Il Piccone in Soffitta

Il Piccone in Soffitta

Giornale + Libro d'Ario Anno4l°, nuova serie n. 16 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 - L.2.000/arretratila. 6000 Lunedì . 27 aprile 1992 * ! UnitGiornale fondato da Antonioà Gramsci Editoriale Per Cossiga, dopo l'annuncio delle dimissioni, è stata la giornata del bavaglio- Il presidente de non vuole il bis della Camera. Forlani: «Non sono candidato al Quirinale» America'sCup Il Moro di Venezia ha vinto Ora i giochi la sesta regata di finale tra Vittoria del Moro sfidanti e si e portato sul 2-3 nella corsa alfa qualificazio­ eRaulGardini ne per la Coppa America • si sono riaperti accusa la giuria che inizia il 9 maggio nelle nacqua e di San Diego, Califor- •' ^^-^__—^_ ' ' Sempre al comando la * CLAUDIA MANCINA Il piccone in soffitta barca italiana ha dominato New Zcaland che non ha potuto utilizzare il bompresso, og- • getto della protesta di Gardini che ha accusato la giuna di ; l più imprevedibile presidente della storia del­ parzialità e ha chiesto l'azzeramento di tutte le regate con *• la Repubblica è riuscito ancora una volta a New Zealand dopo cho era stata annullata la quinta, vinta " mettere a segno un grande colpo di teatro. Per dai «kiwis». NELLO SPORT ' avere infine preso la decisione di dimettersi, De Mita; «Ora ampie maggioranze» Immmm— tante volte annunciata da non essere più atte­ sa da nessuno; per il momento in cui ciò avvie­ LaJuve La Juventus é riuscita a ro­ sicchiare un punto al Milan. ne, e per i contenuti politici del suo messaggio di commia­ Non piccona e si auto-bavaglia, il giorno dopo, Cos­ strapazza l'Inter Ieri ha strapazzato l'Inter a to. Un messaggio che sembra destinato non al «partito del siga. Ma lancia messaggi simbolici. Poi torna al Quiri­ San Siro (3 a 1) mentre il presidente», quel partito che per due convulsi anni lo ha Ciampi e si avvicina Napoli ha pareggiato a Ca­ sostenuto e incoraggiato, m.i piuttosto proprio ai suoi op­ nale subissato di messaggi della «gente comune". Or­ al Milan gliari. Nella corsa verso la positori, a chi lo ha combattuto con decisione e franchez­ ganizza l'odierna visita al Papa, provvede al passag­ Tre lezioni da trarre zona Uefa, Parma, Roma e za, senza quartiere. L'èra cossighiana si conclude dunque in ospedale Lazio sono riuscite ad inca­ confermando e mettendo in ev.denza drammatica l'ambi­ gio di consegna di domani, sempre col telefono in merare punti preziosi grazie valenza di fondo che è stata di Cossiga presidente: l'ambi­ per un malore mano. Si commuove quando chiama Occhetto. Poi MASSIMO L. SALVADOR! alle vittorie contro Genoa, Atalanta e Cremonese. Nelle re­ valenza tra l'intenzione di favorire l'apertura di una fase aspetta le mosse dei leader de: Forlani che si chiama trovie, sembrano condannate alla retrocessione Ban, Vero- : nuova e l'incapacità di tirarsi fuori dai feroci conflitti e dai al vertice G7 fuori e De Mita che invoca «vaste solidarietà». l presidente Cossiga ha scosso e diviso, ancora una volta, na e Cremonese. Nonostante la vittoria dei pugliesi contro ' giochi squallidi che segnano la fine della prima Repubbli­ I ilpaese. I giudizi sulle sue dimissioni e sul discorso con l'Ascoli il distacco dal Caglian appare incolmabile. , .,. ca. Davvero Cossiga si era proposto di essere l'uomo delle cui le ha motivate sono stati i più vari e opposti. In effetti, ne­ NELLO SPORT ' riforme, l'uomo del passaggio ad un nuovo assetto istitu­ gli ultimi due anni Cossiga ci aveva ormai tutti abituati a zionale che chiudesse definitivamente con la grande divi­ PASQUALE CASCELLA FABRIZIO RONDOLINO prendere posizione prò o contro i suoi giudizi politici. » -«• sione della guerra fredda e il conseguente consociativi- Le «lezioni» da tirarsi, se di lezioni si vuol parlare, sem­ Oggi Campana Oggi pomenggio, alle 14 po­ 1B ROMA. Il giorno dopo, per concordare con i suoi col­ trebbe scattare un nuovo smo? Come tale si presenta oggi il presidente, nel messag­ brano fondamentalmente tre. La prima è che la difesa delle proclama sciopero del calcio, dopo gio del 25 aprile; come tale altre volte, meno limpidamen­ Francesco Cossiga si mette da laboratori l'odierna visita di regole deve essere sentita come una irrinunciabile frontiera quello proclamato lunedi te, aveva tentato di presentarsi. solo il bavaglio. Non parla, ma congedo dal Papa e con Spa­ della democrazia; tal che occorre rispettarle fino a che esse un nuovo scorso e poi revocato giove­ si fa capire. Va a messa nella dolini il passaggio delle conse­ non vengano cambiate con le procedure dovute. La secon­ dì, a! termine di un lungo . Ma se questo era il suo obiettivo, altro doveva essere il chiesa del Gesù, che si affaccia gne di domani pomeriggio. Sa­ da è che le dimissioni di Cossiga - ben venute, preludano o sciopero? vertice fra il presidente della > suo linguaggio, il suo metodo, il suo modo di procedere. sulla stessa piazza della Dire­ ra Andrcotti il testimone