Udinetolmezzo Arcento San Daniele Del Friuli Pontebba Latisana Gemona Codroipo Cividale Del Friuli Cervignano Del Friuli Trieste

Udinetolmezzo Arcento San Daniele Del Friuli Pontebba Latisana Gemona Codroipo Cividale Del Friuli Cervignano Del Friuli Trieste

Le assunzioni dei lavoratori per figura professionale e centro per l’impiego UdinetolmezzotarcentoSanpontebbalatisanagemonaCodroipocividalecervignanotriesteSPILIMBERGOSaCILEpORDENONEmANIAGOmONFALCONEgORIZIA danielevito al delTagliamento friuli anno 2013 servizio osservatorio mercato del lavoro La presente scheda è stata redatta a cura di Grazia Sartor, esperta del Servizio osservatorio mercato del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Coordinamento e revisione: Marco Cantalupi Grafica e layout: Giovanna Tazzari Stampa: Centro stampa regionale del Servizio provveditorato e servizi generali Data di chiusura redazionale: 30 maggio 2014 Le assunzioni dei lavoratori per figura professionale e Centro per l’impiego – Cividale del Friuli Centro pubblico per l’impiego di Cividale del Friuli Il Centro per l'impiego di Cividale del Friuli è la principale struttura che eroga servizi per l’impiego nel territorio provinciale ed è gestito dalla Provincia di Udine. Il suo obiettivo è di facilitare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro sul territorio di cui è competente anche grazie all’utilizzo della Borsa nazionale del lavoro. Svolge quindi attività di orientamento, individuale e di gruppo per i lavoratori e di assistenza alle imprese. In questa scheda si analizzano i principali aspetti che hanno caratterizzato le assunzioni nell’anno 2013 facendo riferimento alle teste, ossia al numero degli assunti. Inoltre, si è dato particolare rilievo all’analisi dei flussi in entrata nel mercato del lavoro per tipologia di qualifiche richieste, settori, contratti e alcune particolari classi di età giovanili, considerato il varo da parte dell’Unione Europea della “Garanzia giovani”. Il CONTESTO ECONOMICO CPI di Cividale del Friuli. Imprese attive, addetti, abitanti e imprese per 100 ab. per comune. Anno 2013 N. Imprese attive Addetti N. Il Cpi di Cividale del Friuli è costituito da 18 comuni in cui nel COMUNE sede d'impresa imprese abitanti 2013 risiedono 49.653 abitanti e hanno sede 4.816 imprese N. % N. % *100 ab. BUTTRIO 345 7,2 4.338 19,7 4.040 8,5 attive. Gli addetti impiegati risultano, secondo il Registro delle CHIOPRIS VISCONE 65 1,3 237 1,1 637 10,2 Imprese della Camera di Commercio, 21.978 e la densità CIVIDALE DEL FRIULI 963 20,0 3.784 17,2 11.376 8,5 CORNO DI ROSAZZO 274 5,7 665 3,0 3.261 8,4 d’impresa rispetto al numero degli abitanti è pari a 9,7 imprese DRENCHIA 9 0,2 9 0,0 122 7,4 per cento abitanti. Le imprese sono mediamente di piccola FAEDIS 269 5,6 580 2,6 2.976 9,0 GRIMACCO 22 0,5 20 0,1 367 6,0 dimensione (5 addetti) e la loro distribuzione settoriale MANZANO 848 17,6 4.431 20,2 6.563 12,9 definisce un’economia del territorio basata prevalentemente MOIMACCO 155 3,2 585 2,7 1.658 9,3 PREMARIACCO 428 8,9 1.343 6,1 4.194 10,2 sull’agricoltura