Gente Di Strada 0 60 IRS - Fondazione Agnelli 0 50 0 40 0 30 0 Le Fondazioni in Europa: 20 0

Gente Di Strada 0 60 IRS - Fondazione Agnelli 0 50 0 40 0 30 0 Le Fondazioni in Europa: 20 0

n. 2 marzo-aprile 2007 Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa Sommario DAL SISTEMA CONVEGNI E SEMINARI 0 80 0 70 Gente di strada 0 60 IRS - Fondazione Agnelli 0 50 0 40 0 30 0 Le Fondazioni in Europa: 20 0 0 10 * 0 0 1999 2005 1999 2005 un’analisi comparativa 5 di Massimo G. Messina Fondazioni (scala sinistra) Personale impiegato (scala destra) DAL SISTEMA ARTE E CULTURA Fondazione Cariplo senza dimora a Pisa ed il du- ne di carattere informativo, od au- Creare e divulgare cultura attraverso plice intervento della Fonda- tocelebrativo, se a sua volta non gli archivi storici 7 DAL SISTEMA IL PUNTO SU... zione Cassa di Risparmio di fosse stata l’occasione per un stu- I Ente Cassa di Risparmio di Firenze Pisa. La Fondazione si impegna in dio approfondito, direi scientifico I Musei dell’artigianato 8 un nuovo tipo di pubblicazioni: vista l’autorevolezza del suo co- DAL SISTEMA ISTRUZIONE E ARTE E CULTURA quello dell’analisi dei bisogni per ordinatore, del fenomeno dei sog- Fondazione Cariverona cui poi interviene finanziariamen- getti senza dimora, ‘homeless’, La fruizione scolastica dell’arte: strategie per un intervento didattico 10 te. Nuovo formato, altri destinata- ovunque in costante crescita, sep- DAL SISTEMA ARTE E CULTURA ri e, soprattutto, scopo della stes- pur sotto gli occhi distratti di tutti Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano sa pubblicazione. È uscito ora un i ‘normali’ utenti dei luoghi depu- Il lascito letterario Kaser 12 assai interessante studio sulla tati come loro elettivo punto di ri- Fondazione Cariparma e Fondazione condizione dei senza dimora, ne trovo, per lo più stazioni ferrovia- Monte Parma seguirà un altro sulle vittime di rie, sottopassaggi, giardini pubbli- La luce della bellezza e della vita vera 13 violenze sessuali. ci etc.. Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini La Pala del Mistero della Croce di G. Baronzio, Ecco che, allora, di particolare pre- dalla suggestione all’apprendimento 15 Nell’ambito della sua attività nel gio ed interesse appare sicuramen- DAL SISTEMA I PROGETTI sociale la FCdRPisa si è impegna- te l’analisi sociologica della vita Fondazione Cassa di Risparmio ta a contribuire con un milione di degli homeless, offerta al pubblico di Fermo 17 euro ‘per la realizzazione di un con la recente ed atipica, quanto a Fondazione Cassa di Risparmio complesso di alloggi, mense e ser- provenienza, pubblicazione di una di Gorizia 19 vizi destinati alla persone senza ricerca commissionata e svolta DAL SISTEMA FONDAZIONI PER IL TERRITORIO dimora del territorio pisano’. L’e- dalla Fondazione CdRPisa sotto la Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste rogazione potrebbe non essere direzione del suo ideatore, Gian- Alla scoperta della città di Trieste 21 meritevole di particolare menzio- franco Elia -notissimo sociologo di DAL SISTEMA ARTE E CULTURA Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Silvestro Lega, i Macchiaioli e il Quattrocento 22 Fra continuità ed innovazione 23 Fondazione Cassamarca Acquisire un archivio storico 24 fama internazionale, già rettore per più mandati dell’ateneo pisano-. La Fondazione pisana, con questo singolare tascabile, è uscita quindi da un abusato clichè di pubblicazio- ni patinate -in genere destinate ad essere solo distrattamente sfogliate e riposte sugli scaffali- ed appare per- tanto ben riuscito il tentativo di dare un ulteriore contributo non solo fi- Anno III Spedizione in abbonamento postale art. 2 comma 20/c legge 662/96 filiale di Roma DAL SISTEMA SOCIALE di essere quasi a corredo di un inter- ad un non ancora ulteriormente rin- vento edilizio nel terzo settore, fanno viabile problema. sì che lo stesso ben si inserisca, in Venendo al primo dato, quello nume- modo organico ed automatico, tra gli rico, emerge da subito la difficoltà di interventi della stessa Fondazione una sua esatta rilevazione, tanto a li- nel sociale, nell’ambito quindi di una vello nazionale quanto locale; un delle 21 attività specifiche individua- censimento non può che essere fatto te dal legislatore proprio come cam- per approssimazione atteso che si COMITATO EDITORIALE po di azione tipico. tratta di soggetti in continuo movi- Giuseppe Guzzetti,Antonio Patuelli, L’analisi evidenzia subito una sua mento e non facilmente rilevabili. Il Luciano Chicchi prima specificità in quanto effettuata dato nazionale sembra comunque in- con il ‘metodo dell’osservazione dicare in 150/200.000 i soggetti sen- DIRETTORE partecipata’ e cioè del diretto ascolto za dimora, assistiti da circa 500 cen- Stefano Marchettini dei soggetti, invitati proprio a parla- tri sparsi nella penisola. A livello lo- re di sé. La ricerca, quindi, non è sta- cale si tratta di una popolazione sti- DIRETTORE RESPONSABILE ta svolta mediante l’utilizzo dei tra- mata in circa cento persone al gior- Elisabetta Boccia dizionali strumenti di rilevazione no, con una maggior percentuale pe- ‘sociologica’, quali appunto i que- rò di stranieri, peraltro in