1. Dagli Esordi Alla Morte Di Lorenzo Il Magnifico

1. Dagli Esordi Alla Morte Di Lorenzo Il Magnifico

IL RINASCIMENTO A FIRENZE, CAPOLAVORI E PROTAGONISTI 1. Dagli esordi alla morte di Lorenzo il Magnifico (1492) 1.01 AGGIORNAMENTO 17/04/2012 1. Dagli esordi Pittore fiorentino Processione in Piazza Duomo post 1608 Olio su tela senza cornice cm 132 x 309 Firenze, Palazzo Pitti (Depositi) Inv. 1890 n. 2597 1.02 17/04/2012 1. Dagli esordi Giovanni Guidi di Ser Giovanni detto Scheggia Storia di Susanna XV secolo Tempera su tavola cm 41 x 127,5 Firenze, Museo di Palazzo Davanzati Inv.1890 n. 9924 1.03 17/04/2012 1. Dagli esordi Cristofano dell!Altissimo Cosimo il Vecchio 1560-1565 Olio su tavola senza cornice cm 59 x 44 Firenze, Galleria degli Uffizi Inv. 1890 n. 4239 (Deposito) 1.04 17/04/2012 1. Dagli esordi Lorenzo Monaco Madonna con Bambino in gloria, San Giovanni Battista, San Nicola di Bari, Sant!Agostino Inizio XV secolo Dipinto su tavola cm 60 x 45 Siena, Pinacoteca Nazionale Inv. 157 1.05 17/04/2012 1. Dagli esordi Gentile da Fabriano Madonna dell!Umiltà 1420 - 1423 Tempera su tavola cm 56 x 41 Pisa, Museo Nazionale di San Matteo Inv. n. 4909 0 IL RINASCIMENTO A FIRENZE, CAPOLAVORI E PROTAGONISTI 1.06 17/04/2012 1. Dagli esordi Paolo Uccello Scene di vita eremitica (Tebaide) 1460 ca Tempera su tavola senza cornice cm 81 x 111 Firenze, Galleria dell'Accademia Inv. 1890 n. 5381 1.07 17/04/2012 1. Dagli esordi Beato Angelico e aiuti Storie della Passione di Cristo XV secolo Dipinto su tavola cm 125 x 160 x 5,8 (misure Firenze, Museo di San Marco Inv. 1890, n. 8501, 8502 1.08 17/04/2012 1. Dagli esordi Seguace di Beato Angelico Madonna con Bambino XV Secolo Tempera su tavola cm 92 x 59 x 2,8 Firenze, Museo di San Marco Inv. Depositi n. 479 (deposito leopoldine) 1.09 17/04/2012 1. Dagli esordi Filippo Lippi Madonna con il Bambino fra i Santi Michele, Bartolomeo e Alberto 1431-1440 tempera su tavola cm 43,7 x 34,3 Empoli, Museo della Collegiata di Inv. n. 33 Carocci 24 Sant'Andrea 1.10 17/04/2012 1. Dagli esordi Filippo Lippi Annunciazione 1450 - 1474 Dipinto su tavola cm 76,5 x 46 Prato, Museo Civico Inv. 1864 1 IL RINASCIMENTO A FIRENZE, CAPOLAVORI E PROTAGONISTI 1.11 17/04/2012 1. Dagli esordi Andrea della Robbia Madonna col Bambino 1470 - 75 ca. RIlievo centinato in terracotta invetriata cm 95 x 56 x 26 Firenze, Ospedale di Santa Maria Nuova 1.12 17/04/2012 1. Dagli esordi Andrea della Robbia Ritratto di Fanciulla XV secolo Terracotta invetriata diam. cm 43 Firenze, Museo Nazionale del Inv. 73R Bargello 1.13 17/04/2012 1. Dagli esordi Bottega di Buglioni Tondo con stemma della Famiglia Medici 1500 ca. Terracotta Policroma diam. cm 79 Firenze, Galleria degli Uffizi (Contini inv. Contini Bonacossi n. 93 Bonacossi) 1.14 17/04/2012 1. Dagli esordi Giovanni della Robbia Canestro di frutta Primo quarto del XVI secolo Terracotta Invetriata cm 15,5 x 26 Firenze, Museo Stefano Bardini MCF - MB 1922 - 877 1.15 17/04/2012 