Lavezzi Renato

Lavezzi Renato

C URRICULUM V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME Renato LAVEZZI DATA DI NASCITA 07/07/1953 QUALIFICA Funzionario Tecnico AMMINISTRAZIONE Dipendente del C.I.P.A.L. - Consorzio Intercomunale Per Piano Sviluppo Alta Lomellina - Mortara In Convenzione con il Comune di Cilavegna INCARICO ATTUALE Responsabile Servizio 4 “Ambiente, Patrimonio e Lavori Pubblici” TELEFONO 0381668026 FAX 038196392 E-MAIL [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE TITOLI DI Diploma di laurea in Architettura conseguito presso il Politecnico di Milano STUDIO ALTRI TITOLI Diploma di Geometra conseguito presso l’Istituto “A. Volta” di Pavia DI STUDIO E PROFESSIONALI Iscritto all’Ordine degli architetti della Provincia di Pavia al n. di matricola 166 dal 29/10/1980 ESPERIENZE - assunto come dipendente di ruolo nel Comune di CASSOLNOVO dal PROFESSIONALI 16/05/1980 geometra addetto al settore pianificazione e gestione del (INCARICI RICOPERTI ) territorio, VI livello ex D.P.R. 810/80 giusta delibera C.C. n. 42 del 28/03/1980; - con delibera G.M. n. 243 del 29/12/1983 è stato incaricato delle mansioni superiori di coordinatore del settore gestione pianificazione del territorio dal 01/01/1984 al 30/09/1984 con inquadramento all’8° livello ex D.P.R. 347/83; - con delibere G.M. n. 240 del 07/12/1985 e G.M. n. 290 del 30/12/1985 sono state confermate al medesimo le mansioni superiori suddette dal 01/10/1984 sino all’espletamento delle procedure concorsuali nonché sino alla nomina quale titolare del posto vacante 8° qualifica funzionale ex D.P.R. 347/83; e giuste successive delibere G.M. n. 299/85 e G.M. n. 279/86; - con delibera G.M. n. 558 del 30/12/1986 ratificata con delibera C.C. n. 94 del 13/04/1987 è stato nominato vincitore del concorso per il conferimento di un posto di funzionario responsabile dell’U.T.C. a decorrere dal 01/01/1987 con inquadramento all’8° qualifica funzionale ex D.P.R. 347/83 attualmente ai sensi del D.P.R. 268/87 nonché del D.P.R. 333/90; - con delibera del Commissario Straordinario n. 300 del 19/05/1993 è stato assunto alle dipendenze del Comune di Garlasco(PV), a seguito di trasferimento dal Comune di Cassolnovo e dal 26/05/1993 con la qualifica di CAPO SETTORE URBANISTICA FUNZIONARIO (Architetto) – 8° qualifica funzionale. - A seguito dell’Approvazione del Regolamento di Organizzazione e della Dotazione Organica del Comune di Garlasco, giusta deliberazione Giunta Comunale n. 1 del 13/01/1999, il sottoscritto è stato nominato dal Sindaco, con Decreto n. 4/99 prot. n. 1286, a decorrere dal 01/02/1999, Responsabile dell’area stessa che comprendeva il settore URBANISTICA – LAVORI PUBBLICI – ECOLOGIA – TRASPORTI, nominato dal 04/11/1999 Responsabile del Servizio Urbanistica Comune di Garlasco. - Dal 01 Gennaio 2000, a seguito di trasferimento dal Comune di Garlasco, è stato alle dipendenze del Comune di Pavia al Settore Ambiente e Territorio, in qualità di responsabile delegato dei procedimenti dell’unità operativa verifiche e controlli. - Dal 07/02/2001, consulente responsabile in materia Urbanistica, Edilizia Privata, Lavori Pubblici, Ecologia ed Ambiente presso il Comune di Castello D’Agogna, sino al 30 giugno 2007. - Dal 01/01/2002, a seguito di trasferimento dal Comune di Pavia, è stato alle dipendenze del Comune di Vigevano al Settore Assetto del Territorio quale responsabile dell’unità operativa complessa “ Trasformazioni urbanistiche”. - Dal 01/01/2003 ha prestato attività lavorativa part-time al 50% presso il Comune di Vigevano ed è stato responsabile dell’ufficio tecnico e LL.PP. presso il Comune di Trivolzio (PV), sino al 31/08/2004, nonchè consulente in materia Urbanistica, Edilizia Privata, Lavori Pubblici, Ecologia ed Ambiente presso il Comune di Gropello Cairoli (PV) sino al 14.06.2004. - Dal 01.02.2003 è stato nominato Direttore Tecnico del Consorzio Intercomunale per un Piano di Sviluppo Alta Lomellina - C.I.P.A.L.