Nota Avvertenza: Dall’anno di uscita del primo fascicolo “Quaderni del Circolo Rosselli” (1981) ad oggi la numerazione dei Quaderni ha subito delle continue modifiche a seconda dell’Editore. Per dare una linea di continuità convenzionale alla catalogazione negli Indici generali dei QCR, oltre alla numerazione originale di ogni singolo fascicolo, è stato aggiunto tra parentesi quadra anche l’anno in numero romano e il numero del singolo fascicolo in numero arabo (Ad esempio: [Anno I], Anno 1, n. 1, gennaio-marzo 1981; [Anno IV], Anno 4, [n. 11], n. 1, gennaio-marzo 1984 …). Nell’Indice degli autori per identificare in quali fascicoli ci sono i singoli interventi di un determinato autore è stato inserito dopo il titolo dell’intervento/contributo l’anno del Quaderno (sempre in numero romano) seguito dalla numerazione originale di ogni singolo numero e infine il numero della pagina (Ad esempio: AGNELLI, ARDUINO; PARTITO SOCIALISTA AUSTRIACO, Dibattito aperto sulle prospettive per gli anni ’90, [VI], 1, gennaio-marzo 1986, p. 100). Per quanto riguarda sia l’indice generale sia quello degli autori sono stati inseriti in maiuscoletto i titoli dei capitoli dei singoli Quaderni e i Convegni/Dibattiti preceduti dalla dicitura [Intervento a]; sono in corsivo, invece, i titoli dei singoli interventi degli autori. Dal n. 1 del 1981 la numerazione dei QCR è progressiva, fino al n. 11-12 del 1983 (es. Anno 1, n. 1, gennaio-marzo 1981; Anno 2, n. 5, gennaio-marzo 1982 …) Dal n. 1 del 1981 al n. 4 del 1981 - Editore: Nuova Guaraldi Dal n. 5 del 1982 al n. 11-12 del 1983 - Editore: La Nuova Italia Dal n. 1 del 1984 la numerazione dei QCR diviene annuale e non più progressiva, fino al n. 3-4 del 1994 (es. Anno 4, n. 1, gennaio-marzo 1984; Anno IX, n. 1, 1989; Anno XIV, n. 3/4, 1994 …) Dal n. 1 del 1984 al n. 4 del 1988 - Editore: Mediolanum Editori Associati Dal n. 1 del 1989 al n. 2 del 1994 - Editore: Franco Angeli N. 3-4 del 1994 - Editore: Stampato in proprio Dal n. 1 del 1995 la numerazione dei QCR ritorna di nuovo progressiva, fino al n. 17 del 1999 (es. 1 del 1995; 17 del 1999 …) Dal n. 1 del 1995 al n. 17 del 1999 - Editore: Giunti Dal n. 1 del 2000, con la nuova serie dei QCR edita dalla Editrice Alinea, la numerazione diviene di nuovo annuale (es. Anno XX, fascicolo 68, n. 1/2000; Anno XXXIII, fascicolo 115, n. 1/2013 …) Dal n. 1 del 2000 al n. 3-4 del 2012 - Editore: Alinea Editrice Dal n. 1 del 2013 - Editore: Pacini Editore [Anno I], Anno 1, n. 1, gennaio-marzo 1981 I quadri del P.S.I. A cura di Valdo Spini e Sergio Mattana Valdo Spini, Introduzione, p. 5 PRIMA PARTE Valdo Spini, Formazione quadri per il progetto socialista, p. 17 Ufficio Formazione Quadri, Linee programmatiche e metodologiche della formazione quadri, p. 20 Valdo Spini, Come si formano i quadri socialisti in Francia, p. 25 Valdo Spini, L’esperienza di formazione quadri nel Labour Party, p. 27 Tavola Rotonda IL PSI E LA POLITICA DEI QUADRI (Interventi di Giuseppe Carbone, Valdo Spini, Alfredo Giglioli, Pompeo Oliva, Daniele Fichera, Paolo Farneti), p. 30 Seminari di Formazione, p. 44 SECONDA PARTE Sergio Mattana, La struttura e la base sociale del PSI, p. 55 Alberto Spreafico, Il