Più Giovani Nelle Associazioni E Più Scambi Con La Liguria

Più Giovani Nelle Associazioni E Più Scambi Con La Liguria

PERIODICO DELL'ASSOCIAZIONE LIGURI NEL MONDO - ANNO XVIII - N. 4/2007 REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE LIGURIA “Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n° 46) art. 1 comma 2, DCB Genova.” Estero: “Taxe Percue - Tariffa riscossa CMP1 Ge Brignole” Le celebrazioni Il Lûnäio zeneize Una conviviale Colombiane a dell’Editore Valenti natalizia Genova in regalo ai lettori “internazionale” Servizio a pag. 6 Inserto a pag. 9-10 Servizio a pag. 12-13 L’ASSESSORE VESCO SVELA I PROGETTI PER IL 2008 IL SINDACO MARTA VINCENZI Possiamo guardare AI LIGURI NEL MONDO Più giovani nelle associazioni Parola d’ordine: al futuro con ottimismo preservare di FELICE MIGONE e più scambi con la Liguria uando Gens arriverà nelle vo- Abbiamo ben chiaro, o almeno lo e innovare Qstre case, le festività saranno già crediamo, quali e quanti possono trascorse. Mi fa comunque piacere rin- essere i campi di miglioramento e Liguri nel mondo sono tanti. Ce novare gli auguri dell’Associazione e sviluppo per l’Associazione: un I ne sono in Argentina, molti, mol- i miei personali ad ognuno: ai soci, maggior coinvolgimento nei nostri tissimi, anche negli Stati Uniti; ce ne vera spina dorsale del nostro sodali- progetti sul territorio da parte degli sono in Canada, in Australia, ora an- zio, alle autorità tutte con un partico- enti locali (Comuni, Comunità mon- che in molte città europee; forse tra lare saluto a Sua Eminenza Angelo tane, etc); aprirsi sempre di più alla un po’ anche in Cina e in India. Io li Bagnasco assunto alla porpora cardi- collaborazione con altre Associazio- ricordo, li abbraccio, li saluto tutti nel nalizia; un cordiale e grato ringrazia- ni che, come noi e con noi, possano pensiero di questa città, sicura di espri- mento a Sua Eccellenza il prefetto di condividere interessi culturali e mere anche il Genova Giuseppe Romano che lascia campi d’azione (“A Compagna”, sentimento di l’incarico e un benaugurale benvenu- “Gli Amici di Peagna”, “Casa Ame- quanti sono to al nuovo Prefetto signora Anna rica”, La Consulta delle Associazio- qui. Maria Cancellieri; e alle istituzioni ni Culturali Liguri, “La Campanas- pubbliche e private che ci seguono con sa” e altre). Voglio co- gliere l’oc- attenzione e interesse. Un impegno importante che va ol- casione per Solitamente al termine di un anno tre il tempo della celebrazione e della si fanno i bilanci, si passano in rasse- ringraziare ricorrenza è quello di poter attivamen- ’assessore alle Politiche del- si, sono aumentate le risorse econo- gna i propositi fatti e si misura il li- l’Associazio- te contribuire alla realizzazione del l’Emigrazione della Regione Li- miche messe a loro disposizione da vello degli obiettivi raggiunti. Museo dell’Emigrazione, di cui pare L ne Liguri nel Il primo punto su cui riflettere è l’ef- guria Giovanni Enrico Vesco, inter- 220 a 250 mila euro, e sono state re- mondo, nata probabilissima la scelta di Genova vistato dalla giornalista Alessandra alizzate tante iniziative ben viste dal- ficienza ma soprattutto l’efficacia di quale sede. nel 1986 con De Gregorio, ha rivolto i suoi auguri la Consulta per l’Emigrazione: ulti- un’Associazione come la nostra, dove E, infine, costruire un programma- l’obiettivo di il livello degli obiettivi raggiunti è rap- a tutti i liguri nel mondo e ha parlato ma in ordine di tempo, la Consulta preservare la progetto di visite presso le nostre sedi dei programmi per il 2008, senza tra- on line». presentato dalla capacità di intensifi- estere da sottoporre alla Regione Li- memoria dei luoghi d’origine in co- care sempre più il dialogo, innanzitutto lasciare suggerimenti per il futuro e – Ed è andato avanti il progetto del loro che hanno lasciato questa terra. guria e specificatamente all’Assesso- un ricordo particolare legato al 2007. al nostro interno, con le nostre conso- re Giovanni Vesco, che in un recente Museo dell’Emigrante. L’Associazione si è costituita in un relle estere, e con quanti mostrano in- colloquio non solo lo ha auspicato ma – Assessore, può tracciare prima di «Sì. Grazie alla preziosa collabora- momento particolarmente delicato per teresse per noi. Ci siamo riusciti? Non ha palesato grande interesse e dispo- tutto un bilancio del 2007 appena con- zione con il Museo del Mare, che ci i nostri emigranti: quello del tramon- lo so, non sta a noi dirlo; certamente nibilità. cluso? ha messo a disposizione un intero pia- to delle generazioni di coloro che era- ci siamo seriamente impegnati. Con la speranza che i propositi di- «Il bilancio è sicuramente positi- no, e a un cofinanziamento di 200 mila MARTA VINCENZI Quest’anno sono nate tre nuove As- Sindaco di Genova sociazioni di liguri all’estero: questo ventino concreti risultati, buon 2008 vo. Il legame della Regione con i è già un risultato! a tutti! nostri emigrati è andato rafforzando- Continua a pag. 3 Continua a pag. 6 Abbiamo intensificato i rapporti con alcune Associazioni e sodalizi nati dal comune amore per la terra di Liguria con la