Egitto Editore Egypt State Informa- Tion Service (SIS)

Egitto Editore Egypt State Informa- Tion Service (SIS)

Egitto Editore Egypt State Informa- tion Service (SIS) Amministratore dele- Indirizzo: 3 El Estad El ,gato Bahary St.، Al Estad Diaa Rashwan Nasr City, Il Cairo Telefono: 02 22617304 Redazione e revisione Fax: 02 22608444 dei testi a cura di Email: feedback@sis. gov.eg Abdel Moety Abo Zaid Sito web: http://www. Capoufficio Media sis.gov.eg Internazionali Le foto riportate nel li- Assistente Redazione bro sono le creazioni di Nabil Bakr diversi artisti e fotogra- fi appartenenti a varie Traduttori epoche storiche, a loro vanno i sinceri ringra- Prof.ssa Marwa Abdel ziamenti della State In- Moneim Tantawy formation Service (SIS) Dott.ssa Sara Shoieb per aver arricchito questa presente pubbli- Visione artistica e cazione nazionale che maquette viene distribuita gratui- Hossam Amin tamente. Direttore artistico Questo libro si distri- Rania Saleh buisce gratuitamente e Soliman Manaa non si vende Merhan Sayed Stampato presso Supervisore della Al-Amiria Press stampa Eman Gafar Cairo 2020 Indice Premessa ........................................................................... 5 Posizione e status ..................................................... 8 - Posizione e superfici........................................ 10 - Geografia, clima ................................................. 11 - Fiori egiziani .......................................................... 12 - Lingua ufficiale .................................................... 14 - Festa nazionale .................................................... 14 - Valuta .............................................................................. 14 - Bandiera egiziana ............................................ 14 - Inno nazionale ...................................................... 14 - Capitale ........................................................................ 15 - Città principali .................................................. 21 - Canale di Suez ...................................................... 25 - Il Nilo .............................................................................. 26 - e l’Alta Diga ............................................................ 27 - Popolazione ............................................................... 28 - Cenni Storici ............................................................ 28 Sistema politico ........................................................ 31 Politica estera ............................................................. 40 Al-Azhar ........................................................................... 43 La Chiesa ......................................................................... 46 Economia ....................................................................... 49 Istruzione ......................................................................... 55 Assistenza sociale ................................................... 58 Cultura e arte .......................................... 77 Archeologia e Turismo .................................... 95 Stampa e mass media ................ 123 Premessa Una lunga storia, un presente prospero e un fu- turo promettente, questo è l’Egitto. Il visitatore della capitale egiziana, il Cairo, può vedere, in un solo giorno, tutte le fasi della storia umana. In effetti, ogni epoca e ogni civiltà hanno lasciato un deposito prezioso sulla sua terra: dalle piramidi alla sfinge dell’antico Egitto; la Fortezza di Babilonia del periodo greco romano; le varie chiese storiche dell’epoca copta; la Cittadella di Saladino, Al-Azhar e i monumenti del Cairo fatimide dell’ep- oca araba islamica; i palazzi di lusso e il Centro del Cairo costruiti durante il Chedivato d’Egitto nel XIX secolo; e infine gli edifici, i palazzi alti e i lussuosi alberghi sulle rive del Nilo, i luoghi d’interesse mod- erni come la torre del Cairo, l’Opera House insieme a tanti altri centri culturali, artistici e creativi, nonché i servizi moderni di trasporto come la rete metropoli- tana che collega la capitale con le diverse periferie vi- cine. Questo è anche il caso delle altre città egiziane, da Alessandria al nord a Luxor e Assuan al sud. L’Egitto è caratterizzato per la sua posizione al centro del mondo, oltre ad avere un popolo mod- erato e aperto a tutte le culture. L’Egitto apre sem- pre le braccia e accoglie tutti i suoi visitatori che vogliono godersi del meraviglioso clima caldo tutto l’anno, delle splendide spiagge sul Mar Rosso e sul Mar Mediterraneo, dei monumenti antichi e moderni e dell’arte creativa, insieme a chi viene alla ricerca di 5 opportunità d’investimento, commercio e cooperazione. In base a questi costanti dati geografici, umani e culturali, l’Egitto ha iniziato negli ultimi anni, una rinascita completa nei campi dell’architettura e della costruzione, in