Profilo dell’amministratore locale socialista, p. 76 Arturo Bianco, Il PSI nelle amministrazioni locali dopo l’8 giugno 1980, p. 87 TERZA PARTE Gianfranco Pasquino, Maurizio Rossi, Il PSI al congresso di Torino: quali delegati?, p. 93 Giuliano Amato, I problemi del PSI, p. 107 Valdo Spini, Una risposta ai problemi del partito, p. 113 [Anno I], Anno 1, n. 2, aprile-giugno 1981 Il liberalsocialismo. Di Paolo Bagnoli Giorgio Spini, Introduzione, p. V IL LIBERALSOCIALISMO 1/La crisi degli anni Trenta, p. 1 Note al primo capitolo, p. 14 2/L’elaborazione di Aldo Capitini, p. 21 Note al secondo capitolo, p. 39 3/La ricerca di Guido Calogero e la rottura con Croce, p. 49 Note al terzo capitolo, p. 62 4/Nascita e sviluppo del liberalsocialismo, p. 67 Note al quarto capitolo, p. 87 5/La fine di una illusione, p. 97 Note al quinto capitolo, p. 110 [Anno I], Anno 1, n. 3, luglio-settembre 1981 Guida alla storia del P.S.I. - La ripresa del pensiero socialista tra eresia e tradizione. A cura di Francesca Taddei e Marco Talluri Nota introduttiva, p. 5 PRIMA PARTE Francesca Taddei, Guida alla storia del P.S.I. (1892-1981). Cronologia e bibliografia, p. 7 La fondazione (1892-1900), p. 9 Il riformismo (1901-1914), p. 14 Il massimalismo (1917-1926), p. 20 L’antifascismo (1927-1942), p. 25 La rifondazione (1943-1948), p. 31 Il frontismo (1949-1955), p. 40 La ripresa del riformismo (1956-1972), p. 45 L’alternativa (1973-1978), p. 61 La governabilità (1979-1981), p. 69 SECONDA PARTE Gaetano Cingari, Il socialismo meridionalista, p. 77 Paolo Bagnoli, Il revisionismo rosselliano, p. 95 Simona Colarizi, Il centro interno di Rodolfo Morandi, p. 109 Franco Piro, Gianni Bosio e la prima fase di “Movimento Operaio”, p. 119 Andrea Stuppini, Il revisionismo di sinistra, p. 143 Valdo Spini, Riccardo Lombardi e il riformismo rivoluzionario, p. 166 [Anno I], Anno 1, n. 4, ottobre-dicembre 1981 Le leggi di riconversione industriale: una prima verifica. A cura di Enno Ghiandelli Enno Ghiandelli, Introduzione, p. 5 Interventi di Valdo Spini, p. 7 Bruno Colle, p. 17 Andrea Saba, p. 24 Canzio Vannini, p. 33 Alberto Parenti, p. 37 Giuliano Bianchi, p. 41 Aldo Cambi, p. 45 Maurizio Grassini, p. 48 Mauro Frilli, p. 52 Rodolfo De Ambris, p. 57 Giovanni Garuglieri, p. 60 Giuseppe Sorrente, p. 66 Giancarlo Lucattelli, p. 68 Fabio Barbagli, p. 71 Andrea Saba, Bruno Colle, Conclusioni, p. 75 Massimo Bordini, [Intervento], p. 78 Appendice legislativa (a cura di Enno Ghiandelli), p. 81 [Anno II], Anno 2, n. 5, gennaio-marzo 1982 Il movimento operaio e socialista nella Toscana Nord-Occidentale, 1870-1922. A cura di Carla Sodini Carla Sodini, Avvertenza, p. V Angelo Ventura, Introduzione, p. VII Ugo Spadoni, Il movimento operaio e socialista a Livorno negli anni 1870-1922: Bilancio storiografico e problemi storici, p. 1 Elisabetta Piccioni-Lami, Periodici livornesi tra democrazia e socialismo (1860-1882), p. 23 Alessandro Marianelli, Il movimento operaio e socialista a Pisa negli anni 1871-1922. Bilancio storiografico e problemi storici, p. 33 Antonio Casali, Uomini e vicende del primo socialismo lucchese (1859-1904), p. 45 Marco Paoli, Il fondo dei giornali lucchesi della biblioteca