Rivista 11.2003

Rivista 11.2003

LE CARTE DA GIOCO CHE DURANO DI PIÙ 24127 BERGAMO - Via Moroni, 198 - Telefono 035/255155 Telefax 035/262569 PROMOZIONE 2001 PER LE ASSOCIAZIONI Speciali condizioni per acquisti di carte da gioco - Telefonare chiedendo addetta Bridge 11 - NOVEMBRE 2003 Riccardo Vandoni Puntinipuntinipuntini 3 Riccardo Vandoni Botta e Risposta 4 Nino Ghelli Tuttolibri 5 Rivista mensile della Federazione Italiana Gioco Bridge Abbonamento annuo € 70 Abbonam. annuo tesserati FIGB € 50 Riccardo Vandoni Mentone squadre Open 8 Eric Kokish A stranger in Paradise 18 Direttore Editoriale Luigi Filippo D’Amico Il 1° Torneo a coppie di Castiglioncello 26 Gianarrigo Rona Direttore Responsabile Riccardo Vandoni e-mail: [email protected] Segretario Editoriale Pietro Forquet Passo a passo 30 Niki Di Fabio Tim Bourke 34 Comitato di redazione Mabel Bocchi, Niki Di Fabio, Nino Ghelli Convention corner 35 Franco Di Stefano, Franco Fraschini, Franco Di Stefano Vince chi sa far senza 37 Giovanni Maci. Direzione e redazione Giagio Rinaldi Le estensioni delle convenzioni (VI) 38 Via C. Menotti, 11 - scala C - 20129 Milano Carlo Grignani La differenza - Movimenti - Scolastica 39 Telefono 02/70000333 r.a. - Telefax 02/70001398 Franco Broccoli La mano del mese 41 http://www.federbridge.it Frank Stewart Il mio bridge e il vostro 42 e-mail: [email protected] Progetto grafico e videoimpaginazione: Romano Pacchiarini ([email protected]) Copertina realizzata da Nicola Di Stefano Stampa Franco Broccoli Accade all’estero: Selezioni per la Bermuda Bowl 46 Tipografia Pi-Me Editrice s.r.l. Luca Marietti Così fu... se vi pare 50 Via Vigentina, 136 - 27100 Pavia Telefono 0382/572169 - Fax 0382/572102 Antonio Riccardi Il Regolamento, questo sconosciuto 53 Autorizzazione del Tribunale di Milano Miguel Antinolo Il bridge mentale di Fulvio Fantoni 54 N. 2939 del 7 gennaio 1953 Naki Bruni Intercity Epson 56 La tiratura di questo numero è stata di 12.000 copie Spedizione in abbonamento postale, 45% art. 2, comma 20 B, Legge 662/96 - Milano Franco Broccoli Il turno che decise la finale 60 Finito di stampare: 6 novembre 2003 NdF Tre domande a... Antonio Riccardi 64 Bruno Sacerdotti Coen Tornei: formule e classifiche 66 Roberto Boggiali La mano della domenica 69 Per la pubblicità: Giorgio Levi Colpo grosso al Country Club 57 Giampiero Bettinetti Versilia Bridge (XII) 70 Ezechiele Il club degli animali 73 Marco Catellani Chi è senza peccato 75 Segreteria Generale Via C. Menotti, 11/C Giudice Arbitro Nazionale 77 20129 Milano Notiziario Associazioni 79 Telefono 02/70000333 r.a. Fax 02/70001398 Calendario agonistico 80 e-mail: [email protected] Coppa Italia a Squadre Men 2004 Trofeo “Giorgio Belladonna” COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE: le squadre potranno essere composte al massimo da 8 giocatori più un eventuale capitano non giocatore. CHIUSURA ISCRIZIONI: 16 novembre 2003. PRIMA FASE LOCALE/REGIONALE: 12, 13 e 14 dicembre 2003. SECONDA FASE REGIONALE/INTERREGIONALE: 9, 10 e 11 gennaio 2004. Parteciperanno a questa fase 128 squadre comprese le 5 squadre che hanno acquisito il diritto nella Finale 2003 (*). TERZA FASE REGIONALE/INTERREGIONALE: 21/22 febbraio 2004. Parteciperanno a questa fase 32 squadre. QUARTA FASE NAZIONALE: 27, 28, 29 e 30 maggio 2004. Parteciperanno a questa fase 8 squadre. La Coppa Italia Men 2004 “Trofeo Giorgio Belladonna” è riservata ai Tesserati Agonisti uomini in regola con il pagamento della quota federale. Coppa