Lira, Ora Si Teme Un Lunedì Nero

Lira, Ora Si Teme Un Lunedì Nero

DOMENICA 5 LUGLI01992 PAGINA 13 L'UNITÀ Borsa Dollaro IMO) Sulla lira -neo della nella settimana settimana 875 1145 Goria: «Serve -2§ Z9 90 1/7 Z a_ 26 28 30 1/7 2 3 una manovra urgente ECONOMIA <£ LAVORO e antinflattiva» Il governo varerà presto una manovra economica «urgente, consistente e attenta a non determinare ulteriori spinte in­ flative». Lo ha sostenuto il ministro delle Finanze, Giovanni Dopo l'attacco alla valuta, Bankitalia Convocazione d'urgenza per i rninistri Goria (nella foto), in un'intervista che è andata in onda ien sera sul Tg-1. Soffermandosi sulla «consistenza» delle terapie sta sul chi vive, pronta a resistere. Mercati alla vigilia dell'incontro tra i sette grandi che il governo addotterà, Goria ha precisato che «devono es­ sere semplici e comprensibili alla gente». E che «devono es­ sere capaci di colpire le aree di evasione». La De inoltre pre­ sotto pressione. Editoriale della Stampa L'Italia fa sfoggio di buona volontà senterà una proposta di modifica del regolamento della Ca­ mera per la parte che riguarda la seduta di bilancio. Lo han­ stretta tra Usa, Germania e Giappone no deciso i deputati del gruppo de della commissione Bilan­ prò svalutazione: Agnelli smentisce Abete? cio di Montecitorio, che intendono introdurre vincoli più sc- ven sulle procedure per i provvedimenti di accompagnamento della legge finanziaria. Un'altra modifi­ ca riguarda invece il regolamento sulle leggi di spesa, in analogia con quanto previsto dal regolamento del Senato Berlusconi Le società del gruppo Finin- vest hanno presentato ricor­ Lira, ora si teme un lunedì nero fa ricorso al Tar so al Tar del Lazio contro il del Lazio, contro provvedimento del garante per la radiodiffusione e l'edi­ Santaniello toria, che nel maggio scorso aveva deciso di bloccare per , — Amato stringe i tempi: oggi vertice sulla manovra "^•""^•"•"••••^•» * un anno il fatturato pubblici­ tario del gruppo. Il garante aveva imposto di non fatturare fi­ no al 7 maggio '93 più di quanto la Fininvest non fatturasse Domani i mercati non riceveranno da Monaco indi­ gnato ai partnerconli inganne­ «un'improbabile linea del Pia­ chiede a tedeschi e giapponesi dizioni per insistere in quella alla data del 7 maggio '92. «Il gruppo Fininvest - dice una cazioni a breve termine, si teme che la bufera con­ voli, obiettivi sovradimensio­ ve». Il capo degli industriali di restituire all'Amenca ciò che direzione ci potrebbe essere nota - ricorre contro questo complesso di misure dirigisti­ Confìndustria tro la lira continui. Amato cerca di contrastarla: sta­ nali e irrcalistici. Un governo Abete aveva detto cose diverse l'America ha garantito loro in un ammorbidimento della che, ritenendole incompatibili sia con la libertà di concor­ con scarsi margini di manovra venerdì pomeriggio. A chi dare termini politici e militari dalla stretta monetaria. Ma non su­ renza, sia con la effettiva tutela del diritto all'informazione, «Barucci mane riunione del governo. Si crede sempre meno in Parlamento, alle prese con credito? line della guerra mondiale alla bito. Non nei tempi voluti da ambedue garantiti oltre che dalla legislazione vigente, dalla alla capacità del G7 di dare risposta al problema del un intervento finanziario che Il contesto valutario è sotto­ fine dell'Urss: un aiuto alla cre­ Bush. La convergenza sugli stessa carta costituzionale». decennio: come recuperare la fiducia di consuma­ che si gonfia e si sgonfia di posto a scossoni di lungo pe­ scita Usa attraverso una dimi­ obicttivi di lungo periodo (so­ Merloni giorno in giorno. E poi, ciliegi­ riodo: la Francia dichiara la nuzione dei tassi di interesse a stenere la crescita con tassi di tori e imprese? L'attacco alla lira dimostra come sia na sulla torta, il grande attacco sua predisposizione alla rivalu­ breve termine in Germania e Enichem chiude Da lunedi l'Industria sicilia­ interesse a lungo termine più na acido fosforico (Isaf) Reviglio, 7+» sempre più difficile mantenere la presa sui mercati. alla lira che si 6 consumato per tazione del franco, la sterlina l'allargamento della domanda bassi) non riesce però a na­ l'Isaf in Sicilia due giorni consecutivi sulla sconta la pressione dovuta dal­ intema al Giappone. Cioè aiu­ scondere la divergenza sulle nello stabilimento petrolchi­ piazza di Londra a distanza di l'atteso ingresso nella fascia tare Bush a vendere più merci, scelte da tenere a breve. Gli Previste martedì mico Enichem di Gela chiu­ due settimane dalla prima on­ stretta dello Sme (margine di a non temere la concorrenza derà i suoi impianti autoge­ •i ROMA. Nel giorno della ANTONIO POLLIO SALIMBINI Usa guardano alle necessità di 8 ore di sciopero definitiva fiducia da parte del data speculativa postclettora- oscillazione del 2,5% contro il dei titoli tedeschi, a difendere una crescita meno rachitica, la stiti da un