal sito del comune, oltre al regolamento, anche il fac-simile di domanda di concessione di contributo.

L’amministrazione comunale Il luogo ideale per: matrimoni, cresime, battesimi, comunioni e compleanni

pagina 25 a Monte Poro Caroniti di Joppolo (VV) www.joppoloinforma.it info e prenotazioni: [email protected] - condividi con #joppoloinforma c e d f g l 0963.883250 Coordinatore di redazione: Ambrogio Scaramozzino [email protected] Rivalutato il territorio da Torre Parnaso a M. Poro Possibilità di avere una guida Un nuovo percorso naturalistico di Ambrogio Scaramozzino l sentiero Mare-Monti, reso di nuovo fruibile Frutto dell’impegno dei volontari del Servizio Civile Nazionale grazie all’impegno pro- fusoI dai giovani del Servizio Civile del comune di Joppolo e Territorio di Ambrogio Scaramozzino da altri volontari (tra cui Sisto Gurzì e Antonello Zoccali), potrà volontari del Servizio Civile Na- (Opuntia ficus-indica), che è uno afrodisiache; l’acetosella degli oli- trato; la felce dolce o falsa liquirizia essere percorso dai tanti amanti zionale del comune di Joppolo, dei simboli - assieme al fico - della veti o gialla (Oxalis pes-caprae), che (Polypodium vulgare), una piccola del trekking o semplicemente su input dell’Amministrazione produzione frutticola dell’area del infesta i campi e li accende del suo felce il cui nome comune deriva dal della natura. Gli stessi avranno, Icomunale, hanno ripristinato il per- Poro ed i suoi frutti sono conosciu- colore giallo infuocato dall’effetto sapore dolciastro del rizoma simile inoltre, la possibilità di usufru- corso naturalistico che va dalla Fon- spettacolare tra l’inverno e la pri- a quello della liquirizia appartenen- ire di una o più guide gratuite. tana del centro storico del capoluo- mavera; il ginestrino aranciato (Lo- te alla famiglia delle polypodiaceae Gli stessi volontari del Servizio go fino alla SP24 Joppolo-Caroniti. tus biflorus) dai fiori vistosi e di un (dal greco polys, cioè molti, e podòs, Civile si renderanno disponi- Il percorso nella sua interezza va arancione luminoso, che predilige piede, forse per la somiglianza dei bili a fare da Cicerone lungo il dalla Torre Parnaso di Joppolo, che habitat quali pascoli e incolti ari- lobi della fronda a tanti piedi e dita). percorso naturalistico che dalla fu edificata intorno al XIV secolo di; l’asparago comune (Asparagus L’obiettivo dei volontari è quello di imperante scogliera, che ca- per la difesa della costa tra Nicotera acutifolius) il quale, essendo una rivalorizzare il tragitto, avviando ratterizza la battigia joppolese, e Joppolo dalle incursioni sarace- pianta selvatica della famiglia delle procedure per riqualificarlo e clas- porta al Santuario della Madon- ne, e giunge a Monte Poro presso il liliacee, cresce spontaneamente in sificando la flora e la fauna che lo na del Carmelo. Per richiedere Santuario della Madonna del Car- tutto il bacino del Mediterraneo ed caratterizzano. Ciò permetterà in tale servizio, dalle 8 alle 14 dal melo, sorto nella seconda metà del ti e apprezzati per la loro unica e è tipico della cucina italiana (i suoi futuro di organizzare delle escur- lunedì al venerdì, basta inviare XIV secolo ad opera di fra’ Carmelo riconosciuta qualità. Altre piante germogli vengono raccolti a prima- sioni nel periodo primaverile. Nei una e-mail a percorsomaremon- Falduti, umile e illetterato pastore, tipiche della zona, che i volontari vera nelle campagne e nei luoghi punti più alti del sentiero sembra di [email protected] almeno 48 nato nella vicina Caroniti il 4 otto- hanno catalogato ed evidenziato at- incolti per farne risotti e frittate); toccare con mano l’estrema punta ore prima della data scelta. bre del 1845. Ai visitatori amanti del traverso apposita segnaletica, sono: il finocchio selvatico (Foenicu- meridionale della Calabria, acca- trekking e della natura il percorso l’euforbia delle scogliere (Euphor- lum vulgare), che è conosciuto fin rezzata dalle spumose onde di una naturalistico offre la possibilità di ba pinea), che fiorisce nel periodo dall’antichità per le sue proprietà distesa marina densamente blu che chiunque ami la natura, unisce le toccare con mano ed esplorare la marzo-giugno; il pisello cicerchia di aromatiche e le cui barbe o foglie e i sembra abbracciare la Sicilia e le caratteristiche più belle della Cala- vegetazione tipica della macchia Tangeri (Lathyrus tingitanus), il cui teneri germogli si possono cogliere Isole Eolie. bria: il mare Tirreno e Monte Poro mediterranea, come il ficodindia nome deriva da presunte proprietà dalla primavera all’autunno inol- Questo sentiero, reso fruibile a con le sue verdi distese.

