Romano Scarpa

Romano Scarpa

Cronologia delle storie disneyane a fumetti di Romano Scarpa Versione S5.32– 26-09-2008 Questa cronologia è la discendente diretta della primissima cronologia delle opere di Romano Scarpa, iniziata da Alberto Becattini nel 1980 sulle pagine del numero 6 della fanzine Funnies; a quel tempo la cronologia riportava solo il titolo delle storie, la loro prima pubblicazione e le ristampe conosciute. Ancora non c’era nessun dato su chi le avesse scritte. Poi nel 1982 Franco Fossati pubblicò il suo indice sulle pagine di IF, e questo fornì molti nuovi dati che finirono sulla seconda versione di Becattini della cronologia: quella pubblicata nel 1988 in appendice al volume Romano Scarpa – Un cartoonist italiano tra animazione e fumetti. Un’errata corrige e addenda a questa versione verrà poi pubblicata nel 1992 sul numero 9 di Marvel Series Notiziario. Passa qualche anno e nel 1998 si presenta l’occasione di pubblicare la cronologia su una pubblicazione Disney “ufficiale”: i Maestri Disney. E infatti in appendice ai numeri dei Maestri Disney dedicati a Scarpa viene pubblicata a puntate (tuttora incompleta) la cronologia, questa volta anche parzialmente illustrata. Infine, la versione più recente di Becattini, compare in appendice al volume Romano Scarpa – Sognando la Calidornia, del 2001. Nel 2005, dopo la scomparsa di Scarpa, sul numero 132 di Fumo di China viene pubblicata a cura mia e di Luca Boschi una versione riveduta e ridotta della stessa (ancora una volta ricorretta e integrata) che aggiunge una novità: la numerazione cronologica (in ordine di pubblicazione) delle storie. Ad accompagnarla un articolo di Luca Boschi che ripercorre più in dettaglio la “storia” delle cronologie scarpiane. Quella che segue è la versione completa, aggiornata e integrata, con la numerazione, e si propone di essere la più completa cronologia del Maestro veneziano. Ovviamente i dati ora provengono anche da un controllo incrociato con i dati inducks (http://coa.inducks.org). La versione sempre aggiornata di questo file la potete trovare sempre su http://www.dimensionedelta.net/scarpa/. Ringrazio Alberto Becattini, Luca Boschi, Armando Botto, Frank Stajano, Francesco Gerbaldo e Mickey. Ogni correzione è benvenuta! Segnalatemele! LEGENDA ABBREVIAZIONI TESTATE (Nota: Le date in parentesi non si riferiscono necessariamente all’inizio e alla fine delle rispettive testate, bensì alla pubblicazione delle storie di Scarpa elencate nella cronologia) AA = Anders And & Co. (Egmont, Danimarca, 2000-2008) AAE = Anders And Ekstra (Gutenberghus/Egmont, Danimarca, 1977) ADT = Albi di Topolino [II serie] (Disney, 1993-97) AED = Aventures à Euro Disney (cartonato Dargaud, Francia, 1992, Collection “Hors Collection”) AEU = Avventure a Euro Disney (cartonato Disney, 1992, supplemento a Topocolor 13) AO = Albo d’Oro (Mondadori, 1953-56) AR = Albi della Rosa/Albi di Topolino [I serie] (Mondadori, 1958-83) AT = Almanacco Topolino [I serie] (Mondadori, 1957-81) ATNS = Almanacco Topolino [II serie] (Disney, 1999-2001) BIG = Disney BIG (Disney, 2008) BOP = The Best of Paperino (volume Disney, 1999) BOPI = The Best of Pippo (volume Disney, 2000) BOT = The Best of Topolino (volume Disney, 1998) BSM = Best Sellers