I Vecchi Partiti Assediano Ciampi I^|Ò^;Béklid Del Governatore

I Vecchi Partiti Assediano Ciampi I^|Ò^;Béklid Del Governatore

Mercoledì 28 aprile 1993 pasin JTU La crisi Il presidente del Consiglio chiuso in casa tutto il giorno per formare il suo governo. Al suo fianco Maccanico di governo La De preme per confermare i ministri, il Psi vuole Amato Scalfaro febbricitante segue la crisi dalla sua abitazione I vecchi partiti assediano Ciampi i^|ò^;bÉKlid del governatore. Aperture di Verdi e Pri Per tutto il giorno Ciampi è restato a casa. Ha sentito tinazzoli e quella di sempre, a nascendo. L'obiettivo fonda­ non capisca. Ma capirà, capi­ formule politiche del passato gioranza. Certo è che un irrigi­ tentare le pressioni più pesanti mentale della De è evitare le rà...». (magari camuffate), né all'e­ dimento della segreteria re­ spesso Scalfaro, ha ricevuto Segni (che ha rifiutato un sul presidente incaricato. Pre­ elezioni: «Meglio il diavolo», s'è Non mancano naturalmente rosione dell'opposizione con pubblicana produrrebbe una ministero), Maccanico, Andreatta. Nessun contatto, feribilmente via Quirinale. Mi­ sfogato ieri Gerardo Bianco. E le candidature e le autocandi­ qualche operazione «mirata», drammatica spaccatura nel invece, con i segretari di partito. La De tenta di salvare i no Martinazzoli ieri ha ricevuto il governo Ciampi, da questo dature. Valdo Spini, entrato in come l'offerta di un ministero partito, sul quale pesa oltretut­ a piazza del Gesù qualche visi­ punto di vista, può essere una extremis nello sbrindellato go­ a questo o a quel personaggio. to la lusinga liberale-pannellia- propri ministri, il Psi s'aggrappa ad Amato agli Esteri. Il ta e molte telefonate: s'è reca­ buona polizza di assicurazio­ verno Amato, spera nel or's, e Sulla carta, Ciampi ha già i voti na (ieri Altissimo ha sciolto il Pri è pronto a votare la fiducia, i Verdi mostrano inte­ to da lui'Cristofori, si son fatti ne. Ma non per questo è la so­ dichiara che l'incarico a Ciam­ della De, del Psi, del Psdi e del gruppo parlamentare del Pli) resse. Posizione d'attesa del Pds. Forse domani i mini­ sentire Violone e Sandro Fon­ luzione ottimale. Perché nasce pi è «una soluzione di grande Pli. Potrebbe avere l'appoggio di dar vita ad un rassernble- stri, la fiducia la prossima settimana. tana, s'è affacciato persino dal gioco incrociato dei veti, e prestigio». Giorgio Benvenuto, dei Verdi, o più probabilmente meni laico. «Sono i gruppi par­ Forlani. La richiesta di Marti­ soprattutto - l'ha ricordato ieri impegnato a mantenere un della maggioranza del gruppo lamentari a dover decidere - nazzoli è secca: confermare Segni - dal veto de su un go­ barlume di presenza socialista parlamentare: «Le dichiarazio­ minaccia Oscar Marnimi, da l'intera delegazione depresen- verno «espressione dello spiri­ ni con cui ha accettato l'incari­ sempre «govemativista» - e, se Carlo Azeglio Ciampi te nel governo Amato. Per Mar­ to riformatore». «Benino, non nel governo che nascerà, «au­ co - sostiene Ripa di Meana - FABRIZIO RONDOLINO tinazzoli. si tratta di una trincea benissimo», commenta Enzo spica con convinzione e calore si fanno notare per la loro cosi, sarà, il giudizio dei repub- disagevole, e difficile da difen­ Binetti. E Mastella ammette: che il tentativo di mandare chiarezza». I Verdi, comunque, bl icani sarà positivo». •• ROMA. Il primo giorno del Maccanico. repubblicano, pre­ dere: ciò nondimeno, anche «Certo, non è un nostro succes­ Amato alla Farnesina sia coro­ si riservano di esaminare pro­ Resta il nodo del Pds, che •governo della transizione» è il ' sidente della commissione Af­ ieri il leader de ha sentito Scal­ so. Speriamo di non uscirne nato da successo». Vitalone, gramma e ministri. •••• ancora non è stato sciolto. iorno del block out. 1 palazzi , fari costituzionali del Senato, faro, «1 ministri li fa Ciampi, e io con le ossa rotte». Soddisfatto ultra andreottiano sul viale dei D'Alema per tutta la giornata g tramonto, si consola: «Ancora Su una posizione analoga, ha dato voce ai dubbi e alle Napolitano: il lavoro ella politica, - abitualmente probabile sottosegretario alla sono d'accordo», ha dichiarato sembra solo Guido Bodrato, sebbene più aperta nella so­ ciarlieri nei giorni della crisi, presidenza del Consiglio - nel laconico Martinazzoli. Ma è che accusa i «nuovi» di essersi non m'ha chiamato, ma dia­ perplessità di Botteghe Oscure, stanza, s'è collocato il Pri. Do­ in serata, Occhetto ha spiega­ quando le consultazioni for­ tardo pomeriggio. Ha ricevuto proprio questa prospettiva a ritrovati improvvisamente «vec­ mo tempo al tem pò». po un tentennamento iniziale, mali e gli incontri riservati s'in­ Mario Segni (che ha garbata­ terrorizzare il vertice di piazza chi» ora che in campo c'è Ma quale sarà la maggioran­ ieri Bogi ha preso carta e pen­ to: «Non vogliamo il mercato, del Parlamento trecciano e si sovrappongono ' mente rifiutato la proposta di del Gesù. 1 ministri de uscenti, Ciampi, e che ipotizza «un go­ za che sosterrà Ciampi? Il go­ na per