
I profumi di un’isola in festa | Scents of a joyful island LOCERI PRIMAVERA 4 . 5 maggio | maju | may 2019 nel cuore della Sardegna Loceri Art Festival LOCERI Il paese di Loceri si trova tra le verdeggianti colline dell’Ogliastra, a pochi chilometri dalle falde del Gennargentu e ad un’altitudine di 206 metri sul livello del mare. Il suo territorio, dove spiccano le vette di Monte Cuccu e Monte Tarè, è ricco di sorgenti e si protende ad est verso una valle che degrada fino alla spiaggia di Cea, nota per i famosi faraglioni in porfido rosso. Più a sud si possono ammirare le scogliere in granito rosa e le creste ricamate del massiccio costiero del Monte Ferru, mentre all’interno troviamo l’imperdibile paesaggio dei Tacchi, bellissime grotte dolomitiche ritenute dei veri e propri tesori geologici ed archeologici. Il Museo Etnografico Sa Domu de s’Olia e il Museo Vecchi Frantoi ospitano due antichi frantoi per la molitura delle olive, testimoni di una vocazione agricola e di un patrimonio olivicolo di alberi millenari. Gli eventi più interessanti che si svolgono a Loceri sono legati ad una radicata e profonda tradizione religiosa; nei mesi di maggio e ottobre si festeggia San Bachisio, il protettore della pioggia, con una processione in cui i fedeli attraversano il fiume trasportando il simulacro del santo. The town of Loceri is located among the green hills of Ogliastra, a few kilometres from the Gennargentu slopes, at an altitude of 206 metres above sea level. This area, where Mount Cuccu and Mount Tarè stand out, is rich in water springs and stretches out eastwards in a valley that descends to Cea beach, known for its red porphyry stacks. To the south you can see the pink granite cliffs and the embroidered peaks of Mount Ferru coastal massif, while in the hinterland you cannot miss the wonderful landscape of the Dolomite plateaus (the so-called Tacchi), with amazing caverns and geological and archaeological treasures. Sa Domu de s’Olia Ethnographic Museum and Vecchi Frantoi Museum house two ancient olive-presses for olive milling, evidence of an agricultural vocation and a heritage of millennial olive trees that only partly survived to the fires of the last decades. The most interesting events that take place in Loceri are related to a rooted and profound religious tradition. In May and October the protagonist is Saint Bachisio, who is considered the rain protector: a procession takes place, during which believers cross the river carrying the simulacrum of the saint. Archivio Comune di Loceri | S.Monni SABATO 4 MAGGIO ORE 16 Apertura del laboratorio del maestro d’arte Massimo Capogna. ORE 10 Apertura dei lavori della 5ª edizione ORE 18 Concerto del gruppo Two of Us. di Loceri Art Festival e del concorso di - Museo Sa Domu ‘e s’Olia pittura estemporanea L’uomo e la natura. - Piazza Nonnu Melis ORE 19 Predisposizione dei punti di ristoro, con preparazione dei prodotti tipici delle ORE 10:30 Apertura della mostra mercato aziende e dei produttori locali, lungo le vie ed esposizione delle opere d’arte lungo e le piazze del paese. le vie del centro storico. ORE 19:30 Musica itinerante ed esibizioni, ORE 10:30 Apertura del museo lungo il percorso dei murales. Sa Domu ‘e s’Olia. - Via Vittorio Emanuele ORE 12 Predisposizione dei punti di ristoro, con preparazione dei prodotti tipici delle aziende e dei produttori locali, lungo le vie e le piazze del paese. ORE 15 Intrattenimento con giochi, laboratori d’arte, rappresentazioni di artigianato locale e musicisti di strada lungo le vie dei quartieri paesani. Archivio Comune di Loceri | S.Monni Archivio Comune di Loceri Archivio Comune di Loceri | S.Monni Archivio Comune di Loceri DOMENICA 5 MAGGIO ORE 16 Apertura del laboratorio del maestro d’arte Massimo