Mondadori (Mondadori, 2005) CA = Comic Art (Editrice Comic Art, 1993) CD = Capolavori Disney - Le Grandi Storie di Romano Scarpa (Editrice Comic Art, 1992-99) CDF = Classici Disney a Fumetti (Disney, 1999) CEST = Classico Estate (Mondadori/Disney, 1987-1989, supplementi a T 1648, T 1699, CWD 150) CEX = Il Classico Extra (Mondadori, 1985, supplemento a CWD 104) CFB = Classici del Fumetto B.U.R. (volumi Rizzoli, 1999-2001) CL = I Classici della Letteratura (Corriere della Sera, 2006) CP = Christmas Parade (Gemstone, USA, 2005-2008) CTC = Carta Telefonica Serie “Le Coppie” (Telecom Italia, 1995) CWD = I Classici di Walt Disney [I serie] (Mondadori, 1958-76) CWDNS = I Classici di Walt Disney [II serie] / Classici Disney (Mondadori, 1977-88; Disney, 1988-2008) DA = Disney Adventures (Disney, USA, 1991) DC = Disney Comics (Disney, 2008) DAG = Disney Adventures Giveaway (Disney, USA, 1990) DCB = Dedicato a Carl Barks (Editrice Comic Art, 1994) DD = Donald Duck (Gladstone, USA, 1990) DDAG = Donald Duck Adventures (Gemstone, USA, 2006) DD&C = Donald Duck & Co, Norvegia (2002-2005) D&M = Donald and Mickey (Gladstone, USA, 1994) DDH = Catalogo Dylan Dog Horror Fest 4 – Ridere di Paura (Sergio Bonelli Editore, 1993) DIT = I Disney italiani (volume Granata Press, 1990) DK = Disney Kids (Disney, 1998-99, allegato a Sorrisi e Canzoni TV) DN = Disney News (Epierre, 1988) DT = Disney Time (Disney, 1994-2008) EC = En Coulisse (Disney, Francia, 1995) EDF = Gli eroi del fumetto (Panorama e TV Sorrisi e Canzoni, 2004) EH = Ekstrahæfte (Gutenberghus/Egmont, Danimarca, 1970/1971/1976) ET = Einaudi Tascabili (Einaudi, 2000) EXP = Exploit Comics (GAF, 1985) FDC = Fumo di China (Cartoon Club, 1999) FIT = Fumetti d’Italia (Fumetti d’Italia, 1999) FTA = Le Favolose Trovate di Archimede Pitagorico (volume Mondadori, 1975) GAF = Enciclopedia La Grande Avventura dei Fumetti (De Agostini, 1990, vol. I) GC = I Grandi Classici Disney (Mondadori, 1982-88; Disney, 1988-2008) GFG = Il grande Floyd Gottfredson (volume Editrice Comic Art, 1998) GIC = Giochi in Casa – Guida Disney (Mondadori, 1985) GIG = I Giganti di Topolino (Disney, 2005-2006) GM = GM - Giovani Marmotte (Disney, 1995) GMT = Il giro del mondo con Topolino (Disney, 2007) GPBP = Le Grandi Parodie della Banda dei Paperi (volumetto Mondadori, 1988, supplemento a T 1682) GPFP = Le Grandi Parodie della Famiglia dei Paperi (volumetto Mondadori, 1988, supplemento a CWDNS 137) GRI = Il Grifo (Editori del Grifo, 1992) GT = I Gialli di Topolino (Disney, 2006) HPA = Historia Papera – La storia secondo Paperino (Disney Libri, 1999) IAM = Io, Amelia la strega che ammalia (volume Mondadori, 1990) IF = IF – Immagini e Fumetti (Epierre, 1974/1982) IMP = Le Imperdibili (Disney, 2002-2006) IPK = Io Paperinik (volume Mondadori, 1981) IPO = Il Paperon d’Oro (volume Mondadori, 1978) JDM = Le Journal de Mickey (Disney-Hachette Presse, Francia, 1998) KA = Kalle Anka, Svezia (2001-04) LC = Language Comics [Disney Lingua Latina] (cartonato European Language Institute, 1983) LGPV = Le Grandi Parodie (volume Disney Libri, 1993) LGP = Le Grandi Parodie Disney (Disney, 1994-99) MADC = Minni amica del cuore (Disney, 2005) MD = I Maestri Disney (Disney, 1998-2000) MDPA = Il Meglio di Paperone (Disney Libri, 1999) MDPI = Il Meglio di Pippo (Disney Libri, 1999) M&C = Minni & Company (Disney, 1996-97) M&D = Mickey and Donald (Gladstone, USA, 1988) MH = Månedshæfte (Gutenberghus/Egmont, Danimarca, 1970) MK = Micky Maus (Ehapa, Germania, 2000) MIC = Mickey (Brasile, 1987) MIT = I Miti (Mondadori, 1999-2003) MM = Mickey Mouse (Gladstone, USA, 1990, Gemstone USA, 2006) MMA = Mickey Mouse Adventures (Disney, USA, 1991) MMAG = Mickey Mouse Adventures (Gemstone, USA, 2006) MN = Magico Natale (Disney, 1991, supplemento a T 1878) MP = Mickey Parade (Disney-Hachette Presse, Francia, 1998) NAT = Natalissimo (Disney, 1990, supplemento a ZP 15) NDPP = Noi due Paperino e Paperina (volume Mondadori, 1982) NDTM = Noi Due Topolino e Minni (volume Mondadori, 1983) NVT = Il ‘900 visto da Topolino (Disney, 2000) OJ = Onkel Joakim (Gutenberghus/Egmont, Danimarca, 1981) OLI = Disney Olimpiadi (Disney, 1996, supplemento a CWDNS 236) OM = Oscar Mondadori (1977) OMB = Oscar Mondadori Bestsellers (2003) PAD = Paperadamus – Storie dal nuovo millennio (Disney Libri, 2000) PAO = Paolino Paperino (mini-volume Pirella Editore, 1984) PCZ = Il primo cent di Zio Paperone (Disney, 1993, supplemento a ZP 49) PD = Più Disney (Disney, 1999-2004) PE = Paperepopea (Classico speciale Mondadori, 1983) P&C = Paperino & C. (Mondadori, 1981-82) PF = Paper Fantasy (Disney, 1994-99) PGO = Papergol – Dodici avventure mondiali (Disney Libri, 1998) PK = Paperinik e altri supereroi (Disney, 1993) PKC = Paperinik Cult (Disney, 2005) PL = Pocket Love (Disney 2006-2008) PM = Paperino Mese / Paperino (Mondadori, 1986-88; Disney, 1988-2005) PMN = Paperone Mondiale 90 (Mondadori, 1990, supplemento a T 1795) POL = Paper Olimpiadi (Disney Libri, 2000) PRI = Primaverissima (Disney, 1991/93/94, supplementi a CWD 172, GC 77 e GC 89) PS = Paperino Superstar (volume Mondadori, 1976) PSP = Paperi spaziali – Le più belle storie della galassia (Disney Libri, 1999) PTA = Portfolio Tarzan (ANAFI, 1992) PW = Paperino Western (volume Mondadori, 1979) REP = I Classici del Fumetto di Repubblica (PaniniComics, 2003) RIT = Ridi Topolino (Disney, 1997) RS = Romano Scarpa – Un cartoonist italiano tra animazione e fumetti (volume Alessandro Distribuzioni, 1988) SAP = Superalmanacco Paperino [I serie] (Mondadori, 1976-80) SAPNS = Superalmanacco Paperino [II serie] (Mondadori, 1980-85) S&G = Storia & Gloria della Dinastia dei Paperi (volumetto Mondadori, 1987) SM = Collana Special Mongo (Editrice Comic Art, 1992) SMIT = I Supermiti (Mondadori, 1998-2003) SPD = Speciale Disney (Disney, 1998-2004) SPG = Super Picsou Gèant (Francia, 1987) STA = Star Dance (Mondadori, 1993) STD = Speciale Topolino 2000 (Disney, 1994, supplemento a T 2000) STV = Supplemento a Sorrisi e Canzoni TV (Mondadori, 1979) SUD = Superdisney (Disney, 1994-2005) T = Topolino “libretto” (Mondadori, 1953-2005) TA = Topolino Adventures (Disney,1994-96) TCF = Topolino – Classici del Fumetto B.U.R. (Rizzoli, 1999) TD = Tuttodisney (Disney, 1996-2006) TDP = Tempo di Primavera (Disney, 1992, supplemento a CWDNS 184) TG = Topo Goool! (Disney, 2006) TM = Topomistery (Disney, 1994-99) TOP

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    53 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us