Italiano Letture Estive Inerenti Il Programma Di Letteratura

Italiano Letture Estive Inerenti Il Programma Di Letteratura

ITALIANO LETTURE ESTIVE INERENTI IL PROGRAMMA DI LETTERATURA: - canto I Orlando Furioso (manuale pag. 263 con domande pag. 283 dalla 1 alla 7; (ri) leggere il cap. iniziale de Il cavaliere inesistente di I. Calvino (vedi anche manuale pag. 285 e rispondere domanda 5 pag. 289 (per iscritto, 30 righe) - l’Orlando Furioso di L. Ariosto raccontato da I. Calvino , ed. Oscar Mondadori il testo è disponibile in pdf. al seguente link: https://profssamonicaguido.files.wordpress.com/2014/01/orlando-furioso-di-ludovico- ariosto-raccontato-da-italo-calvino-italo-calvino.pdf Lettura dei capp. Presentazione, Capitolo I (Angelica inseguita) cap X (Cloridano e Medoro),cap XI (il palazzo incantato), cap XIII (la pazzia di Orlando) cap XVII (Astolfo sulla luna) - La mandragola di N. Machiavelli, qualsiasi ed., altrimenti disponibile al link http://www.letteraturaitaliana.net/pdf/Volume_4/t93.pdf - La locandiera di C. Goldoni, qualsiasi ed., altrimenti disponibile al link http://www.letteraturaitaliana.net/pdf/Volume_7/t334.pdf Le letture sopra elencate saranno parte integrate del programma dell’anno prossimo LETTURE SOTTO L’OMBRELLONE (oltre alla lettura obbligatoria di Se questo è un uomo di Primo Levi, almeno due romanzi a scelta: cercate info su web e scegliete quello che vi sembra più avvincente, il genere oscilla tra formazione e una particolare tipologia di fantascienza): Anna, di Niccolo' Ammaniti Non lasciarmi, di Kazuo Ishiguro, Einaudi La strada, di Cormac Mc Carthy, Einaudi (genere: fantascienza) Qualcuno con cui correre, di D. Grossman Vita, e/o Sei come sei di M.Mazzucco Per tutti: per la relazione sullo stage ASL consultare il volume allegato al manuale di letteratura (Competenti in comunicazione) pag. 232-234 (vedi anche come impostare un relazione pag. 224) . Sullo stesso volume svolgere il saggio breve guidato (pag. 206-210) “La ricerca della felicità” Per alunni con debito formativo italiano*: ripassare tutto il programma di letteratura (oggetto d'esame) e svolgere le seguenti esercitazioni di scrittura: sul manuale vol. 1 pag. 461 leggere la poesia e svolgere le domande pag. 463 (escluse la 7 e la 11); pag. 540 leggere la novella e svolgere l'analisi del testo di pag. 543 (eclusa la domanda 8). *I compiti saranno controllati agli esami di settembre LATINO Leggere: Eneide di Virgilio, libro IV (su internet è possibile trovare il pdf in traduzione in vari siti: ad es. www.liberliber.it/mediateca/libri/v/vergilius/l_eneide_traduzione_albini/pdf/l_enei_p.pdf) Per tutti: Sul manuale di grammatica vol. 2 pag. 243 versioni 183-184-185-187 Per alunni con debito formativo latino* : Ripassare tutto il programma di letteratura e di grammatica e svolgere, in aggiunta, pag. 214 versioni 177-178-179; pag. 224 vers. 180. *I compiti saranno controllati agli esami di settembre.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us