CV CRESCENZI.Pdf

CV CRESCENZI.Pdf

CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ Il sottoscritto Augusto Crescenzi, nato a Rieti il 26/06/1967 Consapevole che, ai sensi dell’art.76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono punite ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali vigenti in materia, dichiara sotto la propria responsabilità: che quanto dichiarato nel seguente curriculum vitae et studiorum comprensivo delle informazioni sulla produzione scientifica corrisponde a verità Monteleone Sabino, 19/10/2017 CURRICULUM VITAE NOME E COGNOME Augusto Crescenzi NATO A Rieti il 26/06/1967 RESIDENTE IN ------------------------ TELEFONO ------------------------ STATO CIVILE ------------------------ “Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/03” STUDI 1986 - Consegue la maturità tecnica presso l’ITIS “C. Rosatelli” di Rieti 1997- Consegue il diploma di Laurea in Scienze Geologiche il 14/03/1997 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” discutendo una tesi sperimentale in geologia dal titolo “Evoluzione paleogeografica del Quaternario Sabino: settore compreso tra Rocca Sinibalda e S.Giovanni Reatino” con votazione di 103/110. Relatore Prof. O. Girotti, Corr. Dott. G.P.Cavinato - Dott.ssa E. Gliozzi IDONEITA’ 1998 - Consegue l’abilitazione alla professione di Geologo nella II Sessione di novembre 1998 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Iscritto all’albo professionale dell’Ordine dei Geologi del Lazio al n. 1325 con decorrenza 10/05/99. 2002 - Idoneità conseguita al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.1 posto a tempo indeterminato di Funzionario tecnico “Geologo” indetto dall’Amministrazione Provinciale di Rieti. 2003 - Idoneità conseguita al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.2 posti a tempo indeterminato di “Geologo” indetto dall’Amministrazione Provinciale di Perugia. Formazione ed aggiornamento professionale 2016 – Ordine geologi del Lazio. Corso. “Le analisi di Risposta Sismica Locale a corredo della progettazione edilizia e della pianificazione territoriale” 4 luglio. Attestato di partecipazione. 2016 - Ordine geologi del Lazio. Corso. “Il rilevamento geomorfologico delle aree in frana. Caso studio: Civita di Bagnoreggio” 24 giugno. Attestato di partecipazione. 2016 - Ordine geologi del Lazio. Corso. “Protezione del territorio – Tecniche di prevenzione del dissesto idrogeologico” 6 giugno. Attestato di partecipazione. 2015- Ordine geologi del Lazio. Corso. “Indagini geofisiche per la caratterizzazione sismica del sottosuolo con il software Geopsy” 10 marzo. Attestato di profitto. 2015- Ordine geologi del Lazio. Corso “Sistemi di gestione ambientale” 20 febbraio. Attestato di profitto. 2014- Ordine geologi del Lazio. Corso “La geofisica di campagna e le NTC08-NTC14: esperienze e limiti”. 4 dicembre. Attestato di profitto. 2014- Ordine geologi del Lazio. “Presentazione del volume: I geositi del territorio di Roma Capitale” 23 ottobre. Attestato di partecipazione. 2014- Italferr - Consiglio Nazionale dei Geologi. Corso “La gestione dei materiali di risulta nei cantieri – Evoluzione normativa e casi di studio” 22 ottobre. Attestato di profitto. 2013- Ordine geologi del Lazio. Corso “Terre & Rocce da scavo” 13 novembre. Attestato di profitto. 2013- Regione Lazio. Presentazione della “Nuova Carta Idrogeologica della Regione Lazio” 1 luglio. Attestato di partecipazione. 2012- Italferr - Ordine geologi del Lazio. Corso 3° e 4° modulo “Coordinatori progettazione ed esecuzione lavori D.Lgs 81/08 e s.m.i. (Testo unico sicurezza Allegato XIV). 19-20 giugno. Attestato di profitto. 2012- Ordine geologi del Lazio. Corso “Livello 2 di microzonazione sismica: casi reali, casi anomali e predisposizione grafica del livello” 25 maggio. Attestato di profitto. 2012- Ordine geologi del Lazio – Regione Lazio. Convegno “La pericolosità sismica della Regione Lazio: attività svolte e prospettive future” 15 marzo. Attestato di profitto. 2011- Ordine geologi del Lazio. “Assemblea Generale degli iscritti” 14 dicembre. Attestato di partecipazione. 2011- Ordine geologi del Lazio. Corso “La sicurezza del geologo nelle attività di rilevamento in montagna e alta montagna” 25-26-27 novembre. Attestato di profitto. 2011- Consiglio Nazionale dei Geologi. “Forum Nazionale sull’acqua” 18 ottobre. Attestato di partecipazione. 2011- Ordine geologi del Lazio. Corso “Nuovi abachi regionali: come cambia il livello 2 di microzonazione sismica” 12 ottobre. Attestato di profitto. 2011- Ordine geologi del Lazio. Corso “La sicurezza del geologo nelle attività di rilevamento in montagna e alta montagna” 15-16-17 luglio. Attestato di profitto. 2011- Geoprogetti srl. Corso “gvSIG Base: Introduzione ai gis e apprendimento software open source gvSIG” 4-5-6 luglio. Attestato di profitto. 