Sant'angelo in Lizzola

Sant'angelo in Lizzola

Sant’Angelo in Lizzola Periodico del Comune di Sant’Angelo in Lizzola Dicembre 2012 L’EDITORIALE di Guido Formica* Il 2013 sarà forse un altro anno dif- ficile ma al tempo stesso speriamo sia l’ultimo di tanti anni difficili. Ci saranno forse altri sacrifici da fare. Ma siamo certi che questi sacrifici non saranno un impoverimento né di valori né di idee. La nostra co- munità si fonda sulla capacità di intraprendenza, di resistenza, tena- cia e solidarietà. Valori quanto mai necessari oggi affinché, appunto, la comunità resti forte e solida. Gli scenari di crisi non sembrano al momento allontanarsi da noi ma confidiamo che non si avvicinino ulteriormente. Il nostro primo pen- siero è sempre per chi ha subìto, subisce e subirà le conseguenze della grande crisi che il mondo, ma soprattutto l’Europa, stanno attra- versando. Il Comune fa sistema, anche insie- Virtuosi me ad altre importanti realtà della comunità, per offrire resistenza agli effetti sociali della crisi economica. Noi infatti confermiamo, anche se non è mai abbastanza per l’immagi- efficienti nario collettivo, con le risorse che dovremo e potremo ricercare, ma soprattutto confrontandoci con il grave problema degli immancabili tagli di bilancio, i servizi per le fa- sce deboli in particolare ed i ser- attenti Febbraio 2012 - Sant’Angelo sotto la neve vizi alla persona in generale. Nella IN VETRINA nostra idea di fare sistema c’è, c’è stata e ci sarà ancora l’idea di coin- volgere ampi strati della popolazio- ne nell’azione amministrativa, nella conoscenza dei problemi e delle aspettative, consapevoli dei nostri limiti ma fiduciosi delle nostre idee, del nostro senso di responsabilità e delle nostre intelligenze. Patto di fine legislatura Il ritorno di Fran... Marche Multiservizi Ecco i nuovi incarichi Indovina chi viene a cena Inaugurato il nuovo centro Buon anno a tutti. Nevone: le foto smaltimento rifiuti *il Sindaco a pag. 2-16 a pag. 7-9 a pag. 15 Sant’Angelo in Lizzola Patto di fine legislatura 2 Nell’ambito del programma di Governo votato dal Consiglio Comunale “Un’intesa di solidarietà politica” POLITICHE FINANZIARIE POLITICHE AMBIENTALI Mantenere gli equilibri di bilancio, condizione indispensabile per E DI SVILUPPO SOSTENIBILE tutte le altre attività del Comune, lavorando sia sul lato della Attuare le politiche di risparmio energetico in- riorganizzazione della spesa, sia sul recupero delle entrate che dividuate con il progetto Azzero CO2: fotovol- della vendita di patrimonio non indispensabile, i cui introiti taico, termico sanitario, risparmio sugli edifici saranno destinati in via prioritaria e salvo eventuali emergenze pubblici, risparmio sull’illuminazione pubblica; agli investimenti, approvare quindi i prossimi bilanci entro la fine elaborazione del peac; politiche di risparmio dell’anno precedente, un segno di coerente e corretta ammini- idrico; ulteriore rafforzamento nella raccolta strazione e continuare nella rendicontazione sociale differenziata dei rifiuti POLITICHE DI di Guido Formica* il concreto ed effettivo stato di avanza- E’ necessario continuare l’azione ammi- mento di quanto contenuto nel presente SVILUPPO ECONOMICO nistrativa, finora efficace ed efficiente, e documento. Un accordo programmatico ED URBANISTICO concentrarsi sulle grandi questioni aperte. che puntualizza quanto gia è stato impo- Approvazione della variantina di Tre anni di questa amministrazione sono stato e si sta portando avanti (programma prg; studio della nuova variante tre anni di un intenso lavoro, di opere pub- di mandato) rappresentando nel contempo di prg focalizzandola sugli assetti bliche, molte in fase di ultimazione, buone le priorità su cui si dovrà maggiormente di viabilità; inserire norme finanze comunali, contenimento e raziona- tecniche in materia urbanistica concentrare l’azione e l’attività amministra- che favoriscano migliori ed lizzazione della spesa pubblica, continua tiva della Giunta e del Gruppo Consigliare ulteriori interventi in edilizia in riorganizzazione della macchina comunale, di Maggioranza, focalizzando e definendo materia di risparmio energetico credibilità istituzionale. In una situazione di alcuni obiettivi e progetti che possono e sostenibilità ambientale; grande emergenza nazionale (economica e concretamente realizzarsi nel periodo di individuazione di un’area per sociale), si avverte comunque l’esigenza di fine legislatura e per altri definendone i la grande distribuzione in associazione con il Comune di un ulteriore salto di qualità, nell’interesse contorni progettuali e predisponendone le Tavullia, individuazione di aree inderogabile della comunità, uno sforzo condizioni tecniche e amministrative per per parchi sportivi. condiviso al di là delle appartenenze po- una loro concreta successiva realizzazione. litiche e dei diversi ruoli di responsabilità