Allegato Delibera Di Giunta N.102 Del 07/10/2013

Allegato Delibera Di Giunta N.102 Del 07/10/2013

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese SISTEMA BIBLIOTECARIO V E R B A L E Il giorno 25 del mese di settembre 2013 alle ore 21:11 presso la Sala Consiliare del Comune di Malnate, si è tenuta, in seconda convocazione, l’Assemblea dei Sindaci del Sistema Bibliotecario Intercomunale “Valli dei Mulini.” Sono presenti i rappresentanti dei Comuni di: Arcisate, Bisuschio, Brunello, Cantello, Casale Litta, Casciago, Castronno, Clivio, Daverio, Galliate Lombardo, Induno Olona, Locate Varesino, Malnate, Mornago, Saltrio, Venegono Superiore. Risultano assenti i rappresentanti dei Comuni di: Azzate, Bodio Lomnago, Carbonate, Caronno Varesino, Castelseprio, Castiglione Olona, Cuasso al Monte, Gazzada Schianno, Gornate Olona, Inarzo, Lonate Ceppino, Lozza, Luvinate, Morazzone, Porto Ceresio, Sumirago, Tradate, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Viggiù. Assume la Presidenza il Sig. Astuti Samuele , Presidente del Sistema Bibliotecario , che saluta l’Assemblea. Verificata la validità della seduta si passa alla trattazione dell’ordine del giorno: 1) Approvazione verbale seduta precedente (09.05.2013) – Il verbale viene dato per letto in quanto fatto pervenire a tutti i Comuni insieme alla convocazione dell’Assemblea e presente nella cartelletta consegnata questa sera. Il verbale viene approvato all’unanimità dai Rappresentanti presenti alla seduta precedente; si astengono i Rappresentanti delle Amministrazioni di Arcisate, Galliate Lombardo e Venegono Superiore, poiché assenti all’ Assemblea del 09/05/13. 2) Richiesta di ingresso nel Sistema Bibliotecario dei Comuni di Cazzago Brabbia e Oggiona Santo Stefano: Il Presidente del Sistema passa direttamente al punto 6 dell’ordine del giorno comunicando la richiesta di ingresso nel Sistema Bibliotecario pervenuta dal Comune di Cazzago Brabbia ed arrivata, dopo l’invio della convocazione dell’Assemblea, anche dal Comune di Oggiona Santo Stefano. Arriva il Rappresentante del Comune di Tradate. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese Si procede alla votazione per alzata di mano. L’ingresso nel sistema bibliotecario dei due Comuni viene approvata all’unanimità. Interviene la Dr.ssa Casagrande, bibliotecaria di Azzate , per sottolineare l’importanza della richiesta di ingresso da parte di Oggiona Santo Stefano, Comune appartenente da anni ad altro sistema bibliotecario che ha scelto di aderire al Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini. Questo conferma il buon lavoro fatto negli anni e quanto l’efficienza e la buona gestione del sistema venga percepita anche dalle altre Amministrazioni. 3) Elezione Vice-Presidente del Sistema Bibliotecario: Il Presidente del Sistema Bibliotecario domanda se vi sono candidature alla carica di Vice-Presidente. La Rappresentante di Galliate Lombardo chiede delucidazioni sui compiti previsti per tale carica. La coordinatrice risponde elencando i compiti elencati in Convenzione del Presidente del sistema Bibliotecario, che vengono assunti dal Vice- Presidente in mancanza del Presidente. Si candida alla carica di Vice – Presidente il Sindaco di Galliate Lombardo Macchi Barbara. Arriva il Rappresentante del Comune di Gazzada Schianno. La votazione avviene per alzata di mano e all’unanimità viene eletta nuova Vice- Presidente del Sistema il Sindaco di Galliate Lombardo Barbara Macchi, accolta dall’Assemblea con un applauso. 4) Approvazione documento “Il Sistema Bibliotecario Lombardo – un modello da difendere” : la D.ssa Borella Silvia , coordinatrice del sistema, comunica all’Assemblea i motivi che hanno spinto la rete di sistemi bibliotecari lombardi a preparare tale documento. Avendo Regione Lombardia fiscalizzato i finanziamenti ai sistemi bibliotecari e viste le difficoltà di diverse Province nell’erogazione dei servizi, molte realtà si sono già trovate a dover mettere in discussione, non avendo i fondi necessari, il mantenimento di qualità ed efficienza raggiunte negli anni. Questa lettera vuole essere il documento attraverso il quale le reti bibliotecarie lombarde domandano a Regione Lombardia l’apertura di un tavolo di concertazione e discussione che porti a delineare la più idonea possibilità di sviluppo futuro per il servizio lombardo di pubblica lettura. La lettera viene letta ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese per intero. Interviene il Rappresentante di Venegono Superiore domandando se per il 2014 è possibile prevedere un finanziamento da parte provinciale di portata simile a quello degli anni scorsi. La coordinatrice comunica che il finanziamento sulle attività 2013 (che per il sistema bibliotecario risulterà entrata nel bilancio 2014) sarà di 