TRIBUNALE CIVILE DI TERMINI IMERESE Sezione Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE CIVILE DI TERMINI IMERESE Sezione Esecuzioni Immobiliari

- Ruolo Esecuzioni N° 269/1993 riunito con i nn. : 122/1995 - 121/1995 - 136/1995 - TRIBUNALE CIVILE DI TERMINI IMERESE Sezione Esecuzioni Immobiliari Esecuzione n. 269/1993 promossa da: Bonomo Lorenzo rappresentato e difeso dall’avvocato Paolo Lo Verde, Piazza Bellipanni Cefalù contro Pietro Milazzo con il patrocinio dell’Avvocato Accursio Gallo con studio in Palermo Via Tintoretto n. 4. Questa procedura è stata dichiarata estinta con provvedimento del 20.01.2014 e, pertanto, tutti i beni in essa contemplati saranno esclusi dalla stima. Esecuzione n. 121/1995 promossa da: Banco di Sicilia S.p.A. con il patrocinio dell’Avv. Salvatore Musotto, al quale si è sostituita la società Aspra Finance S.p.A. con il patrocinio dell’Avv. Francesco Paolo Gallo, nei confronti di Milazzo Corrado, patrocinato dall’Avv. Accursio Gallo con studio in Palermo Via Tintoretto n. 4, Furitano Clara, Librera Salvatore, Chirchirillo Maria, Biancorosso Antonino, Gentile Maria Rosa, Biancorosso Salvatore e Guarino Maria. Esecuzione n. 122/1995 promossa da: Banco di Sicilia S.p.A. con il patrocinio dell’Avv. Salvatore Musotto, nei confronti di Milazzo Corrado e Milazzo Pietro, entrambi patrocinati dall’Avv. Accursio Gallo con studio in Palermo Via Tintoretto n. 4, Milazzo Rosa Maria e Furitano Clara. Esecuzione n. 136/1995 promossa da: Banco di Sicilia S.p.A. con il patrocinio dell’Avv. Salvatore Musotto, nei confronti di Milazzo Giuseppe, Milazzo Pietro, patrocinato dall’Avv. Accursio Gallo con studio in Palermo Via Tintoretto n. 4, e Celauro Rosa. Giudice delle Esecuzioni: Dott.sa Emanuela Piazza. Custode e delegato alla vendita: Avvocato Alessandra Battaglia. C.T.U.: Architetto Filippo Zerilli Pag. 1 - Ruolo Esecuzioni N° 269/1993 riunito con i nn. : 122/1995 - 121/1995 - 136/1995 - Consulente Tecnico d’Ufficio : Arch. Filippo Zerilli. Premessa: * Il Sig. Bonomo Lorenzo, nato a Castelbuono il 3.07.1924, con atto di precetto notificato in data 28.09.1993, ha intimato al Sig. Milazzo Pietro di pagare la somma di £ 18.083.350, oltre interessi, competenze, etc. Rimasta disattesa l’intimazione, il 6.11.1993 gli veniva notificato l’atto di pignoramento immobiliare con l’obbligo di non sottrarre, quale garanzia del credito, gli immobili siti a Castronovo di Sicilia (n. 269/93). Questa procedura è stata dichiarata estinta con ordinanza del 20.01.2014; * Il Banco di Sicilia S.p.A., con atto di precetto notificato in data 17- 20.02.1995 ha intimato ai Sigg. Milazzo Corrado, Furitano Clara, Librera Salvatore, Chirchirillo Maria, Biancorosso Antonino, Gentile Maria Rosa, Biancorosso Salvatore e Guarino Maria di pagare in solido la somma di £ 445.216.943, oltre interessi, competenze e quanto altro. Rimasta disattesa l’intimazione, l’11-12.04.1995 veniva notificato loro l’atto di pignoramento immobiliare con l’obbligo di non sottrarre, quale garanzia del credito, gli immobili siti a Castronovo di Sicilia ed Altavilla Milicia (n. 121/95); * Il Banco di Sicilia S.p.A., con atto di precetto notificato in data 17.02.1995 ha intimato ai Sigg. Milazzo Corrado, Milazzo Pietro e Milazzo Rosa Maria di pagare in solido la somma di £ 64.899.867, oltre