![Pdf-Catalogo-Pop-Art](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
L’ARENGARIO STUDIO BIBLIOGRAFICO POP ART NEGLI ANNI ‘60 e ‘70 libri riviste poster e documenti originali Edizioni dell’Arengario Gussago Franciacorta 2015 L’ARENGARIO STUDIO BIBLIOGRAFICO progetto grafico di Bruno Tonini POP ART NEGLI ANNI ‘60 e ‘70 libri riviste poster e documenti originali ARTE FIERA 2015 - Bologna 23/26 Gennaio L’Arengario Studio Bibliografico Dott. Paolo Tonini e Bruno Tonini Via Pratolungo 192 - 25064 Gussago tel. ++39 030 25 22 472 fax ++39 030 25 22 458 mail: [email protected] http://www.arengario.it Membri dell’Associazione Librai Antiquari d’Italia & International League of Antiquarian Booksellers 1. AA.VV., Amerikansk pop-konst. 106 former av kärlek ogh förtivivlan, Stockholm, Moderna Museets, 1964, 21,5x21,6 cm., brossura, pp. 114 diversamente colora- te e con differente grammatura, catalogo/libro d’artista con copertina illustrata in bianco e nero di Roy Lichtenstein, 7 tavole a colori applicate nel testo e 4 tavole in bianco e ripiegate f.t. Volume interamente illustrato con immagini foto- grafiche documentarie e opere di: Jim Dine, Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, James Rosenquist, George Segal, Andy Warhol, Tom Wesselman. Contributi di K. G. Hulten, Alan T. Solomon, Billy Klüver, Alain Jouffroy, Claes Oldenburg, Chell Buffington, George Segal, Henry Geldzahler, Nils-Hugo Geber. Testo in svedese. Tiratura non indicata. Catalogo della prima mostra europea di Pop Art tenutosi al Moderna Museet di Stoccloma dal 29 febbraio al 12 aprile 1964. Edizione origi- nale. [Bibliografia: B.D.M. 1991: pag. 53]. € 250 2. AA.VV., Dylaby. Dinamisch labyrint, Amsterdam, Stedelijk Museum, 1962, 18,9x25,7 cm., brossura, pp. (22), copertina illustrata b.n., 34 illustrazioni fotogra- fiche b.n. di Ed Van Der Elsken con immagini e ritratti fotografici di Robert Rau- schenberg, Martial Raysse, Niki de Saint Phalle, Daniel Spoerri, Jean Tingyely, Per Olof Ultvedt. Catalogo della mostra tenutasi allo Stedelijk Museum di Amster- dam nel Settembre 1962. Allegato un foglio ripiegato in quattro parti con l’elenco completo delle opere esposte. € 150 3. AA.VV., Pop etc., Wien, Museum des 20. Jahrhunderts - Katalog 15, 1964, 16,5x22,8 cm., brossura, pp. 72, copertina tipografica illustrata a colori, 56 illu- strazioni in bianco e nero nel testo con opere di: A. Warhol, M. Raysse, T. Wes- selmann, P. Blake, M. Rotella, K. Oldenburg, G. Segal, J. Johns, R. Lichtenstein e molti altri. Testi di: Werner Hofmann e Otto A. Graf. Catalogo pubblicato in oc- casione della mostra tenutasi al Museum des 20. Jahrhunderts di Vienna dal 19 settembre al 31 ottobre 1964. Edizione originale. € 200 4. AA.VV., Bianchini Gallery presents the Grand Opening of the American Super- market, New York, Bianchini Gallery, [stampa: senza indicazione dello stampato- re], s.d [ottobre 1964], pieghevole 10,7x27,5 cm. per invio postale, non viaggiato, stampato fronte e retro, che completamente svolto misura 43x56 cm., una com- posizione grafica di presentazione in copertina, all’interno una composizione di scritte, prezzi, nomi degli artisti partecipanti (Richard Artschwager, Andy Warhol, Jasper Johns, Tom Wesselman (sic!), Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, James