Discarica Di Strozza

Discarica Di Strozza

L’ECO DI BERGAMO VENERDÌ 4 OTTOBRE 2013 Provincia 37 a a «Strozza, il no Romano: licenziato rapinò le poste alla discarica Si pentì, condannato A è un bel regalo quindi, aveva proseguito la sua Romano solita vita, fingendo ogni giorno Si era improvvisato rapinatore di uf- di andare a lavoro e sfruttando i ficio postale, da dirigente di una so- propri risparmi per mantenere alla valle» cietà edile che era fino a poco tempo il tenore di vita. Non aveva nem- prima: l’inesperienza e il rimorso lo meno rinunciato, a quanto emer- avevano però fatto costituire pro- so, a qualche giocata alle slot, ma Lara Magoni: dal Comune prio mentre i carabinieri erano arri- alla fine le sue finanze non ave- vati ad accertare la sua responsabi- vano retto il ritmo: al punto tale, lità grazie al numero di targa. dopo solo due mesi, da convin- segnale forte per il territorio Ora, per quel colpo di testa, do- cerlo a fare un passo in più, vale vuto a necessità economiche, G. a dire una rapina in posta. Secon- Legambiente: ora il recupero P., sessantenne di Romano di do le indagini dei carabinieri di Lombardia, in udienza prelimi- Calcinate, avrebbe per qualche A nare davanti al giudice Giovanni giorno girato attorno all’ufficio 750 mila metri cubi di materiali Petillo è stato condannato per di Cavernago, ma senza entrare Strozza nell’ex cava - è anche il Comita- una rapina ai danni in azione: si era deciso «Un regalo alla Valle Imagna». to per il no, che ha indetto una dell’ufficio postale di a farlo l’8 febbraio. Da Lara Magoni definisce così il no manifestazione per domenica. A Cavernago a febbraio solo e disarmato, all’o- del Comune di Strozza alla disca- cui parteciperà - oltre ai sindaci del 2012 a un anno e Era senza rario di apertura ave- rica di rifiuti speciali non perico- valdimagnini e alla Comunità quattro mesi di reclu- lavoro, ma va accolto la cassiera, losi nell’ex cava di Monte Castra. montana - anche Legambiente sione, oltre a 800 eu- ed era entrato con lei, Il consigliere regionale della li- Bergamo. ro di multa, con il be- non lo aveva dicendole «ho bisogno sta «Maroni presidente», prima «La prospettata discarica – neficio della sospen- detto alla di soldi»: una volta firmataria dell’interrogazione, sostengono gli ambientalisti – Domenica manifestazione contro la discarica nell’ex cava sione condizionale. dentro aveva aspetta- sottoscritta anche dalla Lega e non ha alcuno scopo se non fare La sentenza è stata moglie to per circa un quarto volta a comprendere quali azio- cassa su un’area che è già stata emessa con rito ab- d’ora l’apertura della ni la Regione avrebbe potuto stravolta dall’attività estrattiva ACosta Volpino breviato, quello che, giudicando cassaforte temporizzata, e si era mettere in atto per sostenere i di quarzite». Legambiente, quin- rante la Seconda guerra mondiale e allo stato degli atti, concede lo impossessato del denaro. A quel comuni e le popolazioni locali, di, ricordando tutti gli elementi finora considerato disperso. sconto di un terzo della pena in punto era fuggito con la sua au- esprime soddisfazione per il pa- negativi della proposta («Com- Morì in guerra Di lui, nato nel 1923, non si era sapu- caso di condanna: questo e le ge- to, senza però rendersi conto che rere negativo arrivato dall’ammi- pletamente scollegata dall’eco- to più nulla dal 17 luglio del 1944, neriche, anche perché l’uomo ha la dipendente delle poste aveva nistrazione di Ruggero Persico. nomia della Valle Imagna, anco- Dopo 69 anni giorno della morte. Oggi i suoi resti risarcito le Poste di quanto rapi- preso il numero di targa. Tanto è «Il territorio della Valle Imagna ra oggi basata sul piccolo artigia- arriveranno a Costa Volpino e l’ur- nato (in tutto 5.235 euro), hanno bastato per i carabinieri per risa- – commenta il consigliere Mago- nato»), sollecita «un vero proget- torna la salma na che li contiene verrà portata al permesso di contenere nel mini- lire alla sua identità: lo hanno ni – va tutelato anche per la sua to di recupero ambientale». E in- monumento ai Caduti di Volpino, a mo la condanna. cercato a casa e poi al lavoro, sco- vocazione turistica. La discarica vita la Provincia - competente a A ridosso del cimitero dove questa La vicenda prende avvio a di- prendo che era stato licenziato. pare non rispondere alle neces- rilasciare o meno l’autorizzazio- Un altro caduto che ritorna a casa, notte verrà vegliata tutta notte da cembre del 2011, quando a segui- A quel punto la cassiera lo aveva sità del territorio. Se la discarica ne - «a rigettare il progetto di di- un altro pezzo di storia che si crede- due alpini. Da qui domani, alle 16, to di un riordino nell’azienda edi- riconosciuto da una foto e, al non verrà realizzata sarà una vit- scarica e ad attuare un percorso va «dispersa» e che invece ritesse i partiranno i funerali che saranno le per cui lavorava come dirigen- tempo stesso lui, rivoltosi