Argento Tra Gli Assoluti,Frascati Scherma, Garozzo P

Argento Tra Gli Assoluti,Frascati Scherma, Garozzo P

FRASCATI SCHERMA, MIELE CAMPIONE ITALIANO PARALIMPICO. ASPROMONTE D'ARGENTO TRA GLI ASSOLUTI Redazione Frascati (Rm) – Il Frascati Scherma ha “saccheggiato” Trieste. Si sono conclusi domenica i campionati italiani assoluti e paralimpici 2013 dove la società del presidente Paolo Molinari ha cumulato numerosi piazzamenti di prestigio. Tra gli Assoluti il risultato migliore è stato l'argento di Valerio Aspromonte nel fioretto piegato solo in finale da Alessio Foconi che si è imposto per 15-13. Nella stessa gara il Frascati Scherma ha praticamente monopolizzato il podio considerato il bronzo di Daniele Garozzo, battuto in semifinale (8-15) proprio nella sfida “in famiglia” con Aspromonte. A completare l'ottima prestazione degli atleti tuscolani nel fioretto ci ha pensato Francesco Trani che ha chiuso ottavo, eliminato ai quarti dallo stesso Foconi. Sempre nel fioretto, ma al femminile, si è piazzata sul gradino più basso del podio Carolina Erba, arresasi in semifinale ad Alice Volpi col punteggio di 15-11. Per lei, comunque, un bronzo di spessore. E la medaglia del terzo è stata conquistata anche da Loreta Gulotta nella sciabola femminile: l'atleta frascatana è stata sfortunata nella combattutissima semifinale persa per 14-15 contro Gioia Marzocca, poi laureatasi campionessa italiana. Sempre nella sciabola si è fermata ai quarti la bella corsa di Flaminia Prearo (ottava), mentre tra gli uomini c'è da segnalare il buon decimo posto di Alessandro Riccardi. Ottime notizie anche dai campionati a squadre che vedevano impegnati il Frascati Scherma: i due team di fioretto (quello maschile composto da Riccardo Cinti, Luca Papale, Tommaso Fabrizi e Francesco Trani e quello femminile formato da Marta Simoncelli, Chiara Tranquilli, Beatrice Guglielmi e Manuela Cerchiaro) hanno ottenuto il sesto posto e la conferma nella prossima serie A1. Stesso risultato per la squadra di sciabola maschile che ha schierato Andrea Aquili, Marco Tricarico, Gabriele Enea e Alessandro Riccardi. Non ce l'ha fatta, invece, la sciabola femminile (che ha gareggiato con Flaminia Prearo, Chiara Casciotti e Giordana Marcucci). Ma le grandi notizie non si sono limitate agli Assoluti: nella gara dei paralimpici (dove il Frascati Scherma era all'esordio) Pietro Miele (nella foto di Augusto Bizzi) si è laureato campione italiano nella categoria A di sciabola maschile e ha inoltre conquistato il bronzo nella categoria A di fioretto maschile. Eccellenti anche i risultati di Gianmarco Paolucci, d'argento nella categoria B di fioretto maschile, e Marco Negroni, bronzo nella categoria A di spada maschile. FRASCATI SCHERMA, GAROZZO PRIMA FINALE DI COPPA DEL MONDO, ERBA TERZA. E FAEDDA È D'ARGENTO ALL'UNICLAM Redazione Frascati (Rm) – La prima volta non si scorda mai. E così sarà anche per il fiorettista del Frascati Scherma Daniele Garozzo che ha centrato la sua prima finale in una prova di Coppa del Mondo. A L'Avana il giovane tuscolano si è piazzato all'ottavo posto, venendo eliminato solo ai quarti dal giapponese Chida. La tenacia del siciliano allievo di Fabio Galli gli ha permesso di ottenere questo traguardo dopo alcune prove non brillanti. Le prove di Coppa del Mondo hanno poi consegnato due podi alla società del presidente Paolo Molinari: sempre a L'Avana la squadra di fioretto maschile composta dal frascatano Valerio Aspromonte e da Giorgio Avola, Edoardo Luperi e Lorenzo Nista si è piazzata al terzo posto. Stesso risultato nell'individuale per la sempre più brillante Carolina Erba che a Marsiglia si è arresa solo a un pizzico di sfortuna in semifinale contro la tedesca Golubytskyi impostasi per 15-14. Rientrando tra i confini italiani, una bella soddisfazione è arrivata dal settore spada del responsabile tecnico Gino Pacifico: a Cervaro (vicino Cassino), nel trofeo regionale “Uniclam”, Marco Faedda ha conquistato uno splendido argento nella categoria Allievi. Ottimo risultato anche quello di Ludovica Uranelli, quinta classificata nella categoria Ragazze. Infine la rappresentativa regionale del Lazio dovrà mandare una bella cartolina di “ringraziamenti” al Frascati Scherma. Grazie anche al contributo delle sciabolatrici Maria Chiara Palumbo e Caroline Monjoux e della fiorettista Serena Puglia, infatti, il Lazio ha piegato il Piemonte per 60-46 nell'atto conclusivo del “Trofeo delle Regioni” femminile. Una splendida prestazione che non è stata bissata dai ragazzi: il Lazio, dove era presente anche lo sciabolatore Emanuele Marronaro, ha comunque ottenuto un discreto quinto posto. Ora l'attenzione del Frascati Scherma è tutta sui campionati italiani Assoluti e Paralimpici che si terranno a Trieste da domani al 2 giugno. Ci si attendono “acuti d'autore” dagli atleti del sodalizio tuscolano. IL FRASCATI SCHERMA “SPARGE” I SUOI ATLETI NEL MONDO: QUANTI APPUNTAMENTI