3480729053 056659288 [email protected] Paolo.Marelli

3480729053 056659288 Pamarelli@Tin.It Paolo.Marelli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO MARELLI Indirizzo VIA DELLA PACE N . 38 – ALBINIA (C OMUNE DI ORBETELLO ) - PROV . GROSSETO Telefono 3480729053 Fax 056659288 E-mail [email protected] [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 18 SETTEMBRE 1968 Sesso Maschile ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dall’11/06/2014 fino ad oggi (Provvedimenti Datoriali n. 58 del 16/06/2014 e n. 62 del 27/07/2014) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Funzionario Categoria D3 (D4 – Economico); con Incarico di Posizione Organizzativa a partire dal 16/06/2014 • Principali mansioni e responsabilità Unità Operativa Complessa: Ragioneria – Risorse Umane • Date (da – a) Dall’1/01/2010 fino al 10/06/2014 (Decreto sindacale n. 33/2009 e contratto individuale di lavoro n. 1150/2010) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Incarico Dirigenziale a Tempo Determinato (Art. 110 co. 1 DLgs 267/2000) • Principali mansioni e responsabilità Settore n. 2: Servizi Finanziari; sviluppo economico; entrate; servizio informatico; controllo di gestione-finanziamenti; risorse umane • Date (da – a) Dall’1/09/2009 fino al 31/12/2009 (Decreto sindacale n. 15/2009 e contratto individuale di lavoro n. 1140/2009 e DD 60/2009) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Incarico Dirigenziale a Tempo Determinato (Art. 110 co. 1 DLgs 267/2000) • Principali mansioni e responsabilità Settore n. 2: Servizi Finanziari; sviluppo economico; tributi; servizio informativo informatico; controllo di gestione e finanziamenti. Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Paolo Marelli – Orbetello 03/04/2015 www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date (da – a) Dal 23/06/2009 al 31/08/2009 (Decreto sindacale n. 9/2009 e contratto individuale di lavoro n. 1120/2009) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Incarico Dirigenziale a Tempo Determinato (Art. 110 co. 1 DLgs 267/2000) • Principali mansioni e responsabilità Settore n. 2: Servizi Finanziari; sviluppo economico; tributi; servizio informativo informatico; controllo di gestione e finanziamenti. • Date (da – a) Dall’1/01/2007 al 22/06/2009 (Decreti sindacali: n. 33/2006 e proroghe: n. 17/2007 e 2/2008, e contratto individuale di lavoro n. 952/2006) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Incarico Dirigenziale a Tempo Determinato (Art. 110 co. 1 DLgs 267/2000) • Principali mansioni e responsabilità Settore n. 2: Servizi Finanziari; sviluppo economico; tributi; servizio informativo informatico; controllo di gestione e finanziamenti. • Date (da – a) Dal 1/12/2004 al 31/12/2006 (Decreto sindacale n. 32/2004 e contratto individuale di lavoro n. 830/2004) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Incarico Dirigenziale a Tempo Determinato (Art. 110 co. 1 DLgs 267/2000) • Principali mansioni e responsabilità Settore n. 2: Servizi Finanziari; sviluppo economico; tributi; servizio informativo informatico; controllo di gestione e finanziamenti. • Date (da – a) Dall’1/08/2004 al 30/11/2004 (Decreto sindacale n. 10/2004 e contratto individuale di lavoro n. 808/2004) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Incarico Dirigenziale a Tempo Determinato (Art. 110 co. 1 DLgs 267/2000) • Principali mansioni e responsabilità Settore n. 2: Servizi Finanziari; sviluppo economico; tributi; servizio informativo informatico; controllo di gestione e finanziamenti. • Date (da – a) Dall’1/09/2001 al 31/07/2004 (Decreto sindacale n. 65/2001 e DD 759/2001) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Incarico Dirigenziale a Tempo Determinato (Art. 110 co. 1 DLgs 267/2000) • Principali mansioni e responsabilità Settore n. 2: Servizi Finanziari; tributi; attività economiche e produttive-sportello unico attività produttive. Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Paolo Marelli – Orbetello 03/04/2015 www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date (da – a) Dal’1/04/2001 fino al conferimento del primo incarico dirigenziale del settembre 2001 (Determinazione Dirigenziale n. 280/2001) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Funzionario Categoria D3 con Incarico di Posizione Organizzativa • Principali mansioni e responsabilità Unità Operativa Complessa: Ragioneria Economato. • Date (da – a) Dal 18/09/2000 al 31/03/2001 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Funzionario categoria D3 con Incarico di Posizione Organizzativa dal 18/09/2000 al 31/12/2000 (Determinazione Dirigenziale n. 682/2000) • Principali mansioni e responsabilità Funzionario responsabile dell’Unità Operativa Complessa: Ragioneria-Economato; servizi informatici. • Date (da – a) Dall’1/02/1996 al 17/09/2000 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Funzionario ex 8^ qualifica funzionale (attuale categoria D3) assunto a seguito di concorso pubblico. Si segnalano i seguenti incarichi conferiti a seguito di assenza temporanea del dirigente di riferimento: - Ordinanza Sindacale n. 134/1998: dal 17/10/1998 al 16/12/1998, per lo svolgimento di funzioni dirigenziali nelle materie: Ragioneria-economato-cimitero; - Ordinanza Sindacale n. 145/1998 di proroga delle funzioni di cui al punto precedente fino al 03/01/1999. Funzionario Responsabile dell’Unità Operativa Complessa: Ragioneria; economato; servizi • Principali mansioni e responsabilità informatici Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Paolo Marelli – Orbetello 03/04/2015 www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com ATTIVITA’ LAVORATIVA NEL CAMPO DELL’INSEGNAMENTO • Date (da – a) Anno scolastico 1994/1995 • Nome e indirizzo del datore di Istituto Commerciale F. Zuccarelli di Pitigliano (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto di istruzione superiore per Ragionieri e periti commerciali • Tipo di impiego Incarico di prestazione d’opera (tempo determinato) ai sensi del DL 729/1994 per l’insegnamento delle materie sotto indicate. • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento delle materie di Matematica e Matematica Finanziaria nell’ambito dei corsi di recupero ed integrazione scolastica. Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Paolo Marelli – Orbetello 03/04/2015 www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com DIREZIONE ISTITUZIONE COMUNALE “Es” PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CULTURALI/SOCIALI • Date (da – a) Dal 9/03/2006 al 9/06/2014 (Con diversi provvedimenti Sindacali: Decreto Sindacale n. 6 del 9/03/2006; Decreto Sindacale n. 26 del 14/09/2009; Decreto Sindacale n. 33/2009 e Decreto Sindacale n. 7/2013) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Follonica (Gr) lavoro • Tipo di azienda o settore Istituzione per la gestione dei servizi sociali e culturali, creata ai sensi dell’art. 114 del DLgs 267/2000, quale organismo strumentale dell’Ente Locale. Questo organismo strumentale è nato nell’anno 2006 ed è stato confermato nel 2010, ha consentito di sperimentare nuove forme gestionali. Esso oggi garantisce, a tutti gli effetti, il mantenimento di un importante livello qualitativo e quantitativo nella gestione dei servizi culturali, da considerarsi strategici e fondamentali per l’Amministrazione Comunale, mantenendo una gestione diretta, oltre al rispetto dell’equilibrio contabile- finanziario imposto dalla normativa vigente. L’Istituzione, che di per sé rappresenta un organismo dotato di autonomia gestionale, e strumentale per l’Ente Locale, ha risposto in pieno a questa esigenza, e pur non rappresentando un autonomo centro decisionale, si è dimostrata valido strumento operativo di rapporti già in essere, dei quali l’Amministrazione conserva un controllo diretto e costante. Questa forma di gestione ha superato la fase sperimentale e lavora oggi a pieno regime nella gestione diretta dei servizi, confermando quindi la sua efficacia e validità. Si conferma che l’Istituzione ha sede amministrativa presso il Municipio, Largo Cavallotti 1. Ha inoltre sedi distaccate presso: - Biblioteca della Ghisa , Comprensorio Ilva (presso cui è attiva Direzione amministrativa dell’Istituzione). - Pinacoteca Civica , Piazza del Popolo. - MAGMA Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma già Museo del Ferro e della Ghisa, Forno San Ferdinando, Comprensorio Ilva. Organi dell’Istituzione, che si conferma funzionare senza costi

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    30 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us