a cura di Alessandro Luigi Perna Fabrizio Lava TORINO - BIELLA 18 DICEM B RE 2009 - 28 MARZO 2010 Eventi & Progetti Editore via Milano, 94 - 13900 Biella www.e20progetti.it ISBN 978-88-89280-81-2 Una produzione: CATALOGO Associazione Stilelibero www.associazionestilelibero.org Progetto grafico e impaginazione E20Progetti - Biella Ideato e curato da: In collaborazione con: Alessandro Luigi Perna e Fabrizio Lava • Archivio di Stato di Biella Riproduzioni fotografiche • ArchiVivo - Associazione amici dell’Archivio Damiano Andreotti Con il contributo di: di Stato di Biella Fabrizio Lava Regione Piemonte • Archivio e Centro Storico Fiat Alessandro Luigi Perna Fondazione Cassa di Risparmio di Torino • Archivio Storico Alenia Aeronautica Danilo Craveia Fondazione Cassa di Risparmio di Biella • Archivio Storico Amma Museo del Territorio Biellese - Città di Biella • Archivio Storico Giancolombo Stampa • Agenzia Fotografica Tips Images Arti Grafiche Biellesi - Candelo (BI) Con il patrocinio di: • Associazione Archivio Storico Olivetti, Ivrea Provincia di Biella • Città di Biella Provincia di Torino • Docbi - Centro Studi Biellesi • Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Sedi espositive: • Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi Museo Regionale di Scienze Naturali • L’Europeo/Archivio Rcs Museo del Territorio Biellese • Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia Fondazione Cassa di Risparmio di Biella - • Museo di Antropologia ed Etnografia Spazio cultura dell’Università di Torino • Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo (MI) In copertina: Soldati russi sulla giostra al Prater, Vienna, 1951, Archivio Storico Giancolombo presentazione La partecipazione alla realizzazio- La fotografia, strumento e arte nel pubblico di conoscere parte della ne del Festival di Fotografia Storica contempo, è importante documento ricchezza conservata nelle collezioni conferma l’impegno della Regione che mai come in questi anni è risul- grande e piccole, private e pubbliche, Piemonte a consolidare il proprio tata preziosa e implacabile testimo- e ribadire l’importanza della conser- ruolo di sostegno alla cultura della ne di eventi che pongono l’uomo di vazione di un patrimonio così signifi- memoria, e a tutti coloro che attra- fronte alle sue fragilità, alle sue inco- cativo e nel contempo così fragile. verso il loro ingegno e le loro opere erenze, alle spietate crudeltà di cui è hanno testimoniato il percorso di capace nei confronti dell’ambiente e Gianni Oliva trasformazione del nostro contesto del prossimo e nel contempo degli Assessore alla Cultura, storico e socio culturale. eroismi, della creatività, dell’abilità e Patrimonio linguistico e Minoranze Il festival è frutto di un importante dell’amore che sa esprimere. linguistiche, Politiche giovanili, ricerca di quell’arte fotografica che Uno specchio, quello dell’immagine, Museo Regionale di Scienze Naturali, dalla Guerra di Crimea in poi ha che ci rimanda una umanità varia di Ecomusei accompagnato le più disparate testi- cui facciamo parte e di cui non ci monianze e gli avvenimenti tristi e dobbiamo mai dimenticare. allegri che hanno costellato un secolo Il festival, cui si affiancheranno im- e mezzo di vita degli uomini di tutto portanti occasioni di confronto e di il mondo. dibattito, è opportunità per il grande 6 7 la fotografia come memoria storica La fotografia ha contribuito in ma- niera determinante alla costruzione di una memoria storica condivisa de- gli ultimi 150 anni. Attraverso le im- magini i fotografi hanno raccontato ogni evento che il mondo ha vissuto e hanno indagato ogni piega più ri- posta della realtà che ci circonda. La fotografia infatti nasce nella prima metà dell’Ottocento e da allora si dif- fonde in tutti i paesi occidentali con una rapidità impressionante. A essa si dedicano all’inizio soprattutto pittori che individuano nel nuovo mezzo lo strumento più efficace per riprodurre la realtà. Molto presto si sviluppano i primi studi fotografici specializzati in ritratti. Ma è con le prime fotografie provenienti dalla Guerra di Crimea e 8 9 dalla Guerra Civile Americana che si Mondiale sia a scopo giornalistico tutto ad alto “rischio di estinzione” pubblico con facilità e conservati in evidenziano le potenzialità della foto- che di propaganda. Ma è con gli anni per gli alti costi di conservazione che formato digitale per le generazioni grafia come strumento giornalistico. Trenta e la nascita dei giornali illustra- richiedono. In tale ottica i curatori future. L’obiettivo, in prospettiva, è Ben presto nasce anche la fotografia ti in Germania, Francia e Stati Uniti del festival con questa prima edizione quello di avviare annualmente, in ac- di viaggio grazie agli scatti di foto- che la fotografia si afferma in maniera e quelle future non intendono infatti cordo con le istituzioni (locali, nazio- grafi al seguito degli esploratori e dei definitiva nel giornalismo. Resterà pa- limitarsi a fornire ai visitatori l’occa- nali, internazionali) ed eventuali part- missionari. Quelle stesse immagini drona incontrastata dell’informazione sione, anno dopo anno, di potere ave- ner privati, progetti di catalogazione provenienti da paesi lontani e poco fino alla diffusione di massa della tele- re accesso all’immenso patrimonio di e selezione che, una volta ultimati, conosciuti sono il primo esempio di visione in tutto il mondo nella secon- immagini storiche conservate in tutto verranno presentati proprio durante fotografia etnografica e antropolo- da metà degli anni Settanta. il mondo ma propongono anche un il festival con fotoproiezioni, mostre gica. Nella seconda metà dell’Otto- nuovo modo di analizzare e cataloga- e cataloghi. cento nasce la fotografia scientifica e Il Festival, coinvolgendo quanti più re i materiali. Infatti se è da esclude- industriale. Ed è proprio nello stesso operatori e istituzioni pubbliche e pri- re la catalogazione e digitalizzazione Alessandro Luigi Perna e Fabrizio Lava periodo che nasce anche la fotografia vate possibili, vuole avviare un’appro- di massa per gli eccessivi costi che erotica e pornografica. Con i primi fondita discussione su come salvare essa comporterebbe, per la maggior del Novecento tutti gli ambiti della e rendere fruibili al grande pubblico parte degli archivi è invece possibile società sono indagati dalla fotografia. archivi fotografici spesso di grande ipotizzare una selezione dei materiali La produzione di immagini diventa interesse ma poco conosciuti, ancora in base a contenuti e qualità estetica incessante durante la Prima Guerra più difficilmente accessibili e soprat- affinché possano essere mostrati al 10 11 Mostre a Torino Museo Regionale di Scienze Naturali 13 Cartier Bresson e la Olivetti di Pozzuoli A cura di: Nel 1951 la Olivetti affidò all’inge- In quella fabbrica lavorarono oltre missionò ad importanti fotografi alcuni Alessandro Luigi Perna e Fabrizio Lava gner Luigi Cosenza la progettazione 2.000 persone, tra operai e impiegati, servizi che evidenziassero l’habitat della dello stabilimento di Pozzuoli, inau- producendo macchine per il calcolo fabbrica. Tra i servizi più belli c’è indub- Immagini di: gurato nel 1955 da Adriano Olivetti. con un ciclo integrale dalla lavorazione biamente quello realizzato da Henry Associazione Archivio Storico Olivetti Una realizzazione prestigiosa e origi- delle materie prime fino alla spedizio- Cartier Bresson nel 1958 che punta l’ob- nale che costituì uno dei primi inter- ne dei prodotti finiti. biettivo sulla vita in fabbrica ma anche Con il contributo di: venti dell’industria privata in favore Un grande risultato industriale unito sulla vita articolata e vivace della città. Associazione Archivio Storico Olivetti dell’industrializzazione del Meridione. ad un’importante serie di opere sociali La mostra raccoglie una serie di imma- Adriano in quell’occasione disse che di che segnarono il distacco da un’econo- gini conservate presso l’Archivio Sto- Testo di presentazione: fronte al golfo più singolare del mondo, mia arretrata e povera basata sulla pe- rico Olivetti di Ivrea, utilizzate negli Eugenio Pacchioli questa fabbrica si è elevata in rispetto sca, l’agricoltura e l’artigianato. anni Sessanta per un catalogo, ormai della bellezza dei luoghi e affinché la Fu in quegli anni che la Olivetti com- raro, sulla fabbrica di Pozzuoli. bellezza fosse di conforto nel lavoro di ogni giorno. E in effetti Luigi Cosenza aveva raggiunto il suo scopo: realizza- re un ambiente di lavoro favorevole all’uomo, in accordo con l’ambiente circostante, dove il contatto con il pae- saggio fosse immediato e continuo. 14 15 Dentro la fabbrica: ambienti di lavoro Dentro la fabbrica: ambienti di lavoro Dentro la fabbrica: ambienti di lavoro 16 17 Dentro la fabbrica: ambienti di lavoro Dentro la fabbrica: ambienti di lavoro 18 19 Dentro la fabbrica: sala di lettura a fianco: Le case dei dipendenti Olivetti a Pozzuoli 20 21 Dentro la fabbrica: il laboratorio a fianco: Le case dei dipendenti Olivetti a Pozzuoli 22 23 Racconti dal Sud dell’Italia A cura di: Letizia Battaglia, Mario Cresci, Luciano poletano Luciano D’Alessandro, le cui immagini dedicate ai bambini di Napoli. Roberta Valtorta e Arianna Bianchi D’Alessandro, Mimmo Jodice, Marial- immagini mostrano con grande forza Mario Cresci, infine, fotografo e graphic ba Russo sono i cinque grandi fotografi visiva situazioni di grave disagio sociale, designer ligure che ha vissuto per molti Immagini di: italiani autori della selezione di foto- dalla malattia mentale alla disoccupa- anni in Basilicata, ha sviluppato lunghe Museo di Fotografia Contemporanea
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages121 Page
-
File Size-