interessi, competenze e quanto altro. Rimasta disattesa l’intimazione, l’11.04.1995 veniva notificato loro l’atto di pignoramento immobiliare con l’obbligo di non sottrarre, quale garanzia del credito, gli immobili siti a Castronovo di Sicilia (n. 122/95); * Il Banco di Sicilia S.p.A., con atto di precetto notificato in data 17- 23.02.1995 ha intimato ai Sigg. Milazzo Pietro, Milazzo Giuseppe e C.T.U.: Architetto Filippo Zerilli Pag. 2 - Ruolo Esecuzioni N° 269/1993 riunito con i nn. : 122/1995 - 121/1995 - 136/1995 - Celauro Rosa di pagare in solido la somma di £ 4.944.902, oltre interessi, competenze e quanto altro. Rimasta disattesa l’intimazione, l’11.04.1995 veniva notificato loro l’atto di pignoramento immobiliare con l’obbligo di non sottrarre, quale garanzia del credito, gli immobili siti a Castronovo di Sicilia e Vicari (n. 136/95). Nomina del C.T.U ed esposizione dei quesiti Premesso quanto sopra, il Giudice delle Esecuzioni immobiliari, dott. Federico Cimò, su istanza del professionista delegato, Avv. Alessandra Battaglia, con provvedimento giurisdizionale del 22.01.2014, trasmesso dalla cancelleria in data 11.02.2014, ha richiamato il sottoscritto Architetto Filippo Zerilli, già consulente tecnico d’ufficio nelle procedure indicate in epigrafe, perché provvedesse all’aggiornamento della stima dei cespiti pignorati residui, redigendo apposita tabella, nonché una nuova divisione in lotti funzionali, nel termine di giorni 120. Stante la difficoltà del lavoro commissionatogli, il C.T.U., chiedeva, al nuovo Giudice delle Esecuzioni Immobiliari, Dott.sa Emanuela Piazza, una proroga con scadenza all’11.10.2014 che veniva concessa. Sopralluogo e verbale Al fine di dare evasione al mandato conferitogli, il consulente, in compagnia dell’Avvocato Alessandra Battaglia, in data 18.06.2014, alle ore 8,45, si recava in Castronovo di Sicilia ove, alla presenza dei signori Pietro e Corrado Milazzo, effettuava la ricognizione ed ispezione dei beni ivi ubicati, prendeva appunti su fogli separati e scattava diverse fotografie. Alle ore 12,20 veniva redatto il verbale che letto e confermato era sottoscritto dai presenti. Successivamente, in data 8.08.2014, alle ore 9,30, il C.T.U., insieme al delegato e custode dei beni pignorati, tornava a Castronovo C.T.U.: Architetto Filippo Zerilli Pag. 3 - Ruolo Esecuzioni N° 269/1993 riunito con i nn. : 122/1995 - 121/1995 - 136/1995 - di Sicilia, dove, alla presenza del Sig. Librera Salvatore, prendeva visione degli immobili ubicati nella Discesa Petrazza, nella Via Manfredi Chiaramonte e nel Chiasso Chiaramonte; scriveva appunti, eseguiva alcune misurazioni e scattava diverse fotografie. Stante l’assenza dei sig.ri Milazzo, il custode ed il sottoscritto si recavano, comunque, nel terreno sito in località Quarto di Zara. Circa il fondo di C/da Scivolilli, l’ausiliario non era nelle condizioni di individuarlo e di raggiungerlo. Nonostante l’assenza dei sig.ri Biancorosso Salvatore ed Antonino, Guarino Maria e Gentile M. Rosa, riusciva a localizzare e visitare il compendio ubicato il località Cassaro, distinto al fg. 40 con le p.lle 150, 139, 130, 185 e 186. Infine, si portava ad Altavilla Milicia ed in compagnia dell’Avv. Battaglia prendeva visione dei beni semi diruti siti in Via S. Gaetano. Alle ore 13.05 veniva redatto