Celle Come Loculi: UNITÀ ESTATE VACANZE «Così Il Carcere LOW COST Diventa Tortura» CONSIGLI in RETE Il Dossier Di a Buon Diritto E Antigone

Celle Come Loculi: UNITÀ ESTATE VACANZE «Così Il Carcere LOW COST Diventa Tortura» CONSIGLI in RETE Il Dossier Di a Buon Diritto E Antigone

RC Auto? chiama gratis 800-070762 www.linear.it Venerdì 16 www.unita.it 1,20E Luglio 2010 Anno 87 n. 193 Non sto parlando, no, per contraddire ciò che ha detto Bruto: son qui per dire quel che so di Cesare. Tutti lo amaste, e non senza ragione, un tempo... Qual ragione vi trattiene allora dal compiangerlo? William Shakespeare, «Giulio Cesare» “OGGI CON NOI... Andrea Camilleri, Vincenzo Consolo, Carlo Lucarelli, Lidia Ravera, Paolo Leon R UN PREMIER COMPROMESSO METTE LE MANI NELLE NOSTRE TASCHE «Possibilità di ricatti Caliendo e Formigoni Manovra (economica) verso Palazzo Chigi» convocati dai Pm il Senato dice sì Intervista a Luigi Zanda: «Certi E con loro i giudici in contatto Votata la fiducia ma Comuni rapporti minano la sicurezza» con Carboni. Nuovi indagati sul piede di guerra. Finocchiaro: Il Pd: governo di transizione Il Csm «Marra via da Milano» pagano i giovani senza privilegi Illustriazione di Fabio Magnasciutti p ALLE PAGINE 4-15 Celle come loculi: UNITÀ ESTATE VACANZE «Così il carcere LOW COST diventa tortura» CONSIGLI IN RETE Il dossier di A buon diritto e Antigone. Ignazio Marino: «Scene da ottocento» p ALLE PAGINE 20-21 p A PAGINA 41 2 www.unita.it VENERDÌ 16 LUGLIO 2010 Diario RINALDO GIANOLA Vicedirettore Oggi nel giornale rgianola@unita.it PAG. 14-15 ECONOMIA Piove sul bagnato: la povertà colpisce di più gli operai porta fiducia» ha sentenziato ieri, mentre L’editoriale Regioni e comuni confermano l’opposizio- ne alla manovra, mentre il governatore della Banca d’Italia esprime qualche dubbio Un Cesare sui possibili risultati, mentre le famiglie italiane si impoveriscono e gli operai, al solito, sono quelli che stanno peggio. La arrogante stangata d’estate colpisce le donne, le lavo- ratrici statali che andranno in pensione più PAG. 30 MONDO tardi, penalizza i giovani che un lavoro Dall’Argentina sì alle nozze dignitoso e la pensione non li vedranno per le coppie omosessuali Anna Finocchiaro usa la passione politica e mai con questi chiari di luna, pesa sulle parole indignate per denunciare al Senato amministrazioni e le comunità locali. E tutto la manovra d’estate della cricca di governo si tiene in questa Italia berlusconiana, arro- mentre sui banchi della maggioranza si gante e proterva: dalla manovra di Tremon- scherza, si dileggia. Il senatore del Pd Paolo ti fino ai licenziamenti della Fiat, c’è una Nerozzi parla della gravità dei licenziamenti linea chiara che punta colpire e a penalizza- della Fiat a Mirafiori e a Pomigliano, chiede re i ceti più deboli, le famiglie, i lavoratori l’intervento del ministro Sacconi. In cambio che non abbassano la testa nemmeno ottiene dalla destra risa di scherno e un davanti a Marchionne. Ora Berlusconi, il “finalmente” quando parla della sanzione Cesare della P3, vuole una manifestazione PAG. 31 ECONOMIA ingiustificata contro un delegato Fiom. di piazza perché ha bisogno di un bagno di «Parentopoli» anche alla Consob Sono solo due episodi, tra i tanti, di una folla, ammesso che ci riesca, per portare Esposto contro la gestione Cardia giornata politica che conferma l’arroganza l’ultima spallata, quella per vietare le inter- di una maggioranza di governo che trasci- cettazioni, per fermare l’informazione libe- na le assemblee parlamentari ai livelli inde- ra. In un paese normale, dove la dialettica gni e volgari consoni alla gang della P3, ai democratica e parlamentare fosse davvero Cosentino, ai Verdini, ai Dell’Utri, al magistra- rispettata, anche il voto sulla manovra to Alfonso Marra di cui ieri il Csm ha chie- correttiva dei conti pubblici avrebbe potuto sto il trasferimento d’urgenza dal Tribunale essere l’occasione per un confronto duro di Milano per incompatibilità ambientale. ma costruttivo e leale. Nessuno, nemmeno Scorrendo le immagini di una giornata l’opposizione, avrebbe messo in discussio- come quella di ieri c’è da chiedersi che cosa ne la necessità degli interventi, ma certo PAG. 16 L’ANALISI dobbiamo ancora vedere e subire, quale sarebbe stato necessario calibrarli più equa- E se le banche tornassero banche? può essere il livello di sopportazione dei mente. Invece si stangano i soliti e si salva- PAG. 24 FOGLIETTONE cittadini, del mondo del lavoro, dei sindaca- no i furbetti padani che non pagano le Professoressa, come ti hanno ridotto... ti, delle imprese responsabili e non asservi- multe per le quote latte. te, davanti a comportamenti «vergognosi e Al solito il problema è Silvio, anzi Cesare, PAG. 26-27 MONDO Appello per le donne birmane ignobili», come denuncia solitario il parla- e la sua credibilità, le sue ombre passate, la mentare Passoni. Non siamo ancora arriva- sua dipendenza da amici vecchi e nuovi. PAG. 29 MONDO ti alla fine di questa tragedia nazionale? Perché come insegna la Storia se la moglie «Sappiamo chi ha ucciso Estemirova» L’azione del governo si misura tra i diktat e di Cesare deve essere al di sopra di ogni PAG. 44-45 SPORT le banali battute di Tremonti, «la fiducia sospetto, allora figuriamoci Cesare.... Nuova serie A: alla scoperta del Lecce PARLANDO DI... Il Cdr di Epolis ha proclamato due giorni di sciopero (ieri e oggi) EPOLIS 3 IN «per denunciare l’ennesimo mancato pagamento degli stipendi e VENERDÌ SCIOPERO la violazione dei recenti accordi assunti dall’azienda con il Cdr». 