Regione Molise Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 MISURA 3.2.3, AZIONE A “SOSTEGNO ALLA REDAZIONE DEI PIANI DEI GESTIONE DEI SITI RICOMPRESI NELLE AREE NATURA 2000” Piani di Gestione di 61 Siti della Rete Natura 2000 giugno 2014 CHLORA s.a.s. Indice Indice I. Struttura e contenuti del documento........................................................................................ 1 II. Quadro conoscitivo.................................................................................................................. 6 II.1. Caratterizzazione territoriale del sito...........................................................................................................6 II.2. Caratterizzazione abiotica.............................................................................................................................6 II.2.1. Contesto fisiografico...................................................................................................................................6 II.2.2. Inquadramento geologico – geomorfologico ................................................................................ 11 II.2.3. Aspetti geomorfologici............................................................................................................................14 II.2.4. Caratteri climatici..................................................................................................................................... 17 II.2.5. Le macro-aree del molise ...................................................................................................................... 23 II.2.6. Dissesto Idrogeologico ............................................................................................................................39 II.2.7. Grotte e Sistemi carsici............................................................................................................................ 43 II.2.8. Sorgenti........................................................................................................................................................ 44 II.3. Caratterizzazione biotica ............................................................................................................................ 48 II.3.1. Approcci metodologici per l'inquadramento botanico............................................................... 48 II.3.2. Cenni storici sulle conoscenze botaniche......................................................................................... 48 II.3.3. Valutazione delle conoscenze floristico-vegetazionali pregresse ............................................. 50 II.3.4. Individuazione delle “altre specie d’importanza conservazionistica”...................................... 55 II.3.5. Elenco delle specie di interesse conservazionistico identificate per i SIC/ZPS....................... 58 II.3.6. Note esplicative per le schede descritive della vegetazione, degli habitat naturali (EUNIS) e habitat NATURA 2000........................................................................................................................... 59 II.3.7. Bibliografia floristica e della vegetazione del molise..................................................................... 60 II.4. Caratterizzazione agro-forestale............................................................................................................... 71 II.4.1. Caratterizzazione agricola e zootecnica .......................................................................................... 71 II.5. Contesto demografico e socio-economico ......................................................................................... 77 II.5.1. L’assetto demografico............................................................................................................................ 77 II.5.2. Il contesto produttivo............................................................................................................................. 100 II.6. Caratterizzazione paesaggistica e storico - culturale - contenuti generali............................... 141 II.7. Strumenti di programmazione ................................................................................................................. 143 II.7.1. Introduzione.............................................................................................................................................. 143 II.7.2. Sintesi.......................................................................................................................................................... 144 II.7.3. POR FESR 2007-2013................................................................................................................................147 II.7.4. PSR 2007-2013........................................................................................................................................... 152 II.7.5. LIFE + Natura e biodiversità e PAF: situazione regionale............................................................. 162 II.7.6. FESR 2014-2020: orientamenti e misure per la Rete Natura 2000.............................................. 168 II.7.7. PAC e FEASR 2014-2020:orientamenti e misure per la Rete Natura 2000............................... 169 II.7.8. Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020: opportunità per i Siti Natura 2000 costieri................................................................................................................................ 170 II.7.9. Bibliografia ................................................................................................................................................ 172 CHLORA s.a.s. Struttura e contenuti del documento I. Struttura e contenuti del documento Il presente documento è strutturato su due livelli: un livello generale ed uno alla scala di sito. Il primo livello introduce le tematiche di interesse generale e sovra locale relative ai contenuti dei piani di gestione coerentemente con quanto riportato nelle Linee guida regionali per la predisposizione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 del Molise. Il secondo livello sviluppa i contenuti tecnici del piano alla scala di Sito ed è organizzato in 61 sezioni corrispondenti ad altrettanti SIC e ZPS appartenenti alla rete Natura 2000 del Molise. Per quanto riguarda il dettaglio e la scala delle rappresentazioni e delle analisi condotte, solo alcune tematiche aventi carattere più generale e afferenti al quadro conoscitivo dei piani, interessano la dimensione sov ra locale di sv iluppo dei contenuti di questi ultimi, mentre l’esigenza di definire una strategia mirata di gestione riferita a ciascun sito ha obbligatoriamente portato alla necessità di rimandare interamente alla scala di dettaglio del singolo SIC e della singola ZPS le elaborazioni delle sezioni valutative e progettuali del piano, oltre che evidentemente, la stessa caratterizzazione dei siti per quanto attiene agli aspetti di interesse ambientale e comunitario. Quadro Conoscitivo Per quanto attiene alla dimensione trattata alla scala di livello generale del piano, i contenuti di questa sezione si sviluppano secondo quanto sotto indicato. Nello specifico il capitolo relativo alla caratterizzazione abiotica comprende le tematiche relative alla componente fisica del territorio molisano e degli habitat, con particolare riferimento agli aspetti fisiografici, climatici, geologici e geomorfologici. Il capitolo relativo alla componente biotica, dopo un primo inquadramento generale del tema descrive gli aspetti di caratterizzazione floristici e v egetazionali del sistema ambientale dei siti considerati. L’analisi faunistica è sviluppata direttamente alla scala del singolo sito. Gli aspetti agro-zootecnici e forestali sono introdotti nel capitolo 4 e approfonditi in relazione alle caratteristiche di ciascuno dei siti di interesse. Il capitolo contesto demografico e socio-economico analizza consistenza e dinamiche della popolazione e delle attività per la Regione Molise, al fine di fornire un quadro di sfondo del contesto socio-economico dei territori coinvolti dalla redazione dei Piani di Gestione. Il capitolo considera, al fine di mettere in evidenza aspetti omogenei e specificità territoriali, i fenomeni a diverse scale, comunale, provinciale, regionale e nazionale. La sezione relativa all’economia delle attività presenta alcuni approfondimenti per i settori del turismo e dell’agricoltura. La sezione relativa agli aspetti paesaggistici e storico-culturale illustra come è stata condotta l’analisi impostata su due scale di lettura: la scala di osservazione all’interno del sito di interesse comunitario ed una scala in cui il sito stesso è inquadrato in un ambito di relazioni territoriali. Il quadro conoscitivo si conclude con un capitolo dedicato agli Strumenti di programmazione. La sezione illustra i principali canali di finanziamento potenzialmente utilizzabili per la gestione di siti, facendo riferimento sia ai programmi vigenti (Programmazione 2007-2013), che ai programmi futuri 1 CHLORA s.a.s. Piani di Gestione dei Siti Nat ura 2000 (Programmazione 2014-2020), con particolare riferimento alle possibilità di finanziamenti di azioni di interesse per i Piani di Gestione. Regione Molise 2 Struttura e contenuti del documento Quadro Valutativo La parte valutativa del Piano di gestione, sviluppata, come detto, alla scala del singolo sito, è dedicata alla definizione delle esigenze di gestione del sito, essenziali al perseguimento/mantenimento dei requisiti di qualità
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages176 Page
-
File Size-