
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMILIANO PERAZZOLI Indirizzo VIA MAZZINI 20, 25082, BOTTICINO BRESCIA ITALIA Telefono +39-3355860896 E-mail [email protected] - [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 18/10/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA • Da 06/10/00 – Ad oggi • Nome e indirizzo del datore Libero professionista in qualità di dottore Agronomo – Iscritto Ordine Dottori di lavoro Agronomi e Forestali di Brescia, N° 288 • Tipo di azienda o settore Studio Agronomico. • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e Consulenza tecnica per la produzione integrata e sostenibile nel settore responsabilità viticolo; Consulenza tecnica per la produzione integrata e sostenibile nel settore orticolo e per la produzione di baby leaf; Certificazione Globalgap Opzione 1 vers.5.0 implementazione. Docenza per corso base per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari ore Modulo I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII Progettazione Preliminare di un Agroindustria per la produzione di Piatti Pronti di V gamma 2015 Società Agricola Erian 2015 Zonazione dei suoli aziendali al fine delle produzioni vitivinicole Zonazione Azienda Agricola Gatti Franciacorta DOCG 2015 Zonazione dei suoli aziendali al fine delle produzioni vitivinicole Responsabile Agronomico e Acquisto materia Prima per Euroverde Soc. Agr. per la insalate di IV gamma (dal 09.2008 1 - 5.2015); Implementazione e Gestione sistemi di qualità, HACCP, Tracciabilità per la gestione della Certificazione di Prodotto, Filiera ed Globalgap (opzione 1 e 2) di agroindustrie - Euroverde Soc. Agr., Azzano Mella (dal 2000) - La Linea Verde Manerbio (2000-2008) – Sole e Rugiada, San Zeno Naviglio - aziende Pagina 1 - Curriculum vitae di [ PERAZZOLI, MASSIMILIANO ] agricole del settore vitivinicolo e orticolo con ruolo di gestione ed ispezione interna e nel settore mele (2005); Gestione Misure agro ambientali PSR Mis. 214; Capo Progettazione di una stalla con impianto fotovoltaico nel comune di Grosseto; Collaborazione al progetto di una stallla con impianto fotovoltaico nel comune di Capovalle, Brescia (2011-2012); Progetto e direzione lavori opere di miglioramento della Rete Ecologica Regionale, Regione Lombardia, “Riqualificazione area ex colonia fluviale di Pontevico e aree limitrofe, I e II lotto. Importo 380.000 € (2010-2012); Redazione di Studi agronomici e territoriali nell’ambito del PGT dei comuni di Agnosine, Barghe, Bedizzole, Calcio, Calvagese della Riviera, Capriano del Colle, Cellatica, Concesio, Corte Franca, Curno, Gardone Riviera, Gussago, Lonato del Garda, Monte Isola, Monticelli Brusati, Montirone, Nuvolera, Nuvolento, Ome, Padenghe sul Garda, Prevalle, Polpenazze del Garda, Pontevico, Pozzolengo, Predore, Roccafranca (incarico diretto), Sabbio Chiese, Salo’, San Felice del Benaco, Villa Carcina, Villanuova sul Clisi, Vobarno, Zone; Valutazione d’incidenza per il comune di Roccafranca e Monticelli Brusati. Relazione per il Regolamento Locale di Igiene per il comune di Bedizzole Calvagese della Riviera, Corte Franca, Padenghe sul Garda, Polpenazze del Garda, Pozzolengo, Paitone; Redazione di Studi agronomici e territoriali nell’ambito VAS del comune di Rovato; Rete Ecologica Comunale: Comune di Roccafranca; Esperto supplente per la Corte di Appello di Brescia (31.03.2009 – 20.03.2011); Consigliere dell’Ordine Provinciale Dottori Agronomi e Forestali (2005 -2009); Relazioni per il dimensionamento fabbricati agricoli; Redazione di stime per la concessione di mutui ipotecari (2000-2005); Studio Tecne – Bre.Be.Mi: Consulenza per adeguamento opere di mitigazione ambientale sulla tratta Brescia - Bairano e definizione del computo metrico (€ 5.481.750,02); Progettazione mitigazioni ambientali per impianti fotovoltaici e trattamento rifiuti; Comune di Lavenone: Studio Vegetazionale ai fini dell’autorizzazione di un centrale elettrica; Pagina 2 - Curriculum vitae di [ PERAZZOLI, MASSIMILIANO ] Collaborazione professionale con il Centro Vitivinicolo Provinciale per il progetto di Assistenza tecnica in viticoltura (2001-2005); Organizzazione, coordinamento e docenza di un Corso di Degustazione vini; Collaborazione per l’organizzazione e la gestione di “Salogolosa” (2000-2005); Organizzazione e Degustazione vini per la guida dei vini d’Italia del Gambero Rosso Editore (2003-2005) per la provincia di Brescia esclusa la Franciacorta DOCG; Organizzazione e Degustazione vini per la guida del vino quotidiano del Gambero Rosso Editore (2003-2005) per la provincia di Brescia esclusa la Franciacorta DOCG; Redazione PUA – PUAS (2000 – 2005); Docente del corso di produzioni vegetali della Regione Lombardia (IFTS) (2002-2004); Docente di Ruolo presso Istituto Professionale di Stato Per l’agricoltura V. Dandolo (2001-2003); Docente del corso Regione Lombardia di Terza Area presso Istituto Golgi (Brescia), argomento “Tecniche di vinificazione” (2002); Docente del corso Regione Lombardia di Terza Area presso Istituto Dandolo (Bagnano di Corzano), argomento “Tecniche di degustazione vino” (2002); Collaborazione professionale con la Regione Lombardia per l’attuazione del progetto “Lotta alla flavescenza dorata della vite” (2000-2002); Collaborazione professionale con la Provincia di Brescia in qualità di ispettore per l’iscrizione alla DOC DOCG dei vigneti (2001); Collaborazione professionale per il progetto di recupero Cava Monte Paitone (2001); Rilevatore per il censimento dell’agricoltura nei comuni di Polpenazze del Garda e San Felice del Benaco (2000); Insegnante di Scienze e Tecnologia Agraria presso l’istituto Galileo Galilei di Brescia (2000); Pagina 3 - Curriculum vitae di [ PERAZZOLI, MASSIMILIANO ] • Da 06/04/00 – al 06/10/00 • Nome e indirizzo del datore Federazione provinciale Coltivatori diretti di Brescia di lavoro • Tipo di azienda o settore Servizi in agricoltura • Tipo di impiego Dipendente • Principali mansioni e Responsabile vitivinicolo per la Valtenesi (pratiche vitivinicole, tenuta dei responsabilità registri di vinificazione, commercializzazione, legislazione vitivinicola, catasto vitivinicolo) e referente per l’informatizzazione del servizio. Responsabile del servizio assistenza tecnica alle aziende vitivinicole per la Valtenesi. Responsabile del controllo e dell’esecuzione pratiche inerenti il decr. Lgt. 155/97. • Da 14/04/98 – al 05/04/00 • Nome e indirizzo del datore INIPA Lombardia di lavoro • Tipo di azienda o settore Servizi in agricoltura • Tipo di impiego Collaboratore a progetto • Principali mansioni e Titolare del Progetto lg. 47 di assistenza tecnica in agricoltura “Vitivinicoltura in responsabilità Valtenesi” Pagina 4 - Curriculum vitae di [ PERAZZOLI, MASSIMILIANO ] ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Anno 2015 Corso Corso base per consulenti in materia di utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari ai sensi del Decreto Legislativo 14 agosto 2012, n. 150, Attuazione della direttiva 2009/128/CE, DGR 6 marzo 2015 – n. X/3233. 20 ore • Nome e tipo di istituto di Ordine Dottori Agronomi e Forestali Brescia istruzione o Formazione • Principali materie / abilità Uso sostenibile dei FitoFarmaci professionali oggetto dello studio • QualiFica conseguita Consulente uso sostenibile Fitofarmaci Regione Lombardia • Livello nella classiFicazione nazionale (se pertinente) • Anno 2004/05 Corso di 80 ore relativo all’ingegneria naturalistica • Nome e tipo di istituto di AOT Torino istruzione o Formazione • Principali materie / abilità Ingegneria naturalistica professionali oggetto dello studio • QualiFica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classiFicazione nazionale (se pertinente) • Anno 1999 Corso di formazione presso l’IREF Lombardia riguardo al decr. Lgt. 155/97 (HACCP) per la preparazione dei manuali di autocontrollo aziendale • Nome e tipo di istituto di IREF Lombardia istruzione o Formazione • Principali materie / abilità Decreto Legislativo 155 – Haccp – Autocontrollo sanitario aziendale professionali oggetto dello studio • QualiFica conseguita Attestato di partecipazione Pagina 5 - Curriculum vitae di [ PERAZZOLI, MASSIMILIANO ] • Anno 1990 –1997 Università degli Studi di Milano Indirizzo Produzioni Vegetali, Orientamento Viticoltura, Frutticoltura e produzioni vivaistiche, Laureato. • Nome e tipo di istituto di Facoltà di Scienze Agrarie istruzione o Formazione • Principali materie / abilità Indirizzo Produzioni Vegetali, Orientamento Viticoltura, frutticoltura e professionali oggetto dello produzioni vivaistiche studio • QualiFica conseguita Laurea (13/03/97 con votazione 104/110) • Dal 1985 al 1990 Scuola Secondaria Superiore • Nome e tipo di istituto di Istituto Tecnico Agrario Statale G. Pastori Brescia istruzione o Formazione • Principali materie / abilità Agronomia, chimica, botanica professionali oggetto dello studio • QualiFica conseguita Diploma di Perito Agrario Pagina 6 - Curriculum vitae di [ PERAZZOLI, MASSIMILIANO ] CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura SUFFICIENTE • Capacità di scrittura SUFFICIENTE • Capacità di espressione SUFFICIENTE orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE AMMINISTRAZIONE DI COLLABORATORI DELLO STUDIO AGRONOMICO. ORGANIZZATIVE COLLABORAZIONE PROFESSIONALE CON LIBERI PROFESSIONISTI SPICCATA PREDISPOSIZIONE AL PROBLEM SOLVING CAPACITÀ E COMPETENZE PACCHETTO OFFICE, GESTA, GIARA. TECNICHE CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE PATENTE O PATENTI Patente B ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Autorizzo l’utilizzo dei miei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n° 196/2003 sulla tutela della privacy Pagina 7 - Curriculum vitae di [ PERAZZOLI, MASSIMILIANO ] .
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages7 Page
-
File Size-