Inventario (1

Inventario (1

INVENTARIO (1 - 200) 1 Scatola contenente tre fascicoli. V. segn. 1 ELETTRICE PALATINA ANNA MARIA LUISA DE’ MEDICI 1 Lettere di auguri natalizi all’elettrice palatina Anna Maria Luisa de’ Medici di: Filippo Acciaiuoli, cc.2-4; Faustina Acciaiuoli Bolognetti, cc.5-7; Isabella Acquaviva Strozzi, cc.8-10; cardinale Alessandro Albani, cc.11-13; Fi- lippo Aldrovandi Marescotti, cc.14-16; Maria Vittoria Altoviti Cor- sini, cc.17-19; Achille Angelelli, cc.20-23; Roberto Angelelli, cc.24- 26; Dorothea Angelelli Metternich, cc.27-29; Lucrezia Ansaldi Le- gnani, cc.30-32; Giovanni dell’Aquila, cc.33-35; duchessa Douariere d’Arenberg, con responsiva, cc.36-40; governatore di Grosseto Cosimo Bagnesi, cc.41-43; Andrea Barbazzi, cc.44-46; segretario della Sacra Consulta Girolamo de’ Bardi, cc.47-49; cardinale [Lodovico] Belluga, cc.50-52; Lucrezia Bentivoglio Dardinelli, cc.53-55; Maria Bergonzi Ra- nuzzi, cc.56-58; cardinale Vincenzo Bichi, cc.59-61; «re delle Due Si- Nell’inventario, il numero del pezzo è posto al centro in neretto. Alla riga successiva, in cor- cilie» Carlo VII, con responsiva, cc.62-66; vescovo di Borgo Sansepol- sivo, sono riportate la descrizione estrinseca del volume, registro o busta con il numero com- cro [Raimondo Pecchioli], cc.67-69; Camilla Borgogelli Feretti, cc.70- plessivo dei fascicoli interni e le vecchie segnature. Quando il nesso contenutistico fra i do- 72; Cosimo Bourbon del Monte, cc.73-75; baronessa de Bourscheidt, cumenti lo rendeva possibile si è dato un titolo generale - in maiuscoletto - a tutto il pezzo, con responsiva, cc.76-79; vescovo di Cagli [Gerolamo Maria Allegri], o si è trascritto, tra virgolette in maiuscoletto, il titolo originale. Il numero del fascicolo è po- cc.80-82; suor Maria Antonia badessa delle Cappuccine di S. Chiara a sto esternamente al testo, a sinistra, in neretto. Eventuali vecchie segnature presenti sui fa- scicoli e diverse dalle vecchie segnature comuni a tutta la busta, sono state riportate nelle note Santa Fiora, cc.83-85; Maria Camilla Caprara Bentivoglio Doglioli, a piè di pagina. Quando è stato possibile, abbiamo evidenziato il contenuto del singolo fa- cc.86-88; Alessandro Carlotti, con responsiva, cc.89-93; Antonio Car- scicolo o di un gruppo di fascicoli premettendo alle descrizioni titoli in caratteri corsivi. Ne- lotti, cc.94-96; patriarca di Gerusalemme [Tommaso Cervini], cc.97- gli altri casi, si è proceduto alla descrizione analitica di ciascun documento. Le integrazioni 102; Augusto Chigi, cc.102-105; Flavio Chigi, cc.106-108; Maria Vit- al testo sono rese graficamente utilizzando le parentesi quadre, l’assenza di dati certi è resa toria Chigi, con responsiva, cc.109-116; vescovo di Colle [Domenico con tre asterischi. Le date sono in caratteri corsivi. In mancanza di certezze sulle molteplici Ballati Nerli], cc.117-119; Agnese Colonna Borghese, cc.120-122; datazioni in uso nei secoli XVI-XVIII, nell’inventario si sono riportate le date così come si Guido Conelli, cc.123-125; Ranieri Coppoli, cc.126-128; governatore trovavano nei documenti. Nel caso di documenti privi di datazione originale, si è integrata la data esprimendola in stile moderno. Per le copie coeve si è riportato come datazione quella di Portoferraio