RIPARAZIONE - ASSISTENZA - MANUTENZIONE - RIMESSAGGIO - DIAGNOSI COMPUTERIZZATA REVISIONE E TARATURA SOSPENSIONI - RIPARAZIONE, EQUILIBRATURA E MONTAGGIO GOMME

Novità ORDINI IN INTERNET LE GOMME PER AUTO O MOTO? NOI TE LE MONTIAMO! E TI REGALIAMO L’EQUILIBRATURA 26 aprile/maggio 2018

MEDITERRANEAN ESSENCE Riattivato dall’amministrazione Mazza dopo 7 anni Il Consiglio comunale baby acquadeglidei.it Presentato il programma amministrativo redatto dai giovani consiglieri

Concept Store Tropea, Corso Vittorio Emanuele II Pizzo, Piazza Umberto I 49 Politica di Ambrogio Scaramozzino

l 26 aprile il Consiglio comu- ci ha pensato un’apposita com- Comerci, Marta Di Capua, Rinal- perà di sport, turismo, politiche nale dei ragazzi ha esordito missione elettorale formata da do Schirru, Martina Restuccia, giovanili e tempo libero; il terzo Joppoloinforma nell’aula consiliare di palaz- personale amministrativo di Kristel Zungri e Tripaldi Nicola. gruppo, infine, porterà avanti le sbarca sul web zoI Santa Maria rappresentando al Comune e scuola, mentre i gio- I neo consiglieri, divisi in tre proprie idee inerenti a cultura, civico consesso degli adulti il pro- vani del Servizio civile hanno gruppi di lavoro, sono chiama- istruzione, politiche sociali, as- di Ambrogio Scaramozzino prio programma amministrativo. svolto il ruolo di scrutatori, sup- ti ad essere membri attivi della sociazionismo e volontariato. Prima di parlare dei buoni propo- portando i giovanissimi lì dove loro cittadina lavorando intorno Tra le proposte più interessan- siti, che gli amministratori in erba avevano bisogno di indicazioni. a vari progetti, portando avanti ti: visitare gli anziani del paese; l giorno d’oggi, hanno in mente per il comune di Gli alunni aventi diritto al voto le richieste dei propri compagni, realizzare un incontro con i gio- internet ci per- Joppolo, bisogna fare un passo in- sono stati quelli frequentanti ma anche proponendo attività vani del centro di accoglienza, mette di renderci dietro per raccontare come si è per scoprire le loro tradizioni visibili ad una vasta cerchia A arrivati all’elezione del Consiglio e le loro storie nell’ottica di fa- di utenti. “baby”. vorire la loro integrazione nel- La rivista on-line, invero, è Innanzitutto la riattivazio- la nostra comunità; il ripristino un modo piuttosto originale ne del Consiglio comunale dei della vecchia biblioteca nei loca- ed efficace per comunicare. ragazzi rappresenta uno dei li della scuola secondaria di pri- Per questo, dopo il brillante punti del programma elettora- mo grado. esordio sulla carta stampata le dell’amministrazione Mazza. Il Consiglio dei ragazzi rappre- nel primo numero di “Infor- Dopo circa sette anni, infatti, nel senterà per tutti gli studenti del ma”, di cui fa parte anche il mese di febbraio 2018, nella sala territorio la sede dove elaborare nostro comune, è arrivato il del Consiglio comunale, si sono proposte per migliorare