16 LUGLIO 2010 Staino Par condicio Nicola serenissimo Lidia Ravera Cosentino Nicola, anni 51, nativo di Casal di Principe, è perfetto per il ruolo di terzo dimis- sionato dal Cda (comitato d’affari) dello Scandalificio delle Libertà: non è né bello né brutto, né giovane né vecchio, né intelligente né stupido. Ha coperto alte cariche con enco- miabile leggerezza: sottosegretario all’econo- mia in un momento di crisi grave, coordi- natore del partito di maggioranza in una regione che in mano alla maggioranza ci è tornata da poco (e ri- Nicola Cosentino schia di restarci nono- stante tutto), probabile organizzatore occul- to di utili fortune altrui e ancor più utili altrui disgrazie, in quel simpatico remake della P2 cui si allude col nome di P3. Come i suoi pre- decessori, invece di scusarsi accusa. Invece di confessare grida al complotto. Invece di angosciarsi almeno un po’ sprofonda in una «assoluta serenità». Un vero «cavallo di raz- za». Non ce ne libereremo tanto facilmente. Duemiladieci battute Francesca Fornario A cena da Vespa la moltiplicazione dei vani e dei pesci elefonata tra Berlusconi e Ghedini: na penale pulita era la bambola gonfiabile. gio turistico abusivo. Senti, ma ora come T «Prima Scajola, poi Brancher, ora Co- Ehi, giusto! Perché non posso nominare sot- faccio a convincere gli italiani che io non sentino. Il governo sta perdendo co- tosegretario lei?». «Perché le hai già pro- c’entro niente con i miei fedelissimi? Oltre- sì tanti pezzi che nel weekend dovrò fare di messo lo sviluppo economico. Silvio, devi tutto la gente è provata dalla crisi economi- nuovo un salto all’Ikea». «Te lo dicevo che darti una calmata: ormai sei talmente fuori ca... È così forte che Verdini mi ha chiesto non conveniva tirare fuori la storia del vi- controllo che quando la P3 parla di te al te- se al posto del cappuccio possono usare il zietto di Caldoro». «Ma con Marrazzo ave- lefono ti chiama Nerone». «A proposito, co- cappello perché quando chiedono le elemo- va funzionato!». «Marrazzo era nel Pd. La me hanno fatto a capire che “Cesare” ero sina in metropolitana gli cadono i dieci cen- reputazione dei politici del Pdl è così com- io?». «C’è un’intercettazione dove Lombar- tesimi dai buchi degli occhi». «Martella col promessa che quando i carabinieri hanno di parla di Fini e lo chiama “Bruto”». «Quel- giustizialismo, funziona sempre». Driiiin! letto il falso dossier di Caldoro col trans l’ingrato. Nemmeno Casini mi vuole più». «Chi era?». «Sky Tg. Volevano una dichiara- hanno pensato che qualcuno dei nostri vo- «E la cena da Vespa ?» «È stata inutile: Casi- zione sui tagli della Finanziaria e la crisi lesse rovinare la reputazione del trans. Te ni se ne è andato e Bertone mi ha racconta- economica». «Che gli ha detto?». «Che non lo ricordi, sì, com’è finita la riunione di ieri to la parabola della moltiplicazione dei Va- ci sono tagli, non c’è crisi e che gli Italiani sera tra i tuoi fedelissimi per trovare un nuo- ni e dei Pesci». «Sarebbe?». «Gesù moltipli- devono smetterla con il famismo e il disoc- vo sottosegretario?». «Sì, l’unica con la fedi- ca la casetta di un pescatore e crea un villag- cupismo».❖ 4 www.unita.it VENERDÌ 16 LUGLIO 2010 Primo Piano p Il Csm Avviata la procedura per incompatibilità del presidente della Corte d’Appello di Milano p La Cassazione «Indagini disciplinari sulle toghe coinvolte». Le carte che inguaiano «l’amico Fofò» Cade un’altra testa «Marra va trasferito» Foto di Filippo Venezia/Ansa La prima commissione del Csm ha avviato la procedura per il tra- sferimento per incompatibilità Il Cesare ambientale del presidente della Corte d’Appello di Milano Mar- ra. La Cassazione: indagini disci- plinari sulle toghe coinvolte. MASSIMO SOLANI msolani@unita.it Incompatibilità ambientale. Significa che un magistrato non può continua- re a lavorare in un tribunale nell’ipote- si che per una causa oggettiva o un comportamento (esente o meno da colpe) la sua funzione giurisdizionale «Giacomo si impegna» non possa essere svolta in modo im- Il 22 gennaio Lombardi parziale e indipendente. Anche se so- informa il sottosegretario lo se esistono delle potenzialità di con- Caliendo delle promesse dizionamento dell’azione di un magi- fatte al primo presidente strato. È per questo che ieri la prima commissione del Csm ha deciso di av- Carbone per avere il suo viare la procedura di trasferimento di voto in favore di Marra.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    48 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us