Vincenzio Coresi del B[runo], cc.129-131; Bartolomeo dell’originale, nel caso di copie non coeve, la data del documento originale è all’interno della Corsini, cc.132-134; cardinale [Neri Maria] Corsini, cc.135-137; Fran- descrizione, mentre nel campo della datazione si è segnalata la data della copia. cesco Corvaglia, cc.138-140; arcivescovo di Damietta Cosimo [Giro- 108 Miscellanea medicea 1 (1) Miscellanea medicea 1 (1) - 2 (1) 109 lami], cc.141-143; conte de Efferen, con responsiva, cc.144-147; Ama- Orazio Processi, cc.339-341; M[aria] Pucci Ranuzzi, cc.342-344; Angelo lia d’Este, con responsiva, cc.148-152; Benedetta d’Este, con responsiva, Ranuzzi Cospi, cc.345-346; Torquato Ricci, cc.347-349; Maria Caterina cc.153-157; duca di Modena Francesco III, con responsiva, cc.158- Roselli Malatesta di Valdoppio, cc.350-352; Clemente Domenico Ro- 162; Isabella d’Este, cc.163-165; contessa *** Fardella, nata Blavière de spigliosi, cc.353-355; Maria Virginia Sacchetti Caprara, cc.356-357; Au- la Rocq, cc.166-168; Elena Feramosca Porto, cc.169-171; Francesca Fer- rora Zabarella Sanminiatelli, cc.358-360; badessa e monache di S. Pe- retti Marcolini, cc.172-174; badessa del convento di S. Francesco Sca- tronilla di Siena, con responsiva, cc.361-365; conte di Schacsberg, con rioni di Napoli Caterina Teresa Ferroni, cc.175-177; rettore del Colle- responsiva, cc.366-369; auditore fiscale di Siena Agostino Seratti, gio Tolomei Ottaviano Giustiniani, cc.178-180; Vincenzo Giustiniani, cc.370-372; arcivescovo di Siena Alessandro [Zondadari], cc.373-375; cc.181-183; duca di Guastalla Giuseppe Maria Gonzaga, con responsiva, Ercole Trotti, cc.376-378; Paolo Spada, cc.379-381; Maria Teresa cc.184-187; Sigismondo Gonzaga, cc.188-190; Ricciarda Gonzaga, Strozzi, cc.382-384; Ottavia Strozzi Corsini, cc.385-387; Maria del cc.191-193; vescovo di Grosseto Antonio [Maria Franci], cc.194-196; Taia Bichi, cc.388-390; auditore della Sacra rota Vaio M. Vai, cc.391- cardinale [Gianantonio] Guadagni, cc.197-199; duchessa vedova di 393; contessa Douvariere de Virmondt, con responsiva, cc.394-398; ve- Guastalla Teodora di Hassia Darmstadt [Hessen-Darmstadt], con re- scovo di Volterra Lodovico Maria [Pandolfini], cc.399-401; barone di sponsiva, cc.200-204; duchessa di Guastalla [Maria Eleonora Carlotta] Wachtendonk, ministro dell’elettore palatino, con responsiva, cc.402- di Schleswig-Holstein, con responsiva, cc.205-209; contessa di Hamil- 405; baronessa di Wachtendonk, con responsiva, cc.406-410; Lodovico ton, con responsiva, cc.210-213; Giacomo Antonio Harvey, cc.214-216; Zabarella, cc.411-413; Paolo Zambeccari, cc.414-416; Teresa Zanchini landgravio di Hassia Giuseppe [Joseph von Hessen-Darmstadt], con re- Zambeccari, cc.417-419; cardinale G.A[…], cc.420-422; Giovan Fran- sponsiva, cc.217-221; cardinale [Iacopo] Lanfredini, cc.222-224; Do- cesco Banchieri, cc.423-425; Camillo Puglise, cc.426-428; Domenico menico Laurenti, cc.225-227; Ginevra Legnani Malvasia, cc.228-230; Schianteschi, cc.429-431; Carl ***, cc.432-434 1737-1738 Melchiorre Maggi, cc.231-233; Felice Giordani, cc.234-235; Pietro Lettere dell’elettrice palatina Anna Maria Luisa de’ Medici -minute- a: Paolo Marcolini, cc.237-239; Maria Angiola Marescalchi Zanchini, granduca di Toscana [Francesco