ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. FARDELLA C.F. 93072120814 C.M. TPIS029005 AOO_FARDELLA_001 - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0005861/E del 30/05/2020 11:51:11IV.13 - Esami - Esami di Stato Esame di Stato a.s. 2019/2020 Documento del Consiglio di Classe CLASSE 5a sez. A Indirizzo Classico INDICE PRESENTAZIONE DELLA CLASSE p. 03 - Componenti del consiglio di classe - Elenco degli alunni PROFILO DELLA CLASSE p. 05 - Andamento didattico-disciplinare PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA p. 07 - Finalità educative generali - Obiettivi (formativi ed educativi; comportamentali; cognitivi ed operativi) - Competenze e abilità (area logica, argomentativa e metodologica) - Competenze chiave di Cittadinanza - Metodi - Strumenti-Spazi - Tempi VALUTAZIONE p. 12 - Strumenti di verifica - Criteri di valutazione - Attribuzione del credito ATTIVITÀ AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA p. 13 ESAME DI STATO 2019-2020 (AI SENSI DELL’O.M. 16-05-2020) ATTRIBUZIONE CREDITO SCOLASTICO p. 15 ARTICOLAZIONE DEL COLLOQUIO (ART. 17, LETTERE A e B / Latino-greco e Italiano) p. 16 PERCORSI PLURIDISCIPLINARI p. 17 PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE p. 18 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO p. 21 ALLEGATI AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO QUADRO RIASSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DISCIPLINARI Italiano p. 23 Storia – Filosofia p. 53 Greco p. 29 Storia dell’Arte p. 61 Latino p. 33 Scienze p. 77 Inglese p. 36 Scienze motorie e sportive p. 82 Matematica – Fisica p. 41 Religione p. 85 DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE FIRME COMPONENTI CONSIGLIO DI CLASSE 2 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE COORDINATORE: prof.: Lo Schiavo Renato DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCENTE MATERIA CONTINUITÀ INSEGNATA DIDATTICA 3° 4° 5° ANNO ANNO ANNO AGUANNO MARGHERITA Matematica NO X X AGUANNO MARGHERITA Fisica NO NO X BAGNASCO GIULIA Italiano NO X X BRUNO GIUSEPPA Scienze X X X CULCASI SALVATORE Scienze motorie NO X X CUOMO CARMELA IRC X X X GARAMELLA MICHELE Lingua Inglese X X X GRILLO FRANCESCA Potenziamento NO X X Giuridico LO SCHIAVO RENATO Latino X X X LO SCHIAVO RENATO Greco X X X SIMONETTI ANTONELLA Filosofia X X X SIMONETTI ANTONELLA Storia X X X STRAZZERA MILENA Storia dell’Arte NO NO X 3 ELENCO DEGLI ALUNNI 1. ABATE MARTINA 2. BONVENTRE GIULIO 3. BOSCO MARIA CHIARA 4. BUSCAINO GIUSEPPE 5. BUTTIGLIERI ROBERTA 6. CANNIZZARO GIULIA 7. FODALE VERONICA 8. FONTE SABRINA 9. LUCIDO PAOLO 10. LUPPINO MARTA 11. MARINI VIOLETTA 12. MINEO GIOVANBATTISTA 13. MORICI DAVIDE 14. NASTASI NOEMI 15. NAVETTA SILVIA 16. PATTI MICHELA 17. PRATO CHIARA 18. RACCOSTA GIOVANNI 19. ROMBOLÀ GIULIA 20. RUSSO SARA 21. SANSICA GIORGIA 22. SIGNORATO GIORGIA 23. SILVESTRO SARA 24. SIMONTE FRANCESCO 25. VATTIATA ROBERTA 4 PROFILO DELLA CLASSE La classe è composta da 25 alunni, quasi tutti provenienti dal nucleo originario costituitosi fin dal primo biennio ed iscritti per la prima volta al quinto anno; le uniche eccezioni sono costituite dall’inserimento al quarto anno di un’alunna proveniente da altra sezione di questo stesso Istituto, il trasferimento all’estero, alla fine dello stesso quarto anno, di un’altra ragazza e l’inserimento nel corso del quinto anno di un’allieva che, provenendo dalla V A del precedente anno scolastico, ripete per la terza volta la classe di frequenza. Un alunno, nel corso del quarto anno, è stato impegnato in un periodo di studio all’estero. La composizione del Consiglio di classe nell’arco del triennio ha registrato l’avvicendamento dei docenti di Italiano, Storia dell’Arte e Scienze motorie. Gli obiettivi educativi e didattici fissati in sede di programmazione annuale sono stati tutti raggiunti e, sebbene gli esiti – in termini di conoscenze, capacità e competenze – risultino diversi – in funzione delle capacità personali, dei livelli di partenza e dell’impegno profuso – tutti gli allievi hanno acquisito consapevolezza di sé e del mondo circostante, hanno ampliato i propri orizzonti culturali, hanno sviluppato le attitudini personali ed affinato le capacità logiche ed espressive. Gli studenti più fragili, con situazioni di partenza meno vantaggiose, sono stati costantemente sostenuti ed incoraggiati e sono così riusciti a conseguire risultati nel complesso sufficienti, sebbene in taluni casi le conoscenze siano superficiali e non sempre integrate e si manifestino incertezze procedurali e difficoltà di rielaborazione personale. L’offerta formativa è stata varia e stimolante ed ha consentito l’integrazione dei percorsi curricolari con attività extracurricolari, extrascolastiche e parascolastiche. Tutti gli alunni hanno svolto attività di alternanza scuola-lavoro in diversi settori: giuridico, sanitario, linguistico, sportivo, artistico-letterario e teatrale. Alcuni studenti hanno conseguito