2011- Ordine geologi del Lazio. Corso “Indagini geoarcheologiche metodi, applicazioni e sviluppi” 23 giugno. Attestato di profitto. 2011- Ordine geologi del Lazio. Corso “Linee guida in microzonazione sismica DRG Lazio 545/10” 3 marzo. Attestato di profitto. 2011- Ordine geologi Abruzzo. Corso “Tomografia elettrica tridimensionale” 17-18 febbraio. Attestato di profitto. 2008 - CEIDA. Corso “Danno ambientale e inquinamenti, riparazione e bonifica dei siti contaminati” 10-11 aprile. Attestato di profitto. 2001/02 - Forma Impresa. Corso di formazione della durata di 120 ore in materia di sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (D.Lgs. 494/96 D.Lgs. 528/99) - Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei lavori. Attestato di superamento. ESPERIENZE SCIENTIFICHE E TECNICO - PROFESSIONALI 2016 Dal 02/11/2016 al 01/11/2017 (durata 12 mesi): vincitore della pubblica selezione di un Assegno di Ricerca con l’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (IGAG) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), nell’ambito dell’accordo IGAG/ITALGAS per lo svolgimento di attività di ricerca nella seguente tematica: “Indagini geologiche e geotecniche, analisi di laboratorio per la caratterizzazione chimico-fisico-meccanica di materiali litoide e terre”, con bando n. IGAG-RM-05-2016 Prot. N.0001941 del 21/07/2017. 2016 Inserito nell’Elenco di professionisti qualificati (Geologi) indetto dall’Amministrazione Provinciale di Rieti presso il IV settore, (mesi 3) per lo svolgimento di servizi tecnici concernenti le procedure per il rilascio del nulla-osta nella gestione delle pratiche di Vincolo Idrogeologico, n. 3 relazioni di nulla-osta di Vincolo Idrogeologico (rilevamenti geologico- strutturali, geotecnici e geomorfogici). 2015 Inserito nell’Elenco di professionisti qualificati (Geologi) indetto dall’Amministrazione Provinciale di Rieti presso il IV settore, (mesi 12) per lo svolgimento di servizi tecnici concernenti le procedure per il rilascio del nulla-osta nella gestione delle pratiche di Vincolo Idrogeologico, n. 7 relazioni di nulla-osta di Vincolo Idrogeologico (rilevamenti geologico- strutturali, geotecnici e geomorfogici). 2014 - Incarico professionale C.N.R. (IGAG) (periodo settembre-ottobre; mesi 2) per attività tecnico-scientifiche finalizzate alla esecuzione, supervisione e certificazione, delle caratterizzazioni ambientali integrative sull’area di rimodellamento Acquatesa (Barberino del Mugello). - Incarico professionale C.N.R. (IGAG) (periodo aprile-giugno; mesi 3) per attività tecnico- scientifiche finalizzate alla esecuzione, supervisione e certificazione, delle caratterizzazioni ambientali integrative sui siti di destinazione delle terre di scavo (Autostrada A1 Variante di Valico lotti 11,12 e 13) (Barberino del Mugello). - Convenzione (durata mesi 12) con l’Amministrazione Provinciale di Rieti inerente l’istruttoria per il rilascio n. 32 relazioni di nulla-osta di Vincolo Idrogeologico (rilevamenti geologico- strutturali, geotecnici e geomorfogici). 2013 - Intesa con Amministrazione Provinciale di Rieti (2 mesi). per la redazione della Risposta Sismica Locale (RSL) di Terzo Livello presso i ponti ubicati sulla S.P. n°42 Mirtense (Loc. Granica) e sulla S.P. n°1 Reopasto (Km 6+350 - Loc. Terria) ai fini della richiesta di finanziamento ai sensi dell’OPCM n°4007/2012 - Convenzione (durata mesi 12) con l’Amministrazione Provinciale di Rieti inerente l’istruttoria per il rilascio di n. 30 relazioni di nulla-osta di Vincolo Idrogeologico Vincolo Idrogeologico (rilevamenti geologico- strutturali, geotecnici e geomorfogici). 2012 - Incarico di Roma Metropolitane s.r.l. (contratto 10 mesi; febbraio-novembre) avente ad aggetto l’attività di consulenza geologica connesse alla riqualificazione del Nodo di Termini Metro “A” - Metro “B”, nello specifico relative alle attività (di scavo, di consolidamento), monitoraggio del fronte di scavo, del livello di falda, analisi dei dati del piano di monitoraggio legate alla realizzazione della nuova galleria e discenderia di uscita dalla banchina di linea A. All’attività di verifica della corretta esecuzione delle lavorazioni ed il rispetto delle prescrizioni di Capitolato per il conglomerato e i materiali impiegati in collaborazione con le strutture dedicate al controllo Qualità. - Convenzione (durata mesi 12) con l’Amministrazione Provinciale di Rieti inerente l’istruttoria per il rilascio di n. 36 relazioni di nulla-osta di Vincolo Idrogeologico (rilevamenti geologico- strutturali, geotecnici e geomorfogici). 2011 - Incarico di Roma Metropolitane s.r.l. (contratto 9 mesi; periodo aprile-dicembre), avente ad aggetto

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    43 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us