Cosmo Damiano Pontecorvo Furono ventuno le donne elette tra i partiti nella costituente Patrocinio de “Il Golfo” Scauri Edizioni Odisseo - Itri 2016 Per richieste e informazioni rivolgersi a: Cosmo Damiano Pontecorvo Via Capolino I, 16 - 04028 Scauri (LT) Tel. 0771.683833 - cell. 349.0564529 [email protected] Finito di stampare nel mese di Novembre 2016 presso la Tipografia Fabrizio di Itri Tel. 0771.727203 Patrocinio del Centro Storico Cultural “Andrea Mattei” SS. Cosma e Damiano 2 Furono ventuno le donne elette tra i partiti della costituzione I Costituenti della Nuova Italia (1945-46) PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA E DI ALTRE ALTRE CARICHE DELLO STATO. I mINISTRI Tra i Padri dell’Assemblea Costituente sono stati eletti Presidenti della Repubblica: Luigi Einaudi (1948), Giovanni Gronchi (1955), Antonio Segni (1962), Giuseppe Saragat (1964), Giovanni Leone (1971), San- dro Pertini (1978), Oscar Luigi Scalfaro (1992). Nell’intermezzo: Francesco Cossiga (1985), Carlo Aze- glio Ciampi (1999), Giorgio Napolitano (2006-2015), che non sono tra i Costituenti. E così dicasi di Sergio mattarella, figlio del più volte ministro Bernardo (1905-971), anch’esso tra i Costituenti. E, tra i Presidenti del Consiglio, vanno indicati: Ivanoe Bonomi, Ferruccio Parri, Alcide De Gasperi, Giu- lio Andreotti, Emilio Colombo, Mariano Rumor, Amintore Fanfani (più volte ministro), Aldo Moro, Giusep- pe Pella, Mario Scelba, Fernando Armaroli Tambroni. E , tra i Ministri. Pietro Campilli, Gennaro Cassiani, Epicarmo Corbino, Benedetto Croce, Raffaele De Ca- ro, Guido Gonella, Giuseppe Grassi, Guardasigilli, Segretario firmatario della Carta Costituzionale, An- tonio Giolitti, Fausto Gullo, Raffaele Jervolino, Ugo La Malfa, Giorgio La Pira (vice ministro), Edgardo Lami Starnuti, Giuseppe Lupis, Gaetano Martino, Bernardo Mattarella, Pietro Nenni, Attilio Piccioni, Luigi Preti, Giuseppe Romita, Paolo Rossi, Giuseppe Spataro, Fiorentino Sullo, Emilio Taviani, Palmiro Togliatti, Roberto Tremelloni, Umberto Tupini, Ezio Vanoni, Benigno Zaccagnini. Da sinistra, a destra, dall’alto in basso, alcuni Costituenti: Giolitti, Fanfani, Campilli, Dominedò, Calamandrei, De Gasperi, La Pira,Croce, Porzio, Giannini, Dossetti, Einaudi. 3 Furono ventuno le donne elette tra i partiti della costituzione Furono ventuno le donne elette all’Assemblea Costituente Ventuno le Madri Costituenti, che furono impegnate nella Commissioni dei Settan- tacinque e diverse. Esse sono: 1)- Adele Bej Cipriani (1904 – 1976). Comunista dal 1925, condannata dal Tribunale Speciale a otto anni di reclusione, sette di carcere ed uno di confino. Alla Liberazione di Roma fu l’unica donna chia- mata a far parte della Consulta nazionale, nella terza Commissione, fu eletta al Par- lamento del 1963. 2) –Bianca Bianchi (1914 - 2000). Partigiana, insegnante, laureata il Filosofia, elet- ta a 32 anni nella Commissione dei 75, è stata vice sindaco di Firenze negli anni ’60, Socialista. 3) – Laura Bianchini (1903 – 1983). Laureata in Filosofia, pubblicista nella stampa clandestina, partigiana cattolica. Eletta con Giuseppe Dossetti, nella Commissione e Istruzione e Belle Arti, DC. 4)- Elisabetta Conci (1895 – 1965). Deputata a Innsbruk ed a Vienna, compì studi filosofici. Laureata in Lettere, attiva nell’Azione Cattolica Italiana. Ha fatto parte nella Commissione dei 18, negli Studi degli Statuti e della Costituzione. 