EXPO2015 Percorsi “Salutari” in Provincia Di Bergamo Con I Gruppi Di Cammino

EXPO2015 Percorsi “Salutari” in Provincia Di Bergamo Con I Gruppi Di Cammino

EXPO2015 Percorsi “Salutari” in provincia di Bergamo con i Gruppi di Cammino Testi : Gruppi di Cammino della Provincia di Bergamo Coordinamento, Redazione e Progetto grafico: Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comunicazione Istituzionale ASL Bergamo ufficio.comunicazione @asl.bergamo.it I GRUPPI DI CAMMINO DELL PROVINCIA DI BERGAMO — a cura del Direttore Generale ASL Bergamo, Dott.ssa Mara Azzi Nati a Bergamo nel 2009 i Gruppi di Cammino fanno parte del pro - getto “Stili di Vita Sana” il quale coinvolge, a livello nazionale, Asl, Ammini - strazioni Comunali, settori del privato sociale e organizzazioni di volonta - riato, mirando, all’interno di una comunità specifica, sia alla promozione della cultura della salute sia al raggiungimento di obiettivi di natura socio- sanitaria. L’aumento dell’aspettativa di vita avvenuto nella popolazione contemporanea nonché i conseguenti anni di vita “guadagnati” hanno de - terminato problematiche nuove che sono influenzate da una scarsa condi - zione di salute delle persone; queste sono correlate a patologie cronico-de - generative e ad altri fattori negativi che determinano, viziosamente, un ca - rico economico notevole a livello farmaceutico, sociale e sanitario sul siste - ma di Welfare nazionale. La prevenzione delle cronicità è divenuta pertan - to, in tale ottica, un obiettivo di primaria importanza; ridurre il carico di cronicità e di inabilità nella popolazione, migliorando conseguentemente il livello di salute della collettività, favorisce, in primis, un cambiamento stabi - le dei comportamenti collettivi determinando, in secondo luogo, non solo ripercussioni favorevoli su patologie croniche quali il diabete, l’ipertensio - ne, il sovrappeso e l’obesità, ma, di riflesso, influenzando positivamente complicanze osteoarticolari e stati psicologici come la depressione. Il Gruppo di Cammino , inoltre, ha come peculiarità implicità il favo - rire attivamente la condivisione sociale fra i suoi protagonisti, accrescendo le conoscenze degli stessi “camminatori” e stimolandoli ad una partecipa - zione viva ed entusiasta all’interno di un processo che è totalmente condi - viso in termini sia tempistici che partecipativi. La creazione delle molteplici relazioni e dei rapporti fiduciari fra le persone coinvolte e le istituzioni terri - toriali interessate avviene per mezzo di figure chiave, i cosiddetti Walking Leader , ruoli presenti all’interno dei Gruppo di Cammino ed interessati, fin dalle prime battute, all’identificazione, alla progettazione e alla valutazione dello scenario operativo degli stessi, attori fondamentali sempre attenti allo sviluppo del progetto garantendo in ultima analisi la longevità del gruppo. I Gruppo di Cammino , in vista dell’EXPO, hanno pensato di sensi - bilizzre ulteriormente tutta la popolazione con attenzione non solo ai resi - denti nella bergamasca ma anche verso tutti i potenziali visitatori del - l’esposizione universale favorendo dei momenti condivisi che permetta - no la conoscenza amplia sia del proprio territorio che della promozione della salute attraverso Percorsi “Salutari” in provincia di