Anno Accademico 2006-2007 Facoltà di Scienze della Comunicazione Laurea Specialistica in Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo “La Scatola Magica” L’utente e i servizi della nuova TV Prove tecniche di Usabilità Tesi di laurea in Interazione Uomo-Macchina Relatore Correlatore Prof. Carlo Maria Medaglia Prof. Alberto Marinelli Laureando Amedeo Perrone Matricola 1074440 1 2 Indice Capitolo primo - La nuova TV in Italia ................. 9 1.1 TV digitale: I Driver della transizione ..................... 12 1.1.1 Le strategie europee contro il Digital Divide ..... 12 1.1.2 La necessità di aumentare il pluralismo informativo e la concorrenza nel mercato televisivo .. 16 1.1.3 Le possibilità individuate dai soggetti economici nella transizione al digitale .......................................... 18 1.2 Terrestre, satellitare, via IP i diversi mondi della TV digitale ........................................................................... 20 1.2.1 Piattaforme televisive italiane per la Televisione Digitale Terrestre ........................................................ 23 1.2.2 Piattaforme televisive italiane per la televisione digitale satellitare ........................................................ 26 1.2.3 Piattaforme televisive italiane diffuse attraverso Internet ........................................................................ 27 1.2.3.1 IPTV ................................................................ 28 1.2.3.4 In sintesi per il mercato italiano ...................... 32 1.3 Orientamenti futuri in Italia ..................................... 33 3 1.3.1 Integrazione tecnologica e convergenza dei servizi ..................................................................................... 34 1.4 Le criticità della transizione al digitale e il ruolo centrale dell’utente ........................................................ 35 Capitolo secondo - La necessità di una TV digitale e interattiva più vicina all’utente: Interaction Design e Usabilità. ................................................ 38 2.1 Interaction design un “approccio agile” per realizzare prodotti usabili ............................................................... 48 2.1.1 Attività alla base del processo ............................ 51 2.2 Il modello di progettazione in sintesi ...................... 59 2.3 I principi di base di una buona progettazione Norman e Nielsen ........................................................................ 61 2.3.1 Le 10 Euristiche di Nielsen ................................ 61 2.3.2 La struttura “multistadiale” dell’azione: Donald Norman ........................................................................ 67 2.4 Verso un utente “Prosumer” .................................... 72 Capitolo terzo - Dall’utente alla TV e dalla TV all’utente: Interfacciarsi con la TV. ................. 75 3.1 TV Analogica Vs TV Interattiva ............................. 77 3.1.1 L’interattività ...................................................... 78 4 3.1.2 I servizi ............................................................... 79 3.1.3 Il numero di dispositivi necessari alla fruizione 80 3.1.4 Il ruolo dell’utente .............................................. 82 3.1.5 Facilità d’uso ...................................................... 83 3.2 PC Vs TV ................................................................ 85 3.2.1 La quantità di persone che partecipano alla fruizione ...................................................................... 87 3.2.2 Il ruolo dell’utente .............................................. 87 3.2.3 Lavoro Vs svago ................................................ 88 3.2.4 Device di controllo ............................................. 89 3.2.5 Distanza di fruizione .......................................... 89 3.3 Gli elementi fisici dell’interazione .......................... 90 3.3.1 Lo schermo televisivo ........................................ 91 3.3.2 Il Telecomando ................................................. 102 3.3.2 Set Top Box ...................................................... 106 Capitolo quarto - I servizi della nuova TV e le interfacce software ................................... 119 4.1 Quali servizi ........................................................ 120 Capitolo quinto - Prove tecniche di Usabilità .... 133 5.1.1 YouTube – Broadcast Yourself ........................ 136 5.1.2 Alice Home TV di Telecom Italia .................... 137 5 5.1.3 Youtube per Alice Home TV ........................... 139 5.2 Identificazione dei bisogni e dei requisiti .............. 141 5.2 Esperienze pregresse nella progettazione di interfacce TV ............................................................... 145 5.3 Sviluppo di proposte alternative ............................ 