
PROGETTIAMO SERVIZI PROGETTIAMO SERVIZI PER OTTA CHE VIVONO PER OTTA CHE VIVONO Giornale + libro i poeti italiani COOPLAT COOPLAT «GIUSEPPE UNGARETTI» ' . FIRENZE • .. ANNO 43. Nuova scijc N. 21 SPBD. IN AOB.POST. OR. 1/70 riMitGIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRAMSCI à LUNEDI 31 MAGGIO 1993- L. 2Q0O-/ARH. L. «OOO Editoriale L'ex presidente della Repubblica ascoltato dal comitato di controllo sugli 007 di Stato Ha parlato anche di ingerenze americane e di intercettazioni/È polemica con Andreotti La politica tra bombe e ciclone tangenti MASSIMO L. SALVADORI Servizi segreti anti-Pci el volgere di pochi giorni sono accaduti in Italia fatti straordinariamente significativi. Mi riferisco alla dichiarazione del giudice N D'Ambrosio su Tangentopoli, alle tragiche Rivelazioni di Cosstèa al Parlamento ^^^m^m bombe di Roma e di Firenze, alle vicende inteme al Psi, all'ultima assemblea di Al­ leanza democratica.Questione Tangentopoli. D'Am­ Francesco Cossiga, durante un'audizione in Par­ brosio ha smentito di aver affermato che l'inchiesta e fi­ lamento, ha detto, tra le altre cose: «I servizi d'in­ nita. Ciò nondimeno la dichiarazione del giudice ha formazione erano indirizzati, per quanto riguarda chiuso una fase nel momento in cui questi ha detto che e stato «scoperchiato» il meccanismo di Tangentopoli; Bloccata valigia sospetta l'interno, al contrasto del Pei».,E ancora: «Vi è «Confesso il quale - secondo le sue parole - si basava su un patto sempre stata ingerenza americana nei Servizi.'E di potere avente nella De e nel Psi il suo asse centrale - poi: «Non sono in grado di provare quanto dico, da cui derivava l'organico coinvolgimento di parastato, Evitato un attentato ma credo che le intercettazioni a carattere cono­ sono enti pubblici, alta burocrazia, industria pubblica e pri­ vata - e il suo terreno permanente di coltura in un siste­ al giudice Scarpinato? scitivo siano ampiamente utilizzate». - ; un corrotto» ma politico bloccato e nella conseguente occupazione dello Stato da parte dei partiti dell oligopolio di gover­ «Sono un ladro che no. Qui stava il nucleo forte di irradiazione. La realtà, GIAMPAOLO TUCCI da lungo tempo risaputa e denunciata, risulta final­ non s'è mai messo mente provata. La dichiarazione di D'Ambrosio chiude M ROMA. «I servizi d'Infor­ carattere conoscitivo siano una lira in tasca...». La cosi la fase dell'accertamento delle responsabilità cru­ mazione erano, per quanto ri­ ampiamente utilizzate». Emer­ storia dell'ex sindaco ciali di Tangentopoli e apre quella che attiene alle ri­ guarda l'estero, indirizzati es­ ge l'immagine di apparati del- • de di Reggio Calabria senzialmente a! contrasto dei lo Stato completamente incon- ; sposte che le forze sane del mondo politico e del paese Agatino Licandro che, Il Milan conquista devono dare ad essa. «<-. paesi dell'Est Europa, mentre, (rollati dal polere legislativo e onestamente dobbiamo dire da quello esecutivo: «Vi è sem­ accusato di corruzione Le bombe di Roma e di Firenze. Il ciclone di Tan­ che. per quanto riguarda l'in­ pre stata ingerenza americana e di altri reati ha deci­ il 13° scudetto gentopoli non poteva e non può non generare (la sto­ terno, erano indirizzati al con­ nei Servizi. Loro (gli america­ so di collaborare con ria italiana insegna) tentativi di estrema resistenza da trasto del Pei». Queste parole ni, ndr.) preferiscono trattare La Lazio in Europa parte di tutte quelle forze - politiche e criminali o crimi- sono state pronunciate, . in con i militari». Eccoci al 77: ; la giustizia, diventa un nalpolitichc - le quali vedono nel risanamento una in­ un'audizione davanti al comi- «Ricordo con terrore la riforma libro di cui anticipia­ tollerabile minaccia ai loro variamente ramificati inte­ ' tato parlamentare di controllo dei Servizi, attuata da una mo ampi stralci. Con il Il Milan pareggia col Brescia e si aggiudica ressi. Gli attentati naturalmente si combattono con la sul Servizi, dall'ex ministro del­ commissione soggetta alle lob- : titolo La città dolente e lo scudetto n. 13 con una giornata di antici­ l'Interno ed ex presidente del­ bies del ministero dell'Interno, repressione da parte dello Stato. Ma questa è solo una le firme ; dello stesso po. La Lazio conquista un posto Uefa. Retro­ condizione, tanto necessaria quanto insufficiente. È in­ la Repubblica Francesco Cos­ della Difesa e dello Stato mag- ; cessione ancora aperta: Fiorentina, Genoa e fatti chiaro che se le forze democratiche e di progresso siga. Ancora: "Non sono in gra­ giore». Infine: «Da presidente ' Licandro e di Aldo Va­ non sapranno far fronte agli imperativi di riforma in sin­ do di provare quanto dico, ma del Consiglio non ero in grado • rano -uscirà a : giorni Brescia in lotta per 2 posti. Nella foto, esul­ tonia con i bisogni del paese, allora le forze del vecchio credo che le intercettazioni a di controllare il Sismi». - — per Einaudi. tanza in piazza Duomo a Milano. - mondo, composite ma egualmente interessate alla wvtwsxr conservazione, troveranno gli spazi che cercano per la SAVERIO LODATO A PAGINA 3 ANTONIO CIPRIANI A PAGINA 3 A PAGINA 15 NELLO SPORT loro rivincita gattopardesca. - y :?' 