Notiziario Gennaio 2011 Allegato a “La Voce Delle Donne” N.1 Anno VI

Notiziario Gennaio 2011 Allegato a “La Voce Delle Donne” N.1 Anno VI

Notiziario Gennaio 2011 Allegato a “La Voce delle donne” n.1 anno VI Soroptimist International d’Italia • L’ATTiviTÀ DEI CLUB • RICORRENZE E ANNIVERSARI • RICORDI LEGENDA Il Must, ovvero l’iniziativa M indicata dai Club come la più rilevante Obiettivi I DIECI OBIETTIVI DEL SOROPTIMIST INTERNATIONAL OBIETTIVO 1: eliminare la povertà e la discriminazione assicurando alle donne piena partecipazione ai diritti sociali ed economici OBIETTIVO 2: mettere fine al traffico degli esseri umani e a tutte le forme di violenza su donne e bambini OBIETTIVO 3: assicurare l’accesso a un sistema sanitario di base per donne e ragazze OBIETTIVO 4: supportare programmi e politiche che mirino a eliminare HIV/AIDS, malaria, tubercolosi e altre gravi malattie OBIETTIVO 5: migliorare l’accesso all’acqua potabile, ai servizi igienico-sanitari e a risorse alimentari essenziali OBIETTIVO 6: mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, integrando la sostenibilità nelle scelte personali e nelle politiche e programmi di governo OBIETTIVO 7: rispondere alle necessità di donne e bambini durante e dopo conflitti armati e calamità naturali OBIETTIVO 8: promuovere la risoluzione pacifica dei conflitti, la tolleranza interculturale e razziale, condannando tutte le forme di genocidio e di terrorismo OBIETTIVO 9: garantire uguale accesso all’istruzione e alla formazione professionale per donne e ragazze per tutta la durata della loro vita OBIETTIVO 10: garantire la promozione delle donne nel management, nella politica e nei processi decisionali Attività La voce delle donne - Soroptimist News Redazione “Notiziario” Rivista trimestrale di informazione del Miriam D’Ascenzo (Pescara) [email protected] Soroptimist International d’Italia - Distribuzione gratuita Anna Rita Manuali (Terni) [email protected] Via Cernuschi 4 - 20129 Milano Patrizia Salmoiraghi (Busto Arsizio “Ticino Olona”) [email protected] Registrazione tribunale di Milano n° 18 del 18/01/2010 [email protected] Direttore responsabile www. soroptimist.it Wilma Malucelli (Forlì) [email protected] Progetto grafico e impaginazione: Presidente Nazionale 2009/2011 Jar Edizioni - Bologna Segretaria di Redazione www.jaredizioni.com Teresa Gualtieri (Catanzaro) [email protected] Stampa: Redazione “La Voce delle Donne” Mondadori Printing Spa Adriana Bazzi (Milano Fondatore) [email protected] Stabilimento di Verona Dalia Bighinati (Ferrara) [email protected] Alice Freschi (Valsesia) [email protected] 25 Novembre 2010 – Tortona (Al) CLUB CQUI TERME “Da Fattori a Casorati. Capolavori della collezione Ojetti” è il titolo della mostra A visitata presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona. 18 Settembre 2010 – Pescara/L’Aquila Al termine del percorso culturale siamo state ricevute nella abitazione dalla socia Gio- Obiettivo n. 10: garantire la promozione delle donne nel management, nella politica e vanna Milanese, che ci ha offerto un buffet ricco di specialità del territorio. nei processi decisionali 15 Dicembre 2010 – Sezzadio (Al), Villa Badia Partecipazione al 60° Anniversario del Soroptimist International d’Italia e al Convegno Celebrazione del Soroptimist Day e tradizionale scambio di Auguri. Nel corso della “Le sfide del XXI secolo”. In occasione della visita alle zone colpite dai fenomeni serata sono stati raccolti i fondi per i progetti di service. sismici la socia Gabriella Pistone, Presidente delle Regie Terme di Acqui, ha proposto di gemellare le città dell’Aquila e di Acqui Terme, alla luce della comune origine dei 20 Dicembre 2010 – Alessandria rispettivi nomi, derivante dalla parola acqua. Il Club ha consegnando a suor Adalberta, ormai un’isti- tuzione in città in tema di solidarietà, quella vera, poco 29 Novembre 2010 – Acqui (Al), Grand Hotel Nuove Terme raccontata e molto vissuta, il ricavato degli aiuti raccolti Obiettivo n. 10: garantire la promozione delle donne nel management, nella politica e durante il Soroptimist Day: oltre mille euro, che andran- nei processi decisionali no a favore delle famiglie che più ne hanno necessità e Presentazione del Progetto“Donne e autostima”, corso-laboratorio di emporwernment a cui suor Adalberta si rivolge per portare aiuti concreti al femminile a cura dello psicologo Paolo Assandri. Service: sostegno al progetto grazie alle sue ‘collette alimentari’. formativo mediante la pubblicazione, da parte del nostro Club, di un “manuale di Nalla foto: le socie con Suor Adalberta autostima”, che raccoglierà gli strumenti utilizzati all’interno del corso-laboratorio al fine di renderne i contenuti fruibili ad un più ampio pubblico di donne. Interventi: Presidente Cristina Brugnone, dott. Paolo Assandri, ideatore e docente del corso, CLUB ALTO FRIULI dott.ssa Cristina Cazzola, psicologa e docente del corso. 