Modello Per Lettera Con Logo

Modello Per Lettera Con Logo

Data creazione: 23.01.2006 Autore: Alissa Nembrini Revisione: MN Biografia di Corena, Fernando (1916-1984) (di Alissa Nembrini) Basso buffo Nato a Carouge ( inevra! il 22 "icembre 1#16 "a ma"re italiana e $a"re "i origine turca% a &ernan"o Corena si $ros$etta in giovent' la carriera ecclesiastica: comincia in e((etti lo stu"io "ella teologia all)*niversit+ "i &riborgo% in ,vizzera. Avvicinatosi al canto $er motivi sentimentali% (la leggen"a vuole c-e si (osse innamorato "i una giovane cantante locale ascoltata in concerto e c-e avesse "eciso% come strategia "i con.uista% "i (arsi "are lezioni "i canto "a lei!% esso "iventa $er/ una vera e $ro$ria $assione c-e comincia a coltivare con C-arles Denizot a inevra% "ove sale $er la $rima volta $ubblicamente sul $alco "ella ,alle Car"inal Mermillo" nel novembre 1#33% $er $arteci$are all)o$eretta 0a "erni1re valse "ell)eclettico 2scar ,trauss. ,em$re a inevra Corena vince un concorso locale% a cui $resenziava anc-e il "irettore ")orc-estra 3ittorio ui% "i $assaggio in citt+. ui% col$ito "alle .ualit+ "el giovane% lo s$rona a" intra$ren"ere la carriera "i cantante $ro(essionista: il (uturo basso4bu((o $arte cos5 a Milano (1#36!% "ove stu"ier+ con 6nrico Romano. 0)anno successivo (1#37! ottiene il suo $rimo contratto "a $ro(essionista a Milano: 1 c-iamato a $arteci$are all)allestimento "e 8l 9rovatore. Ma le $rime collaborazioni regolari lo legano% "al 1#3: al 1#;7% negli anni "i((icili "ella ,econ"a uerra Mon"iale e "o$o una breve $arentesi con la ra"io roman"a% alla Ra"io "ella ,vizzera italiana% (R,8!% "ove "iventa membro attivo "el .uartetto vocale (ormato% $er volont+ "el Mo. 6"<in 0=-rer% "al so$rano "i origine te"esca Marianna Caula% "al notevole contralto Marg-erita De 0an"i (vero nome Margot Rut-% "i origine lituana e $olacca% ma nata a >erlino! e "al tenore lettone ,imons >ermanis. Con 0oe-rer "ebutter+ in e((etti alla Ra"io "ella ,vizzera 8taliana nel Re.uiem "i 3er"i (in occasione "ell)inaugurazione "ello stu"io "i Cassarate% oggi smantellato!. A $artire "al 1#;7 e (ino al 1#;:% orena 1 legato come basso serio allo ,ta"tt-eater "i ?urigo% "ove veniva eseguito so$rattutto il re$ertorio <agneriano (8l vascello (antasma!. 8l vero "ebutto sulle scene liric-e avviene% ancora nel 1#;:% al 9eatro 3er"i "i 9rieste come 3arlaam nel >oris o"unov "i Mussorgs@A. 0o stesso anno giunge (elice il ruolo (allora nuovo $er lui! c-e gli garantir+ il "e(initivo successo: 1 >artolo% a 3erona% nel >arbiere "i ,iviglia "i Rossini% con ino >ec-i% iulietta ,imionato% Nicola Rossi40emeni: 1 la svolta verso la s(olgorante carriera "i basso4bu((o. ,eguono numerose collaborazioni con vari teatri "ella $rovincia italiana (1 a" es. a >ergamo% Na$oli% &irenze!