e sui servizi non commerciali, nonostante si noti PREPOTTO 127 2,6 212 1,0 799 15,9 la concentrazione di metà degli addetti impiegati nell’industria. PULFERO 81 1,7 135 0,6 1.020 7,9 SAN GIOVANNI AL NAT. 746 15,5 4.250 19,3 6.206 12,0 SAN LEONARDO 94 2,0 114 0,5 1.157 8,1 Dal punto di vista demografico il Cpi di Cividale del Friuli è SAN PIETRO AL NAT. 153 3,2 737 3,4 2.232 6,9 SAVOGNA 30 0,6 28 0,1 461 6,5 caratterizzato da una struttura della popolazione totale e attiva STREGNA 34 0,7 36 0,2 392 8,7 in linea con la media regionale. TORREANO 173 3,6 474 2,2 2.192 7,9 TOTALE 4.816 100,0 21.978 100,0 49.653 9,7 Fonte: elab. su dati Infocamere e Demo Istat INDICATORI DEMOGRAFICI 2013 CPI di Cervignano del Friuli. Distribuzione percentuale delle imprese e degli addetti per settore. Anno 2013 Indice struttura 38,6 36,5 Dimensione popolazione attiva Imprese attive Addetti media imprese Indice ricambio 198,6 Agricoltura 23,0 5,6 1 popolazione attiva 204,7 Industria 18,3 55,3 14 Indice di vecchiaia 191,8 Costruzioni 12,5 6,8 2 187,1 Commercio 18,5 9,4 2 Indice di dipendenza 58,8 Servizi 27,6 22,9 4 56,0 TOTALE 100,0 100,0 5 0,0 100,0 200,0 300,0 Fonte: elab. su dati Infocamere FVG CPI Cividale del Friuli pag. 3 Le assunzioni dei lavoratori per figura professionale e Centro per l’impiego – Cividale del Friuli DINAMICA delle ASSUNZIONI CPI di Cividale del Friuli. Assunzioni (teste) per comune. Anno 2013 Assunzioni COMUNE sede dell'azienda quota % N. var.% 13/12 Nel 2013 le assunzioni registrate presso gli archivi Ergonet sono 2013 BUTTRIO 678 -18,1 16,8 state 4.028 con una flessione di 10,1 punti percentuali rispetto CHIOPRIS VISCONE 120 2,6 3,0 al 2012. CIVIDALE DEL FRIULI 1.049 -3,4 26,0 CORNO DI ROSAZZO 239 -7,0 5,9 A livello comunale, è il comune di Cividale del Friuli ad assorbire DRENCHIA 3 -25,0 0,1 una parte significativa dei lavoratori (1.049, 26%), registrando FAEDIS 146 -8,8 3,6 GRIMACCO 2 100,0 0,0 però un decremento del 3,4% su base annua. MANZANO 650 1,4 16,1 Altri importanti comuni per il mercato del lavoro territoriale MOIMACCO 109 21,1 2,7 PREMARIACCO 251 -4,6 6,2 sono Buttrio (678 assunti, 16,8%), Manzano (650 assunti, 16,1%) PREPOTTO 102 -26,6 2,5 e San Giovanni al Natisone (373, 9,3%). Di questi, solo Manzano PULFERO 14 -33,3 0,3 ha registrato una variazione positiva degli assunti su base annua SAN GIOVANNI AL NATISONE 373 -32,2 9,3 SAN LEONARDO 36 -5,3 0,9 pari a +1,4%. SAN PIETRO AL NATISONE 134 -17,3 3,3 SAVOGNA 18 20,0 0,4 STREGNA 11 22,2 0,3 TORREANO 93 -8,8 2,3 TOTALE 4.028 -10,1 100,0 Fonte: elab. su dati Ergo n@t ASSUNZIONI (teste) 2008-2013 7.000 5.849 6.000 4.506 4.576 4.626 4.483 5.000 4.028 4.000 Il trend delle assunzioni dal 2008 al 2013 è decrescente. Nel 3.000 2008 la domanda ammontava a 5.849 persone, nel 2013 sono 2.000 4.028, vale a dire 1.821 assunti in meno. 1.000 - 2008 2009 2010 2011 2012 2013 PREVISIONI delle ASSUNZIONI 2014 Le previsioni di assunzione calcolate per il 2014 si collocano nella forbice rappresentata nel grafico e che rappresenta tre scenari: nello scenario basso il