
venezia GuIda vIsuaL InfOrmazIOnI pratIChe venezia GuIda vIsuaL Touring Editore Direttore contenuti turistico-cartografici: Fiorenza Frigoni SOMMARIO Responsabile editoriale: Cristiana Baietta Realizzazione editoriale a cura della Banca Dati Turistica e del settore Cartografico di Touring Editore GUIDA ALLE INFORMAZIONI Hanno collaborato alla realizzazione del volume: PRATICHE pag. 4 Edicomma, per i capitoli “In Viaggio” e “Località” (Nicolò Sartori), per la redazione e l’impaginazione (Nadia Orlandi) IN VIAGGIO pag. 6 InfoCartoGrafica - Piacenza, per l’esecuzione cartografica > Informazioni utili > Salute e numeri di emergenza Pagliardini Associati, per il progetto grafico > Trasporti Grande cura e massima attenzione sono state poste, nel redigere questa guida, per garantire l’attendibilità e l’accuratezza delle informazioni. Non possiamo tuttavia assumerci GLOSSARIO GASTRONOMICO pag. 10 la responsabilità di cambiamenti d’orario, numeri telefonici, indirizzi, condizioni di accessibilità o altro sopraggiunti, né per danni o gli inconvenienti da chiunque subiti in conseguenza INDIRIZZI UTILI pag. 11 di informazioni contenute nella guida. > Burano pag. 12 > Cavallino-Treporti pag. 12 > Mestre pag. 13 > Mira pag. 15 > Murano pag. 16 > Oriago pag. 17 > Torcello pag. 17 > Venezia pag. 17 Visitare pag. 19 Dormire pag. 23 Mangiare pag. 28 Fare pag. 33 Shopping pag. 36 Eventi e manifestazioni pag. 39 ATLANTINO DELLA CITTÀ pag. 41 INDICE DELLE VIE E DELLE STRADE pag. 65 COLLEGAMENTI LAGUNARI pag. 80 ©2012 Touring Editore Corso Italia 10, 20122 Milano www.touringclub.com Codice: H1643A EAN: 9788836562909 Allegato alla Guida Visual Venezia Volume non in vendita Touring Club Italiano è un marchio registrato del Touring Club Italiano (corso Italia 10, Milano, www.touringclub.it), Per contatticonla redazione, segnalazioni,suggerimentio consigli,scrivere a: e concesso in licenza da Touring Servizi srl a Touring Editore srl. [email protected] I prezzi degli esercizi GUIDA ALLE INFORMAZIONI PRATICHE Utile e dettagliato, questo volume accompagna la Guida Visual Venezia ed è pensato come strumen- Gli esercizi per l’ospitalità e la ristorazione sono suddivisi in quattro fasce di prezzo (dai più economici ai più costosi). to di consultazione da usare una volta che ci si trova sul posto, da portarsi dietro la sera al risto- Per il dormire: Per il mangiare: rante, al cinema, a un concerto. E fino a 80 euro E fino a 30 euro EE da 80 a 130 euro EE da 30 a 50 euro Contiene informazioni pratiche sempre aggiorna- EEE da 130 a 200 euro EEE da 50 a 100 euro te, indispensabile per il turista in viaggio (indiriz- EEEE oltre 200 euro EEEE oltre 100 euro zi, numeri di telefono, siti internet, orari di aper- tura e chiusura ecc.) e una serie di indirizzi I prezzi segnalati sono assolutamente indicativi e si riferiscono: - per gli alberghi, al pernottamento in camera doppia (ricettività, ristoranti, punti di interesse, eventi e - per i ristoranti, a un pasto medio (3 portate o piatto unico con antipasto). manifestazioni ecc.) corredati da una dettagliata pianta della città - suddivisa in varie tavole - per orientarsi con immediatezza. Il logo TCI evidenzia gli alberghi e i ristoranti raccomandati dal Touring, che si contraddistin- guono per la buona qualità dei servizi, dell’accoglienza e dell’offerta gastronomica. Il volume si articola in due sezioni fondamentali. In viaggio fornisce una vasta gamma di informazioni utili di carattere generale, in forma estremamente sintetica: Cartografia - gli uffici di informazione turistica, un cenno a quotidiani e net- work locali utili per tenersi aggiornati sugli eventi del giorno, le opportunità di sconti offerte dalle amministrazioni locali; Il volume è corredato da un atlantino completo della città, suddiviso in 12 tavole a doppia pagina. – una panoramica del sistema di trasporto locale: aeroporti, li- nee ferroviarie e stazioni, linee di navigazione, autolinee, tra- Sulle tavole cartografiche è possibile individuare la posizione degli esercizi citati: sporti pubblici urbani; in fondo alla descrizione, infatti, è riportato tra parentesi il numero della tavola corrispondente, e le coordinate espresse in numeri e lettere. – un elenco dei principali ospedali e i numeri di pubblica utilità. Riquadri segnalati da arricchiscono i contenuti eviden- L’abbreviazione f.p. indica che l’esercizio si trova fuori pianta, in corrispondenza ziando curiosità, approfondimenti, informazioni varie. del riquadro segnalato. Completa il quadro un’articolata rassegna di piatti tipici della regione, come li potreste trovare sul menu del ristorante, spie- gati portata per portata. Legenda delle piante Indirizzi utili raccoglie un ricco compendio di segnalazioni di strutture ricettive, di ristorazione e di interesse turistico, presen- tate in ordine alfabetico. Grande arteria