Stefano di Lorena], cc.435-437; grandu- cc.240-245; abate Gennaro di Mascabruno, cc.246-248; cardinale Bar- chessa di Toscana [Maria Teresa d’Asburgo], cc.437-438 1737-1738 tolomeo Massei, cc.249-251; Giovanni Mattei Orsini, cc.252-254; Carlo Cosimo de’ Medici di Melegnano, cc.255-257; Francesco Mon- 2 Ricette chimiche, mediche e culinarie appartenenti all’elettrice palatina tani, cc.258-260; Ugolino del Monte, cc.261-263; Cosimo Cesare Mo- Anna Maria Luisa de’ Medici, con lettere del segretario Jacopo Guiducci rigia, cc.264-265; Chiara Negri Carlotti, cc.266-268; Laura Nerli Ra- all’elettrice, cc.1-218 [I metà sec. XVIII] sponi, cc.269-271; Antonio de’ Nobili, cc.272-274; cardinale Paolo Nunes, cc.275-277; Zuanne Palamon, cc.277-280; elettore palatino 3 Preghiere e opere devozionali appartenenti all’elettrice palatina Anna Ma- Carlo [III Filippo], con responsiva, cc.281-285; Niccolò Pallavicini, ria Luisa de’ Medici, manoscritte e a stampa, cc.1-176 principe di Civitella, cc.286-288; Antonio Paluzzi, cc.289-291; Do- [I metà sec. XVIII] rothea Sofia [di Neuburg], con responsiva, cc.292-296; duchessa di Parma Enrichetta [Maria d’Este], cc.297-301; arcivescovo di Patrasso Fa- brizio [Serbelloni], cc.302-303; Cosimo Pavolucci, cc.304-306; Gio- vanni Paolo Piazi, cc.307-309; Giuseppe Pepoli, cc.310-312; Clara Pe- 2 poli Aldrovandi, cc.313-315; Marianna Pepoli Bentivoglio, cc.316- Scatola contenente tredici fascicoli. V. segn. 2 318; vescovo di Piacenza [Gerardo Zandemaria], cc.319-321; Cardoso Maria Pianetti, barone di Cardoli, cc.322-324; Vincenzio Piazza, cc.325- ELETTRICE PALATINA ANNA MARIA LUISA DE’ MEDICI 327; cardinale Pier Maria Pieri, cc.328-330; principessa di Piombino [Eleonora Boncompagni Ludovisi], cc.331-333; vescovo di Pistoia e 1 a) «Inventario degli arredi della cappella della Serenissima in palazzo Pitti». Prato [Federico Alamanni], cc.334-335; Irene Porto Thiene, cc.336-338; Volume legato di cc.38 5 ago. 1670 110 Miscellanea medicea 2 (1-8) Miscellanea medicea 2 (9-12) 111 b) Breve del papa Gregorio XIII di concessione di indulgenza, copia, c.39 9 Descrizione di una pietra di ametista. Tre disegni ad acquerello raffiguranti 1580 la pietra, cc.1-6 [sec. XVIII] 2 Successione dell’elettrice palatina al granducato di Toscana 10 Epigrafe apposta al sepolcro dell’elettrice palatina Anna Maria Luisa de’ Me- Verbale di seduta del Senato dei quarantotto, copia, cc.1-6 27 nov. 1713 dici. A stampa, cc.1-3 1742 Verbale di seduta del Senato dei quarantotto, copia, cc.7-10 2 dic. 1713 Ruolo delle persone incaricate del ricevimento dell’elettrice palatina Anna Lettera del granduca di Toscana Cosimo III al Senato dei quarantotto, co- Maria Luisa de’ Medici in occasione del suo ritorno a Firenze, cc.4-5 pia, cc.12-13 26 nov. 1713 set. 1717 Motuproprio del granduca di Toscana Cosimo III, copia, cc.14-15 «Journal du voyage de Madame la Serenissime Electrice Palatine, depuis 26 nov. 1713 Trente jusque a Florence». In francese. Incompleto, cc.7-22 [1717] 3 Notizia sul costo di affreschi del XVIII secolo, in vari edifici di Firenze, 11 Composizioni poetiche anonime in francese e in italiano, cc.1-12 cc.1-2 [sec.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    296 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us