TRIBUNA ITALIANA MARCO.Qxp

TRIBUNA ITALIANA MARCO.Qxp

L’umbra Francesca Testasecca eletta Miss Italia 2010 Servizio a pagina 16 AÑO 33 - EDICION Nº 1369 - 15 DE SEPTIEMBRE DE 2010 - PRECIO DEL EJEMPLAR $ 4,50 - TRIBUNA ITALIANA - ITALTRIBUNA S.A. FRANQUEO APAGAR H. Yrigoyen 986 6º P | C1086AAP C.A.B.A | Tel/Fax: +54 11 4330-0977/78 | www.tribunaitaliana.com | [email protected] CUENTA Nº 11164 CORREO ARGENTINO OK IMPEGNO AL GOVERNO A PROSEGUIRE Le “Frecce” da 50 anni Napolitano: “Il voto portano il Tricolore non è balsamo per tutto” nei cieli di tutto il mondo “Contro di me polemiche agostane allusive e poco garbate.” SALERNO - In un discorso a sottolineato di volere manifestare vole al Centro-Nord" Salerno il presidente della Re- il proprio apprezzamento per l'e- pubblica Giorgio Napolitano si è voluzione della situazione politi- AVANTI SENZA GIOCARE compiaciuto della "evoluzione ca "senza tornare su quelle pole- CON PAROLE auspicabile e costruttiva" che ne- miche". Bisogna attuare il federalismo, gli ultimi giorni si è manifestata andare avanti, "ma non bisogna sulla prospettiva di prosecuzione BLOCCARE PENOSE giocare con le parole", ha detto il della legislatura e di rilancio del- DISPUTE SU CONTI presidente della Repubblica l'attività di governo, due punti sui NORD-SUD Giorgio Napolitano in un discor- quali ha manifestato "apprezza- Giorgio Napolitano ha chiesto so pubblico a Salerno. "Si tratta mento per le impegnative valuta- un confronto produttivo "per di stabilire come intendere il fe- zione recentemente espresse dal bloccare penose dispute contabili deralismo, non si tratta di tornare presidente del consiglio Silvio e recriminazioni sul dare e l'avere indietro o mettere i bastoni fra le Berlusconi". tra Nord e Sud". In un discorso a ruote. Si deve attuare il titolo Napolitano ha detto di essere Salerno ha chiesto di tenere con- quinto ma - ha aggiunto - quando stato oggetto di "polemiche ago- to di tutti i dati disponibili "che si parla di federalismo solidale, stane non sempre garbate" che danno un quadro di flussi tra re- cooperativo, ogni volta che il par- mettevano in discussione il suo gioni del Nord e del Sud ben più lamento deve varare i provvedi- dovere di garantire continuità alla ampio di quelli dei soli trasferi- menti, il senso di queste parole vita istituzionale. Napolitano ha menti pubblici e assai più favore- deve essere mantenuto". Servizio a pagina 2 Servizio a pagina 7 Storie esemplari LA MANIFESTAZIONE CHE SI TERRÀ IL 31 OTTOBRE La setimana scorsa, nel quadro delle celebrazioni del suo cen- Costituito il Comitato tenario l’Associazione Culturale Dante Alighieri di Rosario, ha organizzato un covegno sull'italiano di ieri e di oggi e un incon- tro congresso dei Comitati della Dante dell’Argentina e di paesi dell’America Latina. Una manifestazione che è occasione per ri- della comunità per Buenos flettere sul lungo, esemplare cammino fatto dalla Dante di Rosa- rio e, allo stesso tempo su tante altre realtà di tante associzioni italiane in Argentina. Aires celebra Italia Un percorso storico che ci porta a ricordare gli emigrati italia- ni della fine del XIX secolo e dei primi decenni del secolo scor- so, che popolarono e svilupparono questo territorio, al punto che Si tratta di una struttura aperta a tutte le istituzioni della collettività, ed ha è conosciuto come "pampa gringa". lo scopo di consentire la più ampia partecipazione alla manifestazione che E' stato spesso ricordato che quegli italiani, oltre a costituire le loro famiglie, a costruire le loro case, a lavorare con passione e promuove la Città di Buenos Aires in omaggio all’Italia e agli italiani. intelligenza, cioè ad essere immigrati esemplari che sin dall'ini- zio si affezionarono a questo Paese generoso che li aveva accol- Il Governo della Città di Buenos Aires promuo- La settimana scorsa una delegazione degli organi ti, continuarono allo stesso tempo ad amare la patria che erano ve e organizza da tempo un omaggio alle diverse di rappresentanza della collettività Comites di Bue- stati costretti a lasciare. comunità residenti in Argentina e ai rispettivi pae- nos Aires, Fediba e Feditalia, si è riunita con il di- "L'Italia è mia madre, l'Argentina mia moglie", sintetizava si di provenienza. Domenica 31 ottobre sarà la vol- rettore per i rapporti con la comunità Claudio l'ing. Agostino Rocca, archetipo dell'emigrante dell'ultima gran- ta dell’Italia e della comunità italiana. Avruj, per fare il punto sull’organizzazione dell'e- de ondata migratoria italiana verso l'Argentina, descrivendo quei Un'occasione per mostrare alla città quanto han- vento. due amori presenti nei cuori degli emigrati. no fatto gli italiani in Argentina, qual'è il volto del- Giovedì scorso c’è stata una nuova riunione alla L'amore e l'attaccamento all'Italia, la consapevolezza di essere portatori nel proprio DNA del suo immenso, millenario patrimo- l’Italia d’oggi, quanti sono i colori e i sapori del Camera di Commercio Italiana, che ha vito riuniti nio