NEL WEEK- END! Redazione Frascati (Rm) – Il Frascati Scherma gioca a “Risiko” e nel fine settimana piazzerà i suoi atleti in giro per il mondo. E' fittissima l'agenda del club presieduto da Paolo Molinari ad iniziare dagli appuntamenti che riguardano la Coppa del Mondo degli Assoluti. Una sostanziosa presenza del Frascati Scherma si avrà nella lontana Tianjin, in Cina, dove si tiene una prova di sciabola femminile: i colori tuscolani saranno difesi da Elisa Stagni, Loretta Gulotta e Rossella Gregorio. Quest'ultima è l'atleta con l'attuale miglior classifica internazionale tra le sciabolatrici frascatane (39esimo posto). Molto più su, tra i fiorettisti, Valerio Aspromonte. Il biondo atleta tuscolano è al nono posto nell'ultimo ranking pubblicato dalla Fie in settimana e proverà a salire qualche ulteriore gradino nella prova di Coppa del Mondo che si terrà nel week-end a L'Avana (Cuba). Le ragazze del fioretto, invece, saranno di scena a Marsiglia (Francia): al Gran Prix transalpino parteciperanno Carolina Erba (17esima nel ranking Fie) e Camilla Mancini. Appuntamenti internazionali, ma non solo. Il fine settimana del Frascati Scherma prevede anche tre gare nazionali. Domenica presso il palazzetto della scherma di Cascina (Pisa) si terrà l'edizione 2013 del Trofeo delle Regioni, la gara a squadre a staffetta riservata alle categorie Ragazzi e Allievi (2000-1999). Il Frascati Scherma “presterà” al Lazio ben quattro atleti: gli sciabolatori Emanuele Marronaro, Caroline Monjoux e Maria Chiara Palumbo e la fiorettista Serena Puglia. Spostandosi di poco si arriva a Terni dove dopodomani è prevista la finale del “V Trofeo del Sabato” di spada al quale parteciperà il frascatano Riccardo De Maria. Infine domenica presso il palaSport di Cervaro (Cassino) si svolgerà la finalissima del “2° Trofeo Comitato Regionale” di spada: il Frascati Scherma avrà in gara la sua Erica Caponera. Un week-end ricco, ma solo un antipasto dei grandi appuntamenti che arriveranno subito dopo tra cui i campionati italiani Assoluti e Paralimpici che si terranno a Trieste dal 30 maggio al 2 giugno, quelli Master di Montecatini e i campionati europei Under 23 di Torun (Polonia) che si svolgeranno entrambi nel secondo fine settimana di giugno. Il 15 e 22 giugno, infine, il Frascati Scherma giocherà la Coppa Italia a squadre in sfide di andata e ritorno contro l'Ariccia (per la sciabola maschile) e il Club Scherma Roma (per il fioretto maschile), mentre il fioretto femminile è già qualificato. FRASCATI SCHERMA, PREARO D'ARGENTO IN COPPA ITALIA. VENTUNO QUALIFICATI PER I CAMPIONATI ITALIANI Redazione Frascati (Rm) – Chiusura col botto. Il Frascati Scherma festeggia l'ottimo risultato di Flaminia Prearo (nella foto di Augusto Bizzi) nella Coppa Italia disputata presso il polo fieristico di Lucca. La gara rappresentava l'ultima prova valida per la qualificazione al campionato italiano assoluto che si disputerà dal 30 maggio al 2 giugno a Trieste. L'allieva di Lucio Landi, classe 1996, ha conquistato uno splendido argento al termine di una giornata di gare molto positiva in cui la talentuosa sciabolatrice ha messo in mostra grinta e concentrazione. Nei quarti di finale la Prearo ha sconfitto Romina Biaggi, atleta della Lazio Scherma Ariccia, col punteggio di 15-11. Durissimo il match di semifinale dove la frascatana ha incrociato Francesca Ponti della Virtus Bologna: assalto equilibrato e con tanti colpi di scena, ma l'ultima stoccata è stato di Flaminia che ha chiuso sul 15-14 a proprio favore. Forse un po' “provata” anche dalla battaglia precedente, la Prearo si è dovuta arrendere in finale contro Daniela Alvarano (atleta del Club Scherma Roma) che si è imposta per 15-12. In ogni caso un ottimo argento per l'atleta del Frascati Scherma che è andata così ad aggiungersi alle già qualificate Livia Stagni, Francesca Buccione, Rossella Gregorio, Loreta Gulotta. Dalla prova di Lucca di sciabola maschile non sono usciti altri nuovi qualificati per il campionato italiano: i colori frascatani saranno difesi da Marco Tricarico, Luca Iacometti e Alessandro Riccardi. Passando al fioretto, c'è da segnalare il buon sesto posto ottenuto a Lucca da Claudia Caracciolo (eliminata solo ai quarti per mano di Margherita Granbassi, poi vincitrice della prova). La Caracciolo va ad aggiungersi alle già qualificate Ilaria Salvatori, Carolina Erba, Marta Simoncelli e Camilla Mancini. Bene anche i ragazzi del fioretto: in tre staccano il “pass” per Trieste. Si tratta di Alessandro Gridelli (sesto ed eliminato ai quarti da Michele Del Macchia), Luca Papale (ottavo e fuori ai quarti per mano di Saverio Schiavone) e Guillerme Toldo (decimo) che si uniscono al già numeroso gruppo di qualificati composto da Valerio Aspromonte, Francesco Trani, Luca Simoncelli, Stefano Barrera

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    16 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us