FONETICA SPERIMENTALE «Arturo Genre» Dell’Università Di Torino

FONETICA SPERIMENTALE «Arturo Genre» Dell’Università Di Torino

ISSN n. 2611-5689 Bollettino del Laboratorio di FONETICA SPERIMENTALE «Arturo Genre» dell’Università di Torino N. 5 – Giugno 2020 1 Bollettino LFSAG 2020, n. 5 Bollettino del Laboratorio di Fonetica Sperimentale «Arturo Genre» dell’Università di Torino Pubblicazione semestrale Comitato sCientifiCo maria Grazia Busà – Dip. di Studi linguistici e antonio romano – Dipartimento di Lingue e letterari – Università di Padova L.S. e C.M. – Università di Torino ElisaBEtta C arpitElli – Dép. Parole et Cognition mattEo riVoira – Dipartimento di Studi GIPSA-Lab. – Université Grenoble-Alpes Umanistici – Università di Torino marCo GamBa – Dipart. di Scienze della Vita e mauro tosCo – Dipartimento di Studi Umanistici Biologia dei Sistemi – Università di Torino Università di Torino John haJEk – Research Unit for Multilingualism mauro uBErti University of Melbourne di Fonetica Sperimentale «Arturo Genre» aolo airano p m – N u a n c e – U n i v e r s i t à d i To r i n o / R o u e n FaBián santiaGo VarGas – Structures Formelles Carla marEllo – Dip. di LinGue e Lett. Straniere du Langage – Université de Paris 8 e Culture Moderne - Università di Torino stEphan sChmiD – Laboratorio di Fonetica ViCtoria marrEro – UNIED Madrid Università di Zurigo lorEnzo massoBrio – Istituto dell’Atlante mariE BErthE Vittoz – Centro LinGuistico di Linguistico Italiano – Università di Torino Ateneo – Università di Torino antonio romano Comitato eDitoriale ValEntina Colonna – Dipartimento di Lingue e mattEo riVoira – Dipartimento di Studi L.S. e C.M. – Università di Torino Umanistici – Università di Torino ValEntina DE iaCoVo – Dipartimento di Lingue e antonio romano – Dipartimento di Lingue e L.S. e C.M. – Università di Torino L.S. e C.M. – Università di Torino paolo mairano – Nuance Tech. – Laboratorio mauro uBErti – di Fonetica Sperimentale «Arturo Genre» di Fonetica Sperimentale «Arturo Genre» Direttore responsabile: mauro uBErti Direzione e reDazione Laboratorio di Fonetica Sperimentale «Arturo Genre» dell’Università di Torino Via Sant’Ottavio n. 20, 10124 Torino - E-mail: [email protected] http://www.lfsag.unito.it/ricerca/phonews/index.html Registrazione del Tribunale Ordinario di Torino n° 33 del 22 maggio 2018 Stampato in proprio. Immagine di copertina: incisione illustrativa del trattato «De locutione et eius instrumentis» (Venezia, 1601) di Girolamo Fabrici di Acquapendente (1533-1619). 2 Bollettino del Laboratorio di FONETICA SPERIMENTALE «Arturo Genre» dell’Università di Torino N. 5 – Giugno 2020 3 Bollettino LFSAG 2020, n. 5 sommario antonio romano, La fonetica nelle mani di autorevoli valutatori (in un'Università di lucidi formatori) . 1 antonio romano, Presentazione del n° 5 . .. 7 roBErta CosEntino, Modalità di costruzione ritmico-intonativa di uno stesso testo da parte di parlanti madrelingua e apprendenti italiano LS . 9 luCrEzia zunino, Lo schwa del francese nella zona di Toulouse: validità fonetica dei fondamenti teorici e analisi acustica delle produzioni di un campione di parlanti . 27 V. DE iaCoVo, V. Colonna & a. romano, La pausazione . 41 phonEWs – ValEntina Colonna & antonio romano, Convegno «Amarinto Camilli nel quadro delle ricerche linguistiche e fonetiche europee del suo tempo» - Servigliano-Macerata, 24-25 febbraio 2020 . 49 – ValEntina DE iaCoVo & antonio romano, Giornata mondiale della Voce 2020 . 52 in mEmoriam – Gi(ov)anni Maria Belluscio, ricordo di Monica Genesin . 55 – Jean Le Dû, ricordo di antonio RoMano . 59 Norme editoriali . 63 4 La fonetica nelle mani di autorevoli valutatori (in un'Università di lucidi formatori) Antonio Romano Nell’emergenza sanitaria di questi hanno investito il tempo lasciato li- mesi, abbiamo assistito a tanti atti di bero da attività ricreative (o di terza Generosità, di abneGazione di docenti missione) offrendo le loro compe- e personale delle Università italiane, tenze alle istituzioni coinvolte nella soprattutto di area medica. Ma la ri- gestione dell’emergenza o più diret- organizzazione di tutte le attività ac- tamente alla cittadinanza. cademiche non è stata cosa da poco e Si conferma così la missione edu- dobbiamo essere Grati a tutto il per- - sonale che si è mobilitato per ridurre catori che – ciascuno nel loro cam- l’impatto delle tremende novità che po – hanno dedicato nuove energie si sono imposte a un carico di lavoro all’emergenza sociale. ordinario (e spesso straordinario) che Chi aveva incarichi Gestionali, chi già in molti casi non lasciava spazio a ulteriori appesantimenti. In qualche ‘apicale’ in questo momento, ha com- caso, bisoGnerà dire che una miGliore pletamente smesso di fare ricerca per economia è venuta a spese di alcu- rispondere alla valanGa di richiesta di ne attività di ricerca che hanno però chiarimenti, di aiuto o alle