% ma anc-e a ?urigo% 6"imburgo% ,alisburgo% 0ione e >ruBelles ("ove nel 1#:0 sar+ >artolo nel >arbiere "i ,iviglia "i Rossini!. >iogra(ia &ernan"o Corena.o"t 1 C D 1:.0#.201D C MN Data creazione: 23.01.2006 Autore: Alissa Nembrini Revisione: MN Nel maggio 1#;# si assiste al suo "ebutto alla ,cala come Cannizares nell)o$era comica in 1 atto 8l cor"ovano "i o((re"o Eetrassi% su libretto "i 6ugenio Montale ($rimo tentativo o$eristico "el com$ositore% intenzionato con .uest)o$era a "imenticare gli orrori "ella guerra!. ,i trattava "ella $rima assoluta "i .uesto lavoro c-e Eetrassi cominci/ a" abbozzare nel 1#;; sulla tra"uzione realizzata "a Montale "i un FentremesaF "i Cervantes% ")is$irazione boccaccesca. A "irigerla% Nino ,anzogno. Altri successi lo atten"ono al Maggio Musicale &iorentino (il $restigioso &estival creato nel 1#33 $ro$rio "a 3ittorio ui!% all)Arena "i 3erona% come $ure al &estival "i 6"imburgo e lAn"ebourne% nel trion(ale ruolo "i &alsta((. Nel 1#D0 im$ersona $er la $rima volta &ra Melitone (un altro "ei suoi ruoli4culto! ne 0a (orza "el "estino "i 3er"i% all)Arena "i 3erona% accanto a >eniamino igli. Nel 1#D1 s$osa 6lisabet- >ol"t% "i Castagnola% "ove (issa la sua abituale resi"enza. 8l "ebutto al $restigioso Metro$olitan% il teatro c-e gli regaler+ (ama internazionale% avviene nel 1#D;% come 0e$orello nel Don iovanni "i Mozart: sar+ il $rimo successo ")oltreoceano. 0a collaborazione col Met "urer+ a lungo ((ino al 1#7: come os$ite (isso "elle varie stagioni teatrali! e lo $orter+ a vestire i $anni "i $ersonaggi a lui assolutamente congeniali% tanto $er esigenze vocali .uanto teatrali (Corena era insu$erabile nel "are vita e volto ai $ersonaggi "i basso bu((o!: si avvicen"er+ "un.ue nel ruolo "i >artolo (Rossini% >arbiere "i ,iviglia!% (orse il ruolo con cui lo si i"enti(ica $i' (acilmenteG in .uello "i Dulcamara (Donizetti% Don Eas.uale!e "i ianni ,c-icc-i% ...% $er un totale "i circa 3D0 collaborazioni col M69. A $artire "all)es$erienza americana% si a$riranno a Corena le $orte "ei maggiori teatri euro$ei e" internazionali (0on"ra% Earigi% >erlino% 3ienna% >uenos Aires% Ma"ri"% C-icago% ,an &rancisco% Citt+ "el Messico% Caracas 4"ove nel 1#7: a((ronta Don artolo "el >arbiere rossiniano e il sagrestano "ella 9osca4% 9el Aviv 4 "ove nel 1#D# ottiene vivo successo nella ra$$resentazione "i &alsta(( 4! e "ei $i' $restigiosi &estival musicali: memorabile la $arteci$azione% nel 1#6D% come 2smin nel Ratto "al serraglio mozartiano% al &estival "i ,alisburgo. 8 teatri svizzeri% invece% lo ve"ranno salire molto $i' s$ora"icamente sulle $ro$rie scene liric-e: Corena sar+ al Maggio Castagnolese nel 1#D# come Don Eas.uale nell)omonima o$era comica "i DonizettiG al ran"49-HItre "i inevra ("ove il (ratello Ric-ar" era regista "i scena!