a un toria per tutta la valle». condiviso con la cittadinanza e i fili di una comunità. Oggi e domani poi celebrati nella parrocchiale. te, in seguito alla crisi economi- avvocato, si era costituito ai ca- Ad augurarsi che il progetto suoi rappresentanti per il recu- per Costa Volpino sono due giorni «Siamo molto emozionati – conclu- ca, il sessantenne si era visto li- rabinieri restituendo tutto il bot- presentato dalla Società Quarzi- pero degli elementi naturalisti particolari: dalla Germania rientra- dono i familiari – e crediamo che per cenziare. Perso il posto di lavoro, tino. Era stato quindi denuncia- fera Bergamasca - e che prevede del luogo». ■ no infatti i resti mortali del soldato la comunità possa essere un mo- non aveva però trovato il corag- to a piede libero per rapina. ■ il conferimento di 1 milione e Be. Ra. Giovanni Filippi, alpino morto du- mento significativo». G. AR. gio di confessarlo alla moglie e, T. T. a a «Volontario si tappò le orecchie» Casnigo, tre giorni Polemica bis per l’Inno nazionale di sapori e musica A A ziativa – per proporre eccellen- situazione, facendo il gesto del- Casnigo ze enogastronomiche di grande Martinengo l’ombrello, commentando inol- Ambienti ricchi di storia per riaffer- pregio, unite a eventi culturali di Corre ancora sulle note dell’Inno d’I- tre che quella musica non lo rap- mare una nuova vocazione turistica. rilievo. Oggi, alle 19,30, apriremo talia la polemica nei confronti del Co- presentava. «Se non ti rappre- L’eccellenza del sapore e la «slow una cambusa con rum prove- mune di Martinengo. Questa volta a senta l’Inno – ha detto Boieri al music» di un violino ungherese van- nienti da Martinica, Venezuela, essere preso di mira, dopo il sindaco volontario – la prossima volta dai no a braccetto a Casnigo nella tre Colombia, Guyana, Haiti, Trini- Paolo Nozza che invitò la banda a di- la divisa a un tuo collega e fai por- giorni «Funghi, folletti e spiriti», or- dad, Guatemala, Caraibi, Nicara- versificare le musiche durante l’inau- tare a lui il gonfalone». ganizzata da oggi a domenica da al- gua e isole caraibiche. Verranno gurazione del Filandone e in pratica Presente in piazza anche il vi- cuni gruppi del territorio nella ex abbinati alle scaglie di cioccola- a non suonare l’Inno nazionale, è un cesindaco di Martinengo Vitto- chiesa di Santo Spirito. to della Pasticceria componente della Protezione civile, rio Bassani che si trovava però «La Val Gandino – Morlacchi di Zanica». criticato per essersi tappato le orec- poco più avanti. «Polemiche inu- sottolinea Cecilia Ze- Nell’ex Per i buongustai l’ap- chie durante l’esecuzione delle note tili e ridicole. Siamo stanchi di nucchi del comitato puntamento in Santo di Mameli. queste strumentalizzazioni», ha promotore – vive un chiesa Spirito popone anche Il volontario lo avrebbe fatto per tagliato corto il sindaco martine- periodo di particolare taglieri con salumi e non sentire il canto a squarciago- ghese. Sulla questione ieri sono fermento, mostrando di Santo formaggi, accompa- la del sindaco di Covo, Carlo Re- tornati con un comunicato stam- Accusato del gesto irrispettoso un operatore della Protezione civile una rinnovata consa- Spirito gnati dalla «Garibal- dondi, che era alle spalle del por- pa il comandante della polizia lo- pevolezza rispetto al- da», il pane tipico per ta gonfalone. Teatro dell’episodio cale, Gian Maria Rossetti, e il re- Martinengo impegnata dall’ini- gliare, mentre coloro che nulla le proprie innegabili «Funghi Bergamo. Alle 21 il piazza Vecchia, durante il raduno sponsabile della Protezione civi- zio dell’anno in numerose eser- fanno difficilmente falliranno potenzialità culturali. e folletti» concerto di Janos Ha- provinciale dell’Avis di domenica le, Vittorio Scartabelli: «È stata citazioni e servizi di pubblica uti- forma e contenuto». Ora proponiamo un sur, violinista unghe- scorsa: un atteggiamento immor- richiesta al volontario una rela- lità». «È nostro parere – chiude il nuovo evento per valorizzare rese che ha conquistato le platee talato dal sindaco di Isso Gianpie- zione scritta, utile non solo a Lo scritto così prosegue: «Ri- comunicato – che tutto ciò sia uno spazio di grande suggestio- di mezza Europa e Moni Ovadia. tro Boieri che partecipava alla ce- comprendere le eventuali diffe- marchiamo che nulla sia giusti- estremamente ingrato e ingene- ne». Si tratta dell’ex chiesa di Domani (dalle 14 alle 23) e do- rimonia, rapido nell’estrarre renti versioni, bensì obbligatoria ficativo dell’eventuale indelicato roso poiché rivolto a un pensio- Santo Spirito, in pieno centro menica (9-12 e 14-19) toccherà al- l’iPhone, fotografare la scena e al- al fine di completare il relativo fa- atteggiamento ritratto nella fo- nato che dedica gratuitamente il storico, costruita in varie riprese l’esposizione dei funghi delle val- trettanto veloce nel mettere poi scicolo.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us