statale di Lucca (1870-1921), p. 67 Lorenzo Gestri, Il movimento operaio e socialista nella “Regione” apuoversiliese (1871-1922). Bilancio Storiografico ed appunti di ricerca, p. 75 Costantino Paolicchi, Bettino Pilli e Pietro Marchi: avanguardie socialiste in Versilia, p. 129 Valdo Spini, Conclusioni, p. 137 Indice dei nomi, p. 141 [Anno II], Anno 2, n. 6, aprile-giugno 1982 Per un progetto socialista in Toscana. A cura di Paolo Bagnoli Paolo Bagnoli, Premessa, p. 1 Paolo Bagnoli, Le forze politiche in Toscana, p. 3 Ennio Di Nolfo, Cultura e politica nel PSI dopo la Conferenza di Rimini, p. 13 Oriano Ripoli, L’impegno del PSI negli enti locali dopo il Congresso di Rimini, p. 21 Sergio Mattana, Organizzazione e presenza socialista in Toscana, p. 27 Giovanni De Bonis, Il PSI a Livorno, p. 35 Giorgio Morales, Il “caso” Firenze, p. 41 Maria Tinacci Mossello, Associazioni Intercomunali e comportamento elettorale, p. 47 Paolo Ritzu, Il quadro istituzionale regionale, p. 53 Fausta Giani Cecchini, La riforma delle autonomie locali, p. 67 Mario Leone, Le prospettive della Toscana, p. 75 Elio Gabbuggiani, Firenze e la Toscana, p. 79 Giampiero Nigro, La politica e delle istituzioni culturali e l’organizzazione sociale, p. 83 Zeffiro Ciuffoletti, Una politica culturale di crescita civile nelle aree urbane, p. 93 Carlo Bonetti, Riformare l’informazione, p. 97 Mario Sperenzi, Per una produzione culturale, p. 101 Luca Pantani, Enti pubblici di ricerca e realtà economica e sociale della Toscana, p. 107 Lucia Ferretti, Le donne e una politica di cambiamento, p. 111 Maurizio Paoli, I soggetti sociali di una trasformazione possibile, p. 115 Maurizio Grassini, I problemi economici nello sviluppo della società toscana, p. 119 Enno Ghiandelli, Riflessioni sullo stato del credito agevolato in Toscana, p. 131 Mauro Frilli, Piccola e media impresa in Toscana, p. 137 Morando Balducci, Regione e artigianato, p. 141 Moreno Bucci, Politica economica del PSI in Toscana, p. 145 Gianfranco Galanti, I problemi economici e sindacali nello sviluppo della società in Toscana, p. 151 Celso Banchelli, La cooperazione in Toscana, p. 155 Lidia Franchini, Sanità e servizi: brevi considerazioni, p. 159 Valdo Spini, Conclusioni, p. 161 [Anno II], Anno 2, [n. 7 (doppio)], 7-8, luglio-dicembre 1982 La “Grande Riforma” - Quattro anni di dibattito sulla riforma istituzionale. A cura di Carlo Macchitella Valdo Spini, Presentazione, p. 1 Carlo Macchitella, Introduzione, p. 3 CAPITOLO 1 PROVA D’ORCHESTRA, p. 13 Premessa, p. 15 Giuliano Amato, 1.1 “Prova d’orchestra” o della ingovernabilità, p. 17 Flaminio Piccoli, Bartolo Ciccardini, 1.2 La DC è interessata alla riforma della legge elettorale, p. 23 Ugo Spagnoli, Luigi Berlinguer, Stefano Rodotà, Mario Tronti, Augusto Barbera, 1.3 Il PCI non è d’accordo su niente, o quasi, p. 27 Venerio Cattani, Oscar Mammì, Aldo Bozzi, 1.4 I timori dei laici, p. 35 Federico Coen, Renato Bellardini, 1.5 Il PSI propone, p. 40 Vezio Crisafulli, Silvano Tosi, Salvatore Sechi, Aldo M. Sandulli, Paolo Farneti, 1.6 I professori propongono, p. 47 CAPITOLO 2 LA “GRANDE RIFORMA”, p.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages143 Page
-
File Size-