149 5.4 Costruzione di versioni interattive ......................... 154 5.4.1 Versione cartacea ............................................. 155 5.4.1 Visualizzazione su teleschermo ....................... 157 5.4.2 Versione interattiva sul PC ............................... 159 5.4.3 Versione interattiva avanzata ........................... 162 5.4.4 Visualizzazione sul teleschermo ...................... 167 5.5 Valutazione ...... Errore. Il segnalibro non è definito. 5.5.1 Profilazione dell’utenzaErrore. Il segnalibro non è definito. 6 INTRODUZIONE l presente lavoro di tesi, consiste in un esplorazione del mondo della Tv interattiva, con particolare Iriferimento alla progettazione delle interfacce utente. Senza la pretesa di fornire delle indicazioni “da manuale”, si cerca di seguire un percorso che va dalla conoscenza della TV interattiva in tutte le sue declinazioni, per proseguire con l’analisi dei motivi per cui vi è la assoluta necessità di avvicinare la TV all’utente. Nella transizione al digitale è importante che, chi progetta servizi, sia capace di proporli all’utente tenendo conto della “qualità in uso” seguendo il lume proposto dall’Interaction Design e dalle discipline dell’usabilità. Si tratta, insomma, di evitare di proporre “scatole magiche” da collegare al televisore e di permettere all’utente di avvicinarsi ai frutti della convergenza 7 tecnologica senza il timore che la TV non sia più quella che conosceva un tempo. Per questo si cercherà di analizzare tutti gli elementi peculiari ai quali deve fare riferimento un prodotto interattivo per la TV. Dal telecomando al teleschermo, passando per il set top box e dalle categorie di servizi per giungere all’utente. L’ultima fase della lettura si articolerà tra le fasi della progettazione di un’interfaccia tipo per la TV digitale e interattiva (YouTube per Alice home TV), alla luce di quanto illustrato durante il testo circa le metodologie di progettazione e di verifica degli artefatti. 8 Capitolo primo - La nuova TV in Italia a televisione è ad un punto di svolta. In Italia, come nel resto d’Europa si parla di “transizione al Ldigitale” facendo riferimento allo “Switch off” del segnale televisivo analogico per iniziare a trasmettere in tecnica digitale. In sostanza significa che le trasmissioni televisive viaggeranno nell’etere rappresentate in forma digitale1, sfruttando in questo modo, tutte le possibilità che questa tecnica di trasmissione ha da offrire. 1 Per rappresentazione in forma digitale si intende che il flusso televisivo viene rapprentato in forma di linguaggio binario, lo stesso, in pratica, impiegato dall’informatica per rappresentare i dati gestiti dai Personal Computer. 9 In effetti la trasformazione della tecnica di trasmissione non è un semplice cambiamento di forma, ma porta innumerevoli cambiamenti nella gestione e nella fruizione del servizio televisivo. Tutto ciò genera un impatto notevole sia sui telespettatori che sul mercato delle TLC. La TV digitale infatti, oltre a migliorare la qualità video, offre la possibilità di fruire di servizi interattivi fino ad ora riservati agli utenti internet aprendo la strada a nuovi modelli di business sia per i soggetti operanti nel settore televisivo sia per coloro che invece provengono dal comparto economico ICT (Information and Communication Technology). L’utente televisivo, invece si troverà ad interagire con uno strumento che fino a quel momento non richiedeva nessuno sforzo se non quello di sedersi davanti al televisore e scegliere la programmazione preferita. Adesso, oltre a guardare la TV, ha davanti la possibilità di accedere ad una quantità di servizi delle più svariate tipologie. A questo bisogna aggiungere che vi sono anche svariate possibilità di far giungere la TV digitale nella propria abitazione, ognuna delle quali caratterizzata da precise peculiarità sia per quanto concerne la tipologia dei servizi erogabili, sia rispetto alla dotazione Hardware richiesta all’utente. 10 Cerchiamo di capire cosa sia la TV digitale e cosa porta nella vita del “telespettatore” italiano partendo dai fattori trainanti che hanno spinto i governi europei e le forze di mercato a promuovere con tanta decisione tale trasformazione. Si passerà quindi alla descrizione delle “piattaforme televisive digitali” per arrivare in casa dell’utente che si troverà ben presto ad “interagire” con la TV. 11 1.1 TV digitale: I Driver della transizione È possibile rinvenire le cause della transizione al digitale facendo riferimento a due fattori di base: 1. Le strategie europee contro il Digital Divide emerse in sede comunitaria; 2. La necessità di aumentare il pluralismo informativo e la concorrenza nel mercato televisivo; 3. Le possibilità individuate dai soggetti economici nella
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages200 Page
-
File Size-