![Battisti, L'apparenza E La Sostanza](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
CULTURA E SPETTACOLI Esce a tre anni da «Don Giovanni» Ancora una volta un lp all'insegna A Carpi'88 il nuovo album del grande del mistero: niente testi Il Vate cantautore: otto brani, 38 minuti (composti da Panella), pochissime «paroliere» di affascinanti sfumature informazioni tecniche modesto **• -"^'S.'i'f RUBENS TEDESCHI 1B CARPI. D'Annunzio, To­ sti e i musicisti della genera­ zione dell'Ottanta sono arri­ Gianna Nannini suonerà con Zucchero in un concerto a Roma Battisti, l'apparenza e la sostanza vati a Carpi in un interessan­ tissimo concerto tenuto da due giovani cantanti, Nuccia A cosa serve un disco di Lucio Battisti? Serve a spigolosamente rarefatti del e giocosa, riporta a galla la vo­ Per nome, ma anche qui Batti­ trentotto minuti di musica, è Fucile e Lucio Callo (accom­ stupire. Serve avedere quanta strada ha fatto «l'uo­ Battisti targato '88. Don Gio­ ce del Battisti de! tempo che sti afferma per contraddirsi, una buonissima, agrodolce pagnati da Erik Battaglia al Gianna e Zucchero mo invisibile» delta musica italiana nei 32 mesi vanni era fluido, quasi liquido fu, con linearità melodica e alterna una voce tesa, quasi marmellata di suoni, sfumatu­ pianoforte). L'interessante nel suo gorgogliare di suoni, sottili divagazioni, mentre Al­ un falsetto, al timbro normale, re, parole e ironia, un fumo di serata cade giusto a meta del passati dall'uscita di Don Giovanni. Tempo colma­ L'apparenza riesce ad essere lontanando si gioca su un rit­ mentre - una volta per tutte, musica estremamente affasci- Festival che, ogni anno, la to in 38 minuti dalle otto canzoni de L'apparenza, coerente e contraddittorio. mo più ondeggiante. La lin­ sembrerebbe - abolisce il ri­ nante che si rivela passo pas­ piccola cittadina emiliana per Amnesty La chitarra acustica (Mitch gua, intanto, si muove come tornello, ultima eredità della so e possibile da valutare, for­ il nuovo album che sarà distribuito da venerdì dedica al acanto da concer­ Dalton) contrappunta lieve­ un serpente infido: assonanze canzone all'italiana, per ab­ se, come dice il duo Batti- prossimo e che ha buone probabilità di vendere sti/Panella solo «ad un attento to. come coronamento del mente, come del resto fa il improbabili, rime baciate che bandonarsi a lievissimi accen­ corsi di perfezionamento te­ benissimo. Nonostante sia tutt'altro che facile. pianoforte, e tutto sembra co* stridono piacevolmente, furo­ ni, sprazzi, intuizioni, impen­ esame superficiale*. L'appa­ concerto insieme renza, allora, come tutte le nuti da Dorothy Dow, Ada e struito sull'intreccio della vo­ re semantico che si disperde nate di gusto e di stile. apparenze, non è tacile da Erik Werba. E un'iniziativa, ce di Battisti con la base ritmi­ in un labirinto di significati questa, di raro valore cultura­ MARIA NOVELLA OPPO ca, elettronica senza veli, qua­ Sono puliti i suoni, curatissi­ stringere, acchiappare e pos­ ROBERTO GIALLO possibili, tutti ovviamente la­ me le registrazioni (Robyn le in un paese come II nostro si esclusivamente più incisiva. sciati alla sensibilità di chi sedere. Più facile farla scorre­ via di casa a 18 anni, per le Cosa succede, allora, nelle ot­ Smith, che già arrangiò Don re per vedere dove va l'uomo dove l'arte del canto cameri­ •I MILANO Gianna Nannini •H Canzoni scritte da Lucio lodia (velocissima, quasi ac­ ascolta: «Una confidenza sen­ stico ha pochi cultori e, pur­ e Zucchero insieme: come strade del mondo, come vuo­ Battisti e Pasquale Panella. Le cennata), oppure nell'uso dì to canzoni italiane più attese Giovanni, figura qui anche invisibile, sparito, nascosto e za vocali e senza consonanti», come produttore), c'è addirit­ irraggiungibile, che oggi met­ troppo, anche rari appassio­ mal non è successo prima? E le la legge del rock. Chi è ri­ note di copertina dicono que­ pochi strumenti: aboliti quelli dell'anno? Succede che la come si dice nella canzone quanto tutti sembravano do­ masto In famiglia con la non­ sto e pochissimo altro: niente del pop, rimangono in primo continuità si sposa con l'in­ tura la sorpresa di uscire an­ te in canzoni musica che di nati. La felice eccezione di mandarsi ieri alla presentazio­ na è stato suo fratello, il cam­ venzione e i presupposti tradi­ che dà il titolo all'album (ma che in versione compact, co­ canzone non ha la forma né le Carpi merita quindi di venir testi, pochi nomi di musicisti, piano le tastiere e la chitarra, ogni interpretazione è arbitra­ ne della tournée della signora pione automobilista, che cer­ nessuna indicazione su studi e con - onnipresenti - le per­ ti sembrano l'unica armonia sa che Battisti aveva sempre parole, né il significalo. Pro­ segnalata, al pari della quali­ deli rock italiano che vedrà ca sempre di farla correre. possibile con il passato