Piano Operativo 2015

Piano Operativo 2015

IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE RELAZIONE SUL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE DEL COMUNE DI TREZZANO ROSA (EX ART. 1 CO. 611 e 612 L. 190/2014) Piano operativo 2015 Partecipazioni Dirette e Indirette possedute, modalità e tempi di attuazione, valorizzazioni e risparmi da conseguire, operazioni straordinarie ipotizzabili in relazione alla Razionalizzazione Pagina 1 IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE INDICE 1. IL QUADRO DELLE PARTECIPATE DEL COMUNE 2. NATURA DELLE ATTIVITÀ E DEI SERVIZI SVOLTI 3. INDISPENSABILITÀ O MENO DELLE PARTECIPATE IN RELAZIONE ALLE FINALITÀ ISTITUZIONALI DELL ’ENTE 4. IL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE IPOTIZZATO 5. CONCLUSIONI ALLEGATO : LA RELAZIONE TECNICA AL PIANO E LE MISURE DA ADOTTARE Pagina 2 IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE 1. IL QUADRO DELLE PARTECIPATE DEL COMUNE Il Comune di Trezzano Rosa, con sede in Trezzano Rosa in Piazza XXV Aprile n. 1, a firma del Sindaco Daniele Grattieri, presenta l’attuale Quadro Sinottico delle proprie Partecipate dirette (IN BLU SCURO) ed indirette (IN AZZURRO). COMUNE DI TREZZANO TREZZANO ROSA DI COMUNE Pagina 3 IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE In data 24.01.2012 il Comune di Trezzano Rosa ha inoltrato alla Corte dei Conti Sezione Regionale della Lombardia la Delibera del Consiglio Comunale n. 46 del 21.12.2010 con cui giustificava il mantenimento delle proprie partecipate, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 co. 27 L. 244/2007. In data 24.01.2012 il Comune di Trezzano Rosa ha inoltrato alla Corte dei Conti Sezione Regionale della Lombardia la Delibera del Consiglio Comunale n. 48 del 22.12.2011 con cui giustificava il mantenimento delle proprie partecipate, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 co. 27 L. 244/2007. In data 30.03.2015 il Comune di Trezzano Rosa ha inoltrato alla Corte dei Conti Sezione Regionale della Lombardia la Delibera del Consiglio Comunale n. 13 del 30.04.2013 con cui giustificava il mantenimento delle proprie partecipate, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 co. 27 L. 244/2007. Per ciascuna delle suddette Società si procederà di seguito alla illustrazione delle effettive attività svolte, la loro natura, la corrispondenza rispetto alle finalità dell’Ente, nonché ogni altra informazione utile ai fini del Piano di Razionalizzazione ipotizzato. Pagina 4 IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE 2. NATURA DELLE ATTIVITÀ E DEI SERVIZI SVOLTI DA CIASCUNA SOCIETÀ In relazione al Quadro Sinottico delle Partecipate sopra illustrato, si procede alla analisi di ciascuna Partecipata. SOCIETA’ PARTECIPATE DIRETTAMENTE DAL COMUNE DI TREZZANO ROSA 1 CAP HOLDING S.p.A. • Costituzione 30 maggio 2000. In data 22 maggio 2013 è stato sottoscritto l'atto di fusione per incorporazione delle società Ianomi SpA, TAM SpA e TASM SpA in Cap Holding SpA (rep. n. 23262 raccolta 10176 Notaio Anna Ferrelli di Milano) in esecuzione delle deliberazioni delle relative Assemblee straordinarie delle società coinvolte. Gli effetti reali della fusione decorrono dal 1 giugno 2013. • Oggetto Sociale 1. La società ha per oggetto l’esercizio delle attività che concorrono a formare il servizio idrico integrato come definito dal D.lgs. 152 /2006 e successive modifiche. 2. La società può altresì svolgere tutte le attività di natura strumentale o funzionale al raggiungimento di quanto previsto al primo comma, ivi comprese quelle relative alla progettazione di impianti, quelle di gestione di impiantistica di potabilizzazione, depurazione e smaltimento di acque, lo studio, sviluppo, gestione e commercializzazione di tecnologie, anche informatiche, per la salvaguardia dell'ambiente, in relazione all'attività di gestione integrata delle acque, quella di gestione di impianti energetici derivanti da trattamenti di acque reflue, quelle di messa in sicurezza, ripristino e bonifica di siti inquinati, quelle di raccolta, trasporto e smaltimento di reflui e di fanghi derivanti da processi di depurazione, l'esercizio di attività di autotrasporto di cose e rifiuti in conto proprio e di autotrasporto di cose e rifiuti in conto terzi, l'attività di autoriparazione su mezzi propri o in uso, quelle di gestione dei servizi connessi alla gestione del ciclo delle acque quali la verifica dei consumi, la bollettazione, la riscossione delle tariffe e la commercializzazione dei prodotti di smaltimento e quant'altro ritenuto utile per l'attuazione del Servizio Idrico Integrato. Pagina 5 IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE • Le concrete Attività svolte Le attività svolte dalla società sono le seguenti: - Servizio idrico integrato; - Rilievi e cartografia; - Gestione di impianti (acquedotto, fognatura, depurazione) - Investimenti sul territorio; - Gestione degli impianti Casa dell’Acqua, ovvero moderni impianti per la distribuzione di acqua naturale e frizzante. - Progetti speciali. La società Cap Holding SpA gestisce in house providing il servizio idrico integrato in diversi ambiti territoriali, compresa la Provincia di Milano. La gestione di tale servizio è regolata dalla convenzione stipulata in data 20 dicembre 2013 tra la società CAP Holding SpA e l’ufficio di Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Milano dal 01/01/2014 al 31/12/20013. • Attuale Compagine societaria Azionisti % partecipazione Provincia di Milano 7,60 Comune di Cabiate (CO) 0,29 Comune di Aicurzio (MB) 0,12 Comune di Barlassina (MB) 0,32 Comune di Bellusco (MB) 0,11 Comune di Bernareggio (MB) 0,12 Comune di Besana Brianza (MB) 0,20 Comune di Bovisi o Masciago (MB) 0,54 Comune di Briosco (MB) 0,12 Comune di Brugherio (MB) 0,72 Comune di Burago Molgora (MB) 0,08 Comune di Busnago (MB) 0,08 Comune di Camparada (MB) 0,01 Comune di Carnate (MB) 0,12 Comune di Cavenago Brianza (MB) 0,09 Comune di Ceriano Laghetto (MB) 0,22 Comune di Cesano Maderno (MB) 1,38 Comune di Cogliate (MB) 0,46 Comune di Correzzana (MB) 0,06 Comune di Lazzate (MB) 0,44 Comune di Lesmo (MB) 0,07 Comune di Limbiate (MB) 1,83 Comune di Meda (MB) 0,87 Comune di Mezzago ( MB) 0,18 Comune di Misinto (MB) 0,26 Pagina 6 IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE Azionisti % partecipazione Comune di Nova Milanese (MB) 0,33 Comune di Ornago (MB) 0,05 Comune di Renate (MB) 0,07 Comune di Roncello (MB) 0,18 Comune di Ronco Briantino (MB) 0,08 Comune di Seveso (MB) 0,80 Comune di Sulbiate (MB) 0,14 Comune di Triuggio (MB) 0,19 Comune di Usmate Velate (MB) 0,21 Comune di Varedo (MB) 0,54 Comune di Vedano al Lambro (MB) 0,05 Comune di Veduggio con Colzano (MB) 0,05 Comune di Abbiategrasso 0,000001 (n.19 az.) Comune di Albairate 0,08 Comune di Arc onate 0,12 Comune di Arese 0,90 Comune di Arluno 0,25 Comune di Assago 0,48 Comune di Baranzate 0,54 Comune di Bareggio 0,63 Comune di Basiano 0,08 Comune di Basiglio 0,36 Comune di Bernate Ticino 0,08 Comune di Besate 0,09 Comune di Binasco 0,37 Comune di Boffalora Ticino 0,12 Comune di Bollate 1,80 Comune di Bressso 1,28 Comune di Bubbaino 0,04 Comune di Buccinasco 0,66 Comune di Buscate 0,12 Comune di Bussero 0,13 Comune di Busto Garolfo 0,33 Comune di Calvignasco 0,08 Comune di Cambi ago 0,20 Comune di Canegrate 0,51 Comune di Caponago 0,13 Comune di Carpiano 0,23 Comune di Carugate 0,70 Comune di Casarile 0,15 Comune di Casorezzo 0,12 Comune di Cassano d'Adda 0,23 Pagina 7 IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE Azionisti % partecipazione Comune di Cassina de' Pecchi 0,35 Comune di Cassinetta di Luga gnano 0,08 Comune di Castano Primo 0,29 Comune di Cernusco sul Naviglio 1,47 Comune di Cerro al Lambro 0,15 Comune di Cerro Maggiore 0,58 Comune di Cesano Boscone 0,56 Comune di Cesate 0,85 Comune di Cinisello Balsamo 3,69 Comune di Cisliamo 0,08 Comune di Cologno Monzese 1,07 Comune di Colturano 0,04 Comune di Concorezzo 0,26 Comune di Corbetta 0,62 Comune di Cormano 0,90 Comune di Cornaredo 0,80 Comune di Cornate d'Adda 0,26 Comune di Corsico 0,74 Comune di Cuggiono 0,21 Comune di Cusago 0,21 Comune di Cusano Milanino 1,31 Comune di Dairago 0,12 Comune di Dresano 0,16 Comune di Gaggiano 0,000001 (n.19 az.) Comune di Garbagnate Milanese 1,53 Comune di Grezzago 0,04 Comune di Gudo Visconti 0,08 Comune di Inveruno 0,25 Comune di Lac chiarella 0,26 Comune di Lainate 1,48 Comune di Legnano 2,25 Comune di Lentate sul Seveso 0,93 Comune di Locate Triulzi 0,30 Comune di Magenta 0,70 Comune di Magnago 0,21 Comune di Marcallo con Casone 0,16 Comune di Masate 0,08 Comune di Mediglia 0,88 Comune di Melegnano 0,79 Comune di Mesero 0,08 Comune di Milano 0,33 Comune di Morimondo 0,000001 (n.19 az.) Pagina 8 IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE Azionisti % partecipazione Comune di Motta Visconti 0,000001 (n.19 az.) Comune di Nerviano 0,88 Comune di Nosate 0,04 Comune di Novate Milanese 0,97 Comune di Noviglio 0,19 Comune di Opera 0,58 Comune di Ossona 0,12 Comune di Ozzero 0,000001 (n.19 az.) Comune di Paderno Dugnano 2,50 Comune di Pantigliate 0,66 Comune di Parabiago 1,02 Comune di Paullo 0,47 Comune di Pero 0,54 Comune di Peschiera 1,16 Com une di Pieve Emanuele 0,64 Comune di Pioltello 1,49 Comune di Pogliano Milanese 0,43 Comune di Pozzo d'Adda 0,06 Comune di Pozzuolo Martesana 0,10 Comune di Pregnana Milanese 0,35 Comune di Rescaldina 0,62 Comune di Rho 2,11 Comune di Robecchetto c on Induno 0,12 Comune di Robecco sul Naviglio 0,16 Comune di Rodano 0,22 Comune di Rosate 0,14 Comune di Rozzano 1,32 Comune di S.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    80 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us