Bergamo . I 22 per - corsi proposti in queste pagine rappresentano, pertanto, una parte dei percorsi avviati nel corso degli anni su tutto il territorio bergamasco, per - corsi selezionati in funzione della correlazione diretta con le tematiche trattate dall’esposizione universale in corso a Milano. I 2 EXPO2015 Percorsi “Salutari” in provincia di Bergamo con i Gruppi di Cammino Lunedì 13 L uglio 2015 ore 14.00 Camminando a... Val Brembilla: Cavaglia ai Piedi della Regina 1 Distretto SociGo rSuapnpitoa rdioi ECSaTm PmROinVoIN VCIAAL - BASRLE BMeBrgIaLmLAo Domenica 19 L uglio 2015 ore 14.30 Camminando a... Entratico: Buca del Corno 2 Distretto Socio SanGitrauripop EoS Td iP CRaOVmINmCiInA o- AESNLT BReArgTaICmOo Sabato 1 A gosto 2015 ore 15.30 Camminando a... Bergamo: Conca Fiorita, Valtesse, Valverde e Monterosso 3 Distretto Socio Sanitario EST PBREORVGINACMIAO - A- SVLA BLeTrEgSamSEo Venerdì 28 A gosto 2015 ore 16.00 Camminando a... San Paolo D’Argon: alle sorgenti del Torrente Seniga 4 Gruppo di Cammino SAN PAOLO D’ARGON Mercoledì 2 S ettembre 2015 ore 9.30 Camminando a... Bergamo: Ville Antiche, Padronali e il Museo degli Alpini 5 Gruppo di CamDmistirneott oB SEoRcGioA SManOit -a rBioO ECSCTA PLREOOVNINEC/ICA A- MASPLA BGeNrgOamLAo Sabato 5 S ettembre 2015 ore 14.30 Camminando a... Castelli Calepio: storia, tesori romanici e bellezze paseaggistica 6 Distretto SGocruiop Spaon idtai rCioa EmSmT PinRoO VCINACSITAE - LALSIL C BAeLrgEaPmIOo (continua a pag. 4) è possibile iscriversi a tutti gli eventi al seguente link : http://www.eventbrite.it/o/asl-bergamo-5214299371?s=40286402 o f otografando il QR Code 3 EXPO2015 Percorsi “Salutari” in provincia di Bergamo con i Gruppi di Cammino Domenica 6 S ettembre 2015 ore 9.30 Camminando a... Cavernago: i due Castelli 7 Distretto Socio SaGnrituapripoo E SdTi CPaRmOVmINiCnIoA -C AASVLE BReNrgAaGmOo Lunedì 7 S ettembre 2015 ore 14.30 Camminando a... Capriate San Gervasio: il Villaggio Crespi D’Adda 8 DiGstrruetptop oS odcii oC Saamnimtairnioo E CSAT PROIAVTINEC SIAA -N A SGLE BReVrgAaSmIOo Mercoledì 9 S ettembre 2015 ore 14.30 Camminando a... Luzzana e Casazza: Torre medievale 9 Gruppo di Cammino CASAZZA Giovedì 10 S ettembre 2015 ore 9.30 Camminando a... Bergamo: le Mura, i Colli e il Castello di San Vigilio in Città Alta 10 GrDuipstproet tdoi SCoacmio mSainiota BrioE RESGTA PMROV -I NBCOIAR G- AOS LP ABeLrAgZamZOo Venerdì 11 S ettembre 2015 ore 15.00 Camminando a... Zogno: dalle grotte alla taragna 11 Distretto Socio SanitarioG EruSTp pPoR OdVi ICNaCImA m- AiSnLo BZeOrgGaNmOo Sabato 12 S ettembre 2015 ore 9.30 Camminando a... Palazzago: tra borghi e colline 12 Distretto Socio SaGnirtuarpiop oE SdTi PCRaOmVImNCinIAo -P AASL ABZeZrgAaGmOo 4 EXPO2015 Percorsi “Salutari” in provincia di Bergamo con i Gruppi di Cammino Sabato 12 S ettembre 2015 ore 13.30 Camminando a... Villa D’Adda: tra la Collina e l’Adda 13 Distretto Socio SGarnuiptaproio dEiS CT aPmROmVIiNnCoI AV I- LALSAL DBe’ArgDaDmAo Giovedì 17 S ettembre 2015 ore 9.30 Camminando a... Bergamo: la Valle di Astino 14 GrupDpois tdrei tCtoa Smomcioi nSoa nBitEaRriGo AESMT OP R- OLVOINCGIUA E- LAOSL/ LBOerRgaEmTOo Venerdì 18 S ettembre 2015 ore 14.30 Camminando a... Calusco D’Adda: Conche 15 Distretto SoGcriou pSpanoi tdair iCo aEmSTm PiRnOoV ICNACLIAU -S ACSOL DBe’ArgDaDmAo Lunedì 21 S ettembre 2015 ore 14.30 Camminando a... Albino: Moroni acqua-sorgenti e lavatoi 16 Distretto Socio SanitariGo rEuSpTp PoR dOVi ICNaCmIAm - AinSoL BAeLrBgaINmOo Venerdì 25 S ettembre 2015 ore 9.30 Camminando a... Bergamo: Villa detta “Benaglia” 17 Gruppo di CamDmistirneott oB SEoRcGioA SManOit -a BrioO ECSCTA PLREOOVNINEC/ICA A- MASPLA BGerNgOamLAo (continua a pag. 6) è possibile iscriversi a tutti gli eventi al seguente link : http://www.eventbrite.it/o/asl-bergamo-5214299371?s=40286402 o f otografando il QR Code 5 EXPO2015 Percorsi “Salutari” in provincia di Bergamo con i Gruppi di Cammino Sabato 19 S ettembre 2015 ore 10.00 Camminando a... Treviglio: Lautrec 18 Gruppo di Cammino TREVIGLIO Giovedì 1 O ttobre 2015 ore 14.30 Camminando a... Villa D’Almè: Strada Priula 19 Distretto Socio SGarnuitpaprioo dESi TC aPmROmVIiNnCoI AV -I LALSAL BDe’ArgLaMmèo Lunedì 5 O ttobre 2015 ore 9.30 Camminando a... Brembate di Sopra: Torre del Sole 20 DistrettGor Suopcpio Sdain Citaamriom ESinTo P BRORVEIMNCBIA T- AES DL IB SeOrgPaRmAo Mercoledì 7 O ttobre 2015 ore 9.00 Camminando a... Almenno San Bartolomeo: Romanico 21 GruDpisptroe tdtoi SCoacmiom Sainoit aAriLoM ESETN PNROO VSIANNCI AB A- ARSTLO BLeOrgMamEOo Sabato 10 O ttobre 2015 ore 14.30 Camminando a... San Pellegrino Terme: Sorgenti 22 DisGtrreuttpop Soo dciio C Saamnitmariino oE STA PNR POVEILNLCEIAG -R AINSLO B TeErgRaMmEo è possibile iscriversi a tutti gli eventi al seguente link : http://www.eventbrite.it/o/asl-bergamo-5214299371?s=40286402 o f otografando il QR Code 6 PPEERRCCOORRSSOI EEXPO2015 GGrruuppppoo ddii Cammiino VALC BARVEMRNBAILGLOA 1 Distretto Socio Sanitario EST PROVINCIA - ASL Bergamo Distretto Socio Sanitario VAlle BremBAnA e VAlle imAgnA CAMMINANDO A... BREMBILLA: CAVAGLIA AI PIEDI DELLA REGINA tinerario storico naturalistico ad cinque - Ianello, adatto a tutti i tipi di cente - camminatori che si snoda dal sche con centro di Brembilla sino alla fra - ballatoi in zione Cavaglia per poi arrivare in legno, vicoli località Cadelfoglia. Il cuore del - suggestivi e l'escursione è sicuramente la Con - un sistema trada di Cavaglia , uno dei bor - di cisterne. Pro - ghi storici più affascinanti di tutta prio queste “ Cisterne ” servivano la Valle Brembana. Perfettamente per l’approvvigionamento idrico: conservato e ristrutturato da in - l’acqua piovana veniva convo - terventi pubblici e privati, conser - gliata in questi pozzi scavati nel va al proprio interno alcune case (continua a pag. 8) in alto Contrada Cavaglia: piazza con cisterna circolare. Fonte: www.valbrembilla.it Lunedì 13 L uglio 2015 ore 14.00 • Punto di partenza: via Don Pietro Rizzi, 42 (Municipio di Val Brembilla) • Punto di arrivo: via Don Pietro Rizzi, 42 (Municipio di Val Brembilla) • Lunghezza del percorso: 9 Km circa • Difficoltà: media • Tipologia percorso: sterrato+asfalto con lieve pendenza • Tempo percorrenza: 3 h e 30 minuti a passo normale con soste • Ritrovo: via Don Pietro Rizzi, 42. Ampia disponibilità di parcheggio gratuito • Consiglio per i Camminatori: calzare scarpe e indossare indumenti comodi 7 PERCORSI EXPO2015 Gruppo di Cammino 1 EXPO2015 Percorsi

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    50 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us