Capogna. ORE 10 Riapertura dei lavori della 5ª edizione ORE 18 Inaugurazione delle installazioni di Loceri Art Festival e del concorso di pittura artistiche realizzate dai maestri d’arte, estemporanea L’uomo e la natura. lungo le vie del paese. - Piazza Nonnu Melis ORE 18:30 Premiazione dei vincitori ORE 10:30 Riapertura della mostra mercato del concorso di pittura estemporanea ed esposizione delle opere d’arte lungo le vie . del centro storico. L’uomo e la natura - Piazza Nonnu Melis ORE 10:30 Apertura del museo Predisposizione dei punti di ristoro, Sa Domu ‘e s’Olia. ORE 19 con preparazione dei prodotti tipici delle - Via Vittorio Emanuele aziende e dei produttori locali, lungo le vie ORE 12 Predisposizione dei punti di ristoro, e le piazze del paese. con preparazione dei prodotti tipici delle Musica itinerante ed esibizioni, aziende e dei produttori locali, lungo le vie ORE 19:30 lungo il percorso dei murales. e le piazze del paese. ORE 15 Intrattenimento con giochi, laboratori d’arte, rappresentazioni di artigianato locale e musicisti di strada lungo le vie dei quartieri paesani. SUNDAY 5TH MAY 10 AM Opening and beginning of the 5th edition of Loceri Art Festival and of the painting contest Man and nature. - Piazza Nonnu Melis 10:30 AM Opening of the exhibit and exposition of artworks through the streets of historic centre. Archivio Comune di Loceri | S.Monni Archivio Comune di Loceri 10:30 AM Opening of the museum Sa Domu e s’Olia. SATURDAY 4TH MAY - Via Vittorio Emanuele 12 PM Food courts with typical food from 10 AM Opening and beginning of the local farms and producers, through streets 5th edition of Loceri Art Festival and and squares of the village. of the painting contest Man and nature. - Piazza Nonnu Melis 3 PM Entertainment: group games, art workshops, representations of local crafts 10:30 AM Opening of the exhibit and and street artists through the streets exposition of artworks through the streets of the village. of historic centre. 4 PM Opening of the studio of the Master 10:30 AM Opening of the museum of Art Massimo Capogna. Sa Domu e s’Olia. - Via Vittorio Emanuele 6 PM Inauguration of art installations realized by the Masters of Art, through 12 PM Food courts with typical food from the streets of the village. local farms and producers, through streets and squares of the village. 6:30 PM Awarding ceremony of the painting contest Man and Nature. 3 PM Entertainment: group games, art - Piazza Nonnu Melis workshops, representations of local crafts and street artists through the streets of the village. 7 PM Food courts with typical food from local farms and producers, through streets 4 PM Opening of the studio of the Master and squares of the village. of Art Massimo Capogna. 7:30 PM Itinerant music and performances, 6 PM Two of Us in concert. through the murals route. - Museum Sa Domu ‘e s’Olia 7 PM Food courts with typical food from local farms and producers, through streets and squares of the village. 7:30 PM Itinerant music and performances, through the murals route. Archivio Comune di Loceri | S.Monni Olbia Sassari adv Inoke.org Porto Torres Alghero Lodè Siniscola Sindia Silanus Loculi Nùoro Bosa Triei Baunei Lotzorai Girasole APRILE | APRIL Arbatax Lanusei 27 . 28 GIRASOLE Loceri Cagliari Gairo Bari Sardo 27 . 28 SINISCOLA MAGGIO | MAY Tertenia 4 . 5 BOSA 4 . 5 LOCERI 4 . 5 LODÈ 11 . 12 LOCULI 11 . 12 SILANUS 18 . 19 TERTENIA 18 . 19 TRIEI 25 . 26 LOTZORAI PRIMAVERA 25 . 26 SINDIA nel cuore della Sardegna GIUGNO | JUNE dal 27 aprile al 23 giugno from 27th April to 23rd June 1 . 2 ARBATAX 8 . 9 BAUNEI 8 . 9 GAIRO 15 . 16 BARI SARDO Seguici su | Follow us on 22 . 23 LANUSEI cuoredellasardegna.it.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages8 Page
-
File Size-