SETTORE 6 – UFFICIO LAVORI PUBBLICI Prot. n. 1127 li, 16.01.2013 AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO (ai sensi dell’art. 52-ter del D.P.R. 08.06.2001, n. 327 e s.m.i.) ***** 1. Snam Rete Gas S.p.A., Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Snam S.p.A., - Società con uni- co socio, con sede legale in S. Donato Milanese (MI) – Piaz- za Santa Barbara, 7 – Capitale Sociale Euro 1.200.000.000,00 interamente versato, Codice Fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 10238291008, R.E.A. Milano n. 1964271 ed uffici in Bari via G. Amendola, 162/1, in data 28.12.2012, prot. n. 26634, ha inoltrato a questa Amministrazione istanza, allo scopo di essere auto- rizzata, ai sensi degli artt. 52-quater e 52-sexies del D.P.R. 08/06/2001 n. 327 e s.m.i., alla costruzione ed all’esercizio, con accertamento della conformità urbanisti- ca, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, ap- provazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera denominata: - Variante Diramazione Nucleo Industriale Sangro – Aventino DN 150 (6”) – 12 bar, della lunghezza di circa 5 metri; - Variante Allacciamento BIMO Italia DN 150 (6”) – 12 bar, della lunghezza di circa 62 metri; - Potenziamento Allacciamento Comune di Atessa DN 150 (6”) – 12 bar, della lunghezza di circa 5172 metri; - Variante allacciamento comune di Atessa” DN 100 (4”) – 12 bar, della lunghezza di circa 12 metri; 2. La realizzazione della suddetta opera si rende necessaria al fine di poter disporre di una maggiore ed alternativa ca- pacità di trasporto di gas naturale, considerato che con la rete esistente non è possibile mantenere la continuità del trasporto di gas metano verso le utenze civili ed industria- li e pertanto risulta indispensabile la realizzazione della predetta opera, ricadente interamente nel territorio del Co- mune di Atessa (CH); il progetto prevede altresì la raziona- lizzazione della rete e degli impianti di Snam Rete Gas S.p.A. esistenti, interferiti dalla realizzazione delle nuo- ve opere; 3. Gli atti di tale progetto, costituito, oltre che dall’istanza di cui al punto 1), dalla dichiarazione ex art. 31 del D. Lgs. n. 164/2000, dal relativo “schema di rete”, dalla relazione tecnica ed elaborati grafici, comprensivi delle planimetrie catastali riportanti la fascia del vincolo preordinato all’esproprio (VPE) e le aree da occupare tempo- raneamente, sono depositati, per la visione al pubblico, presso il Comune di Atessa, Settore 6° – Lavori Pubblici, Piazza Municipio 1 – 66041 Atessa (CH), ove saranno consul- tabili nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 10.00 al- le ore 12.00, per venti (20) giorni consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione all’albo pretorio del presente avviso, con il quale ha inizio la fase istruttoria del pro- cedimento ai sensi e per gli effetti degli att. 7 e 8 della Legge 07.08.1990, n. 241 e s.m.i.; 4. Il presente avviso, con l’elenco di seguito riportato, recante le indicazioni dei fogli e delle particelle interes- sati dal fascia del vincolo preordinato all’esproprio (VPE) e delle aree da occupare temporaneamente, viene pubblicato per venti (20) giorni consecutivi, decorrenti dal giorno 23.01.2013 all’Albo Pretorio