batti- rla). rifiutato alla sua casa disco­ prio come un'apparenza. Che tà del piccolo Festival che ha tecnologie usate (che le regi­ cussioni campionate al com­ Gioca quasi con la ballata una tappa (quella di Roma, Il «Ma - dice Gianna - i nostri strazioni vengano da Londra, puter che scivolano sotto la stiano. Per altri motivi, mossa grafica. Quel che resta, dopo per fortuna inganna, richiamato tra settembre e 43 ottobre) tutta devoluta ad sono due mondi separati». come i suonatori, è certo). sostanza musicale. Sostanza ottobre interpreti del livella •jAmnesty International e con­ Zucchero, invece, risponde Ancora una volta Battisti è un corposa, già al primo impatto. di Renato Bruson, Teresa dotta In duo con II Fornaciari. a una domanda sulle sue idee Berganza, Ileana Cotrubas. E adesso che lo sappiamo, fulmine che arriva e coglie tut­ Probabilmente, cofne per politiche: «Sono emiliano» E ti in contropiede, anche se in Don Giovanni, ad ogni ascol­ siamo tutti più contenti. Infat­ forse gli sembra che tanto ba­ ti, a vederli fianco a fianco giro c'è una certa strana «vo­ to si scopriranno in quest'ulti­ In quest'arco si inserisce la sti. Invece il giornalista incal­ glia di Lucio» che si condensa mo Battisti sfumature impal­ bella serata dedicata alle mu­ Zucchero e Gianna sembrano za: ma allora stai con la mag- fatti apposta per stare in cop­ in cifre, ottantamila copie di pabili, lievi e garbate invenzio­ siche scritte sul preziosi testi f'ioranza? E lui: «No, sto coi vecchi album vendute negli ni della voce. E ancora una pia. Lui coi riccioli lunghi da rati e zappo l'orto». Insomma di Gabriele D'Annunzio che, ? unirlo e la larga faccia fac- ultimi due mesi, a confermare volta le parole sono soltanto a cavallo del secolo, rappre­ I due divi fanno a negarsi pro­ parole. Si sa che, contravve­ ipsa, lei con il profilo affilato, prio mentre si danno nella che la quantità della musica sentarono una grande attra­ In sguardo magnetico da stre­ confezione omaggio per la italiana non uccide il deside­ nendo a una sua regola aurea, zione per musicisti di ogni ga e una armatura da Santa stampa. E lo fanno bene, col rio di qualità, Battisti ha preferito questa vol­ paese. E addirittura una sco­ Giovanna d'Arco che manda dovuto rispetto per la mitolo­ A cercarla nei trentotto mi­ ta comporre le musiche con i perta il rondò della Chimera bagliori tutto Intorno. gia del rock. Lei ricorda che nuti de L'apparenza, la quali­ testi già pronti, ma la spremu­ composto, in traduzione te­ sta scrivendo una tesi sul cor­ tà sembra sostanza saponosa, ta shakerata di vocabolario desca, da Max Reger, un arti­ Bella accoppiata per il pal­ po femminile nella storia della che sfugge e si nasconde, che Panella ha messo a punto sta generalmente famoso In coscenico del rock nostrano. musica. E per questo, ovvia­ sembra l'unico accompagna­ esplode in pochi accordi che mento possibile per i suoni campi assai più severi da Speriamo che duri, come si mente, sperimenta anche l'ef- sono una sublimazione di me* quelli frequentati dal sensua­ augurano anche i due, che si fetto-corazza, che in palco­ scenico manderà straordinari le D'Annunzio. Più note le li­ sono evidentemente simpatici riche di Resplghi, Casella, e si spalleggiano fraternamen­ bagliori e anche suoni (un bat­ te durante il rito sacrilego del­ terista la percuoterà). Ma è Pizzetti (mancava purtroppo la conferenza stampa. Insie­ tutto ancora allo studio per la Maliplero) e certe romanze me rifiutano di entrare nel me­ tournée che comincerà ii 10 Il cantautore di Francesco Paolo Tosti tra rito della polemica sull'altro da Firenze e poi (giorno dopo cui la più celebre è A mie- concerto di Amnesty, quello giorno) toccherà Arezzo, Ro­ che/la. di Torino, In cui II solo Baglio- ma (il 13) Perugia, Jesi, Napo­ ni si è trovato Inspiegabilmen­ li, Pavia, Verona, Milano, Tori­ Tosti, amico di giovinezza no, Forlì, Parma, Modena, che non esiste del poeta e suo maestra di te a rappresentare tutta la mu­ sica italiana giovanile. Dicono Cantù (il 29). Poi via, la Nanni­ musica e di mondanità nei che basta, di questa storia non ni parte per l'Europa, dove già Lucio Battisti in un'immagine di qualche anno fa. Come la Garbo, il cantante non ama molto farsi fotografare primi anni romani, non si li­ se ne può più, e cercano inve­ la conoscono e la riconosco­ NICOLA FANO mita però a questo fortunato ce di spiegare perché loro no prima donna del rock Ita­ exploit, continuo a reclama­ due, ora, preparano un altro liano. Una donna guerriera •• Lucio Battisti esiste: lo li e i finti stornelli. Volare si, stato veramente lui? 0 non un han capito niente»)- Siamo E adesso, sempre con la com­ allo scoperto, se solo offrisse per grinta e pacifista per con­ re poesie per la sua musica e concerto.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages1 Page
-
File Size-