seGnalazio- consentito il risparmio dello sFrido ni più varie, oltre l’ordinaria ammini- burocratico originato dalla richiesta strazione. di autorizzazioni e dalle pratiche dei Anche i critici del sistema hanno rimborsi necessarie per i viaggi di ri- riposto l’ascia di guerra, rinunciando cerca che di solito sono orGanizzati a politiche che avrebbero disperso e rendicontati a carico degli stessi ri- risorse inutilmente, mentre occorre- cercatori. La permanenza Forzata ha va allentare la morsa e cooperare. La consentito quindi una decisa boccata d’aria e sollecitato investimenti in at- società aGli arresti domiciliari che si tività alternative, ma ha sicuramente riorganizza in modalità social hanno penalizzato la carriera di molti ricer- aperto però un agone inedito e l’e- catori, sottraendo loro potenziali op- spressione di opinioni che rimette- portunità di lavoro in équipe e possi- bilità di scambi internazionali. l’operato dei vertici istituzionali è di- Rimboccandosi le maniche, molti ventata inevitabile, sul piano sanitario 1 Bollettino LFSAG 2020, n. 5 A. Romano ed economico, ma anche psicoloGico, hanno preso decisioni importanti, concertandosi a volte con autorità internazionali. È in una di queste si- Lucidi formatori... tuazioni che un settore diriGenziale È partita anche l’ennesima campagna di un Ateneo di eccellenza ha dovuto contro le fake-news, il contrasto a no- informare con urgenza, senza l’ordi- naria cautela nella diffusione dei co- fatto di verità plurali, espresse con municati, tutto il corpo docente. Un lingue e intenzioni diverse e leGate messaggio è stato spedito per email a circa 450 docenti con un indiriz- zario aperto. Le direttive forse non erano del tutto convincenti, alla luce comporre – persino per gli speciali- d’informazioni contrastanti, ma la sti – in cui la Gente comune non pote- situazione era di massima incertezza va che conFondersi, nella necessità di ed era necessario dare quelle indica- non esimersi dall’esprimere sicurezza zioni. A qualche docente è venuto in e proFondità di analisi. mente di esprimere legittimamente Comportamenti irrazionali, per for- opinioni diverse, rispondendo all’in- tuna spesso innocui, si sono presen- tera mailing-list e sollevando alcuni tati in diverse situazioni pubbliche, - cio da cui era sta inviata l’inForma- responsabilità, ma anche la scarsa eF- tiva, avevano risposto ulteriormente. Nel giro di un paio di giorni, dopo pseudo-meritocratico. una scarsa decina di messaggi più o Fortunatamente la Gestione dei cor- meno polemici, motivati dal deside- si di studio di un Ateneo, le relazioni - esterne, la comunicazione, i servizi cio epistolare e dialettico si era esau- sono il risultato dell’operato di un rito, ma qualcuno (leGGendo forse in team diriGenziale temperato e sele- ritardo la corrispondenza) deve aver zionato che decide le linee formative trovato irritante che nella propria ca- consultandosi con le altre Universi- sella di posta si Fossero accumulati tà, con le autorità Governative e con quei messaGGi in un momento di crisi stakeholder. E in questa situazione di emergen- a quel punto ancora comprensibile, za, varie realtà accademiche hanno di rispondere a tutti – ancora legit- - timamente – per chiedere che il pro- luzioni urgenti a unità di crisi che prio indirizzo di posta fosse rimosso 2 La fonetica nelle mani di autorevoli valutatori... da quella lista di discussione. A quel Nessuno pensava a quanto inuti- punto si è scatenata una valanGa di le Fosse l’invio di ciascuno di quei messaggi di altri che a turno (a volte messaggi: prima di spedirlo, ciascu- con Formulazioni dubbie sul piano no di loro avrebbe dovuto eliminare comunicativo) si sono associati alla dall’indirizzario il contatto del colleGa richiesta di esclusione da una lista precedente e sperare che il successivo che aveva Già esaurito la sua Funzione e che non minacciava d’importunare lista a quei pochi che avevano interes- ulteriormente. Molte persone nor- se a continuare a discutere dell’arGo- malmente razionali, docenti univer- mento (ma nessuno ormai da giorni sitari delle varie discipline, vincitori scriveva in merito al thread iniziale)1. - La parte peGgiore della debole di- rimento della Formazione di Giovani sposizione logica presente nel corpo Generazioni candidate alle posizioni docente si è rivelata tuttavia dopo che dirigenziali del Paese, in quel mo- una persona assennata aveva scritto a mento non si sono rese conto che tutta la lista per spiegare che la cosa proprio con i loro messaggi – spe- diti a tutti – stavano contribuendo a messaggi inutili era di non scrivere quello che avrebbero voluto evitare. più e, soprattutto, di evitare una Ge- La situazione sarebbe stata esilarante nerica quanto inapplicabile richiesta se non ci fossimo trovati in un

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    26 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us