spiegare che il governa­ ma questo lavoro non può av­ in un turbinio di dichiarazioni un ministero), poi Maccanico, infatti, han dovuto tutti abban­ verno insieme ai svolta e di tre­ vernatore, anche in questo tore è «1 uomo giusto per intro­ venire nel vuoto. E finora e di indiscrezioni, sono silen- • poi il ministro del Bilancio, Ni­ donare il seggio parlamentare: gua, che apra la strada al nuo­ d'intesa con Scalfaro, non durre una cesura salutare nel ' Ciampi non ci ha chiesto di en­ ziosi e persino un po' smarriti. no Andreatta. e se lasciassero il governo, di­ vo e intanto ci consenta di tira­ punta né ad una riedizione di modo di formazione dei gover­ trare il governo». Resta comun­ non è «a termine» Le notizie - quelle vere, quelle Fin qui, la scarna cronaca venterebbero automaticamen­ re un po' il fiato». E la De di ni». La «cautela» del Pri nasce que una condizione, per il Pds: false, quelle verosimili - che della giornata. Che ha un pen­ te disoccupati. Smantellare sempre, quella dei ministeri e piuttosto dal timore che «po­ «Andare al più presto alle ume normalmente filtrano ad arte e dant al Quirinale, dove Scalfa­ quell'equilibrio significa aprire dei sottosegretariati? «Può dar­ trebbero venire resistenze as­ con regole nuove», dice Oc­ M ROMA. «Come presidente della Camera ho solo la ricadono fra le mani dei croni- ro ha seguito passo passo il la­ un nuovo focolaio di rivolta in si - ridacchia Bodrato - che sai forti» dai partiti dell'ex mag­ chetto. Poco prima, il «coordi­ sti come briciole e aromi dal voro del «suo» presidente, me­ una De anche ieri schiaffeggia­ natore» della minoranza co­ precisa opinione che si debba continuare nella attività gran banchetto della spartizio- diando come possibile le ri­ ta dalla concessione dell'auto­ munista aveva preannunciato parlamentare fino a quando esisteranno condizioni mini­ ne dei ministeri, sono poche e chieste e le sollecitazioni che rizzazione a procedere ad An- l'«orientamento contrario al me per la prosecuzione del nostro lavoro». Cosi il presi­ scarne e lontane. sii sono pervenute, informan- dreotti. governo che sta nascendo». dente dell'assemblea di Montecitorio, Giorgio Napolitano, Carlo Azeglio Ciampi, presi­ 3osi sugli sviluppi, offrendo Per la verità, la De guarda Ma la discussione nel vertice ha risposto ieri a un giornalista che gli eh iedeva se condivi­ dente incaricato, ha trascorso qualche garbato suggerimen­ con un miscuglio di cunosità e del Pds non s'è ancora conclu­ desse «l'opinione di alcune forze politiche, secondo le quasi tutta la giornata nella sua to. Oggi avrebbe dovuto essere di timore al governo che sta sa. quali il governo Ciampi dev'essere un governo a termine». abitazione pnvata, un elegante - a Tonno, e venerdì a Cagliari: appartamento in un quartiere ma le visite sono state annulla­ «Certamente da parte mia - ha aggiunto Napolitano - residenziale di Roma, non lon­ te per «una faringite con stato non può essere ipotizzato nessun termine. So soltanto che tano da Villa Ada. Spadolini gli . febbrile elevato», come infor­ abbiamo molta carne al fuoco e credo che si debba pro­ aveva messo a disposizione . ma un comunicato del Colle. cedere con il massimo di impegno a! confronto tra le di­ uno studio a palazzo Giustinia­ Febbre a parte. Scalfaro potrà ni, proprio in faccia al Senato, cosi seguire più direttamente verse posizioni che ovviamente si manifestano su ciascu­ ma il governatore di Bankitalia ' gli sviluppi della crisi: che do­ na di queste leggi». ' ha declinato l'invito: per amo- : vrebbe concludersi probabil­ Napolitano ha poi ricordato i principali impegni legisla­ re di privacy, naturalmente, e >ment e domani, con la presen­ tivi che sono davanti al Parlamento, e nei quali il governo, ' . forse anche per inarcare una tazione al Capo dello Stato certa distanza anche fisica dai della lista dei nuovi ministri. Se come ha detto lo slesso Scalfaro a proposito della riforma luoghi e dalle pratiche delle cosi fosse, il dibattito sulla fidu­ elettorale, dovrà svolgere un impegno a latere. «In partico­ tradizionali crisi di governo. -, cia comincerebbe (a Monteci­ lare - ha concluso il presidente della Camera - parlo delie Chiuso in casa, aiutato da una torio) la prossima settimana. leggi di moralizzazione e di riforma e poi parlo in modo segretaria, Ciampi ha fatto In realta, dietro il mistero più specialissimo della legge elettorale, che rappresenta an­ molte telefonate, alcune delle ' o meno fitto che avvolge le che nella dichiarazione del presidente del Consiglio inca­ quali,dirette al Quirinale. Ma «consultazioni» di Ciampi, c'è ricato una assoluta priorità». non ha sentito nessun segreta­ un sordo lavorìo di alcuni par­ rio di partito, né da questi è titi e di alcuni uomini politici. Napolitano ha rilasciato questa dichiarazione a margi­ ' stato chiamato. S'è allontanato Che si difendono come posso- ne d'un convegno di politica estera organizzato dalla rivi­ 'due volte da casa, la prima nel- .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us