e sottoscritto il verbale. Descrizione ed identificazione dei beni residui La descrizione ed identificazione dei beni oggetto di stima viene compiuta attraverso la compilazione di apposite Schede numerate dal n. 1 al n. 22, ciascuna delle quali identifica un lotto funzionale, ossia un lotto che, per caratteristiche, specificità architettoniche, morfologiche, orografiche, di viabilità, accessibilità, di dotazione di servizi, risulta autonomo. Il susseguente quadro sinottico riepilogativo dei beni da stimare viene redatto in ossequio all’ordinanza del G.E. con la quale ha stabilito di escludere, dal novero dei beni già valutati nella relazione a suo tempo depositata, quelli di cui al capitolo b) della relazione del delegato depositata in data 3.07.2013, nonché i cespiti nn. 10, 12, 37, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56 e 58. Il G.E. ha disposto, altresì, di procedersi alla vendita dei beni indicati nel capitolo d) della relazione del delegato, e degli altri cespiti non inclusi ed indicati al capitolo c). C.T.U.: Architetto Filippo Zerilli Pag. 4 - Ruolo Esecuzioni N° 269/1993 riunito con i nn. : 122/1995 - 121/1995 - 136/1995 - Lotto Riferimento Beni che fanno parte del Quota Stimata funzionale N. N. d’ordine lotto funzionale Fondo in Castronuovo 1 -Fg. 50 p.lla 317 Piena Proprietà 2 -Fg. 50 p.lla 83 Piena Proprietà 1 3 -Fg. 50 p.lle 285, 374, 368, 369 Piena Proprietà 4 -Fg. 50 p.lla 135, fabbricato con ½ Piena proprietà corti pertinenziali. ½ Piena Proprietà 5 -Fg. 50 p.lla 132 ½ Piena proprietà ½ Piena Proprietà 6 -Fg. 50 p.lla 319 ½ Piena proprietà ½ Piena Proprietà 27 -Fg. 50 p.lla 85, 116, 117 ½ Piena proprietà Fondo in Castronuovo 1/4 Usufrutto 2 2 -Fg. 49 p.lle 33, 31. ½ Piena Proprietà Partita 13131 -Fg. 50 p.lle 157, 158, 159, 262, ½ Piena proprietà 3 27 160/1 F.R. Partita 12183 -Casa in Castronovo, Corso ½ Piena Proprietà 4 7 Umberto I° n. 117, M.U. 1023/7. ½ Piena Proprietà Partita 1001251 Vano terrano Via Piedimonte n. ½ Piena Proprietà 5 8 62, con accesso da Via Rao M.U. ½ Piena Proprietà 1023/1. Partita 10006694 Fondo in Castronuovo ½ Piena Proprietà 6 11 -Fg. 48 p.lla 228. Partita 12182 Fondo in Castronuovo Piena Proprietà -Fg. 48 p.lle 186, 10, 15, 16, 17, 18, 178, 226, 229, 245, 246, 247, 22 248 (fraz.+esprop.). 7 Nuove particelle stimate: p.lle 186, 226, 229, 492, 496, 498, 500, 502, 504, 506 e 508. Fondo in Castronuovo Piena Proprietà 8 23 -Fg. 41 p.lle 38 e 220 Partita 14463 Fondo in Castronuovo ½ Piena Proprietà 9 25 -Fg. 42 p.lle 133, 137, 188, 190. Partita 12182 Fondo in Castronuovo ½ Piena Proprietà 10 26 -Fg. 41 p.lle 172, 218, 230. Partita 12182 -Fondo in C/da Balzo, Fg. 46 ½ Piena Proprietà 11 28 p.lla 24. Partita 15335 -Fabbricato in Castronovo, Corso ½ Piena Proprietà 12 29 Umberto I° nn. 117 C.T.U.: Architetto Filippo Zerilli Pag. 5 - Ruolo Esecuzioni N° 269/1993 riunito con i nn. : 122/1995 - 121/1995 - 136/1995 - M.U. 1023/6. Partita 1001252 -Magazzino in Castronuovo, ½ Piena Proprietà 13 30 Cortile Mendoza n. 1 M.U. 1027/4. Partita 1001252 -Vano terrano in Castronovo, ½ Piena Proprietà 14 31 Via Piedimonte, M.U. 1023/2. Lotto Riferimento Beni che fanno parte del Quota Stimata funzionale N.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    100 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us