1. Dagli esordi Giovanni della Robbia Canestro di frutta Primo quarto del XVI secolo Terracotta Invetriata cm 11 x 21 Firenze, Museo Stefano Bardini MCF - MB 1922 - 248 2 IL RINASCIMENTO A FIRENZE, CAPOLAVORI E PROTAGONISTI 1.16 17/04/2012 1. Dagli esordi Cristofano dell!Altissimo Ritratto di Lorenzo Il Magnifico de! Medici 1560 - 1565 ca. Olio su tavola senza cornice cm 61 x 45 Firenze, Galleria degli Uffizi Inv. 1890 n. 3622 (Deposito) 1.17 17/04/2012 1. Dagli esordi Ambito del Ghiberti Madonna con Bambino 1425 - 1449 Terracotta policroma cm 38 x 59 h Firenze, Museo Stefano Bardini Inv. DC 46 1.18 17/04/2012 1. Dagli esordi Ambito donatelliano Madonna con Bambino XV secolo Stucco policromo cm 85 x 105 Firenze, Museo Stefano Bardini MCF - MB 1922 - 1201 1.19 17/04/2012 1. Dagli esordi Antonio Rossellino Madonna col bambino XV Secolo Marmo e foglia d!oro cm 115 diam. Firenze, Museo Nazionale del inv. 109S Bargello 1.20 17/04/2012 1. Dagli esordi Mino di Giovanni di Mino da Poppi detto Mino da Fiesole Madonna col Bambino e San Giovannino 1464 - 70 ca. Bassorilievo in marmo bianco cm 91 x 63 x 14 Firenze, Museo di Casa Martelli Inv. Dipinti e sculture n. 167 3 IL RINASCIMENTO A FIRENZE, CAPOLAVORI E PROTAGONISTI 1.21 17/04/2012 1. Dagli esordi Desiderio da Settignano Ritratto di Gentiluomo XV Secolo Rilievo in pietra serena cm 48 x 31 Firenze, Museo Nazionale del Inv. 196 S Bargello 1.22 17/04/2012 1. Dagli esordi Pietro Torrigiani Busto di Santa Fina 1496 marmo dipinto cm h 58 San Gimignano, Ospedale di Santa Fina 1.23 17/04/2012 1. Dagli esordi Pittore fiorentino Ritratto di uomo XVI secolo Olio su tavola senza cornice cm 34 x 24 Firenze, Galleria degli Uffizi inv. San Marco e Cenacoli n. 42 1.24 17/04/2012 1. Dagli esordi Filippino Lippi Ritratto del padre 1485 ca. Affresco su embrice senza cornice cm 47 x 38 Firenze, Galleria degli Uffizi inv. 1890 n. 1485 1.25 17/04/2012 1. Dagli esordi Lorenzo di Credi (att. a Filippino Lippi) Ritratto di giovane XV secolo Olio su tavola senza cornice cm 52,5 x 38 Firenze, Galleria degli Uffizi Inv. 1890 n. 1490 4 IL RINASCIMENTO A FIRENZE, CAPOLAVORI E PROTAGONISTI 1.26 17/04/2012 1. Dagli esordi Domenico Bigordi detto Domenico Ghirlandaio Madonna con Bambino in Trono tra i Santi Caterina d!Alessandria, Stefano, Lorenzo e Dorotea 1478 Tempera su tavola cm 156 x 161 Pisa, Museo Nazionale di San Matteo Inv. n. 4921 1.26bis 17/04/2012 1. Dagli esordi Domenico Ghirlandaio San Girolamo nello studio Affresco staccato cm 184 x 119 Firenze, Chiesa di San Salvatore in Ognissanti 1.27 17/04/2012 1. Dagli esordi Andrea del Castagno Dante Alighieri 1450 ca. affresco strappato senza cornice cm 250 x 150 Firenze, Galleria degli Uffizi Inventario San Marco e Cenacoli, n. 1.28 17/04/2012 1. Dagli esordi Andrea del Castagno Farinata degli Uberti 1450 ca. Affresco strappato e riportato su tela senza cornice cm 250 x 150 Firenze, Galleria degli Uffizi Inv. San Marco e Cenacoli n. 172 