% "al 1#63 al 1#77G alla stagione autunnale "el 9eatro A$ollo "i 0ugano% nel 1#63% come Don Eas.uale nell)omonima o$era "onizettiana e nel 1#6; come Don >artolo nel >arbiere "i ,iviglia "i Rossini e come &alsta(( nell)omonima o$era ver"ianaG alle 0uzerner &est<oc-en nel 1#76 come Dr. >artolo nel >arbiere "i ,iviglia "i Eaisiello e nel 1#7# come &ra Melitone ne 0a (orza "el "estino "i 3er"i. >iogra(ia &ernan"o Corena.o"t 2 C D 1:.0#.201D C MN Data creazione: 23.01.2006 Autore: Alissa Nembrini Revisione: MN Da sottolineare anc-e c-e nel 1#76% collaboran"o con la 9elevisione ,vizzera italiana (9,8! $er la realizzazione "e 8l maestro "i Ca$$ella "i Cimarosa% vince il Eremio $er la migliore inter$retazione al &estival "ella 9elevisione a Eraga. ,em$re $er la 9,8 nel 1#7# crea anc-e un $rogramma antologico intitolato 8l basso obbligato. Non si contano $oi i ruoli meno noti (atti rivivere "a Corena grazie alle sue a$$rezzate "oti "i sagace e le$i"o inter$rete: nel 1#3:% gran"e avvenimento "i .uella stagione lirica ginevrina% sar+ il 3izir (con voce am$ia e "uttile! l ran" 9-HItre "i inevra nell)o$era "i Jenri Rabau" MIrou(% savetier "u CaireG nel 1#;3% ancora al teatro ginevrino sar+ un FKeune artisteF ne 0es Armaillis "el noto com$ositore roman"o ustave DoretG nel 1#;# Corena sulla scena "ella ,cala "iviene il comicissimo FDon AnnibaleF% nell)o$era bu((a in n atto 8l cam$anello "i Donizetti% "iretto "a Nino ,anzognoG mentre nel 1#D0 1 uno Fs$assoso e (elice 3eroelF (cos5 lo "e(inisce il critico "el Eo$olo!% nella 0o"oLs@a "i C-erubini e" 1 anc-e il $rimo cavalier Astol(i nel Cam$iello "i Mol(4&errari% alla ,calaG nel 1#D# Corena 1 FMan"ozaF nell)allora semi4sconosciuta o$era 8l matrimonio al convento "i Ero@o()ev% al ,. Carlo "i Na$oli. Earallelamente agli im$egni teatrali% Corena -a realizzato anc-e numerose registrazioni "iscogra(ic-e (se ne contano all)incirca 70!: • La sonnambula di Bellini (con la Sutherland, Nicola Monti e il dir. Richard Bonynge); • Il maestro di ca ella di !imarosa (con l"#rchestra dei $omeriggi Musicali di Milano e il dir. Bruno %maducci, con cui &ince anche il '(rand $ri) du dis*ue'; col !ollegium %cademicum di (ine&ra e il dir. Robert +unand, nel ,-./; con l"#rchestra del !o&ent (arden, il dir. %rgeo 0uadri); • +on $as*uale di +oni1etti (con La (atta, La11ari, l"#rchestra della Scala e il dir. %rmando La Rosa $arodi; con $eters, l"#rchestra del Metro olitan e la dire1ione di 2homas Schi ers; con Sciutti, #ncina, l"#rchestra dell"o era di 3ienna e il dir. Ist&an 4ertes1); • L"elisir d"amore ancora di +oni1etti (con +i Stefano, !a ecchie, l"#rchestra del Maggio Musicale 5iorentino e il dir. 5rancesco Molinari $radelli; con la Scotto, Bergon1i e Sereni, 6li&e7, er la dire1ione nuo&amente di 5rancesco Molinari $radelli); • l"%ndrea !h8nier di (iordano (con la 2ebaldi, +el Monaco, Bastianini, l"%ccademia di S. !ecilia e il dir. %ndrea (a&a11eni); • il +on (io&anni di Mo1art (con la +ella !asa, Sie i, la 5ilarmonica di 3ienna, il dir. 9osef 4ri s; con la +ella !asa, Streich, Sie i, la 5ilarmonica di 3ienna e il dir. +imitri Mitro oulos); • Le no11e di 5igaro di Mo1art (con Bruscantini, la (atti, l" #rchestra della radio 23 italiana, il dir.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    5 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us