l’am- momento di presentare con svolte le elezioni del sindaco e biente in cui si vive, esprimere le orgoglio il portale web www. dei consiglieri comunali baby. proprie opinioni, confrontare le joppoloinforma.it. Ad ottenere il maggior nume- le tre classi della Media e le ul- sociali, ricreative e ambientali proprie idee, facendo da tramite Un’ulteriore fonte di in- ro di suffragi è stato Danilo Di time tre classi delle Primarie di che possano favorire in loro una con l’amministrazione comuna- formazione che favorirà la Capua, frequentante la classe Joppolo e Caroniti facenti parte migliore crescita e formazione le degli adulti. partecipazione attiva dei cit- terza della Scuola secondaria di dell’Istituto Comprensivo “A Pa- culturale all’interno del proprio Si tratta, insomma, di un’inte- tadini, soprattutto i giovani I grado “Agostino Nifo” di Jop- gano” di Nicotera. Lo scrutinio territorio. ressante esperienza di cittadi- più avvezzi alle nuove tecno- polo, seguito da Daniel La Rosa, ha registrato, inoltre, l’elezione Tornando ai programmi dei nanza attiva per gli alunni delle logie, e il coinvolgimento dei della Scuola primaria della fra- di nove consiglieri equamente piccoli consiglieri riportiamo: scuole di Joppolo vissuta dagli tanti concittadini emigrati o zione Caroniti, designato come divisi tra i due ordini di scuola: il primo gruppo si occuperà di stessi, come si è visto durante dei loro discendenti. vicesindaco. A seguire i ragazzi Fatima Burzì, Nazzareno Carel- politiche ambientali e del terri- l’elezione, con tanto entusiasmo durante le operazioni di voto lo, Giovanni Davola, Vincenzo torio; il secondo gruppo si occu- e spirito costruttivo. INFORMA Bimestrale gratuito di informazione indipendente Autorizzazione dei Tribunale di Vibo Valentia n. 1/2018 del 20 febbraio 2018 Anno 1 - n. 2 aprile/maggio 2018 Chiuso in redazione l’1/5/2018 Tiratura uscita 8.000 copie Direttore responsabile: Francesco Barritta Direttore editoriale: Giuseppe Meligrana Informa è un progetto di: F. Giuliano, G. Meligrana e F. Muzzupappa Proprietà letteraria riservata. È vietata la copia totale o parziale di foto o articoli pubblicati sul bime- strale senza citarne l’autore e la fonte. La collaborazione è da intendersi a titolo gratuito e a scopo divulgativo. Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: PUBBLICOM Sas Viale Giuseppe Berto 89866 Ricadi - Capo Vaticano (VV) Cell. 3476035518 - 3899296009 Tel. 0963663908 www.pubblicom.biz [email protected] Stampa: Rotostampa srl aprile/maggio 2018 27

Pagina a cura del Comune di Joppolo

MEDITERRANEAN ESSENCE

pagina 28 acquadeglidei.it

[email protected] condividi con #zungrinforma c e d f g l Concept Store Tropea, Corso Vittorio Emanuele II Coordinatore di redazione: Francesco Barritta Pizzo, Piazza Umberto I 49 Si chiama Nives, in onore della Madonna della Neve Un punto d’incontro per i giovani L’associazione culturale zungrese guidata da Ilenia Raffa