valore delle assunzioni previste per il 2014 è pari 3.812 unità, nello scenario alto il valore delle assunzioni previste risulta pari a 4.487 unità, nello scenario intermedio le assunzioni si attestano a 4.150. pag. 4 Le assunzioni dei lavoratori per figura professionale e Centro per l’impiego – Cividale del Friuli FLUSSI per SETTORE e TIPOLOGIA CONTRATTUALE A livello settoriale, nel 2013 sono i servizi non commerciali il settore ad aver dato maggiormente lavoro (1.607 assunti, 39,9%). Tuttavia si è registrato un decremento delle assunzioni pari a -10% rispetto al 2012. L’industria, altro importante settore, ha pesato per il 23,9% (964 assunti) sul totale, l’agricoltura per il 28% (964 assunti), le costruzioni per il 2,7% (110 assunti), il commercio per il 5,3% (215 assunti). Solo l’agricoltura ha registrato un aumento, seppur lieve (+1%). ASSUNZIONI (teste) PER SETTORE (%) CPI di Cividale del Friuli. Assunzioni (teste) per settore. Anno 2013 n.d. 0,1% Agricoltura e Settore N. var.% 13/12 pesca 28,0% Agricoltura e pesca 1.128 1,0 Servizi Industria 964 -17,1 39,9% Costruzioni 110 -38,9 Commercio 215 -4,9 Servizi 1.607 -10,0 n.d. 4 -66,7 Totale 4.028 -10,1 Industria Commercio 23,9% Fonte: elab. su dati Ergo n@t 5,3% Costruzioni 2,7% CPI di Cividale del Friuli. Assunzioni (teste) dei primi 5 sottosettori dell’industria. I sottosettori dell’industria che hanno maggiormente Anno 2013 generato dei flussi di assunzione sono stati: l'industria var.% quota % Sottosettore dell'industria N. metalmeccanica (397 assunti), seguita dall’industria del 2013/12 2013 legno e dei mobili (374 assunti) e dalle attività di 1 Ind. metalmecc. ed elettr. 397 -24,8 41,2 riparazione e manutenzione dei macchinari (84 assunti). 2 Ind. legno e fabbric. mobili 374 -12,4 38,8 3 Ripar., manut. ed install. macchine 84 35,5 8,7 Di questi tre comparti solo l’ultimo ha registrato un 4 Ind. alimentari e del tabacco 44 -12,0 4,6 incremento degli assunti su base annua pari a +35,5%. 5 Ind. cartaria 14 -17,6 1,5 Fonte: elab. su dati Ergo n@t ASSUNZIONI (teste) 2013 per sottosettore dell'INDUSTRIA Ind. metalmecc. ed elettr. 397 Ind. legno e fabbric. mobili 374 Ripar., manut. ed install. macchine 84 Ind. alimentari e del tabacco 44 Ind. cartaria 14 Fabbric. mezzi di trasporto 13 Metallurgia 11 Ind. prodotti da minerali non metalliferi 11 Ind. chimica e gomma-plastica 8 Ind. tessili 5 Fornitura di acqua; gestione rifiuti e risanamento 2 Fornitura gas ed elettricità 1 Altre ind. manifatturiere 0 Estrazione di minerali 0 0 100 200 300 400 500 CPI di Cividale del Friuli. Assunzioni (teste) dei primi 5 sottosettori dei servizi. Anno 2013 I sottosettori del terziario che hanno dato più lavoro sono var.% quota % Sottosettore dei servizi N. stati: l’istruzione (300 assunti), i servizi di alloggio e 2013/12 2013 ristorazione (253 assunti) e le attività di famiglie e 1 Istruzione 300 -10,4 18,7 2 Alloggio e ristorazione 253 -25,6 15,7 convivenze (219 assunti).

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    12 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us