Guardare E Corridoi Non Fosse La Casa Dove Abitiamo

Guardare E Corridoi Non Fosse La Casa Dove Abitiamo

ONORANZE FUNEBRI Nuova dei PERIODICO DI INFORMAZIONE E SERVIZI DEI COMUNI DEL SUD-OVEST MILANESE la voce Albini & Beretta Rosate Luigi Stefano FUNERALI • TRASPORTI • CREMAZIONI Rosate (MI) ABBIATEGRASSO via De Gasperi, 8 viale Papa Giovanni XXIII, 19 tel. 02 9084 8757 Tel. 02 8421 1998 [email protected] (24 ORE SU 24) ANNO 13 NUMERO 2 - FEBBRAIO 2015 DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN 25.000 COPIE all’interno LaLa tutelatutela dell’ambientedell’ambiente ABBIATENSE ABBIATEGRASSO Agenzia delle Entrate, chiuderà l’ufficio di via Puecher >… PAG. 8 iniziainizia dall’agricolturadall’agricoltura didi qualitàqualità ABBIATEGRASSO Ristorazione sociale in Fiera, aumentano gli utenti >… PAG. 10 ABBIATEGRASSO Il Comitato Acqua scende in campo contro il TTIP >… PAG. 11 ABBIATEGRASSO Ritorna l’appuntamento con il Bià Jazz Festival >… PAG. 12 Ha preso il via Librarsi, progetto che vede Legambiente, Comuni e agricoltori unire le forze ALBAIRATE Superstrada, per migliorare le connessioni della rete ecologica. il sindaco Pioltini chiede Punto di forza dell’iniziativa, che interessa il territorio chiarimenti >… PAG. 14 di diciassette comuni dell’Abbiatense e del Magentino, è il coinvolgimento diretto di un gruppo di aziende agricole ROBECCO I sindaci della in tutte le fasi del progetto . >… PAG. 2-5 zona chiedono il diritto alla salute per tutti >… PAG. 15 CASORATE PRIMO MOTTA VISCONTI GAGGIANO Sportello telematico, tanti servizi a Sportello Lavoro, lo gestirà ADFOR Un tris in favore dell’occupazione portata di clic >… PAG. 17 Sarà la società con sede ad As- In tempi di crisi economica, tro- sago a gestire, per i prossimi vare lavoro diventa sempre più ROSATE La Biblioteca dodici mesi, lo Sportello Lavoro difficile. Per dare un sostegno a promuove una «sfida del Comune di Casorate Primo: chi è in cerca di un’occupazione, all’ultimo libro» >… PAG. 18 è questo l’esito della gara per l’Amministrazione comunale di l’aggiudicazione del servizio. Motta Visconti offre tre diversi Promosso dall’Amministrazio- servizi, tra loro complementari. MOTTA VISCONTI Tra i girasc ne comunale, lo Sportello ha il Allo Sportello Orientamento La- e i scaron: un’edizione compito di fornire supporto al- voro si affiancano, infatti, “in rosa” >… PAG. 20 le persone che sono alla ricerca un’attività di coaching e una ba- della prima o di una nuova oc- checa internet per gli annunci di cupazione. >… PAG. 19 aziende e privati. >… PAG. 19 La prima cosa che assicuriamo è che noi ci siamo! ASSICURAZIONI GIUSEPPE E MARCO GANDINI snc MOTTA VISCONTI • Piazzetta S. Ambrogio, 2 BINASCO • Via Giacomo Matteotti, 52/a ABBIATEGRASSO • Corso San Martino, 55 Tel. (+39) 02 9000 9092 • Fax (+39) 02 9000 0930 Tel. (+39) 02 9055 062 • Fax (+39) 02 9009 3016 Tel. (+39) 02 9496 6376 • Fax (+39) 02 9496 4128 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] 2 ATTUALITÀ febbraio 2015 L’agricoltura scende in campo per Al via Librarsi, progetto che unisce CISLIANO «Il progetto intende studiare le possibilità di realizzare corridoi xpo è un po’ in ritardo, ecologici valorizzando le buone biettivo ma il primo “padiglio- pratiche di conduzione agricola «Ene” è pronto con 100 locale in accordo con le politiche giorni di anticipo: è il nostro ter- delle Amministrazioni comunali. del progetto, ritorio, che può già essere visitato In tale ottica le aziende agricole potenziare e che con la sua agricoltura ci nu- sono impegnate a svolgere un’a- O tre, come vuole lo slogan della zione di progettazione della con- i corridoi ecologici manifestazione». nessione ecologica attraverso i Un’immagine improntata all’i- terreni da loro gestiti, e rappre- tra il Parco del ronia, ma forse meglio di altre ca- sentano, quindi, un importante pace di comunicare il valore del partner dell’iniziativa» ha spiega- Ticino e il Parco Sud Ovest milanese, una delle po- to Marzio Marzorati di Legam- che zone dell’area metropolitana biente Lombardia. agricolo Sud che hanno saputo conservare l’o- Quello interessato da Librarsi è riginale vocazione agricola e, con un vasto territorio – oltre 26.000 Milano, in un questa, un ambiente naturale di ettari – che confina con l’auto- ampio territorio pregio. L’immagine è stata utiliz- strada Milano-Torino a nord e zata lo scorso 27 gennaio nel cor- Un fosso nella campagna abbiatense sfiora il Pavese a sud, e che vanta che comprende so della presentazione di Librarsi, la presenza di un’area ricca di bio- un progetto che punta proprio diversità, la valle del Ticino, finora diciassette comuni sull’agricoltura per tutelare e mi- rimasta in collegamento con la gliorare la qualità dell’ambiente zona agricola a ovest e a sud di Mi- dell’Abbiatense nel territorio a cavallo tra il Parco lano. Migliorare tale collegamento del Ticino e il Parco agricolo