Italia a Squadre Women 2004 Trofeo “Anna Valenti” COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE: le squadre potranno essere composte al massimo da 8 giocatrici più un eventuale capitano non giocatore. CHIUSURA ISCRIZIONI: 16 novembre 2003. PRIMA FASE LOCALE/REGIONALE: 12, 13 e 14 dicembre 2003. SECONDA FASE REGIONALE/INTERREGIONALE: 9, 10 e 11 gennaio 2004. Parteciperanno a questa fase 96 squadre comprese le 5 squadre che hanno acquisito il diritto nella Finale 2002 (*). TERZA FASE REGIONALE/INTERREGIONALE: 21/22 febbraio 2004. Parteciperanno a questa fase 32 squadre. QUARTA FASE NAZIONALE: 27, 28, 29 e 30 maggio 2004. Parteciperanno a questa fase 8 squadre. La Coppa Italia Women 2004 “Trofeo Anna Valenti” è riservata alle Tesserate Agoniste in regola con il pagamento della quota federale. Coppa Italia 2004 - Over 55 COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE: le squadre potranno essere composte al massimo da 8 giocatori più un eventuale capitano non giocatore. CHIUSURA ISCRIZIONI: 18 ottobre 2003. PRIMA FASE LOCALE/REGIONALE: 7, 8 e 9 novembre 2003. SECONDA FASE REGIONALE/INTERREGIONALE: 20/21 dicembre 2003. Parteciperanno a questa fase 64 squadre comprese le 5 squadre che hanno acquisito il diritto nella Finale 2003 (*). TERZA FASE REGIONALE/INTERREGIONALE: 24/25 gennaio 2004. Parteciperanno a questa fase 32 squadre. QUARTA FASE NAZIONALE: 28, 29 e 30 maggio 2004 Parteciperanno a questa fase 8 squadre. La Coppa Italia 2004 Over 55 è riservata ai Tesserati Agonisti che abbiano compiuto il 55esimo anno d’età al momento dell’inserimento in formazione e in regola con il pagamento della quota federale. I prestiti sono a titolo gratuito. Per gli eventuali giocatori in prestito deve essere esclusivamente inviato, in allegato alla documentazione, il modulo prestiti compilato e firmato dai Presidenti interessati. NORME GENERALI QUOTA D’ISCRIZIONE: Euro 200,00 per squadra. La quota d’iscrizione non potrà essere aumentata dagli Affiliati e dovrà essere inviata ai Comitati Regionali di competenza. INVIO FORMAZIONI E QUOTE: Gli elenchi in semplice copia delle squadre partecipanti, (da inviare ai Comitati Regionali di competenza) dovranno essere completi di nome e cognome dei singoli componenti. Andrà indicato per tutti gli iscritti e il numero di codice personale e l’Affiliato d’appartenenza. Dovranno pervenire, ad evitare la man- cata accettazione delle iscrizioni, entro il termine di chiusura della stessa unitamente alle quote d’iscrizione (fotocopia del bonifico bancario o del vaglia posta- le attestante l’avvenuto pagamento). PRESTITI E QUOTE: Per i giocatori appartenenti a Società della stessa Regione, (PRESTITI REGIONALI: euro 25,00) le quote e i moduli vanno inviati ai Comitati Regionali di com- petenza. Per i giocatori appartenenti a Società di diversa Regione (PRESTITI NAZIONALI: euro 50,00 primo prestito anno agonistico 2004) le quote e i moduli vanno inviati alla Segreteria FIGB - via C. Menotti 11/C - 20129 MILANO (Settore Campionati), ed in copia al Comitato Regionale di competenza. (*) Le squadre aventi diritto dal 2003 devono inviare la quota d’iscrizione di Euro 200,00 per squadra ed eventuali prestiti – quote e moduli (REGIONA- LI/NAZIONALI) direttamente alla segreteria FIGB - via C. Menotti 11/C - 20129 MILANO (Settore Campionati). Si ricorda che le squadre potranno mantene- re il diritto con l’iscrizione di: 4 iscritti su 4 iscritti dell’anno precedente; 4 iscritti su 5/6 iscritti dell’anno precedente; 