quanto ci sono nuovi cantieri di lav- oro in tutto il paese: nel canale di Suez e la zona cir- costante, nella nuova capitale amministrativa, in Al Alamein sulla spiaggia del Mediterraneo, e in decine di città nuove stabilite sulle rive del Nilo o del mare, o nel cuore del deserto. Questa rinascita globale comprende, anche, im- portanti progetti per costruire nuovi impianti indus- triali, e per migliorare le capacità scientifiche e tec- nologiche dei giovani egiziani, in vista di un futuro più luminoso che collega il presente con la gloriosa storia dell’Egitto. Allo stesso tempo, l’Egitto si è sempre impegnato, sia a livello regionale sia a livello africano e interna- zionale, per il consolidamento della pace, della sta- bilità e della cooperazione costruttiva a beneficio del suo popolo e di tutti gli altri popoli. Questa visione integrata del passato, del presente e del futuro dell’Egitto è ciò che gli autori di questo libro hanno cercato di presentare ai lettori di tutto il mondo nel maggior numero di lingue. 6 7 Egitto: Posizione e status L’Egitto si trova alla confluenza dei continenti del mondo antico: Africa, Asia ed Europa, si affaccia su due mari e due golfi: il Mar Rosso e il Mediterraneo, il Golfo di Suez e il Golfo di Aqaba; questi due mari sono collegati fra loro dal canale di Suez considerato uno dei più importanti canali internazionali. L’Egit- to è un paese intercontinentale: è situato nel nord-est del continente africano, e al contempo si estende in territorio tradizionalmente considerato asiatico, rap- presentato nella penisola del Sinai. Il Paese ha un solo, ma alquanto fondamentale, corso d’acqua, il Nilo, di vitale importanza per tutto il popolo. Data questa posizione geografica unica, l’Eg- itto è ritenuto l’istmo delle tre religioni abramitiche, ed è stato, anche, un punto d’incontro interattivo delle civiltà tra Oriente e Occidente e tra il Nord e il Sud. L’Egitto fu la terra che abbracciò i profeti e il paese dove fecero i loro passi: ci venne Abramo, il padre dei profeti, e si sposò con Agar; ci venne Gi- useppe diventando un ministro e dopo lo segue suo padre Giacobbe; sul Monte Sinai Mosè parlò con Dio; in Egitto fugge la Sacra Famiglia, la Vergine Maria, Gesù Bambino e Giuseppe facendo un viaggio storico benedetto nella sua terra. Dio ha scelto l’Egit- to per essere un rifugio ospitale, un’oasi di pace e un costante punto d’incontro delle religioni monoteiste. Inoltre, nel Corano ci sono cinque versetti in cui è menzionato il nome dell’Egitto sia in modo diretto 8 che indiretto; allo stesso modo, l’Egitto è menzionato 700 volte nella Sacra Bibbia. L’Egitto è stato una culla della civiltà faraonica, una grande incubatrice della civiltà greca e romana, un faro della civiltà copta e un protettore della civiltà islamica; è stato, anche, per secoli un centro d’irradi- azione del pensiero e dell’urbanizzazione, incarnan- do i valori della moderazione, della tolleranza e della convivenza. L’appartenenza dell’Egitto al mondo arabo è uno dei principi più importanti stabiliti negli articoli della Costituzione, dove si sottolinea l’importanza dell’identità araba nella società, nel pensiero e nella politica egiziana. L’Egitto è altrettanto orgoglioso dei suoi legami con i popoli africani cui è legato dai vincoli della fra- ternità ed è parte integrante dell’Africa che vive nei cuori degli egiziani. 9 Posizione e superficie L’Egitto è situato tra le latitudini 22 ° e 32 ° a nord dell’equatore, tra il 24 ° e il 37 ° circa di longitudini a est di Greenwich, si trova nel nord-est del continente africano, con la penisola del Sinai che si estende in territorio asiatico, la superficie è di circa 1.002.000 kmq; l’Egitto è diviso in 27 muhāfaza, o governatora- ti che a sua volta in città, paesi, villaggi, quartieri e comunità urbane. 10 Geografia Il territorio egiziano è in maggioranza pianeg- giante, ad eccezione della parte più montuosa vici- no al Mar Rosso e a quella del Sinai meridionale; il Nilo attraversa l’Egitto da sud verso nord e la valle del Nilo e il suo Delta ospitano la maggior parte della popolazione. Il Clima Il clima egiziano è influenzato da diversi fattori, i più importanti dei quali sono la posizione, la super- ficie, la pressione atmosferica, le aree di bassa pres- sione e i corpi idrici, che hanno contribuito a divi- dere l’Egitto in diverse regioni climatiche distinte. Il clima egiziano si presenta di tipo desertico su quasi tutto il Paese, fatta eccezione per la zona settentrion- ale-mediterranea, dove esso è più temperato, sebbene notevolmente più secco rispetto alla media, con poche piogge in aumento sulla costa d’inverno. Il Nilo 11 Fiori egiziani Fiera dei fiori a Orman Park Gli egiziani hanno conosciuto la coltivazione di molti tipi di fiori grazie ai fertili terreni del Nilo

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    131 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us