Rosenquist, Billy Apple, Bob Watts, Mary Inman). Stampa in bianco, bleu e rosa. Questa esposizione è la prima in cui sono adottate le tecniche pubblicitarie dei supermercati. L’idea dell’impiego delle tecniche pubblicitarie dei supermercati può essere collegata a una precedente iniziativa della Galleria La Salita di Roma del dicembre del 1963: Turcato, Sanfilippo, Franchina, Angeli ed altri artisti, avevano esposto mobili costruiti e firmati da loro stessi: sedie, tavoli, armadi, candelabri ed altri oggetti messi in vendita al pubblico intervenuto all’iniziativa con un certo divertimento. Dopo la mostra americana, La Salita riproporrà il concetto nella fa- mosa mostra dei «12 giorni a La Salita» (19 dicembre 1964 - 5 gennaio 1965), questa volta utilizzando prodotti di serie con interventi degli artisti, vendendoli allo stesso prezzo del grande magazzino. Poster/invito originale alla mostra (New York, Paul Bianchini Gallery, 6 ottobre - 7 novembre 1964). € 1.500 5. AA.VV., 12 giorni - La Salita - Grande vendita - 12 giorni di clamorose offerte - 200 articoli a un prezzo straordinario! - Omaggi a tutte le gentili Signore interve- nute, Roma, La Salita Galleria d’Arte Contemporanea, [stampa: senza indicazio- ne dello stampatore], s.d. [dicembre 1964], pieghevole 25x17,4 cm., stampato al solo recto, che completamente svolto misura 50x34,8 cm., composizione di scritte pubblicitarie dell’evento, stampa in nero e rosso. L’esposizione è la seconda in assoluto che adotta le tecniche pubblicitarie dei supermercati dopo «The Grand Opening of the American Supermerket» (New York, Galleria Bianchini, 6 ottobre - 7 novembre 1964). Artisti presenti: Aldo Mondino, Fabio Mauri, Antonino Titone, Giulio Paolini, Gianni Colombo, Gabriele De Vecchi, Davide Boriani, Mario Schifa- no, Umberto Bignardi, Giosetta Fioroni, Gianfranco Barucchello (sic!). Bollo, tim- bro postale, timpro della Galleria e traccia di etichetta di invio in copertina. Invito originale alla mostra (Roma, La Salita, 19 dicembre 1964 - 5 gennaio 1965). € 600 6. AA.VV., Happenings - U.S. Pop Art - Nouveau Realisme e.t.c., Düsseldorf, Verlag Kalender Hansjoachim Dietrich, Kalender 65, 1965, 19x14 cm., legatura editoriale in mezza teal con piatti cartonati, pp. (108) su cartoncino, copertina illustrata in bianco e nero. Libro d’artista interamente illustrato a colori e in bian- co e nero con opere e testi di Wolf Vostel, Joseph Beuys, Allan Kaprow, Dick Higgins, Nam June Paik, Hemmet Williams, Stanley Brouwn, Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, Jim Dine, George Segal, Andy Warhol, Tom Wesselmann, Robert Indiana, James Rosenquist, Jasper Johns, Robert Rauschenberg, Jean Tinguely, Yves Klein, Arman, Christo, César, Daniel Spoerri, Dieter Rot, Winfred Gaul, Gerhard Richter, Hansjoachim Dietrich. Copia speciale auto- grafata al frontespizio da Nam June Paik, Emmet Williams, WOlf Vostel, Winfred Gaul, Danel Spoerri, Claes Oldenburg e con un autografo di Dick Higgins a pag. (24). Tiratura di 300 esemplari. Edizxione originale. € 800 7. AVANTGARDE, nn. 1 - 14 (Tutto il pubblicato - All published), New York, Ralph Ginzburg, 1968//1971, 14 fascicoli 28,5x27,6, brossura, 60 ca., Rivista diretta da Herb Lubalin. Fascicoli interamente