d'o­ meno ad un suo pensionamento politico -, vanno ora colte Federcalcio Matarrese e il Altre, soprattutto, le sue alleanze, le affinità politiche e cul­ zione de, proprio là dove, da­ nore. Tra i due pare tornare come un'occasione opportuna per rimettere al centro il pro­ presidente dell'Associazio­ turali. La sua condotta ha prodotto lo sliguramento, tra vanti alla bara di Malfatti, si una solida alleanza, in vista blema da cui lo stesso presidente era partito: la riforma or­ ne calciatori Sergio Campana. Oggi quest'ultimo terrà alle farsesco e tragico, del ruolo presidenziale e ha costituito consumò simbolicamente la della corsa alla successione. mai improrogabile delle istituzioni. La terza è che i partiti - 14 a Milano una conferenza stampa dove spiegherà la posi­ non l'apertura di una nuova fase, ma una ulteriore desta­ zione che il sindacato intende prendere dopo gli ultimi avve­ separazione tra il presidente e Forlani si difende e si chiama tanto quelli che hanno formato il partito del presidente nimenti. , , bilizzazione della vita istituzionale e politica e quindi l'ag­ il suo partito d'origine. Poi va fuori: «lo non ho fatto pasticci. quanto quelli che vi si sono opposti - non possono illudersi ' 'NELLOSPORT ' gravamento delle convulsioni finali del vecchio sistema. tra gli «amici di Ncwman», il E non sono candidato». Anche di considerare le dimissioni come la fine di una vicenda in- ; Il limite grave dell'azione di Cossiga è quello che è sta­ teologo inglese acuì Cossiga si De Mita nega «ambizioni di po­ centrata sulla persona del presidente dimissionario. Il paese - to indicato da Bobbio sulla Slampa di ieri: l'assenza di un richiama nel delineare una tere», costruendo uno scenario che ha visto Cossiga cedere lo scettro, ora il conto lo chiede­ progetto effettivamente riformatore. Deriva da ciò la pre­ nuova identità per il partito per il dopo-Cossiga: «Vasta so­ rà ai partiti e al Parlamento. E la sinistra, quella sinistra che . valenza dell'aspetto distruttivo, eversivo, su quello costrut­ cattolico dopo il crollo del co­ lidarietà» per l'elezione del ca­ anche sul caso Cossiga si è specularmente e frontalmente tivo, che sarebbe stato invece necessario perché la sua munismo reale e dell'antico­ po dello Stato e «accordo sulle divisa, si prepari a giocare le sue carte. Chi non saprà farlo I opera fosse positiva. Tale assenza di progetto ha reso la nformc» • in Parlamento. Per sua azione incoerente e confusa, esponendolo a strumen­ munismo. Messaggi simbolici (il che riguarda tutti i partiti «storici») non lamenti poi che talizzazioni che hanno piegato il suo ruolo in direzione e adempimenti burocratici. Cossiga è «una risposta propo­ Bossi se le trovi in tasca senza nemmeno aver fatto lo sforzo opposta a quella che sembra essere stata la sua intenzio­ Toma al Quirinale, Cossiga, sitiva». di raccoglierle.. , , ,- . -,, .- -.-,. , . ;-M-. ne. Cosi il presidente è intervenuto nella lotta politica e si è lasciato andare a giudizi di parte e ad attacchi insultanti verso forze politiche o singoli cittadini, fino alla minaccia A PAGINA 11 ALLE PAGINE 3, 4 e 5 A PAGINA 2 NELLE P AGINE CENTRALI e al ricatto. Cosi è entrato in rotta di collisione con il mag­ gior partito della sinistra, l'unico partito che nel supera­ mento del vecchio sistema avesse creduto fino a scom­ mettervi tutte le sue carte; quello al quale egli aveva ini­ zialmente voluto offrire un nuovo spazio politico. La capitale afghana è un campo di battaglia. Ora i mujaheddin si combattono tra loro La minoranza di Gulbuddin non riconosce l'autorità del comandante Ahmad Shah Masud Ebbrezza Le Mans . ppure, se oggi-le sue dimissioni, e soprattutto il messaggio con il quale le ha annunciate al . paese, suscitano un senso di sollievo, non è Muoiono dieci solo perche ci si 0 finalmente liberati di un fat- ^Emmmmm tore grave di disturbo della vita istituzionale. Ma anche perche esse gettano retrospettiva­ mente una luce diversa sulla sua azione. Il messaggio indi-. Kabul: si spani in nome «centauri folli» ca in modo inequivocabile la strada del passaggio ad un sistema politico diverso, quale è richiesto dai risultati elet­ torali del 5 e 6 aprile, riferendosi ad un equilibrio di poteri La televisione di Kabul annuncia la nascita dello Ecatombe a Le Mans. f eccitati dal'alcool centuari in ve­ nel quale i partiti siano ricondotti alia loro effettiva funzio­ Stato islamico d'Afghanistan. Ma tra i combattenti na di emozioni hanno lanciato le moto in folli corse • ne democratica, e auspicando un governo forte ed effi­ che in nome di Allah hanno contrastato per 14 anni notturne all'esterno del famoso circuito mentre in pi- : ciente. Masi sottrae anche a tentazioni autoritarie quando afferma solennemente che «il Parlamento puòessere forte il regime comunista, divampa la battaglia.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    32 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us