5) - Filomena Delli Castelli (1916 - 2010). Laureata alla Cattolica, Insegnante delle Scuole medie, deputata dal 1948 al 1953, DC. 6) – Maria Federici Agamben (1899 - 1984). Laureata in Lettere, Insegnante, impegnata nella lotta della Resistenza Romana, ha fatto parte della Commissione dei 75 e della terza Sottocommissione dei diritti, dei doveri economici sociali, Delegata Nazionale delle ACLI, fu Presidente del Centro Italiano Femminile (CIF, DC). 7) - Angiola Minella Molinari (1920 - 1988). Laureata in Lettere, Insegnante, fu infermiera durante la guerra e nella Resistenza, nei gruppi badogliani del Piemonte e dei garibaldini della Savoia, madre Costituen- te, eletta a Genova con 27.934 voti, PC. 8) - Maria Nicotra Verzotto (1913- 2007). Fu eletta a Catania, è stata protagonista dell’Azione Cattolica Italiana DC. 9) - Nadia Gallico Spano (1916- 2006). Nacque in Tunisia da famiglia emigrata. Nel 1938 aderì al PCI, coi fratelli Loris, Ruggero e Bianca, partigiana. In Francia venne condannata dal Tribunale di Petain. 4 Furono ventuno le donne elette tra i partiti della costituzione Deputata dal ’58, fu tra le fondatrice dell’UDI, Unione Donne Italiane e di “Noi Donne”, rivista che diresse dal 1945. Presidente delle “Donne Sarde”. Si impegnò negli Studi politici interregionali del mezzogiorno, politici femminili e fu Presiden- te dell’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti. 10) Angiola Gotelli (1905 - 1996). Fece parte della Commissione dei 75, rappresentante femminile trasversale, nel PCI e del mutamento radicale giuridico della condizione femminile. 11) - Maria De Unterrichter Jervolino (Trento 1908 - 1975). Laureata in Lingue e Letteratura straniere. Eletta nel ’48 con la DC. Fece parte del movimento Nazionale del Suffragio femminile. Nel 1925 entrò, per concorso, nell’Ispettorato del Lavoro. Nel 1951 venne nominata da De Gasperi Sottosegreta- ria all’Artigianato e fu la prima donna Sottosegretario al ministero. 12) – Leonilde Iotti (1920 - 1999). Laureata in Lettere, ha fatto parte per 26 anni nelle file del PCI. E’ stata eletta in Parlamento per 53 anni. E’ stata eletta come Presidente della Camera dei Deputati. Insegnante, partigiana, ha fatto parte del Gruppo di difesa della donna e delle lotte della difesa del salario delle mondine. Dopo la Liberazione è stata Segretaria dell’UDI di Reggio Emilia 13) - Teresa Mattei (1921 - 2013). Laureata in Filosofia, a 25 anni fu eletta de- putata nel PCI. Fu staffetta nella Resistenza, con il Nome di Chicchi. Dopo la Liberazione, raggiunse Roma. Fu tra le fondatrici dei Gruppi di Difesa della Donna e del Fronte della Gioventù. 