mese dai lavorato- le. Che succederà domani? Nel 6%), il dollaro prosegue il ri­ la propria industria dal compe- ri. La direzione aziendale lo Parlamento, la «scolaresca» go­ •IROMA. Per Amato, Barucci Borse e disastroso per l'equili­ Germania guarda al pericolo ——— ,—— ,— tentativo di dare una risposta basso dimostrando come gli titivissimo Giappone. Tokyo •"•"• »" »»»^•"»^ ••»"••" ha comunicato, questa mat­ vernativa ha già portalo a casa e Scotti il vertice del G7 sarà il brio del sistema finanziario. Le politica ai mercati, Amato ha un po' ha smussalo gli angoli inflazionistico e alla necessità la pagella e i voti più alti sono battesimo intemazionale. Per bolle speculative scoppiate Usa cercano di raccogliere il di risucchiare capitali dal mon­ tina al sindacato unitario dei chimici (Pule) durante un in­ andati a Piero Barucci, France­ convocato per stamane alle 9 il possibile dalla svalutazione promettendo per la fine del­ contro nel quale è stato preannunciato il collocamento in la veritii il neopremier italiano due anni dopo negli States co­ governo per definire le linee competitiva della propria mo­ l'anno un rilancio degli investi­ do, il Giappone bilancia la sua sco Merloni e Franco Reviglio. e una vecchia conoscenza del me in Giappone nacquero di II prudenza monetaria all'inter­ cassa inlegraziocn dei 30 dipendenti. Le organizzazioni sin­ A dare i voti sono stati 69 (su della manovra economica e neta, lo yen si acconcia ad una menti pubblici; Bonn confer­ dacali hanno ottenuto una proroga di 48 ore del provvedi­ club dei paesi industrializzati: e ancora oggi il mondo capita­ per rendere più credibile la rivalutazione pilotata che sarà ma di aver già fatto la sua parte no con la necessità di evitare 155) componenti della giunta parteci|)ò come ministro del listico industrializzato ci fa i uno scontro diplomatico con mento e una riunione tra azienda e consiglio di fabbrica fis­ delia Confìndustria, interpellati partecipazione italiana al verti­ forse l'unico nsultato concreto con l'Est e di non avere lo spa­ Tesoro al vertice di Toronto conti. La fiducia è merce sem­ ce. Bankitalia è pronta a inter­ delG7. zio oggi per modificare la sua Usa e Cee per l'enorme squili­ sata per lunedi pomeriggio I sindacati hanno preannuncia­ dal settimanale l'Espresso. Ma nel giugno 1988. Allora sul ta­ pre più rara, l'instabilità mone­ brio commerciale a suo favore. to per martedì otto ore di sciopero (dalle 14 alle 22) dei tur­ il parlamentino dell'imprendi­ venire di nuovo per stoppare Sullo sfondo uno scenario politica monetaria a breve ter­ volo c'era caldo caldo lo shock taria ò tomaio a essere una mi­ sul nascere speculazioni al ri­ deprimente: la recessione che mine. L'Italia non può che su­ Se un certo riavvicinamento - nisti del petrolchimico. I giomalien si asterranno, sempre toria nazionale ha pure indica­ naccia reale che mette a ri­ come viene confermato dagli martedì, da ogni attività dalle 13 alle 17. Giovedì vi sarà un to quali uomini avrebbe messo di Wall Street che solo otto me­ basso in grande stile. Il partito ha colpito il G7 in forme e mo­ bire questo grande gioco a 3. si prim.i aveva fatto scorrere schio i mercati più deboli, le della svalutazione ha perso di diversi sta alle spalle, dicono Qualche spiraglio - per il sherpa italiani - c'è sugli obiet­ incontro, da tempo programmato, a Palermo, tra governo in squadra se fossero stati gli tivi di lungo periodo, questo regionale, sindacati e azienda. imprenditori a fare la forma­ un brivido lungo le schiene dei valute che hanno si le difese terreno all'interno, ma La tutti. Ma la ripresa, asfittica e lungo periodo - c'è, nel senso zione. In particolare la pagella governi. Governi e banche classiche sui mercati, ma non Stampa, quotidiano di proprie­ contraddittoria, non soddisfa che i tassi a lungo termine sia poi rischia di essere vanificato ha visto al primo posto il neo­ centrali corsero subito ai ripari più le difese politiche. tà della Fiat, ha pubblicato ieri nessuno e penalizza i partner negli Usa che in Europa stanno perchè i 7 non sono in grado di Finmeccanica Piccolo giallo alla Finmecca­ ministro del Tesoro Piero Ba­ Inondando di capitali freschi le Per l'Italia è il vertice più dif­ un editoriale in cui il manteni­ più deboli visto che tutti tenta­ scendendo. La stessa Germa­ dare una spinta al negoziato sventa nica. La finanziaria del grup­ rucci, con una media del 7,5, piazze finanziarie del pianeta ficile: scarsa la sua credibilità mento del cambio agli attuali no di scaricare all'esterno le nia fa capire che se il pacchet­ commerciale che langue or­ po Iri ha sventato un tentati­ seguito dal collega dei Lavori e il risultato fu ottimo per le intemazionale per aver conse­ valori viene considerato proprie diseconomìe. Bush to fiscale andrà in porto le con­ mai da cinque anni a Ginevra.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us