Allo stesso tempo è necessario dare nuo- istituzionale e civile. Saranno colti positiva- vo slancio all’azione amministrativa anche mente tutti i segnali di disponibilità verso attraverso la rotazione degli “incarichi di uno sforzo di programmazione di buona lavoro” degli assessori e dei consiglieri, POLITICHE amministrazione. Il documento ha l’obiet- una maggiore collegialità nel lavoro della DEI SERVIZI tivo di focalizzare progetti e programmi in Giunta e di questa con il gruppo consigliare grado di consentire alla maggioranza, che in e con le forze politiche della maggioranza. Favorire le migliori soluzioni possibili per un forte esso si riconosce, di condurre l’amministra- Inoltre è fondamentale rendere sistematico associazionismo nel campo dei zione fino alla sua naturale scadenza del e percepibile il senso della partecipazione servizi, prediligendo la forma 2014, in maniera compatta e coesa, anche dei cittadini, andando oltre la formula della associativa dell’Unione o altre prevedendo momenti di verifica semestrali comunicazione ed informazione. forme di gestioni convenzionate. rigorosamente concentrati nell’analizzare *Il Sindaco OPERE PUBBLICHE POLITICHE SOCIALI ED INFRASTRUTTURE Rafforzamento del distretto sanitario; costruzione di un ED EDUCATIVE auditorium-sala civica polivalente; interventi di housing Consolidare le politiche di solidarietà a seguito sociale e costruzione di un centro civico-sede uffici pubblici- dell’aumento del disagio sociale e della povertà, fa- biblioteca;riqualificazione di Piazza della Repubblica, costru- vorendo politiche di inclusione contro l’emarginazio- zione di un nuovo centro sociale-aggregazione; interventi di ne, coinvolgendo sempre più il privato sociale, raf- recupero o riqualificazione di luoghi aggregativi nella zona forzare la politica dei servizi associati sia di Unione Grotte, Monte, Apsella, Osteria Nuova interventi di mobilità- che di Ambito Sociale; programmare lo sviluppo percorsi sicuri all’interno del centro abitato (es. a scuola dell’edilizia scolastica per Montecchio e confermare andiamo da soli) la politica di difesa delle scuole delle colline. 2 Sant’Angelo in Lizzola 3 Al vostro servizio Modificato l’orario dei dipendenti e l’apertura al pubblico degli uffici “Siamo un Comune virtuoso, efficiente e attento” L’amministrazione comunale di grafici ha consentito di razio- Sant’Angelo in Lizzola ha ca- nalizzare la rete informatica, i ratterizzato la propria azione collegamenti telefonici ed i rap- nel senso più appropriato per porti di collaborazione tra più una pubblica amministrazione. uffici. Senza contare che trat- Con l’approvazione delle linee tandosi di servizi rivolti diretta- programmatiche di governo mente al cittadino, l’immediata presentate dal sindaco al con- accessibilità dei locali posti al siglio comunale infatti tutta la piano terra avvicina in manie- struttura organizzativa ha ri- ra appropriata i servizi pubblici cevuto un documento fondante all’utenza. Se poi si considera cui ispirare i comportamenti che anche in questo caso si re- istituzionali. La chiarezza della gistrano economie nella spesa programmazione ed il rispet- Una veduta del borgo storico di Sant’Angelo in Lizzola dall’alto. di gestione del patrimonio co- to delle regole, la trasparenza munale, possiamo dire che ne lità dei servizi offerti all’utenza. te le informazioni attraverso la dell’azione amministrativa e davvero è valsa la pena. Natu- L’articolazione della settimana segreteria telefonica e median- la comunicazione dei risultati ralmente lo spirito di servizio e lavorativa su 5 mattine e 2 po- te l’inserimento di puntuali ri- conseguiti hanno accompa- il rigore che ispirano l’attività di meriggi inoltre assicura con la ferimenti sul “sito internet” del gnato nel tempo i rapporti tra tutti noi che operiamo nell’am- chiusura del sabato economie Comune. bito del Comune induce a rite- organi politici e struttura orga- non trascurabili nelle spese di Nel corso dell’anno, poi, at- nere che i nostri risultati siano nizzativa e di questi con i citta- funzionamento degli immobili traverso il trasferimento della semplicemente l’adempimento dini. I riconoscimenti ottenuti destinati a sede degli uffici. La sede dei servizi sociali nei locali di un dovere che può solo cre- dal Comune negli ultimi anni, nuova disciplina degli orari è di Piazza della Repubblica, l’am- scere. L’orgoglio affiora quando dall’Oscar di bilancio all’am- entrata in vigore a luglio 2012 e ministrazione ha davvero otti- anche grazie al nostro lavoro il missione all’elenco dei pochis- sarà a regime dal primo genna- mizzato al massimo le risorse. nome del nostro Comune e del- simi Enti virtuosi, sono riferiti io 2013. Naturalmente i servizi Tutti gli uffici ed i servizi

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    20 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us