28 Ottobre 2010 - Piano d’Arta (Ud), Albergo Gardel Negli otto incontri previsti del corso-laboratorio, tra Febbraio e Marzo 2011, i docenti Obiettivo n. 10: garantire la promozione delle donne nel management, nella politica e intervenuti alla presentazione e la dott.ssa Luisa Pietrasanta, medico psicoterapeuta, nei processi decisionali aiuteranno le partecipanti a riconoscere le convinzioni limitanti e anacronistiche per Nell’ambito di una serata conviviale abbiamo incontrato la dott.ssa Lia Nikolakis, che poterle superare e assieme creare delle nuove convinzioni positive e produttive, che ha rappresentato il nostro Club in occasione del corso Bocconi 2010. possano supportare la vita delle donne, affinché la consapevolezza e l’autostima La dott.ssa Nikolakis ci ha ampiamente illustrato l’esperienza, anche tramite materiale individuale possano fungere da traino per ulteriori conquiste sociali. appositamente predisposto, e ha sottolineato il suo interesse per il “Diversity managment”, tema centrale del corso stesso. CLUB AGRIGENTO 10 Dicembre 2010 - Piano d’Arta (Ud), Ristorante Salon Interclub con il Club di Udine. In compagnia delle amiche di Udine abbiamo celebra- 25 Novembre 2010 - Agrigento, Collegio dei Filippini to il Soroptimist Day e festeggiato la Cena degli Auguri. La serata, già cordiale, è stata Obiettivo n. 2: mettere fine al traffico degli esseri umani e a tutte le forme di violenza su ulteriormente allietata dall’ospitalità della signora Antonella, alla quale va il nostro donne e bambini più sincero ringraziamento. Convegno in occasione della ”Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne” con la presenza di relatori impegnati da anni in questo cam- CLUB LTO NOvaRESE po: Angela Calcagno, responsabile nazionale dell’asso- A ciazione “Nuovi Orizzonti”, Carlotta Calafato, avvocato, 8 Ottobre 2010 - Sede la storica Adalgisa Monreale e l’artista Nino Bellomo. Inaugurazione dell’anno sociale con il passaggio delle consegne tra le Presidenti. Alla Nella foto: convegno, il tavolo dei relatori serata sono intervenuti il Sindaco di Borgomanero, il Presidente del Consiglio Provin- 10 Dicembre 2010 – Agrigento, ciale, i Sindaci di Borgosesia e Prato Sesia e tutti i Presidenti dei Club di servizio del Hotel Akrabello territorio. Dopo la cena sono state ufficialmente presentate le due nuove socie, Enrica Celebrazione del Soroptimist Day con un “Torneo di Burraco” di beneficenza, in colla- Bonetti di Pella, contitolare dei Cantieri Motonautici Bassotto, e Ursula Spini, notaio borazione con la “Burraco Valle dei Templi”. All’iniziativa hanno partecipato tanti agri- di Borgomanero. La Presidente ha tracciato quindi le linee del suo pro- gentini e sono stati allestiti tavoli anche per altri tipi di gioco. Una parte del ricavato gramma: attenzione particolare verrà dedicata al sostegno delle donne è stato devoluto all’Associazione Farmacisti che si sta adoperando per acquistare una in difficoltà, a quelle sole, a quelle maltrattate, a quelle violate e a quelle farmacia mobile da utilizzare in casi di emergenza o di calamità e un’altra parte è stata che hanno perso dignità e speranza. L’azione di servizio sarà rivolta ad destinata all’acquisto di materiale utile da donare al Reparto di Pediatria dell’Ospeda- aiutare le associazioni che sul territorio operano concretamente per de- le San Giovanni Di Dio di Agrigento. nunciare ed eliminare la violenza contro le donne. Nella foto: la PastPresidente Mariella Comazzi con la Presidente Enrica 15 Dicembre 2010 - Agrigento, Collegio dei Filippini Resini Presentazione della mostra documentaria “Donne di Sicilia per l’Unità d’Italia – Gir- genti nel Risorgimento 1848 – 1860”, realizzata con la collaborazione del Comune 29 Ottobre 2010 - Sede di Agrigento. Nel corso della conferenza, presieduta dalla Presidente Patrizia Pilato, Relazione di Giancarlo Andenna, ordinario di Storia Medievale presso l’Università Cat- sono state ricordate le patriote siciliane Peppa la Cannoniera, Teresa Testa di lana, tolica di Milano, studioso delle istituzioni ecclesiastiche e monastiche, riconosciuto Sara Donato Russo ed alcune donne aristocratiche che lottarono per l’unità d’Italia, come “lo storico” del Novarese per quanto riguarda il Medioevo e l’età Rinascimen- come la baronessa Sicani e la baronessa Dorotea Sardella. tale, sul tema “Nicolaitica heresis” ovvero la storia dell’imposizione del celibato eccle- Preziosi sono stati gli interventi della storica Adalgisa Mon- siastico nella Chiesa occidentale. Presentato dalla socia Ivana Teruggi, il relatore ha reale e del giornalista Elio Di Bella. La socia Giusi Careca ripercorso le tappe e l’acceso dibattito che ha accompagnato questa imposizione. e l’artista Nino Bellomo hanno arricchito la serata con la

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    36 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us