Barriere Linguistiche E Circolazione Delle Opere Audiovisive

Barriere Linguistiche E Circolazione Delle Opere Audiovisive

copertinatti 16-06-1999 15:22 Pagina 1 Angeli Baldini Benigni Bollettieri Bosinelli OPPIAGGIO Bucciarelli D Buttafava Calabrò Castagnoli Castellano UESTIONE Q Castellina Cavani LA : Cianfarani Cipolloni D’Amato BARRIERE D’Amico LINGUISTICHE UDIOVISIVE D’Aversa A Di Fortunato E CIRCOLAZIONE Dries PERE DELLE OPERE Eder O Galassi AUDIOVISIVE: Giuliano Jacobelli LA QUESTIONE La Polla Lorusso Caputi Lotti DOPPIAGGIO Maggiore IRCOLAZIONE DELLE Maldesi C Martin Murri Nucci Paolinelli Pavesi INGUISTICHE E Piombo L Raffaelli Rossellini Rossi ARRIERE Scarponi B Simili Snegoff Taronna Traversi Torri Valente Vecchia ISBN 88-86690-09-6 pubblicazione fuori commercio Ventura Attinterno1 16-06-1999 15:19 Pagina 1 BARRIERE LINGUISTICHE E CIRCOLAZIONE DELLE OPERE AUDIOVISIVE: LA QUESTIONE DOPPIAGGIO A CURA DI ELEONORA DI FORTUNATO E MARIO PAOLINELLI Attinterno1 16-06-1999 15:19 Pagina 2 © 1996, Aidac - Associazione italiana dialoghi- sti adattatori cinetelevisivi via Ofanto, 18 - 00198 Roma ISBN 88-86690-09-6 la registrazione degli interventi del convegno «La norma traviata» è stata curata da Giulia Cantore la trascrizione degli interventi è stata curata da Daniela Papa la traduzione di Doppiaggio e sottotitoli. Linee guida per la produzione e la distribuzione è di Alessandra Asteriti il volume è pubblicato con il contributo del Dipartimento dello Spettacolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri Progetto grafico: Studio Tiburzio - Violani Attinterno1 16-06-1999 15:19 Pagina 3 S OMMARIO LA NORMA TRAVIATA: UN ASCENSORE PER LA TORRE DI BABELE Atti del Convegno dell’Associazione italiana dialoghisti adattatori cinetelevisivi LA VOCE E IL SUO DOPPIO Atti del Convegno del Sindacato nazionale critici cinematografici italiani DOPPIAGGIO E SOTTOTITOLI LINEE GUIDA PER LA PRODUZIONE E LA DISTRIBUZIONE Istituto europeo della comunicazione RASSEGNA STAMPA da: Gulliver la Rivista dei Libri Produzione & Cultura AIDAC ANAD Principi comuni per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del doppiaggio BIBLIOGRAFIA ARTICOLI Attinterno1 16-06-1999 15:19 Pagina 5 Paolo D’Aversa INTRODUZIONE La «questione doppiaggio» nell’ambi- Una rivoluzione annunciata e già in to della circolazione internazionale corso, che ha necessariamente nel delle opere cinematografiche e audio- doppiaggio, nella sua internazionaliz- visive, oltre che dal punto di vista zazione, uno dei punti di forza, ma commerciale, sta assumendo un’im- che in un mercato senza regole come portanza sempre più rilevante sia sul il nostro rischia di scardinare ulterior- piano culturale che su quello più spe- mente la resa professionale degli ad- cificamente linguistico. detti e i livelli qualitativi delle opere doppiate. La professione di riscrittori di dialoghi di opere audiovisive straniere costrin- Chi sono e saranno i garanti dell’ope- ge a un continuo confronto con la ra originaria? Quali saranno i nuovi particolarità della lingua italiana, con committenti? Come tutelare le lingue la necessità di creare un linguaggio e le identità culturali, le produzioni 5 parlato non banale, che spesso obbli- nazionali? Perché i film italiani non ga a costruzioni ai limiti dell’equilibri- vengono doppiati all’estero? E i bam- smo, alla ricerca di un «senso» che bini, parlerano «doppiaggese»? Quali porta spesso all’estremo l’equazione opere potranno sostenere i costi di traduzione/tradimento. adattamenti e doppiaggi professiona- L’Italia, paese con forti tradizioni cine- li? E il diritto d’autore? La formazio- matografiche e con oltre 600 emitten- ne? La critica? Quali devono essere le ti Tv, rappresenta il laboratorio ideale nuove regole del doppiaggio? per analizzare il modo in cui il proces- so di trasposizione linguistica effettua Questa raccolta intende porre in evi- quell’operazione di mediazione cultu- denza, compiendo un’ampia panora- rale necessaria alla comprensione e mica sul dibattito passato e presente, quindi alla circolazione delle opere la complessità del fenomeno e fornire audiovisive provenienti dai più diversi quegli strumenti che possano essere paesi. Questione di non poco conto, funzionali nella ricerca di nuovi ap- specie se messa in relazione con l’at- prodi. tuale situazione fortemente condizio- nata da un mercato che vede avvici- narsi sempre più l’era della diffusione multimediale dei programmi, sia verso che dall’Italia. Attinterno1 16-06-1999 15:19 Pagina 7 La Norma Traviata un ascensore per la Torre di Babele Atti del Convegno dell’Associazione italiana dialoghisti adattatori cinetelevisivi Roma, Cnr, Aula Marconi 9 - 10 febbraio 1996 con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria Dipartimento dello Spettacolo e del Consiglio Nazionale delle Ricerche con il patrocinio e il contributo del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali Attinterno1 16-06-1999 15:19 Pagina 9 Ar ea studi e ricer INDIRIZZO DI BENVENUTO R. Simili INTRODUZIONE G. G. Galassi IL PUNTO SULLA RICERCA R. M. Bollettieri Bosinelli che LA POSIZIONE DELLA CRITICA CINEMATOGRAFICA A. Castellano UN ITALIANO PER TUTTE LE STAGIONI S. Raffaelli UNO STUDIO