sua arte, la sua cultura e le sue tradizioni. Confeugo 2007: tradizione e novità Siamo co-patrocinatori di due spe- dizioni scientifico-culturali nel conti- a tradizione vuole che in occasio- Messë l’Abbou”, dopo mesi di rifles- nente Sudamericano, notizie già ri- Lne della cerimonia del Confeugo sione, è stata adeguata in un più fem- chiamate in altra parte del giornale. il Doge sia impersonato dal sindaco minile “Ben truvä Madamma Duxe” Stiamo, con caparbia perseveranza, di Genova. E se il sindaco è una don- che Alessandro Casareto, presidente de cercando di coinvolgere sempre più i na? C’è poco da fare, la tradizione si “A Compagna”, in veste di Abate del giovani per promuovere quell’opera di deve adeguare. E così è stato per il Popolo, ha rivolto a Marta Vincenzi “ringiovanimento” dell’Associazione Confeugo di sabato 22 dicembre davanti a Palazzo Ducale. Inutile dire fedeli all’indirizzo e al mandato rice- quando, per la prima volta nella sua che molti, in nome della tradizione, non vuto dall’Assemblea dei Soci. lunga storia, il Doge è stato imperso- hanno gradito questa novità; ma, d’al- Certamente di più e meglio si può nato da una donna, essendo sindaco tra parte, perfino un popolo rispettoso fare; occorre però disponibilità e col- di Genova Marta Vincenzi. Anche la delle tradizioni come quello bri- laborazione e anche un po’ di maggio- tradizionale formula di saluto “Ben re forza economica. truvòu Messë ro Duxe”, “Benvegnuo Continua a pag. 6 Maria Vietz pronuncia il tradizionale mugugno al Confeugo del 22 dicembre scorso. NOSTRO NUMERO ON LINE Gens ligustica in Orbe su www.ligurinelmondo.it 22 Dicembre 2007 Soci in visita a palazzo Lomellini Una Messa per ricordare ASSOCIAZIONE LIGURI NEL MONDO ONLUS - GENOVA Presidente Internazionale Felice Migone [email protected] Martedì 20 novembre alle 17,30 è stra Associazione. La cerimonia, che Presidente Emerito Edward Galletti stata celebrata nella chiesa del Gesù- si ripeterà ogni anno nel mese di no- Vice Presidenti Emerite Sant’Ambrogio, a pochi passi dalla vembre, è stata officiata dal padre Elsa Bonamico nostra sede di via San Lorenzo, una priore Francesco Guerello, figlio di Mara Catalano Nel pomeriggio di venerdì 30 no- Fiasella e allievi con la Storia di Ester Messa di suffragio per tutti i defunti, emigrati in Argentina, e ha visto la Vice Presidente vembre un gruppo di soci si è recato e Assuero, a simboleggiare l’integrità donne e uomini, che in ogni parte del sentita partecipazione di numerosi Giovanni Boitano Segretario Generale in visita al palazzo Lomellini-Patrone morale della Repubblica genovese. mondo hanno fatto la storia della no- soci. Gian Carlo Ponte in largo della Zecca a Genova. Si trat- Segretario Generale Aggiunto ta di uno dei palazzi dei Rolli (dei Ferruccio Oddera quali abbiamo parlato nel numero 2- Tesoriere 2004 di Gens Ligustica), normalmente VISITE IN SEDE Valerio Santagata Consiglieri: non aperto al pubblico, data la sua at- Mauro Becchi tuale destinazione a sede del Coman- Carlo Birone do Militare di Zona. Marina Cattaneo Silvio Costa Fu commissionato dal doge Giaco- Marisa De Barbieri Carbone mo Lomellini, la cui famiglia manten- Martino De Negri ne la proprietà fino alla metà dell’Ot- Isabella Descalzo tocento quando passò ai Patrone; nel Gianvittorio Domini Roberto Falcone 1898 ne divenne proprietario il Co- Fina Franchini mune di Genova, che lo collegò con Marina Graziani il retrostante antico palazzo Spinola e Mariano Martini Remo Terranova lo adibì a uffici. I rimaneggiamenti e Francesco Vignoli i restauri che si sono succeduti nel Sono inoltre componenti tempo non hanno alterato la decora- di diritto tutti i Governatori zione pittorica dell’interno, intera- delle Consociate all’estero mente affrescato da Domenico Revisori dei Conti Alessandro Camicione - Presidente Recentemente l’architetto Carlo Giusto, fratello di Victor, Giovanni Pastine, medico chirurgo, alpinista-istruttore, Luigi Carlucci presidente dell’Associazione Liguri di Buenos Aires, ha socio emerito del Cai, e soprattutto noto scrittore di mon- Edmondo Maggiali presentato nella nostra sede genovese il progetto di allun- tagna e non solo, lo scorso 21 dicembre nella sede della gamento di 2 km del “caminito” della Boca, il percorso nostra Associazione ha presentato il suo ultimo libro Fuo- Probiviri COME turistico che attraversa lo storico quartiere fondato dai primi co sulle montagne verdi - L’Appennino nella seconda guer- Dario Casassa - Presidente genovesi emigrati a Buenos Aires e che attualmente è lun- ra mondiale - una storia militare (ed. De Ferrari). Una rac- Luigi Tiscornia go circa 250 metri. «Vediamo con favore questa iniziativa colta di ricordi personali dell’autore sulla resistenza in Li- Giovanna Meliconi RINNOVARE – ha commentato il presidente Felice Migone – che sicura- guria fino alla liberazione, mescolati a un rigoroso e obiet- Associazione Liguri nel Mondo mente diminuirà l’isolamento di questo quartiere così im- tivo lavoro di ricostruzione storica.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    24 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us