6.000,00€, e quindi di molto inferiore ai 36.500,00 € versati nel 2013 (cifra alta rispetto al solito poiché la Provincia ha voluto erogare ai Sistemi tutti i residui accantonati negli anni precedenti) e comunque inferiore anche rispetto alla cifra standard erogata negli anni scorsi che si è sempre aggirata intorno ai 28.000,00 €. Interviene il rappresentante di Daverio chiedendo in quale modo avverrà la sottoscrizione di tale documento. La coordinatrice comunica che verrà firmato dal Presidente del sistema bibliotecario a nome dell’Assemblea. Il rappresentante di Tradate domanda se il documento tal quale è stato approvato anche dagli altri sistemi bibliotecario o se ne è stata variata la forma. La coordinatrice conferma che il documento è identico per tutti i sistemi bibliotecari lombardi, e che al momento è stato approvato da un numero di sistemi bibliotecari che includono il 70 % della popolazione lombarda. Il documento viene approvato all’unanimità dall’Assemblea. Verrà firmato dal Presidente del Sistema e la consegna a Regione Lombardia avverrà attraverso una delegazione della quale potranno fare parte i Rappresentanti che lo riterranno opportuno. Seguirà comunicazione a riguardo. 5) Progetto 2013: aggiornamenti : insieme alla convocazione dell’Assemblea è stata spedita la lettera, inserita in cartelletta, che motiva l’impossibilità incontrata nel procedere all’acquisto dell’autoveicolo inserito all’interno della progettualità 2013. Infatti tanto l’incertezza dei finanziamenti regionali e della prosecuzione dell’erogazione dei servizi provinciali (interprestito e catalogazione) quanto la normativa di riferimento che, con il Decreto Legge 101 del 31 agosto 2013, ha prorogato al 31 dicembre 2015 il divieto di acquisto di automezzi, ha obbligato il Sistema Bibliotecario a rinunciare al finanziamento ricevuto da Fondazione Comunitaria del Varesotto. Inoltre si è ritenuto che la cifra accantonata negli anni potesse, in mancanza di finanziamenti, piuttosto che essere utilizzata per nuovi investimenti, essere impiegata nei prossimi anni per evitare aumenti della quota procapite versata al sistema dai Comuni associati. Fondazione Comunitaria si è ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese mostrata interessata, laddove si ripresentasse l’esigenza, a finanziare all’interno di nuovi bandi il progetto. Prende parola il Presidente del Sistema Bibliotecario rimarcando quanto la sfortuna di mancata possibilità di accesso al finanziamento ottenuto si sia rivelata utile in questo momento: in questo modo i residui accantonati possono essere riutilizzati per mantenere i servizi senza dover prevedere riduzioni e senza dover domandare ai Comuni un aumento della quota di adesione al sistema bibliotecario. Diventa necessaria però una riflessione sulla programmazione, pianificazione e prosecuzione delle attività e dei servizi del sistema, per la quale sarebbe ideale creare un tavolo di lavoro, anche ristretto, che possa avanzare proposte all’Assemblea. La coordinatrice riassume la situazione per il 2014: Provincia erogherà 6.000,00€ e proseguirà con i servizi che ad oggi gestisce (in parte o del tutto, quali interprestito, catalogazione e gestione del software). Il Sistema, per il quale l’appalto alla cooperativa scade il 31 dicembre 2013, non potendo programmare a lungo termine la gestione dei servizi e non potendo prevedere la portata dei finanziamenti regionali, dè obbligato ad impostare anch’esso, come ha fatto Provincia di Varese, una programmazione di durata annuale. L’ipotesi più sicura pare quindi quella di impostare per il 2014 un appalto a cooperativa esterna, includendoci, diversamente rispetto quanto fatto fino ad ora, anche il veicolo utilizzato per l’interprestito. Questo permetterebbe al Sistema, ed al Comune Centro Sistema, di evitare le problematiche di riduzione della spesa nella gestione delle autovetture introdotte dalla Legge n. 122/2010. L’ideale, anche per la burocrazia legata all’impostazione di un appalto, sarebbe stato di prevedere un’esternalizzazione di gestione del sistema bibliotecario che durasse quanto la convenzione stipulata tra i Comuni (fino al 31.12.2016), ma l’incertezza del momento obbliga a formulare ipotesi che prendano in considerazione tempistiche non superiori ad un anno. Risulterà necessario, come accennato dal Presidente, se le condizioni dovessero rimanere invariate , valutare per i prossimi anni, una volta esauriti i residui, se rivedere a bilancio la voce di spesa relativa alle attività del sistema o la voce di entrata (aumentando la quota di adesione al sistema). Interviene il rappresentante di Daverio sottolineando l’essenzialità del servizio

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    6 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us