Ktm 890 Adventure

Ktm 890 Adventure

SPECIAL FREE ISSUE - N.447 - 17 NOVEMBRE 2020 KTM 890 ADVENTURE PROVA MOTOGP EDITORIALE Honda Morbidelli vince a “Mir, Morbidelli CRF 450R Valencia. A Mir il e Moto.it campioni!” mondiale P.12 P.107 P.105 PROVA KTM 890 ADVENTURE 2021: TEST ANTEPRIMA KTM ha presentato a Nafpaktos, in Grecia la nuova 890 Adventure, che prende il posto della 790. Non cambia il design, ma arriva il nuovo motore Euro 5, più potente (+ 10 cv). La moto sarà disponibile da dicembre 2020. Ecco come va e com’è fatta KTM DI ENRICO DE CONTI PROVA PROVA voluzione della 790 Adventure, arrivata nel E 2019, la nuova 890 è spinta dal motore LC8 parallelo frontemarcia da 899 cc: vede la po- tenza salire a 105 cavalli (prima erano 95) e la cop- pia a 100 Nm. Va subito detto che la nuova versione non fa invecchiare la 790: estetica e design sono confermati, se si fa eccezione per le sole grafiche. D’altra parte la 790 Adventure è ancora oggi una moto all’avanguardia e con una dotazione tecnica al top della sua categoria. Ma l’Euro 5 batte alle por- te e così KTM si è adeguata e ha dotato la sua ma- xienduro sotto i mille di un motore rivisto. E’ nuovo l’albero motore con masse incrementate del 20% per rendere più fluida l’erogazione della coppia. I pistoni sono stati ridisegnati e sono più leggeri. La trasmissione a sei rapporti ha una leva del cambio più corta e i denti sulla quarta, quinta e sesta marcia sono sottoposti sabbiatura con mi- crosfere di vetro per una maggiore affidabilità. La frizione è stata rinforzata ed è stata modificata la forma dei dischi per far passare l’olio in modo più efficace. Motore Euro 5 con intervalli di manuten- zione di 15.000 km. La capienza del serbatoio è di 20 litri e il consumo medio dichiarato è di 4.5 l/100 km. Il telaio, tubolare, è costruito in acciaio al cromo molibdeno con il motore come elemento sollecita- to ed è verniciato a polvere. Non ci sono modifiche rispetto alla 790. Il telaietto posteriore invece ha 4 MOTO.IT MAGAZINE N. 447 MOTO.IT MAGAZINE N. 447 5 GUARDA IL VIDEO PROVA PROVA una struttura più leggera e solida ed è a traliccio in acciaio, pensato per essere compatto, leggero, ma abbastanza resistente per trasportare bagagli e pas- seggero nelle condizioni più difficili. Forcellone pressofuso in alluminio su cui si collega direttamente l’ammortizzatore posteriore WP APEX, regolabile in precarico e smorzamento in esten- sione, che ha un’escursione di 200 mm. La forcella anteriore, anch’essa WP APEX, ha un’escursione di 200 mm e non è regolabile. Sulla nuova media ad- venture di casa KTM ritroviamo l’ammortizzatore di sterzo di serie. I dischi freno anteriore sono da 320 mm con pinza a 4 pistoncini ad attacco radiale. Il di- sco posteriore è da 260 mm con pinza flottante a 2 pistoncini. Ruote a raggi tubeless, 21 pollici all’anteriore e 18 pol- lici al posteriore, con mozzi anodizzati. Per quanto ri- guarda la gommatura di serie, sulla 890 Adventure tro- viamo le Avon Trailrider. L’altezza sella è regolabile su due posizioni, 830 mm e 850 mm. LUOGO NAFPAKTOS, GRECIA Il sistema di ABS è il Bosch 9.1 MP, che comprende ABS METEO DA 10°C A 16°C sensibile all’angolo di piega (cornering abs) e modalità GIACCA ALPINESTARS YOKOHAMA off road disinseribile. L’MTC (motorcycle traction con- GUANTI ALPINESTARS TECHSTAR PANTALONI ALPINESTARS ANDES V2 DRYSTAR CASCO ALPINESTARS SUPERTECH M8 STIVALI ALPINESTARS BELIZE DRYSTAR 6 MOTO.IT MAGAZINE N. 447 MOTO.IT MAGAZINE N. 447 7 KTM 890 ADVENTURE 890 KTM PROVA PROVA PREGI Motore dolce ai bassi con un grande allungo. Bilanciamento dei pesi. Dotazione elettronica e cerchi tubeless DIFETTI Sella dura. Qualche turbolenza dal cupolino trol) è stato aggiornato per il 2021, infatti utilizza due dispositivi di controllo separati che misurano lo slitta- mento della ruota posteriore e l’inclinazione dell’ango- lo di piega. Il display TFT, interfacciabile con lo smar- tphone, a colori da 5 pollici è in parte personalizzabile e si adatta automaticamente alle variazioni della luce. Sulla 890 Adventure troviamo il cruise control di se- rie. Completano la dotazione elettronica le luci a LED, all’anteriore il faro è inglobato in una mascherina ispi- rata alla 450 Rally. Come va La KTM 890 Adventure ricalca sostanzialmente il com- portamento della 790 Adventure, con però alcune dif- ferenze che la fanno progredire rispetto al modello pre- cedente, soprattutto a livello meccanico. La posizione di guida è ben studiata. Manubrio largo, regolabile, con una piega che non stanca, anche dopo alcune ore. Pedane alla giusta altezza e ben dimensionate. Sella stretta tra le gambe, ma abbastanza dura. Lo spazio riservato al passeggero è accettabile a patto di non es- sere troppo alti. La protezione aerodinamica è buona, ma abbiamo 8 MOTO.IT MAGAZINE N. 447 MOTO.IT MAGAZINE N. 447 9 