Sud nel presente e assicurarlo per l’av- e del Magentino. Milano. L’obiettivo dichiarato del Chi partecipa al progetto Librarsi venire è quanto intende fare il progetto, che è promosso da Le- progetto. «Tempo fa non c’era la Promossa gambiente insieme con quattro necessità di parlare di corridoi ecologici: tutto il territorio era da Legambiente Amministrazioni comunali (Ab- CHI SONO GLI ATTORI DEL PROGETTO • Il progetto Librarsi – Potenzia- biategrasso, Albairate, Cisliano e mento della connessione ecologica attraverso la matrice agro-am- permeabile alla biodiversità – ha e dai Comuni Vittuone), è sostenuto da altri Co- bientale tra il Parco del Ticino e il Parco agricolo Sud Milano è stato spiegato Simona Colombo di Le- muni e istituzioni ed è parzial- promosso da Legambiente Lombardia ONLUS – che svolge la funzione gambiente. – Oggi non è più così. di Abbiategrasso, mente finanziato dalla Fondazio- di capofila – in partenariato con quattro Amministrazioni comunali Le barriere costruite dall’uomo, ne CARIPLO, consiste, infatti, nella del territorio: Abbiategrasso, Albairate, Cisliano e Vittuone. Ma è so- in particolare le infrastrutture, Albairate, Cisliano salvaguardia e nel potenziamento stenuto da numerose altre istituzioni e associazioni: il Parco del Ti- rappresentano un ostacolo agli dei cosiddetti corridoi ecologici. cino, i Comuni di Cassinetta di Lugagnano, Gaggiano, Rosate e Zelo spostamenti degli animali e por- e Vittuone, Vale a dire i collegamenti fra le Surrigone, la Provincia di Milano (ora Città metropolitana), i circoli tano alla formazione di aree iso- aree di maggior pregio naturali- Legambiente di Abbiategrasso, Arluno, Cisliano e Vittuone. Dal pun- late dove la biodiversità viene l’iniziativa si avvale stico – e le popolazioni di animali to di vista ambientale e progettuale è, poi, interessante la partecipa- compromessa. In questo territo- che le abitano, – altrimenti sepa- zione, già nella fase di fattibilità, di sei aziende agricole di sposte a ca- rio, fortunatamente, la situazione del sostegno di rate da barriere conseguenti l’atti- vallo del canale Scolmatore: quella di cascina Poscallone (azienda è ancora buona, ma per evitare altre istituzioni, vità umana, come strade e inse- agricola Madreterra) ad Abbiategrasso, quella di cascina dei Piatti che il problema si ponga nel futu- diamenti urbani. La valenza del (azienda agricola l’Aia) a Cassinetta di Lugagnano, quella di cascina ro dobbiamo giocare d’anticipo. E ma soprattutto progetto va, però, al di là di questo Isola Maria (azienda agricola Lovati Renata) ad Albairate, quelle di dobbiamo farlo insieme con gli pur importante obiettivo. L’ambi- cascina Scanna (azienda agricola Dufour Chiara) e di cascina Foresti- agricoltori». di un gruppo zione, infatti, è di creare un «cir- na (azienda agricola Reverdini Nicolò) a Cisliano e, infine, quella di Nel concreto, il progetto indivi- colo virtuoso» che coinvolga isti- cascina Resta a Vittuone. Tutte e sei le aziende aderiscono al Distret- duerà una serie di interventi in di aziende agricole tuzioni, mondo agricolo e cittadi- to Neorurale delle Tre Acque di Milano (DiNAMo), che rappresenta ambito rurale per facilitare la ni nella difesa di quello che è uno un altro importante partner del progetto. creazione di connessioni ecologi- appartenenti al dei nostri beni più preziosi: un che verso la valle del Ticino. Sa- ambiente naturale e agricolo che IL COSTO DEL PROGETTO • Il costo complessivo di Librarsi è di 162.200 ranno messi in rete boschi e aree Distretto neorurale da secoli ci fornisce cibo e acqua. euro, di cui 97.178, vale a dire il il 59,91%, saranno coperti da un con- protette, spazi aperti e connessio- Il primo passo è già stato compiu- tributo della Fondazione CARIPLO. Il progetto, infatti, figura tra quelli ni ambientali, fontanili e corsi delle Tre Acque to: Librarsi è, infatti, il primo pro- ammessi ai finanziamenti nell’ambito del bando Realizzare la connes- d’acqua dell’intricato e pregiato getto di carattere ambientale che sione ecologica, emanato dalla stessa Fondazione CARIPLO nel 2014. sistema di irrigazione. Al primo vede la partecipazione diretta de- posto verranno, però, messe le gli agricoltori in tutte le sue fasi. buone pratiche di orientamento e febbraio 2015 ATTUALITÀ 3 difendere biodiversità e paesaggio ambientalisti, Comuni e agricoltori di conduzione agricola dei terreni, colo Sud, dal momento che il grazie alle quali si potrà assicura- ponte che supera il Naviglio ad re una tutela della biodiversità e, Albairate è riservato al traffico quindi, della rete ecologica locale. automobilistico». «Librarsi – ha specificato Simo- Da notare che se è impossibile e attività na Colombo, – verrà realizzato stabilire a priori quale forma do- grazie a un

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    24 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us