14) - Angelina Merlin (1887 - 1979). PSI. Conseguita la maturità magistrale, trasferi- tasi a Grenoble, si laureò in Lingua France- se. Nel PSI collaborò alla difesa delle Don- ne lavoratrici. Collaborò con Giacomo matteotti e rifiutò il giuramento al regime e venne licenziata dall’insegnamento. Dopo l’attentato al duce venne inserita nell’elen- co dei “sovversivi” di Padova. Collaborò a milano con Turati. Nei diversi Direttori col- La Costituente Teresa Mattei laborò con Giacomo matteotti. Fu condannata a 5 anni al confino di Dorgali, di Nuoro, in Sardegna e ad Ordona a nove anni. Nella Resistenza collaborò con Gio- vanna Barcellona, Elena Ducher, Ada Gobetti, Piera Dicolato. Fece parte del Comi- 5 Furono ventuno le donne elette tra i partiti della costituzione tato dei Gruppi di Difesa della Donna e dell’Assistenza ai Volontari delle Liber- tà. Nel dopoguerra fece parte dei GDD di 59 mila donne. Scrisse su l’Avanti”, a milano guidò l’insurrezione dei settori scolastici con i partigiani della Brigata Rosselli ed occuperà il Provveditorato agli Studi. Fu Commissario all’Istruzio- ne in Lombardia . Ha fatto parte della Commissione dei 75 con tutte le donne della Carta Costituzionale. Compose, in parte, tutte le parole del- l’articolo 3 della Carta Costituzionale: “Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge senza distinzione di classe, di ses- so”. mediò per la stesura della’art. 40 La Costituente Marisa Merlin - Senatrice sui diritti dello sciopero come al Pream- bolo della Costituzione della IV Repubblica Francese. Eletta a Rovigo il 18 aprile fu l’unica prima donna al Senato. Lottò contro la prostituzione, come in Francia, sull’esempio di marthe Richard, che aveva fatto chiudere nel 1946 la “case chiuse”, come è nella legge 75, del 20 settembre 1958. 15) – Rita Montagnana Togliatti (1895 - 1979). Ebrea, comunista dal 1921, delegata ai Congressi di mosca del 1924. Sposata con Togliatti. Espatriò in Russia, in Francia, in Spagna e combatté nella guerra civile spagnola; rientrò in Italia nel 1946 fu dirigente femminile del PCI, fondatrice dell’UDI,venne eletta del XIII Collegio di Bologna, Ferrara, Forlì, Ravenna, con 68.222 voti, e senatrice nel Collegio di Imola. 16). Ottavia Penna contessa Buscemi (1907 - 1986). Eletta nelle Liste dell’Uomo Qualunque. Fu candidata alla Presidenza della Repubbli- ca con Enrico De Nicola, riportò 32 voti sui 396, ottenuti da De Nicola. 17)- Elettra Pollastrini (1916 - 1990). Fece parte della Resistenza, fu arrestata con Lina Trozzi, Vera michelion, fu con- dannata in Austria, cone le due compagne, PC. 18) – Teresa (Estella) Noce Longo. (1900 – 1984). Autodidatta, nel 1921 aderì a Torino al PCI. Conobbe Luigi Longo, studente in In- gegneria. Si sposarono nel 1926 ed ebbero tre figli. Nel 1926 espatriarono a mosca e a Pargi; fondò il gironale “Noi donne”. Nel 1936 partecipò alla Resistenza, nella guerra di Spagna, con il gionale Italiani Combattenti, Internata in Francia, fu libera- ta dalle autorità sovietiche di marsiglia. Collaborò con il PCI francese mOL. Arre- 6 Furono ventuno le donne elette tra i partiti della costituzione stata nel ’43, deportata in Germania, in Cecoslovacchia, fu impiegata in una fabbri- ca di munizioni. Fu una delle cinque madri della Costituente, impegnata nella Commissione dei ’75. Rieletta in Parlamento, si impegnò nella legge 26 agosto 1950, n. 860, nella Tutela fisica- sociale delle lavoratrici madri, contro la legge del 1934. Fino alle leggi degli anni ’70, sulla parità di donne e uomini. 19) – Angela Guidi Cingolani
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages16 Page
-
File Size-