Territorio di Francesco Barritta

i chiama Nives, in onore culturale. Il presidente dell’as- to di incontro, un punto fermo, allestito durante il periodo na- parte di questa squadra che con della patrona di Zungri, sociazione è Ilenia Raffa, il vice un’espressione sana di associa- talizio nell’insediamento rupe- tanta grinta e attenzione si pre- Maria Santissima della presidente è Elisabetta Cimadoro, zionismo e cooperazione. Fon- stre di Zungri, che ha riscosso un sta e offre parte del proprio tem- Neve,S ed è un’associazione cul- grande successo tra i numerosi po per la nostra comunità: Nives tuale con vocazione alla tutela e visitatori. L’associazione ha orga- rappresenta una pagina sempre sviluppo del territorio e dell’am- nizzato anche il Natale zungrese, attiva che si rapporta alle proble- biente, alla salvaguardia degli usi portando per le vie del paese una matiche della comunità zungre- e dei costumi del paese, volta a slitta natalizia, facendo arrivare se, vogliamo essere una candela diffondere il senso e lo sviluppo la befana, preparando una cena sempre accesa, uno spiraglio di della valorizzazione della me- per gli over 70 della comunità, e luce per quanti ancora credono al moria storica dei luoghi, a dare dimostrandosi quindi vigile e at- cambiamento, al miglioramento stimoli importanti alla crescita tenta alle necessità del territorio. e alla collaborazione, perché solo della comunità attraverso eventi Le prossime manifestazioni in collaborando possiamo creare e manifestazioni. programma prevedono giornate qualcosa di bello ed importante Alla base del progetto c’è un ecologiche con Legambiente, in per il nostro paese, per giovani gruppo di giovani zungresi: Ile- compagnia di tutti i bambini, ol- ed anziani, quindi non posso che nia, Elisa, Domenico, Jessica, Ma- tre a sagre e manifestazioni varie. essere orgogliosa di questo grup- ria Neve, Mattia, Irene, Carmela, L’associazione ha una sua pagina po e voglio ringraziare quanti ci Domenico, Antonio, Rosetta, Ca- su Facebook, raggiungibile cer- hanno sempre appoggiato, tutti terina, Carmelo, Marcella, Fran- cando “NIVES - Associazione Cul- i componenti dell’associazione e cesca, Gianluca, che si sono ritro- il segretario è Domenico Alessan- data nell’ottobre 2017, la prima turale Zungri”. tutti quelli che hanno creduto e vati per mettere in atto azioni di dria. attività organizzata dall’associa- «Sono contenta ed orgogliosa - continuano a farlo nelle nostre promozione territoriale e socio- Nives si propone come pun- zione è stato il presepe vivente spiega la presidente Raffa - di far iniziative». 25 aprile/maggio 2018

Pagina a cura del Comune di Zungri La Città diPietra Zungri Comune di

Scarica l’app ZUNGRI

Info orari & booking visite guidate: Comune di Zungri +39 0963 664015 Museo Civiltà Contadina/Grotte: +39 377 4419886 [email protected] - www.grottezungri.it c Insediamento Rupestre e Museo della civiltà contadina di Zungri MEDITERRANEAN ESSENCE

acquadeglidei.it pagina 30

[email protected] Concept Store condividi con #pargheliainforma c e d f g l Tropea, Corso Vittorio Emanuele II Pizzo, Piazza Umberto I 49 Coordinatore di redazione: Francesco Marmorato Il Parghelia vince il campionato Dopo Spilinga e Tropea, quarta promozione per mister Barbieri Sport di Francesco Marmorato