certificazioni linguistiche (PET, FIRST, CLL), riconoscimenti e menzioni di merito in concorsi banditi da enti e associazioni del territorio e dall’Istituto. Tutti gli alunni si sono avvalsi dell’insegnamento della Religione cattolica. ANDAMENTO DIDATTICO-DISCIPLINARE La classe non ha mai dato problemi disciplinari e si è sempre mostrata disponibile al dialogo educativo, al confronto e alla partecipazione. Quasi tutti gli alunni hanno frequentato regolarmente le lezioni, alcuni però sono stati discontinui e in un caso la percentuale di assenze registrata nel periodo di attività in presenza è stata superiore al 25% del monte ore annuo. Tutti gli alunni sono stati regolarmente informati sui dati relativi alla loro frequenza scolastica e le assenze sono state giustificate con puntualità. Dopo la sospensione delle attività in presenza e la tempestiva attivazione delle modalità a distanza, la maggior parte degli alunni ha mostrato grande senso di responsabilità, spirito di collaborazione ed autonomia operativa che hanno permesso il sereno proseguimento del percorso formativo. 5 Per quanto concerne l’aspetto cognitivo e il profitto, all’interno della scolaresca si possono distinguere tre fasce di livello: - una prima fascia comprende allievi che si sono sempre distinti per impegno e capacità ed hanno conseguito ottimi risultati in quasi tutte le discipline: essi possiedono una buona preparazione generale, si sono impadroniti di codici e strumenti disciplinari, sanno applicare tecniche procedurali specifiche, comprendono, analizzano, interpretano e valutano i fenomeni naturali ed umani nei loro diversi aspetti, sanno operare confronti, elaborare idee e progetti, esprimere opinioni personali ed argomentarle opportunamente; - una seconda fascia comprende allievi che mostrano un discreto sviluppo di conoscenze e competenze e raggiungono esiti nel complesso soddisfacenti; - una terza fascia comprende allievi che, a causa dell’impegno poco costante, hanno conseguito una preparazione non sempre approfondita ed un profitto che oscilla intorno alla sufficienza. In conclusione si può affermare che i risultati complessivi raggiunti dalla classe sono ampiamente rispondenti alle finalità cui si è ispirata la programmazione fin dall’inizio del triennio liceale, sia in termini di conoscenze, competenze e capacità, sia sul piano della crescita relazionale e umana. 6 PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA Il Consiglio di Classe, ha definito le linee generali della Programmazione didattico-educativa sulla base delle indicazioni generali elaborate dal Collegio dei docenti e dai Dipartimenti nel rispetto delle Indicazioni Nazionali e degli obiettivi formativi, inerenti al Liceo Classico, contenuti nel PECuP. FINALITÀ EDUCATIVE GENERALI Le finalità educative generali sono elencate nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto. OBIETTIVI - OBIETTIVI a) ampliamento degli orizzonti socio-culturali; FORMATIVI ED b) sviluppo armonico della personalità, del senso di responsabilità, EDUCATIVI dell’autonomia, della coscienza critica; accrescimento globale delle capacità progettuali; c) capacità di valutare le situazioni e prendere le conseguenti decisioni con particolare riferimento alle scelte scolastiche professionali. - OBIETTIVI a) capacità di ascolto e di intervento, capacità di comunicare per vivere i COMPORTAMENTALI rapporti con gli altri; b) consuetudine al confronto con gli altri basato sulla tolleranza, sul rispetto delle idee e dei valori altrui e delle regole sociali, consuetudine alla solidarietà con gli altri e al rispetto dell’ambiente in cui si vive; c) crescita della stima verso se stessi e i compagni. - OBIETTIVI a) acquisizione di una buona padronanza della lingua italiana, sia COGNITIVI ED nell’esposizione scritta sia in quella orale; OPERATIVI b) acquisizione dei contenuti delle varie discipline, con accrescimento della capacità di pensiero e potenziamento delle capacità logiche, analitiche e sintetiche; c) sviluppo delle competenze nella applicazione delle conoscenze acquisite sia in ambito disciplinare sia in ambito pluridisciplinare; d) sviluppo delle capacità critiche, di comprensione ed analisi di un testo nella sua complessità; e) acquisizione di un autonomo metodo di studio e della capacità di modularlo in riferimento alle diverse discipline. 7 COMPETENZE E ABILITÀ COMPETENZE relative all’area logico-argomentativa e metodologica, comuni a tutte le discipline - esprimersi oralmente in forme che raggiungano un buon livello di organicità, proprietà e correttezza formale; - sviluppare l’abitudine sia alla sinteticità sia all’analisi argomentata; - saper elaborare testi di diversa funzione e su argomenti di diversa natura COMUNICAZIONE - (schemi, per punti e in forma concisa; riassunti, entro spazi definiti, di singoli testi e sintesi di dati e concetti da più testi, con
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages89 Page
-
File Size-