on line del Comune di Atessa. L’avviso viene inoltre pubblicato, in pari data, sul sito informatico della Regione Abruzzo (B.U.R.A.) e sui seguenti quotidiani: “La Repubblica” e “Il Messaggero Edizioni Abruzzo”; Le eventuali osservazioni, inerenti e pertinenti al procedi- mento, dovranno essere inoltrate dagli interessati, con me- morie scritte e documenti, al Comune di Atessa Settore 6° – Lavori Pubblici, Piazza Municipio 1 – 66041 Atessa (CH), en- tro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni successivi alla scadenza del termine di cui al punto 4), per essere in seguito valutate nella apposita Conferenza di Servizi. 5. Il presente avviso integra infine, a tutti gli effetti, anche la comunicazione personale ai sensi dell’art. 8, comma 3, della Legge 07.08.1990, n. 241 e s.m.i., in quanto è sta- to accertato che il numero dei proprietari dei terreni inte- ressati dall’esecuzione dell’opera è superiore a cinquanta. 6. Ai sensi dell’art. 3, comma 3 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., qualora gli intestatari secondo i registri catastali non siano più proprietari degli immobili e/o la situazione catastale sia variata rispetto a quanto riportato nel pro- spetto che segue, gli stessi sono tenuti a comunicarlo all’Ufficio scrivente entro 30 giorni indicando, altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a rico- struire le vicende degli immobili interessati. 7. Responsabile del procedimento è l’Ing. Guglielmo Palmie- ri, Responsabile del Settore 6° - Lavori Pubblici, Comune di Atessa - Piazza Municipio 1 – 66041 Atessa (CH), Tel. 0872/850421, Fax 0872/850413. ***** REGIONE ABRUZZO – PROVINCIA DI CHIETI – COMUNE DI ATESSA ***** - VARIANTE DIRAMAZIONE NUCLEO INDUSTRIALE SANGRO – AVENTINO DN 150 (6”) – 12 BAR - VARIANTE ALLACCIAMENTO BIMO ITALIA DN 150 (6”) – 12 BAR - POTENZIAMENTO ALLACCIAMENTO COMUNE DI ATESSA DN 150 (6”) – 12 BAR - VARIANTE ALLACCIAMENTO COMUNE DI ATESSA” DN 100 (4”) – 12 BAR ***** ELENCO DELLE AREE INTERESSATE DAL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO (terreni soggetti ad imposizione di servitù ed occupazione temporanea) ***** Variante Diramazione Nucleo Industriale Sangro – Aventino DN 150 (6”) – 12 bar DITTA CATASTALE: CONSORZIO PER IL NUCLEO DI INDUSTRIALIZZA- ZIONE DEL SANGRO AVENTINO, Foglio 4, Mappale 4869 Variante Allacciamento BIMO Italia DN 150 (6”) – 12 bar DITTA CATASTALE: CONSORZIO PER IL NUCLEO DI INDUSTRIALIZZA- ZIONE DEL SANGRO AVENTINO, Foglio 4, Mappale 4869 DITTA CATASTALE: CENTRO LEASING SPA con sede in FIRENZE (FI), Foglio 4, Mappale 4127 DITTA CATASTALE: GIANNICO MICHELINA, nata ad ATESSA (CH) il 21/08/1926 e SPADACCINI GUGLIELMINA, nata ad ATESSA (CH) il 01/01/1900, Foglio 4, Mappale 716 Potenziamento Allacciamento Comune di Atessa DN 150 (6”) – 12 bar DITTA CATASTALE: CONSORZIO PER IL NUCLEO DI INDUSTRIALIZZA- ZIONE DEL SANGRO AVENTINO, Foglio 4, Mappali 4869, 4870, 4881, 5082 DITTA CATASTALE: CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL SANGRO con sede in CASOLI (CH), Foglio 8, Mappali 4793, 4795, 4797, 4799, 4800, 324, 4802, 4009, 4555, 4556, 4559, 4558, 4347, 4562, 4561, 4353, 4349, 4570, 4571, 4574, 4573, 4504, 4324, 4325, 4336, 4335, 4301, 4509, 4302, 4306, 410, 4512, 