1 collasso del Psi. Questo partito 6 stato tra- •'^'volto dalla caduta frontale del craxismo. Dopo l'incendio alla casa degli immigrati, la polizia tedesca interroga un giovane naziskin . Quanti sono interessati alla nascita in gene­ Cortei e manifestazioni di protesta dei turchi a Salingen. Proseguono gli assalti xenofobi Bombe su Sarajevo I rale di un sistema politico rinnovato e in — particolare alla formazione di uno schiera- ".:.:-''' mento di progresso riformatore si doman­ sedici le vittime dano se e come I socialisti usciranno da un slmile stato comatoso. Ciò che è in ballo è se il partito riuscirà a conservare la sua unità e su quali presupposti strategi­ ci. La divisione ad esso intema è fra coloro che mirano Rogo, arrestato nazi Oggi la diretta tv ad un neocentrismo e coloro che cercano le vie di una collocazione in una più ampia sinistra riformatrice tesa '~+f,»<*'J*-«V,J—^ ,II..^.V.M. all'alternativa di governo. 11 resto è contingenza. Le re­ La polizia tedesca ha arrestato, per il rogo di Solin- Sarajevo di nuovo sotto un diluvio di bombe. Il bi­ sponsabilità che ora ricadono sulle spalle dei socialisti gen, un giovane «naziskin» di 16 anni. La Procura fé- , lancio di questa domenica di sangue è di 16 morti e sono a questo proposito ineludibili e non camuffabili derale ha istituito una taglia di centomila marchi per •. 128 fedksriti. Bombardamenti permettendo, stasera con discorsi di apertura ecumenica in tutte le direzioni. individuare i colpevoli della strage che è costata la t su Rai 3 andrà in onda alle 22.45, dalla città martire, Alleanza democratica e la sinistra. Di fronte alle for­ «Somiglianze» fra vita a due ragazze e a tre bimbe turche. Cortei e ma- ;• Remo Bodei la diretta «Sarajevo-Italia», proposta da De Gegori ze che fanno riferimento all'Alleanza democratica - nifestazioni di protesta della comunità di immigrati i". dalle colonne de l'Unità. Si è combattuto aspramen­ come è emerso nella sua assemblea -stanno due linee gli identikit dei killer ; Progresso non assimilabili. Da un lato vi è chi pensa alla forma­ in diverse città del Paese. Il governo di Ankara chie- te anche Gorazde, città protetta e ciò nonostante as­ zione di un soggetto tendenzialmente alternativo alla de per i suoi connazionali la doppia nazionalità. sediata da diecimila serbi e 20 carri armati. -. sinistra e al Pds, considerando la riorganizzazione del­ di Roma e Firenze «ntèKatutto» la sinistra come un progetto obsoleto e ormai «gioca­ ••'-• • '•' -'• DAL NOSTRO CORRISPONDENTE to»; dall'altro chi invece ritiene che la sinistra riformatri­ ce debba riorganizzare se stessa per potersi collocare PAOLO SOLDINI in una grande alleanza progressista, fondata si su co­ •1 BERLINO. Un ragazzo di membro della comunità di M SARAJEVO. Sarajevo di in onda una diretta «Ita'ia-Sa- . muni legami ma anche sull'autonomia delle sue com­ sedici anni, membro di una ' immigrati, un giovane di quin­ nuovo sotto un diluvio di bom­ rajevo», proposta dalle colon- • ponenti. 1 chiarimenti sono a proposito necessari. .-:<.> banda di «naziskin» della cit-, dici anni, è in gravissime con­ be. Il bilancio di un'insangui­ ne del nostro giornale da Fran­ ; Non ci sono vane bandiere da salvare, ma compiti tà, è stato arrestato dalla poli- ' dizioni. La cittadina della Ger­ nata domenica è di 16 morti e cesco De Gregori per mostrare da identificare e portare avanti. 11 comun denominato­ zia per il rogo di Solingen. mania del nord è stata teatro 128 feriti. In sole due ore sulla almeno una parte del dolore e re dell'Alleanza come unione pluralisticamente artico­ Viene interrogato intensa­ tra sabato e domenica di ma­ città sono cadute trecento gra­ della sofferenza di una popo­ mente ma le autorità per il ; nifestazioni di rabbia e di pro­ nate. La gente, già dalla notte lazione in stato d'assedio da lata è costituito dall'obiettivo della riforma dello Stato, precedente, aveva cercato rifu­ tredici mesi. ."$--.?• ••••• '-•-•-•• •'.. delle sue regole e istituzioni. Ma vi è un compito speci­ momento non sono ancora in testa. Anche in altre località i grado di formulare contro di lavoratori turchi hanno dato gio nelle cantine. Sulla città Si continua a combattere fu­ fico, oggi, della sinistra. Una sinistra riformatrice che, potrebbe concentrarsi una ter­ riosamente anche a Goradze. • date le sue presenti innegabili difficoltà inteme, non lui una precisa accusa. La vita a cortei. Il governo di An­ Procura federale tedesca ha kara, dopo le prime dure pro­ ribile offensiva degli uomini di una delle zone protette decise sapesse fare i conti con se stessa e con i suoi problemi Karadzic: i serbi . bosniaci, dall'Onu. Secondo fonti mu­ irrisolti non gioverebbe neppure all'Alleanza.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages32 Page
-
File Size-