SULLA LOCUZIONE M. Pavesi IL FILM D’AUTORE E IL DOPPIAGGIO M. Cipolloni Attinterno1 16-06-1999 15:19 Pagina 10 Raffaella Simili Cnr - Comitato nazionale per le scienze storiche, filosofiche e filologi- che INDIRIZZO DI BENVENUTO Sono molto lieta di essere qui con voi, prio all’interno del Cnr esiste da due per portare il saluto del Cnr a un con- anni un progetto strategico sul pro- vegno su un tema che può sembrare blema della traduzione, che lavora inedito, poiché sono convinta che sia sulla traduzione nei linguaggi (dal lin- sempre produttivo affrontare i pro- guaggio straniero al linguaggio ita- blemi della propria ricerca, del proprio liano), ma anche sulla traduzione di lavoro. un linguaggio italiano in un linguag- gio specialistico, la traduzione di un I comitati umanistici del Cnr - per set- linguaggio vecchio in un linguaggio tore umanistico intendo tutto ciò che nuovo, cioè su tutti i problemi della ha a che fare con le scienze dell’uomo, comunicazione di un linguaggio che comprese arte, musica, spettacolo - muta significativamente e in fretta, hanno avuto una storia spesso soffer- anche rispetto a quelli che erano i ta in confronto alle scienze considera- 10 modi consueti di rapportarsi sia nella te «forti», come la fisica, la chimica o quotidianità, sia nell’arte, e quindi l’ingegneria. Ma da qualche anno, nel cinema. grazie a un atteggiamento del Cnr estremamente aperto ai nuovi terreni Sono quindi particolarmente lieta che del linguaggio, della comunicazione, oggi si ritrovino insieme esperti, stu- dei mass-media, della cinematografia, diosi e ricercatori, proprio per sottoli- noi che ci occupiamo delle discipline neare una volta di più come tutto ciò umanistiche abbiamo avuto la possibi- che c’è intorno alla cinematografia sia lità di misurarci con tutte queste no- uno dei settori portanti del linguaggio vità all’interno, per l’appunto, di quel- della comunicazione odierna. li che sono i settori riguardanti le scienze dell’uomo. Il Cnr degli umanisti vi ringrazia di questo apporto, e se ci sarà un appor- Le problematiche relative al doppiag- to anche da parte nostra, credo che gio sono estremamente delicate, sono potremo definire insieme ambiti di ri- tra le più importanti nel settore della cerca comuni su questi temi partico- comunicazione, in quanto il doppiag- larmente importanti. gio si incarica di portare un messag- gio che cuce quelli che sono gli aspet- Un piccolo aneddoto: io mi sto occu- ti di immagine con quelli che sono i pando, in questo momento, della sto- problemi di un linguaggio di comuni- ria del Cnr. cazione diretta con il pubblico. Pro- Ebbene, nei famosi anni Trenta il Cnr, Attinterno1 16-06-1999 15:19 Pagina 11 che all’epoca era un organo impor- re in questi terreni inediti che, spesso, tante e potente dello Stato, si pone- a livello di ricerca e di indagine ri- va proprio il problema delle lingue, schiano di venire emarginati, come della cinematografia, della cinemato- succede a tutti i terreni di avanguar- grafia scientifica, di una cinematogra- dia, che non sempre sono comprensi- fia che educasse e che, quindi, mani- bili a un livello di quotidianità, o che Raf festasse e trasmettesse una cultura e soffrono di problemi economici all’in- faella Simili un linguaggio che potessero far cre- terno di una struttura produttiva. scere la gente che riceveva questo messaggio: goderne e crescerne nello Vi ringrazio ancora di essere qui e, più stesso tempo. che augurarvi buon lavoro, vi invito a lavorare insieme a noi del settore Credo che tutti dobbiamo misurarci umanistico del Cnr, perché a queste con queste svolte cruciali, in particola- cose teniamo molto. 11 Attinterno1 16-06-1999 15:19 Pagina 12 Gianni G. Galassi Consigliere dell’Aidac INTRODUZIONE Prima di dare inizio ai lavori, vorrei degli elementi costitutivi dell’immagi- ringraziare il Cnr per averci ospitati, ne sonora, il dialogo, è fatto di una oltre agli amici e ai colleghi presenti, sostanza incorporea, la lingua, che, dinanzi ai quali mi fa molto piacere per propria natura, rifiuta l’analogia. trovarmi al di fuori della routine del Io posso facilmente riconoscere in un lavoro: è salutare fermarsi, di tanto in manufatto a forma di parallelepipedo, tanto, a riflettere su quello che fac- dotato di un tetto e di un certo nu- ciamo quotidianamente. mero di aperture, una casa, anche una casa americana, anche se non ho mai Ciò detto, entriamo subito in argo- messo piede in America, semplice- mento. L’area studi e ricerche si pro- mente basandomi sulla mia esperien- pone di fornire un primo assaggio del- za. Viceversa, il fonema house, senza la materia in discussione. Speriamo sia il soccorso di un vocabolario - cartaceo 12 l’aperitivo di un lungo e lauto pasto o mentale che sia -, sarebbe soltanto negli anni a venire. Mi limiterò a dare un rumore. una cornice ideologica del perché di quest’area del convegno, dopodiché Dunque, il doppiaggio ripristina nella passerò la parola a coloro che hanno componente linguistica dell’immagine davvero qualcosa di molto interessan- sonora quel carattere di analogicità su te da dirci.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    244 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us