di attraversamento Monumento di grandissimo interesse Vengono forniti l’indirizzo dell’Ufficio turistico e le informazioni Via principale Monumento molto interessante su trasporti, luoghi di visita, ricettività e tempo libero, raccolte Altre strade Altro monumento interessante sotto le voci visitare, dormire, mangiare, fare (con spunti per la sera, il divertimento, lo sport e il benessere), shopping, Ferrovia e stazione ferroviaria Chiesa eventi e manifestazioni. Ospedale Ufficio di informazione turistica Giardino Parcheggio 6 IN VIAGGIO Informazioni utili 7 Un’utile rassegna di eventi di arte e cultura è contenuta nel periodico Ri- INFORMAZIONI UTILI vista di Venezia, pubblicato col sostegno degli enti di promozione del tu- rismo a Venezia, a partire dall’APT. L’associazione dei Portieri d’Albergo Uffici di informazione turistica delle Trevenezie pubblica da molti anni Un ospite a Venezia, opuscolo L’Azienda di Promozione Turistica (APT) della Provincia di Venezia gestisce vari Uffici denso di informazioni utili. di Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT): • IAT piazzale Roma, Garage ASM, t0415298711 (9-14.30) SALUTE E NUMERI DI EMERGENZA • IAT stazione ferroviaria S. Lucia, vicino al binario 1, t0415298711 (8-18.30) • IAT S. Marco, all’angolo della piazza sotto le Procuratie Nuove, t0415298711 Ospedali con pronto soccorso (9-15.30) Per chiamare un’ambulanza o un’idroambulanza bisogna fare il numero nazionale • IAT Venice Pavilion, San Marco, ex Giardini reali, t0415230399 (12-18) 118 o chiamare il pronto soccorso dell’ospedale SS. Giovanni e Paolo. • IAT Tessera Aeroporto, t0415298711 (9-20) • IAT Mira, Riviera del Brenta, via Nazionale 420, t0415600690 (lunedì-venerdì • SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Castello 6777, t0415294111, pronto soccorso 9-14.30, sabato- domenica e festivi 10.30-13 e 13.30-16.30) t0415294516 • ospedale dell’Angelo, Mestre, via Paccagnella 11, t0419657111, pronto soc- Tutti gli uffici sono chiusi il 25 dicembre e il 1° gennaio; alcuni prolungano gli orari di corso t 0419657836 apertura (passibili di variazioni) in occasione di eventi particolari come il Carnevale di Venezia, la Mostra del Cinema, la Regata Storica. Tutte le informazioni sono aggiorna- Guardia medica te quotidianamente sul sito www.turismovenezia.it. • Centro Storico Venezia t0412385648 • Lido Malmocco Alberoni t0412385668 Poste • Pellestrina t0412385653 Gli orari di apertura degli uffici postali della città possono variare; alcuni sono aper- • Burano t0412385659 ti solo la mattina, altri fanno orario continuato, altri ancora alternano l’orario mattu- • Murano Sant’Erasmo t0412385661 tino a quello continuato. Tutte le informazioni dettagliate si trovano sul sito www. • Mestre e Marghera t0412385631 poste.it; un operatore risponderà gratuitamente al numero t803160. Farmacie Banche Venezia è ben fornita di farmacie (una quarantina, nel centro storico) lungo i principa- Nel centro storico di Venezia le banche si concentrano lungo le principali percorren- li percorsi pedonali. L’elenco settimanale delle farmacie di turno, sempre aperte o ze pedonali, veri e propri fiumi di persone alla corrente dei quali ci si può abbando- aperte nel fine settimana, è consultabile sul sito www.farmacistivenezia.it. nare con la sicurezza di raggiungere uno dei punti nevralgici della città (Rialto, Acca- demia, S. Marco, Ferrovia, Piazzale Roma), dove maggiore è anche la concen- Numeri di pubblica utilità trazione dei servizi. Tuttavia, se si vuole individuare l’agenzia di una data banca o lo • Ambulanza - t118 sportello Bancomat più vicino, si può ricorrere al servizio Faro, telefonando al nume- • Carabinieri - t112, stazione ACQUA ALTA AL TELEFONO t t ro verde 800002266 da telefono fisso o da cellulare e ricevere le informazioni: a di piazzale Roma 0415235333 Per informarsi sui minimi e, soprattutto, voce dal call center; via sms o wap; online dal sito faro.pattichiari.it. • Pronto intervento - t113, sui massimi di marea a Venezia basta polizia municipale t0412747070 t chiamare la segreteria telefonica del Centro Internet • Guardia medica - 0412385648 t Venezia è una città che per motivi facilmente comprensibili dà del filo da torcere a • Vigili del fuoco: Maree, 0412411996. Per ricevere chi si occupa di servizi telematici. La situazione più favorevole è offerta dagli alber- Venezia - t0412574700; gratuitamente un sms di allertamento ghi dotati di connessione internet nelle singole camere o in un’area comune. Quanto Lido t0415266662; in caso di previsione di marea di 110 com al resto, in giro per il centro storico internet point e internet cafè sono realtà in rapi- Mestre t0412697111 o più – o anche, a richiesta (digitando da crescita numerica, ma di convenienza discutibile.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages43 Page
-
File Size-