| 1,00 - anno 132 - n. 16 Giovedì 17 Gennaio 2008 8 0 1 1 7 DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE v.le Alfieri 9 LIVORNO tel. 0586/220111 - REDAZIONI: Carrara via Roma 9 tel. 0585/777333-4 - 777224; Cecina via Circonvallazione 11 tel. 0586/682721; Empoli p.za F. Degli Uberti, 30 tel. 0571/711775 - 710894; Firenze via L. da Vinci 16/18 tel. 055/5522548; Grosseto p.le Cosimini 20 tel. 0564/414900; Lucca via S. Croce 105 tel. 0583/491816 491817; Massa via Petrarca 2 tel. 0585/41032; Montecatini c. Roma 5 tel. 0572/772461; Piombino c. Italia 95 tel. 0565/222222; Pistoia via C. Trinci 2 tel. 0573/97791; Pisa c. Italia 88 9771592 820000 tel. 050/502255; Pontedera via Lotti 3 tel. 0587/52400; Portoferraio v.le Elba 3 tel. 0565/914604; Prato via del Ceppo Vecchio 5 tel. 0574/606015-6-7; Viareggio via Coppino 273 tel. 0584/389389 Spedizione in abbonamento postale art. 2 comma 20/B Legge 662/96 - Livorno GROSSETO www.iltirreno.it Mastella indagato: mi dimetto La moglie agli arresti, decapitata l’Udeur campana UN PAESE A FONDO Tra le accuse la tentata concussione di Bassolino. Governo in bilico, Prodi Se salta l’ultimo bullone chiede al Guardasigilli di restare di Mino Fuccillo ROMA. Lui indagato, la moglie Sandra agli ar- resti domiciliari, l’Udeur campana decapitata uando una struttura cede i primi bulloni vengono via con una ventina di arresti. Di fronte al blitz del- lentamente, i successivi invece saltano in sequenza ac- la procura di Santa Maria Capo Vetere Mastella Qcelerata. Quindici giorni italiani, una raffica di bullo- ha annunciato le dimissioni in un discorso alla ni. Saltato quello del patto sociale elementare di diritti/dove- Camera durissimo contro i magistrati. Prodi lo (continua a pagina 2) Il procuratore invita a restare, il governo è appeso a un filo. Mariano Maffei Alle pagine 2 e 3 Il ministro Clemente Mastella con la moglie Sandra Lonardo Legge elettorale, sì ai tre quesiti Nonostante l’opposizione di Provincia e Comuni via libera ai sondaggi richiesti da due società canadesi Referendum via libera Corsa all’oro in Maremma della Consulta La Regione dà l’ok a setacciare migliaia di ettari ROMA. Ammissibili tutti e tre. Con GROSSETO. Provincia e Co- una votazione a larga maggioranza la mune di Roccastrada aveva- Corte Costituzionale ha dato il via libe- no detto “no” a due società ra ai quesiti referendari sulla legge elet- (Adroit Resources Inc e Tu- Metalmeccanici torale. Abrogazione delle candidature scany Minerals srl) che vole- multiple e soprattutto attribuzione del vano “sondare” il territorio «Con 1100 euro premio di maggioranza alla lista vin- alla ricerca dell’oro. Sembra- cente e non più alla coalizione: gli obiet- va cosa chiusa, ma la Regione tivi dei tre quesiti referendari sono in ha accordato un primo via li- non si arriva grado di terremotare il quadro politico bera alla Tuscany Minerals: a discapito dei piccoli partiti. sondaggi a Roccastrada e a a fine mese» A pagina 5 Monticiano. Sotto osservazio- ne anche Civitella, Follonica, Simone, moglie e tre figli, rac- Monterotondo, Montieri e conta la sua vita di sacrifici. Campagnatico. ARRIGHI a pagina 11 TEMPI STRETTI A pag. 13 e in cronaca ORA TOCCA Castiglione. Il bottino supera i 200mila euro AL PARLAMENTO Ripulite le casseforti di Emanuele Rossi a Corte ha dato dunque il via libe- di villa Salvestroni ra ai tre referendum elettorali: Lnon conoscendo al momento le mo- CASTIGLIONE. Furto da ol- di e preziosi. tivazioni è possibile fare soltanto delle tre 200mila euro nella villa di «All’interno - spiegava Sal- supposizioni. Il punto più delicato ri- Un fiume di palline in Piazza di Spagna Castiglione della Pescaia di vestroni sotto choc - c’erano guarda i due referendum che intendono proprietà dell’ingegnere Ma- orologi, collezioni di monete, attribuire il premio di maggioranza, co- Fermato l’uomo che colorò la Fontana di Trevi rio Salvestroni, titolare della preziose penne e tutti i gioiel- me previsto dall’attuale legge, non già concessionaria Mercedes di li di famiglia». Ai coniugi è ad una coalizione tra più liste (e quindi ROMA. L’uomo che nell’ot- ti sono rimbalzate lungo le Grosseto. servita una giornata intera tra più partiti), ma alla sola lista che ot- tobre scorso tinse di rosso scalinate giù fino a Piazza I ladri hanno agito da pro- per quantificare il danno su- tenga la maggioranza relativa dei voti. l’acqua della Fontana di Tre- di Spagna. Graziano Cecchi- fessionisti; hanno svuotato bito: 250mila euro, alla fine, Il problema di fondo, relativamente a ta- vi ha colpito ancora, lan- ni è stato fermato con altre quattro delle sei cassette di si- la somma che i ladri - a senti- le possibile esito, è prima di buon senso ciando 500mila palline colo- tre persone. curezza nascoste sui tre piani re l’ultima stima - sarebbero (continua a pagina 5) rate, che da Trinità dei Mon- A pagina 6 della casa che si affaccia sul riusciti a portarsi via. lungomare, portando via sol- LAZZOTTI in cronaca Senza la firma non si paga sanzione A rischio la validità di mezzo milione di cartelle esattoriali in Toscana La Consulta boccia l’accertamento privo del nome del responsabile Le cartelle esattoriali “anoni- me” sono nulle: è obbligatorio infatti che ogni cartella rechi scritto chiaramente il nome del responsabile del procedi- mento di riscossione e la sua firma. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale ed ora gli effet- ti sono dirompenti. Una prima sentenza in Toscana c’è già stata. La Commissione provin- ciale di Lucca ha annullato una cartella esattoriale di 127mila euro. Altre sentenze sono attese in questi giorni Lui: niente da nascondere perché i ricorsi sono già deci- ne. Le conseguenze dell’ordi- nanza potrebbero essere infat- Anche Capello ti di portata molto ampia. Fe- dercontribuenti ha calcolato K a t a W e b che sono 10 milioni in Italia le indagato cartelle non valide, di cui cir- Stampa on-line, Il tuo giornale ca 500mila in Toscana. per evasione le tue foto digitali su ogni giorno su Internet GIAN PIERO DELLA NINA Nello sport www t rr t a pagina 4 www.kataweb.it/foto .il i eno.i GROCRONACASSETO [email protected] Giovedì 17 Gennaio 2008 PER UN PUGNO DI PEPITE Provincia e Comune MIRAGGIO O CERTEZZA? di Gabriele Baldanzi di Roccastrada GROSSETO. Esattamente negarono i permessi due mesi fa Comune di Roc- Chiamatele «Colline aurifere» castrada e Provincia di Gros- Ora la Regione dà l’ok seto avevano spiegato, a chia- re lettere, le ragioni del “no” per migliaia di ettari Da decenni s’ipotizza la presenza del prezioso metallo a due società (Adroit Resour- ces Inc e Tuscany Minerals GROSSETO. È cosa risaputa tati recenti sono incoraggian- srl) impegnate da tempo sul che in alcune zone delle pro- ti; ci sarebbe anche uno spetta- fronte dei permessi di ricer- vince di Grosseto e Siena ci colare sondaggio che ha indi- ca per “sondare” migliaia di siano riscontri interessanti cato un tenore di 0,65 once d’o- ettari di territorio, in Alta per quanto concerne il metal- ro per tonnellata su 22,5 me- Maremma. Obiettivo finale: lo più prezioso. Nel passato di- tri, vicino alla superficie, nei estrarre oro dal sottosuolo. versi geologi con esperienza dintorni di Montieri. Il fatto. Ora però la Regio- internazionale hanno studiato Già in passato la Compa- ne Toscana, a sorpresa, ha l’area, confermando, dai cam- gnia Mineraria Italiana, un al- accordato un primo via libe- pioni di terreno prelevati, dal- tra società del settore, aveva ra alla Tuscany Minerals, su- le analisi dei sedimenti nei mostrato interesse per le Colli- scitando la reazione di colo- corsi d’acqua, da vecchie per- ne Metallifere, poi alla fine ro che ritenevano la “questio- FOTO AGENZIA BF FOTO AGENZIA BF AGENZIA FOTOGRAFICA BF forazioni, che l’oro è effettiva- era stato deciso di “battere” al- ne oro” poco più di una bar- Bramerini Scheggi Marras mente presente. Anche i risul- tre piste ed il monitoraggio zelletta. Il di- (anche attra- scorso, peral- verso l’uso tro, non ri- dei satelliti) guarda solo era stato ab- Roccastrada bandonato ma anche prima anco- Monticiano Via libera per i cercatori d’oro ra di essere e, per altri avviato. Più permessi, Ci- di recente è vitella-Paga- stata la nico, Folloni- Due società autorizzate a sondare il sottosuolo dell’Alta Maremma Adroit Re- ca, Montero- sources a in- tondo Marittimo, Montieri e teressarsi di nuovo del com- Campagnatico. Comuni che prensorio metallifero. Sfrut- vogliono essere tenuti in con- tando vecchi pozzi minerari siderazione. QUANDO MARRAS DISSE NO scavati da Agip, riprendendo Cosa accade ora. Alla Tu- in mano analisi di Rimin e al- scany Minerals è stato accor- tre società della ex galassia dato nei giorni scorsi un per- GIUGNO 2006 - Sulla base di bibliografie certosine e studi Eni effettuati a cavallo tra gli messo valido due anni, deno- storico-geologici, in municipio arrivano da un giorno all’altro anni Ottanta e Novanta. minato “Torniella”, su un’a- geologi e consulenti di società italiane e straniere impegnate Quando i primi risultati dei rea di 826 ettari, in val di Far- nella ricerca d’oro. Un salto all’indietro lungo un secolo riporta la campionamenti effettuati in ma. Nei prossimi 3 mesi la so- fantasia ai tempi dei leggendari esploratori che in Alaska Maremma sono arrivati in Ca- cietà comincerà le sue atti- trovavano le pepite sulle sponde dei fiumi. Rifondazione nada è stato deciso subito di vità, al momento non invasi- Comunista, però, non ci scherza su; drizza le antenne e denuncia: attivarsi e trasmettere le car- ve; il primo passo - spiegano «La val di Farma rischia di trasformarsi nel nuovo Klondike».
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages19 Page
-
File Size-