illustrati con immagini a colori e in bianco e nero. n. 1 Gennaio 1968; n. 2 Marzo 1968, contiene il portfolio “The Marilyn Monroe trip by Bert Stern” con 12 serigrafie originali a colori di Bert Stern; n. 3 Maggio 1968; n. 4 Settembre 1968 contiene un calendario con immagini fotografi- che in bianco e nero di Steve Horn e Norm Griner; n. 5 Novembre 1968, contiene l’articolo “Tom Wesselman: pleasure painter”; n. 6 Gennaio 1969; n. 7, Marzo 1969 contiene l’articolo “Paul Wunderlich painted woman” con oltre 40 illustrazioni fotografiche a colori e in bianco e nero; n. 8 Settembre 1969 numero monogra- fico dedicato a Picasso “Picasso’s erotic gravures”; n. 9 Novembre 1969; n. 10 Gennaio 1970; n. 11 marzo 1970 contiene l’articolo “Wedded Bliss: A portfolio of erotic lithographs by John Lennon”; n. 12 Maggio 1970; n. 13 1971 “Special issue: “Portraits of the american people a Monumental Portfolio of photographs”con foto- grafie di Alwyn Scott Turner. n. 14 Estate 1971 contiene l’articolo “Belles Lettres. A photo alphabet” con 39 illustrazioni fotografiche in bianco e nero. € 1.800 8. CHAMBERLAIN JOHN (Rochester 1927): AA.VV., John Chamberlain, Paris, Ileana Sonnabend, s.d. (1964), 26,5x18 cm., brossura, pp. (16), copertina tipogra- fica, 6 tavole b.n. (alcune a piena pagina) con opere dell’artista. Testo tratto da un articolo di Barbara Rose. Catalogo della mostra tenutasi alla Galleria Ileana Son- nabend nel 1964. Edizione originale. [Bibliografia: B.D.M. 1996: pag. 52]. € 180 9. DINE Jim (Cincinnati, Ohio 1935): JAA.VV., Jim Dine, Paris, Ileana Sonna- 10. DINE Jim (Cincinnati Ohio USA 1935), Jim Dine, Paris, Galerie Sonnabend, bend, 1963, 26,4x18 cm., brossura, pp. (16), copertina tipografica, 7 illustrazioni 1970 (s.d. ma novembre 1970), 30x40 cm., poster stampato in offset a colori su b.n. con opere dell’artista. Testi di Alain Jouffroy, Lawrence Alloway e Nicolas carta lucida, appositamente creato dall’artista per pubblicizzare la mostra. Pubbli- Calas. Catalogo della mostra tenutasi alla Galleria Ileana Sonnabend di Parigi nel cato in occasione della mostra (Parigi, Galerie Sonnabend, 24 novembre 1970). Marzo del 1963. Edizione originale. [Bibliografia: B.D.M. 1996: pag. 52]. € 150 Edizione originale. € 300 12. DINE Jim (Cincinnati Ohio USA 1935), Jim Dine. Complete Graphics (volume I) - Katalog 2 (volume II), Hannover, Kestner-Gesellschaft Hannover, 1970, 2 vo- lumi21x21 cm., brossura, pp. (152); (64), 1 grande tavola ripiegata a fisarmonica, 118 tavole e illustrazioni a colori, 26 illustrazioni b.n. n.t. Testi di Jim Dine, W. Schmied. Una intervista con Dine di R. Swenson. Catalogo della mostra tenu- tasi al Kestner-Gesellschaft di Hannover dal 20 marzo - 26 aprile 1970. € 250 11. DINE Jim (Cincinnati Ohio USA 1935), Jim Dine, Hannover, Kestner - Ge- sellschaft, 1970, 42,7x59,5, poster originale con un’immagine in bianco e nero e scritte in rosso. (Kestner-Gesellschaft, Hannover, Marzo 1970). € 150 13. HAMILTON Richard (London 1922), Richard Hamilton, London, Tate Gallery, 1970, 21x21 cm., brossura, pp. 100 n.n., copertina/multiplo con inserto di carta argentata (“Toaster”). Volume interamente illustrato con riproduzioni di opere
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages36 Page
-
File Size-