culturale, portò quegli emigrati italiani a sentire il bisogno e folklore e delle tradizioni enogatronomiche della con i presidenti di Feditalia Luigi Pallaro, di Fedi- Penisola, che migliaia e migliaia di emigrati hanno ba Pina Mainieri e del Comites Graciela Laino, una Continua a pagina 8 in gran parte portato in questo che è da molti di lo- ro considerato la seconda patria. Continua a pagina 8 La fiducia degli italiani Mille B-767 aereo del cuore italiano IL DOLLARO IERI Di chi si fidano di più gli ita- Messaggero. Il campione inter- La Boeing ha annunciato di infatti, produce l'impennaggio liani? ''Forze dell'ordine Con- pellato mette in coda alla classi- aver assembleato il millesimo verticale (deriva e timone), di IN ITALIA: findustria e Chiesa''. E’ quanto fica delle Istituzioni nelle quali esemplare del B-767 in cui c'è tutte le superfici mobili dell'ala emerge da un sondaggio dell'I- gli italiani hanno più fiducia Par- molto di italiano: Alenia Aero- e dello stabilizzatore. 0,7696 EURO stituto Piepoli, reso noto dal lamento nazionale e sindacati nautica (gruppo Finmeccanica), 2 POLITICA TRIBUNA ITALIANA |15 SETTEMBRE 2010 OK IMPEGNO AL GOVERNO A PROSEGUIRE Napolitano: “Il voto non è balsamo per tutto” Segue dalla prima pagina ne, sia il sale della de- si dovunque cinque anni) a cerca- mocrazia e il balsamo re e definire soluzioni anche per SU ME POLEMICHE POCO per tutte le sue febbri. Si problemi complessi e di non breve GARBATE è mostrato stupore per il periodo". In Italia, anche la rifor- Giorgio Napolitano accoglie fatto che il presidente ma elettorale del '93 e gli sforzi con soddisfazione l'ultima evolu- della Repubblica non ap- politici delle legislature fra il 1996 zione della crisi politica, l'annun- parisse pronto, con la e il 2006 si sono ispirati al valore cio di Berlusconi che vuole prose- penna in mano, a firmare di questa ''stabilità politico-istitu- guire l'azione di governo. Ma non un decreto di sciogli- zionale". dimentica di essere stato messo mento delle Camere. Il questa estate nel mirino di polemi- particolare che così ve- FRATTINI, SERVE che ingiuste e "allusive e non sem- niva trascurato - ha pro- RISPETTO PER pre garbate". "A metà agosto - ri- seguito - è che la vità di CAPO STATO corda - avevo suggerito alla rifles- un paese democratico e "Ho già detto più volte pubbli- sione di tutte le forze politiche delle sue istituzioni elet- camente che non ci si rivolge in l'interrogativo su quali potessero tive, nelle quali si espri- modo irrispettoso nei confronti del essere le conseguenze per il Paese me la volontà popolare, Capo dello Stato". Così il ministro del precipitare della situazione deve essere ordinata se- degli Esteri, Franco Frattini, ha verso un vuoto politico e un duris- condo regole per potersi commentato l'intervento del presi- simo scontro elettorale. Doveva svolgere in modo fecon- dente della Repubblica che a Sa- essere questa, come sempre è sta- do, per produrre i risulta- lerno ha parlato di "polemiche po- ta, la preoccupazione del presi- ti attesi". Tra queste re- che garbate" nei suoi confronti nel dente della Repubblica, per il qua- gole, ha concluso Napo- mese di agosto. Già questa estate, le attenzione ai problemi e agli in- litano, "in ogni paese de- ha detto Frattini, "ho rilasciato teressi generali del Paese e garan- Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, saluta la gente durante la sua visita mocratico vi è quella di delle interviste per ribadire pub- zia di continuità della vita istitu- a Salerno. (Foto Ansa) una durata prestabilita blicamente questo concetto". zionale fanno tutt'uno. Invece - delle legislature parla- proseguito il presidente della Re- mentari per il tempo NUOVO GRUPPO pubblica - si sono succeduti per considerato necessario lemica allusiva e non sempre gar- sì premurosamente spiegato come PARLAMENTARE settimane, ogni giorno, interventi (nella Costituzione italiana, e qua- orientati in tutt'altro senso, in po- bata nei miei confronti. Mi si è co- il ricorso al popolo, ovvero alle ur- "Nascerà un nuovo gruppo par- lamentare o qualche giorno prima o qualche giorno dopo il 28 set- tembre, quando Berlusconi farà il discorso alla Camera". Ad annun- Fini: “Andare avanti fino al 2013” ciarlo il segretario del Partito re- pubblicano Francesco Nucara, do- Il presidente della Camera al 'Corriere canadese': ''Pur nella dialettica tra maggioranza e oppo- po circa tre quarti d'ora d'incontro sizione risolvere i problemi''. a palazzo Grazioli con il presiden- te del Consiglio Silvio Berlusconi. ROMA - "In Parlamento ci sono nella dialettica tra maggioranza e di più saremo una società multiet- "Secondo me - prosegue Fini - "Saremo venti - spiega Nucara - le condizioni per andare avanti fi- opposizione, risolva i problemi nica, e con tutti i problemi connes- in ogni società bisogna sottolinea- senza iniezioni del Pdl e ne farà no al 2013".

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    16 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us