PROVA PROVA KTM 890 ADVENTURE rilevato alcune turbolenze nella zone delle spalle e sull’estremità superiore del casco. La strumentazione è completa e leggibile, sia con sole forte, che mentre si attraversano zone d’ombra. I comandi, in puro stile MOTORE DUE CILINDRI IN LINEA KTM, sono ben disposti e intuitivi. TEMPI 4 Il motore ha un bel brio in più, l’incremento di potenza CILINDRATA 889 cc si sente. Come si sente l’aumento delle masse volani- RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO che, che ha donato alla 890 dolcezza e la linearità ai CAMBIO A SEI MARCE bassi regimi. La moto spinge fin dai 2.000 giri con re- TRASMISSIONE FINALE A CATENA golarità, aiutando nelle curve lente, per poi dare il me- POTENZA MASSIMA 105 CV A 8.000 GIRI glio di sé in allungo, dove tira fuori tutto il suo carattere COPPIA MASSIMA 100 NM A 6.500 GIRI sportivo. Durante la nostra prova abbiamo avvertito un EMISSIONI EURO 5 calore del motore del tutto normale. Parametro da ap- TELAIO TRALICCIO IN ACCIAIO AL profondire in città durante la stagione calda. Non sono CROMOMOLIBDENO CON MOTORE PORTANTE state percepite vibrazioni fuori dalla norma. PNEUMATICO ANT. 90/90-21” PNEUMATICO POST. 150/70-18” Telaio e sospensioni si sono comportati egregiamente CAPACITÀ SERBATOIO 20 LITRI sia su strada, che nelle sezioni di off road, copiando ALTEZZA SELLA 850 MM alla perfezione le asperità. Di ottimo livello la frenata, PESO 196 KG A SECCO sempre potente e modulabile. La 890 nel complesso è una moto facile, che sembra pesare molto meno dei 196 kg a secco dichiarati. Certo il carattere della 790, che già ci aveva convinti nei test 14.000 EURO di Moto.it, non cambia e lo ritroviamo anche sulla 890, accompagnato oggi da un motore ancora più regolare sotto e con più forza in alto. 10 MOTO.IT MAGAZINE N. 447 MOTO.IT MAGAZINE N. 447 11 PROVA HONDA CRF 450R 2021: NUOVA GENERAZIONE! Tutta nuova la regina del marchio alato. L’ultima nata in casa Honda eredita gran parte del bagaglio tecnico della moto campione del mondo e si propone sul mercato come un modello altamente professionale con ampi spazi per la personalizzazione. Arriva finalmente la frizione a azionamento idraulico e una dotazione elettronica davvero interessante HONDA DI AIMONE DAL POZZO PROVA PROVA a quando ho iniziato a muovere i primi metri D su una moto da cross, Honda è sempre stata sinonimo di prestazioni e qualità. L’elemento principale è quello della continua e costante evolu- zione, che porta ogni model year ad essere migliore di quello precedente. In particolare, il progetto 450, lanciato per la prima volta sul mercato globale nel 2002, ha vissuto una serie di cambiamenti epocali che l’hanno portato nel 2019 a vincere il mondiale cross nella massima categoria e ad essere in testa al campionato per quello ancora in corso, ed è proprio dall’ambiente delle competizioni che Honda trae i massimi benefici per lo sviluppo delle moto di serie. La nuova CRF450R 2021 infatti è totalmente rinno- vata, ad eccezione delle ruote e del motore (rivisto nel 2017), e beneficia direttamente dell’esperienza che HRC è stata in grado di raccogliere attraverso lo sviluppo della moto Factory di Tim Gajser, l’iridata CRF450RW. Gli elementi sulla quale hanno lavorato i tecnici della casa di Tokyo sono principalmente tre: Aumentare l’agilità grazie al nuovo telaio, alle nuo- ve piastre di sterzo ed al nuovo forcellone, nonché le modifiche alla geometria ed alle sospensioni, che gli hanno consentito di alleggerire la moto di oltre 2 chili ed, allo stesso tempo migliorarne significativamente il comportamento in curva. Ottimizzare l’erogazione del motore che riceve mi- 14 MOTO.IT MAGAZINE N. 447 MOTO.IT MAGAZINE N. 447 15 GUARDA IL VIDEO PROVA PROVA glioramenti al sistema d’aspirazione e di scarico ol- tre che ad un nuovo sistema di decompressione ed un silenziatore che torna ad essere singolo. In questo contesto Honda ha voluto dare ancora più corpo alla fase centrale di erogazione del motore per ottenere una moto ancora più veloce ed efficace nelle curve. Enfatizzare l’affidabilità ed il mantenimento della performance durante tutto l’arco di utilizzo, introdu- cendo la tanto attesa frizione idraulica che mantiene costante la risposta nel tempo, sovrastrutture più compatte ed una sella più piccola che aumentano la libertà di movimento. Ciclistica & Sovrastrutture Se negli ultimi anni Honda ha voluto concentrarsi sul- lo sviluppo di potenza massima dal motore della sua 450, per il modello 2021 si è focalizzata principalmente sull’ottimizzazione dell’utilizzo delle prestazioni rag- giunte. Più la moto è leggera e più è facile da guidare e di conseguenza stanca meno il pilota, indipendente- mente dalle capacità di guida.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    90 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us