Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli La vita ▪ La distruzione del nido familiare ▪ L’impegno politico e letterario ▪ La carriera accademica e gli ultimi anni Le raccolte poetiche ▪ Myricae ▪ Dai Canti di Castelvecchio ai Poemi conviviali Giovanni Pascoli La vita La distruzione del nido familiare 1855: Giovanni Pascoli nasce a San Mauro di Romagna, quarto di dieci figli; cresce nella tenuta del principe infanzia di Torlonia, dove il padre era amministratore. 1862: a sette anni inizia a studiare nel collegio dei padri Scolopi a Urbino, dove resta fino al 1871. 1867: il 10 agosto il padre Ruggero viene assassinato da lutti ignoti; le cause della morte non furono mai chiarite. 1868: muoiono la sorella Margherita e la madre. 1871: muore il fratello Luigi. 1873: vince una borsa di studio alla facoltà di lettere studi dell’Università di Bologna, dove frequenta lezioni con Giosue Carducci. 2 Giovanni Pascoli La vita L’impegno politico e letterario ▪ Durante l’Università entra in contatto con ambienti gli anni a anarchici e socialisti (viene arrestato per aver partecipato Bologna a manifestazioni non autorizzate). ▪ Nel 1882 si laurea con una tesi sul poeta greco Alceo. il ritorno ▪ Inizia a insegnare latino e greco nei licei. agli studi ▪ Si trasferisce con le sorelle Ida e Mariù a Livorno e poi solo e il lavoro con Mariù a Castelvecchio di Barga, ricostruendo il nido perduto. le prime ▪ Nel 1891 pubblica il primo volume di poesie, Myricae. pubblicazioni ▪ Dal 1897 al 1904 pubblica i Poemetti, il Fanciullino, la prima edizione dei Canti di Castelvecchio e i Poemi conviviali. 3 Giovanni Pascoli La vita La carriera accademica e gli ultimi anni ▪ Dal 1896 insegna nelle Università di Bologna, di Messina e di carriera Pisa. accademica ▪ Nel 1905 insegna Letteratura italiana a Bologna, subentrando alla cattedra di Carducci. ▪ Pubblica le versioni definitive dei Pometti, con il titolo di le ultime Primi poemetti (1904), Nuovi poemetti (1909) e Poemi opere conviviali (1905). ▪ Pubblica le raccolte di carattere celebrativo Odi e inni, Poemi italici, Poemi del Risorgimento. ▪ Negli anni precedenti alla morte, assume il ruolo di poeta poeta vate vate, guida della nazione, scrivendo discorsi celebrativi. ▪ Malato da tempo, muore a Bologna nel 1912. 4 Giovanni Pascoli Le raccolte poetiche Myricae Prima raccolta pascoliana, pubblicata per la prima volta nel 1891. Il titolo della raccolta corrisponde al nome latino delle tamerici e deriva da un verso delle Bucoliche di Virgilio, dove vengono definite fiori umili. Si tratta di una dichiarazione di poetica: la volontà di cantare le piccole cose e il mondo della natura, ricco di significati profondi. La raccolta è composta da piccoli quadri di vita contadina, componimenti perlopiù brevi, in cui vengono presentati banali aspetti della realtà che assumono una forte carica simbolica. I temi principali sono legati al nido familiare e al trauma della sua distruzione, che il poeta rievoca con tristezza. A livello formale e linguistico, Pascoli opera una rivoluzione recuperando versi della tradizione ma assegnandovi un tono diverso e moderno. Di grande importanza nella lingua poetica pascoliana è il fonosimbolismo, ottenuto attraverso figure retoriche di suono (allitterazione e onomatopea). E frequenti nei suoi versi sono anche le figure retoriche di significato (sinestesie, metafore, ossimori ecc.). 5 Giovanni Pascoli Le raccolte poetiche Myricae Il lampo In queste tre liriche viene presentata la natura E cielo e terra si mostrò qual era: in preda a eventi atmosferici che rievocano un’atmosfera inquietante e che suscitano la terra ansante, livida, in sussulto; paura e angoscia. il cielo ingombro, tragico, disfatto: bianca bianca nel tacito tumulto una casa apparì sparì d’un tratto; Il tuono come un occhio, che, largo, esterrefatto, s’aprì si chiuse, nella notte nera. E nella notte nera come il nulla, a un tratto, col fragor d’arduo dirupo Temporale che frana, il tuono rimbombò di schianto: rimbombò, rimbalzò, rotolò cupo, Un bubbolìo lontano… e tacque, e poi rimareggiò rinfranto, e poi vanì. Soave allora un canto Rosseggia l’orizzonte, s’udì di madre, e il moto di una culla. come affocato, a mare: nero di pece, a monte, stracci di nubi chiare: tra il nero un casolare: un’ala di gabbiano. 6 Giovanni Pascoli Le raccolte poetiche Dai Canti di Castelvecchio ai Poemi conviviali Canti di Castelvecchio Il titolo contiene un riferimento autobiografico: allude al luogo in cui il poeta visse con la sorella. Come in Myricae, anche nei Canti di Castelvecchio sono presenti la natura e la vita di campagna, ma i testi sono pervasi da maggiore simbolismo e, rispetto ai componimenti di Myricae, sono più lunghi e complessi. Poemetti Le liriche, più lunghe rispetto a quelle di Myricae, sono incentrate sulla vita di campagna e presentano una scrittura più ricercata ed elevata. Poemi conviviali La raccolta contiene venti poemetti relativi a personaggi del mito e della storia antica. Il mondo antico viene però reinterpretato alle luce della sensibilità moderna e inquieta del poeta. Scritti in un linguaggio aulico, i componimenti sono raffinati sul versante formale. 7.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    7 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us