continuo REDAZIONE Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane stionari preconfezionati, ritenuti a aumento. Piazza Mattei, 10 - 00186 Roma ragione non appieno confacenti per A fronte di una tale ‘domanda’ di asi- Tel. 06.68.18.43.87 la realtà in esame; anche per questo lo e ricovero notturno le capacità di [email protected] quid novi -si pensi alla difficoltà di assorbimento sono estremamente ri- [email protected] approccio e, soprattutto, al non certo dotte e quantificabili in soli 20 posti agevole colloquio con gli interessati, letto circa, in zona peraltro decentra- AUTORIZZAZIONE momento di incontro più reale e pro- ta. Con l’intervento ‘edilizio’ della in a.p. art. 2 comma 20/c fondo, ben diverso dal porre interro- FCdRPisa, per quanto la capacità ri- legge 662/96 - Filiale di Roma gativi di cui ad un formulario-, il vo- cettiva detta venga raddoppiata, con lume viene così a costituire un pre- creazione ed offerta anche di servizi PROGETTO GRAFICO E STAMPA ziosissimo, indefettibile contributo e complementari ed accessori, mensa Varigrafica Alto Lazio Zona Ind.le Settevene - 01036 NEPI (VT) necessario punto di ri- Tel. 0761.527254 - Fax 0761.527783 ferimento per qualun- que ulteriore tipo di in- CODICE ISSN 1720-2531 tervento nel settore da- to. La pubblicazione, Gli articoli firmati riflettono infatti consta di due esclusivamente l’opinione dei parti distinte, la prima loro Autori e non necessariamente di analisi, anche quan- quella della Rivista o dell’ACRI titativa, del fenomeno e la seconda -oltre mo- do suggestiva-, invece, nanziario e di centrare il cuore di un è costituita dalla fedele problema sociale presente nel terri- trascrizione delle inter- torio, descriverne l’emergenza per viste effettuate con i una necessaria verifica dei bisogni diretti interessati. reali cui occorre dare risposta. I dati che emergono In questa prospettiva, pregio signifi- sono impressionanti in cativo del volume dal titolo “Gente quanto contengono di strada”, è poi quello di essere di non solo una difficile agevolissima lettura e comprensio- misurazione del pro- ne, sia per operatori del settore, sia blema sociale in que- per qualunque altro soggetto in ge- stione nell’ambito ter- nere non interessato al problema ed ritoriale, indicato come anzi distratto nei suoi riguardi: il suo in continuo aumento impianto è tale da coinvolgere fin anche per le donne, ma dall’inizio e da non interromperne la una analisi delle cause, lettura, nonostante la realtà rappre- dei bisogni dei sogget- sentata non metta certo di buon umo- ti senza dimora, e del- re. Il tema trattato, e la sua funzione l’inadeguata risposta 2 marzo/aprile 2007 DAL SISTEMA SOCIALE ed altro, buona parte dei senza dimo- ra sembrano restare ancora necessa- riamente costretti a frequentare la notte gli spazi pubblici di loro usua- le ricovero come prima detti ed indi- viduati: stazione ferroviaria (estate ed inverno), sottopassaggi, gallerie e porticati. L’analisi del problema, poi, rivela un’umanità particolare un mo- do estremo di vita del tutto dissocia- ta da quella dei soggetti comunque circostanti. I senza dimora attuali, si nota giusta- mente, sono ben diversi dalla diffusa immagine, forse un po’ romantica, dei clochards o dei barboni, agli ho- meless è riservata solo ed esclusiva- mente la strada con totale esclusione sociale, sono male supportati da strutture istituzionali e di volontaria- to frequentate solo per la ricezione di tuale deviazione ad un loro codice porti duraturi di amicizia. Lo scam- servizi. Hanno una loro ‘cultura’ ed etico, se così lo vogliamo definire, bio di sigarette, generi alimentari e una diversa percezione non solo del trova a sua volta sanzioni in primis cartoni di vino, costituisce più una sociale, ma in particolare del rappor- dal gruppo stesso e poi dagli stessi consuetudine -non sempre agevol- to bene/male, giusto/ingiusto, responsabili dei centri, costretti ad mente rifiutabile- che l’esternazione vita/morte. Il senso del lecito è infat- allontanare i facinorosi e gli intolle- di un sentimento, comunque è sem- ti diverso atteso che la diversa e con- ranti alle elementari regole di con- pre funzione di una necessaria ed at- traria condotta dagli stessi posta in dotta per la permanenza nello stesso tesa reciprocità. essere viene ritenuta come necessa- centro. Anche in tali momenti di ag- I tempi e gli spazi sono vissuti in ria ed ineludibile al fine di soddisfa- gregazione i rapporti non sono facili, modo particolare e diverso, funzio- re esigenze comunque primarie di la paura di essere derubati del poco, nali al bisogno e comunque in com- sopravvivenza. In termini giuridici si di esserne esclusi, la diversità di usi, pleta solitudine, nonostante la pre- potrebbero quasi definire come sog- abitudini e costumi, insieme ad senza di più homeless nello stesso getti inimputabili per assenza di sui- un’ormai irrinunciabile diffidenza, luogo. I mezzi di sostentamento sono tas della condotta, e cioè della consa- fanno sì che i momenti di aggrega- sempre reperiti mediante accattonag- pevolezza della sua illiceità.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    24 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us