2. Il Rinascimento maturo e i grandi protagonisti: Firenze 1492 - 1540 2.29 AGGIORNAMENTO 17/04/2012 2. Il Sandro Botticelli (bottega) Venere 1482 Olio su tavola cm 174 x 77 Torino, Galleria Sabauda Inv. 656 5 IL RINASCIMENTO A FIRENZE, CAPOLAVORI E PROTAGONISTI 2.30 17/04/2012 2. Il Lorenzo di Credi Venere 1493 - 1495 ca. Olio su tela senza cornice cm 160 x 76 Firenze, Galleria degli Uffizi Inv. 1890 n. 3094 (Deposito) 2.31 17/04/2012 2. Il Fra Bartolomeo Ritratto di Girolamo Savonarola 1508 - 1510 Olio su tavola senza cornice cm 53 x 37,5 x 2,8, Firenze, Museo di San Marco inv. 1890 n. 8550 2.32 17/04/2012 2. Il Artista fiorentino Supplizio di Savonarola in Piazza della Signoria XVII secolo Olio su tela cm 104 x 118,5 Firenze, Convento di San Marco S.N. 2.33 17/04/2012 2. Il Francesco Granacci Ingresso di Carlo VIII a Firenze 1515 - 1520 ca. Olio su tela senza cornice cm 76 x 122 Firenze, Galleria degli Uffizi Inv. 1890 n. 3908 (Deposito) 2.34 17/04/2012 2. Il Fra Diamante, Filippino Lippi Predella con le storie di Cristo 1470 Tempera su tavola cm 26,2 x 165,5 Prato, Museo Civico inv. 1314 6 IL RINASCIMENTO A FIRENZE, CAPOLAVORI E PROTAGONISTI 2.35 17/04/2012 2. Il Cosimo Rosselli Adorazione dei Magi XV secolo Tempera su tavola senza cornice cm 101 x 217 Firenze, Galleria degli Uffizi Inv.1890 n. 494 (Deposito) 2.36 17/04/2012 2. Il Daniele da Volterra Ritratto di Michelangelo Buonarroti XVI Secolo Bronzo cm 78 x 58 x 34 (mis. Max compresa Firenze, Museo Nazionale del Inv. 96B Bargello 2.37 17/04/2012 2. Il Anonimo Ritratto di Leonardo Da Vinci Fine XVII secolo Olio su tavola senza cornice cm 73 x 58 Firenze, Galleria degli Uffizi Inv. 1890 n. 1717 2.38 17/04/2012 2. Il Ambito italiano Ritratto di Raffaello Sanzio Olio su tela cm 61 x 47 Firenze, Accademia delle Arti e del Inv. 1890 n. 5343 Disegno 2.39 17/04/2012 2. Il Jacopo Sansovino Madonna con Bambino XVI Secolo Marmo cm 110 x 40 x 27 Firenze, Palazzo Medici Riccardi Inv. Provincia n. 1620 7 IL RINASCIMENTO A FIRENZE, CAPOLAVORI E PROTAGONISTI 2.40 17/04/2012 2. Il Perugino Madonna col Bambino e due Sante 1490 - 1499 ca. Olio su tavola senza cornice cm 77 x 61; Firenze, Palazzo Pitti (Galleria Inv. Palatina 1912 n. 219 Palatina) 2.41 17/04/2012 2. Il Pontormo Madonna con il Bambino e Santi XVI Secolo Affresco staccato cm 195 x 233 Firenze, Accademia delle arti e del Inventario SS. Annunziata, v. IV, n. disegno, SS. Annunziata, cappella di San Luca 2.42 17/04/2012 2. Il Andrea del Sarto Madonna col Bambino e San Giovannino 1528 - 1530 Dipinto su tavola senza cornice cm 90 x 73; Firenze, Palazzo Pitti (Galleria Inv. OdA 1911, n. 844 Palatina) 2.43 17/04/2012 2. Il Agnolo Bronzino Madonna col Bambino Tempera su tavola cm 63 x 41 Firenze, Museo Stefano Bardini MCF - MB 1922 - 1152 2.44 17/04/2012 2. Il Andrea del Sarto Autoritratto 1528 - 1529 ca.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    14 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us