4307, 4312, 4515, 4313, 4317, 4516, 4319, 4318, 4519, 4531, 4321, 4518, 4526, 459, 429, 190, 715, 716, 718, 437, 442, 697, 698, 602, 607, 628, 612, 617 DITTA CATASTALE: CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIA- LE DEL SANGRO con sede in CASOLI (CH), Foglio 8, Mappale 4048 DITTA CATASTALE: CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIA- LE DEL SANGRO con sede in ATESSA (CH), Foglio 8, Mappali 80, 4091, 294, 4051, 692, 596, 601, 606 DITTA CATASTALE: HONDA ITALIA INDUSTRIALE S.P.A. con sede in ATESSA (CH), Foglio 4, Mappale 82 DITTA CATASTALE: TANO LUZIO PIERINO, nato ad ATESSA (CH) il 17/08/1936 e TROILO CONCETTA, nata ad ARCHI (CH) il 11/11/1942, Foglio 8, Mappale 4796 DITTA CATASTALE: TANO LUZIO PIERINO, nato ad ATESSA (CH) il 17/08/1936, Foglio 8, Mappali 4798, 436, 78, 717, 432, 433, 250, 613 DITTA CATASTALE: IACOBITTI INES, nata ad ATESSA (CH) il 11/03/1944, Foglio 8, Mappali 4877, 618, 623 DITTA CATASTALE: TRAVAGLINI DOMENICO & C. SNC con sede in ROCCASCALEGNA (CH), Foglio 8, Mappali 4348, 4354, 4697 DITTA CATASTALE: PELLEGRINI VINCENZO, nato ad ATESSA (CH) il 09/06/1912, Foglio 8, Mappali 4565, 4564 DITTA CATASTALE: LUCIANO TRAVAGLINI S.R.L. con sede in ATES- SA (CH), Foglio 8, Mappali 4696, 4358, 4340 DITTA CATASTALE: CARAFA NICOLA, nato ad ATESSA (CH) il 22/02/1947 e D'AMICO MARIA, nata ad ATESSA (CH) il 20/11/1952, Foglio 8, Mappali 4337, 4403 DITTA CATASTALE: IRPLAST - S.P.A. con sede in EMPOLI (FI), Foglio 8, Mappali 4338, 4333 DITTA CATASTALE: INTILANGELO LUZIO, nato ad ATESSA (CH) il 17/08/1912, Foglio 8, Mappali 4332, 4334 DITTA CATASTALE: MARCONE ADELINA, nata ad ATESSA (CH) il 08/10/1928 e MARCONE ANNA MARIA, nata ad ATESSA (CH) il 26/06/1951 e MARCONE PAOLO, nato a ROMA (RM) il 01/09/1949, Foglio 8, Mappale 4523 DITTA CATASTALE: BOTTARO MARIA, nata a CASOLI (CH) il 06/12/1904 e LAZZARO MARIA, nata ad ATESSA (CH) il 01/10/1923, Foglio 8, Mappale 427 DITTA CATASTALE: LAZZARO MARIA, nata ad ATESSA (CH) il 01/10/1923, Foglio 8, Mappale 428 DITTA CATASTALE: DI FABRIZIO SALVATORE, nato ad ARCHI (CH) il 24/04/1923, Foglio 8, Mappale 438 DITTA CATASTALE: CAMPITELLI ERMETE, nato ad ATESSA (CH) il 06/04/1972, Foglio 8, Mappale 443 DITTA CATASTALE: IMMOBILIARE COSTRUZIONI MENNA SNC DI MENNA GIUSEPPE & FIGLI, Foglio 8, Mappale 447 DITTA CATASTALE: PASQUINI DINA, nata a MOZZAGROGNA (CH) il 01/01/1958, Foglio 8, Mappali 293, 87 DITTA CATASTALE: PASQUINI BRUNO, nato a MOZZAGROGNA (CH) il 14/12/1940, Foglio 8, Mappali 4092, 83 DITTA CATASTALE: D'ERCOLE PASQUALE, nato a SCERNI (CH) il 01/04/1945, Foglio 8, Mappali 4290, 265 DITTA CATASTALE: CINALLI GIUSEPPE, nato ad ATESSA (CH) il 03/03/1958, Foglio 8, Mappale 208 DITTA CATASTALE: FLOCCO VINCENZO, nato ad ATESSA (CH) il 24/04/1949, Foglio 8, Mappale 91 DITTA CATASTALE: CINALLI GIUSEPPE, nato ad ATESSA (CH) il 12/07/1944 e CINALLI NICOLA, nato ad ATESSA (CH) il 01/04/1915, Foglio 8, Mappale 205 DITTA CATASTALE: TANO AMALIA, nata ad ATESSA (CH) il 12/06/1930, Foglio 8, Mappale 597 DITTA CATASTALE: TANO MARIA, nata ad ATESSA (CH) il 22/08/1935, Foglio 8, Mappali 626, 181 DITTA CATASTALE: CIRULLI ARNALDO, nato a SCHIAVI DI ABRUZZO (CH)
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages14 Page
-
File Size-