’Asd Parghelia Calcio ha adesso con il Parghelia). Barbieri Pungitore e da Tommaso Belvede- fianco c’era Barbuto, affidabile formato da Sekou, Scordamaglia, vinto la seconda categoria è stato l’uomo in più, un allena- re, ex capitano del Parghelia, che e sempre preciso nelle chiusure. Contartese, Guerrera, Panuccio, e torna in prima dopo aver tore preparato e maniaco del det- dà oggi il suo contributo come al- Bombai, l’estremo di difesa che Broso e Vasinton, ha realizzato 33 Ldominato il girone D, con la pro- taglio, sempre misurato nelle pa- lenatore dei portieri. La rosa della tante volte ha salvato il risultato, reti (12 di Broso e 11 di Vasinton, mozione matematica giunta nel role, vincente oltre ogni statistica storica impresa ha una difesa im- è stato uno dei portieri più forti piazzatisi al secondo e terzo posto pareggio della penultima giornata e, comunque, con i numeri che gli penetrabile, guidata dal veterano del girone. Il suo vice, il prezioso nella classifica marcatori). al San Giovanni Bosco contro la di- veterano Ceravolo, si è ritagliato il L’emozione è ancora palpabi- retta concorrente Capo Vaticano. suo spazio mostrando quanto an- le nell’ambiente e nel paese, per Sin dalle prime battute del torneo, cora possa dare alla squadra. Parghelia è stato l’anno del riscat- la marcia dei neroverdi è stata I laterali bassi La Gamba, Por- to, della ritrovata serenità e della inarrestabile. celli, Russo, La Torre, Mazzitelli e gioia per un altro traguardo im- Nessuna squadra ha tenuto te- Mondello si sono alternati duran- portante che arriva dopo 14 anni sta al Parghelia, che ha raggiunto te il campionato e, se chiamati in dall’ultimo successo. I sacrifici di il prestigioso traguardo a suon di causa, hanno offerto prestazioni calciatori, allenatori, dirigenti e vittorie (14), col miglior attacco positive, proponendosi anche in del presidente Nazionale nel por- (51 gol), la miglior difesa (13 reti fase offensiva (proprio gli ultimi tare avanti un progetto vincente subite) e rimanendo imbattuti tra due, pezzi pregiati del mercato di sono stati ripagati. le mura domestiche. Sono questi i dicembre, hanno rappresentato La società si metterà presto al la- numeri di un’altra indimenticabi- per qualità ed esperienza il pun- voro per la nuova stagione. Il tec- le pagina della storia neroverde. to esclamativo di una squadra già nico del Parghelia, che presto in- Una squadra costruita per vin- forte). contrerà la società per trovare un cere, il Parghelia, guidata dall’al- Il centrocampo ha avuto accordo e proseguire il lavoro ini- lenatore di Zambrone Giuseppe nell’esperienza e nel livello tecnico ziato, in vista dell’ultimo impegno Barbieri, il quale ha sempre cen- un altro punto di forza con Currà, stagionale vuole che la squadra ri- trato l’obiettivo promozione nelle danno ragione. capitano Staropoli, che ha giocato La Rosa, Tripodi, Sambiase, Filar- trovi la giusta concentrazione per ultime stagioni (prima con lo Spi- Il mister è stato seguito come un campionato superlativo, tra i do A, Filardo M., Loiacono, Yous- un altro obiettivo importante, la linga, poi due volte col Tropea e un’ombra dal suo vice Michele migliori della sua carriera. Al suo sof, Il Grande e Colace. L’attacco, coppa di lega. pagina 31

Via Vittorio Veneto, 43 89861 Tropea (VV) - [email protected] Tel. & Fax: +39 0963 607248 c e d f g l www.studioitaliano.it condividi con #spilingainforma [email protected] Coordinatore di redazione: Ilaria Giuliano