5 iscritti su 7/8 iscritti dell’anno preceden- te. 2 roprio nell’ultimo editoriale, e riferendomi ad un articolo compar- so sul bollettino dell’IBPA, commentavo i nostri ripetuti successi affermando (lo devo confessare… con un briciolo di civetteria) che siamo un popolo eletto. Bene, immediatamente dopo l’uscita del pezzo, è arrivato, nella Coppa dei Campioni, il successo della squa- Pdra Angelini del T.C. Parioli ad impreziosire ancor più un periodo che più incredibile non potrebbe essere. Anche in questo caso, come in occasioni precedenti, non è stato nem- meno un successo ma un trionfo. Come si fa a commentare un Campio- nato vinto senza nemmeno perdere un incontro se si eccettua l’ultimo in- contro del round robin a qualificazione già ottenuta, una finale dominata con quasi 100 M.P. di differenza, un torneo condotto dall’alto di una su- periorità disarmante e addirittura imbarazzante per i malcapitati avversa- ri? Qualcuno (non ricordo più chi) diceva che nello sport si deve vince- re, mai stravincere. Questo per non provocare negli avversari appena umiliati sentimenti di invidia e di rivalsa allignati sull’erbetta del perso- nale amor proprio calpestato e deriso. I nostri ci hanno abituati invece a stravincere e vi garantisco che, da tifoso, è tutto molto più bello. Che gli avversari covino poi le rivalse che vogliono: noi intanto facciamo polpet- te di tutti, distruggiamo come Attila tutto ciò che capita sotto il nostro cammino… poi vedremo. Abbraccio gli autori della nuova, esaltante impresa Lino Bove (c.n.g.) PUNTINI... Francesco Angelini Fulvio Fantoni Lorenzo Lauria Claudio Nunes Antonio Sementa Alfredo Versace Loro hanno inanellato nell’annata dei successi che credo non abbiano riscontri in altri sport. Il Campionato Italiano a Squadre, la Coppa Italia, il Torneo Internazionale di Venezia, e la recentissima Coppa dei Campioni. Diciamo che stanno facendo la storia del nostro sport come Valentino Rossi fa quella del motociclismo o Schumacher quella della Formula 1. La cosa più interessante è poi che tali successi hanno un riscontro final- mente palpabile, soprattutto sulla stampa romana. Mai ho letto tanti PUNTINI... riflessi su un evento bridgistico, anche in epoche in cui avremmo merita- to spazi e consensi. È iniziata, spero, anche in tal senso una storia nuova, una storia fatta di credibilità e di rinnovati entusiasmi. Ci aspetta Montecarlo, ora, con il Campionato del Mondo. Che si parta con i favori del pronostico e con un curriculum che fa paura a tutti, è dav- vero ovvio. Ma sappiamo che partire favoriti spesso non fornisce vantag- gi, anzi. La squadra è però di forza mostruosa (Lauria/Versace, Bocchi/ Duboin, Fantoni/Nunes) e la storia recente parla di cinque vittorie conse- cutive all’Europeo, ottenute oltretutto con sestetti sempre diversi; la Ber- muda ci manca dal lontano 1975, è ora di tornarla a vincere, e se ci si riu- scisse, senza concedere tregua, dimostreremmo davvero di essere di qual- che generazione davanti al resto del mondo. Io ci credo. E voi? PUNTINI... Riccardo Vandoni 3 BOTTA& risposta Caro Vandoni, ne fosse bisogno, le decine di lettere che ricevo ogni mese ed leggo sul Bridge d’Italia la seguente frase di Alberto Benetti: a cui tento comunque e sempre di rispondere o direttamente “Sono assolutamente convinto che il primo dovere etico e sulla rubrica apposita oppure privatamente.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    84 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us