L’Icre Collaborazioni europee con l’Icre di Spilinga L’associazione che proietta il paese in contesti internazionali di Ilaria Giuliano Scuola di Ilaria Giuliano ’Icre (Istituto Cultu- rale per le Relazioni Euromediterranee) rosegue l’attività dell’Icre in futuro faranno da “trait d’union” il Comune di Spilinga attraverso le attività è stata promossa a Tropea Lnasce a Spilinga nel 2013 e col progetto “Arboreal Futu- alla promozione dei propri territori il progetto “Folk Fragments Foot- l’iniziativa dal titolo “Volontariato, persegue finalità di solidarie- re”, realizzato coi fondi del e delle loro risorse culturali, artigia- prints and Future” nell’ambito del Patrimonio dell’Umanità” insieme tà sociale e culturale nell’am- Pprogramma europeo Erasmus+. La nali e tradizionali. programma europeo “Grundtvig”: alla Fiera del Volontariato, con la bito del territorio regionale, tematica ambientale è stata il fulcro Durante il meeting, i rappresentati una full-immersion di quattro gior- presenza di varie associazioni e in consolidando il proprio dell’incontro dedicato “agli alberi ed delle associazioni sono stati accom- ni nella “città della ‘nduja” alla pre- collaborazione con il CSV di Vibo impegno in azioni di svilup- ai frutti perduti” nella tradizione di pagnati in un tour dalla presidente senza delle delegazioni estere per Valentia, mentre un secondo evento po culturale, promozionale e ogni comunità, riscoperti e ripiantati Anna Purita e dai rappresentanti del diffondere gli obiettivi della Comu- è stato organizzato a Vibo Valentia sociale, diffondendo - anche per farli rivivere nei territori di ap- direttivo Pasquale Barritta e Vittoria nità europea (accrescere la coope- presso la Mensa dei Poveri della Sa- attraverso la ricerca e lo stu- partenenza storica. Per l’occasione, La Torre, alla presenza del vicesin- razione, facilitare lo sviluppo e la cra Famiglia. dio - la conoscenza della sto- sono stati simbolicamente piantati in daco Patrizio Cuppari, per visitare diffusione di pratiche innovative e Iniziative atte a disseminare la cul- ria, dell’arte e delle tradizioni uno spiazzo pubblico di Spilinga gli le bellezze paesaggistiche e museali la conoscenza dei territori). Altre tura europea sul territorio, tramite popolari calabresi, inseriti nel arbusti di corbezzoli, sorbo e giug- del territorio (il museo di Torre Mar- iniziative hanno riguardato lo scam- la lingua, le capacità, gli spunti posi- contesto europeo e medi- giole, durante la giornata “dell’albe- rana, quello della Cipolla e quello bio culturale e musicale fra i popoli, tivi di ogni Paese e l’interazione dei terraneo, svolgendo attività ro” che ha visto protagonista la scuo- del mare). Il tour è proseguito tra il con la partecipazione di un gruppo nostri giovani con il mondo produt- educative, anche con rapporti la spilingese. Santuario della Madonna delle Fon- della Turchia al “Festival della Lyra tivo e culturale, affinché ci sia una di scambio e collaborazione L’Icre ha ospitato a Spilinga e Ri- ti e l’Acquedotto ad archi, passando del Mediterraneo” a Spilinga. Le visione più completa nella globalità con scuole, associazioni e atti- cadi le delegazioni di associazioni per i laboratori del liutaio Salvatore tante iniziative dell’Icre hanno ri- mondiale. Allo stesso tempo, con vità produttive. Nell’ultima provenienti da quattro nazioni eu- Braccio e della pittrice Monica Ruf- guardato anche progetti europei di iniziative sul territorio tra attività iniziativa, l’Icre si è occupa- ropee: Sarn (Regno Unito), Kohoutov folo, senza dimenticare il salumificio volontariato, come il “Volontariato sociali e di volontariato si punta al to di un progetto dedicato (Repubblica Ceca) e le città di Iasi “Bellantone” (con la produzione del- e Codice di Cittadinanza Attiva” del rispetto dell’ambiente, della natura, all’ambiente, alla promozione (Romania) e Kaunas (Lituania). Al la rinomata ‘nduja) e lo stabilimen- programma “Europa per i cittadini”, dell’opera sociale e delle tradizioni. territoriale, al volontariato, al centro del meeting, partito un anno to della birra artigianale dei fratelli con lo scopo di creare collegamenti Nel mese di giugno, il nostro ter- sociale, attraverso l’interazio- fa a Bishop’s Castle in Inghilterra e Barritta. per promuovere, supportare ed in- ritorio avrà modo di essere ancora ne e lo scambio culturale con proseguito in Repubblica Ceca, c’è Le attività dell’Icre sono state pro- coraggiare l’attività di volontariato protagonista, grazie al costante e partner provenienti dai paesi stato lo scambio culturale fra le as- ficue in questi anni. Avviate nell’ot- e la partecipazione dei cittadini. Ol- proficuo impegno dell’Icre, che sarà della comunità Europea. sociazioni partecipanti, che anche tobre del 2011 in collaborazione con tre agli incontri all’estero, durante impegnata a Kaunas, in Lituania. Ortofrutta • Panetteria • Gastronomia • Cantina • Tavola Calda • Bar • Pasticceria • Gelateria • Pescheria

Via Provinciale snc, Santa Domenica di Ricadi (VV) - Tel. 0963 669824 Via Castello 27, Nicotera (VV) - Tel. 0963 81060