- di Mortara. - Con delibera n. 4 del 20.4.2004 dell’Assemblea del C.I.P.A.L.è stato incaricato quale Direttore. - Dal 17.05.2004, è dipendente part-time al 50% del C.I.P.A.L, in seguito a mobilità esterna dal Comune di Vigevano, oltre che Direttore. - Dal 01.03.2006 consulente in materia tecnica presso l’Unione dei Comuni di Pieve del Cairo e Gambarana sino al 31.12.2007 - Dal 01.07.2010 responsabile del servizio 6 “ Edilizia Privata ed Urbanistica“ del Comune di Cilavegna. - Dal 01.01.2013 responsabile del servizio 4 " Patrimonio e Lavori Pubblici " del Comune di Cilavegna. - Dal 01.01.2015 responsabile del servizio 4 " Ambiente,Patrimonio e Lavori Pubblici " e del servizio 6 “ Edilizia Privata ed Urbanistica“ del Comune di Cilavegna. - Dal 01/01/2003 svolge anche attività di libero professionista. CAPACITÀ LINGUISTICHE Lingua Livello Parlato Livello scritto Francese Scolastico scolastico .. CAPACITÀ Medio, funzionale alla gestione dell’ufficio NELL ’USO DELLE TECNOLOGIE ALTRO (partecipazione Partecipazione a corsi a convegni e seminari, pubblicazioni, 1. Seminario – Scuola delle Autonomie Locali – “Gli abusi edilizi e le collaborazione sanzioni amministrative, civilistiche e penali” – dal 21/04/1994 al a riviste, ecc, 22/04/1994. ed ogni altra 2. Seminario – Scuola delle Autonomie Locali – “Le concessioni edilizie. Le informazione nuove procedure di rilascio, le autorizzazioni e gli atti di controllo in che il dirigente materia urbanistica” – dal 27/04/1994 al 28/04/1994. ritiene di dover pubblicare) 3. Corso – Scuola delle Autonomie Locali – “Abusi edilizi il nuovo sistema delle sanzioni alla luce del D.L. 551/94” – dal 23/01/1995 al 24/01/1995. 4. Corso – IREF Milano – “Corso di aggiornamento sul diritto pubblico dell’edilizia” – 7, 16, 22, 29 ottobre e 4, 12, 21, 25 novembre 1997. 5. Corso – Politecnico di Milano/Regione Lombardia – “42° Corso di aggiornamento in Urbanistica Tecnica” - dal 16/01/1998 al 20/03/1998 – 46 ore lezioni – “Le subdeleghe agli Enti Locali in materia ambientale L.R. 18 del 09/06/1997. 6. Regione Lombardia Pavia – “Corso per esperti in materia di tutela paesistico-ambientale” – dal 25/05/1998 al 22/06/1998 – L.R. n. 18 del 09/06/1997. 7. Attestato – Centro Studi Marangoni – “MERLONI TER – La riforma alla legge quadro sugli appalti di lavoro” – 25 e 26/02/1999. 8. Attestato Centro Studi Marangoni – Milano – “MERLONI TER la riforma alla legge quadro sugli appalti di lavori” – 25 e 26/02/1999. 9. Attestato – SAL Milano – Corso: “L’assegnazione, la gestione e l’alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica” – 19/05/1999. 10. Attestato – ITA S.r.l. – Milano – Corso: “Sicurezza del lavoro nelle pubbliche amministrazioni 1999: Nuove sentenze della Corte di Cassazione sui soggetti penalmente responsabili tra L. 142/1990 – D.Lgs. 29/1993 e D. Lgs. 626/1994” – 09/06/1999. 11. Seminario IREF- L’indennizzo per la reiterazione del vincolo sulle aree standard e la perequazione dei diritti edificatori. Milano 07.10.99. 12. seminario IREF – La realizzazione diretta delle opere di urbanizzazione ed il problema delle gare di appalto. Milano . 28.10.1999 13. Seminario IREF Legge Regionale 19.11.99,recupero di immobili e nuovi parcheggi norme urbanistico edilizie per agevolare l’utilizzazione degli incentivi fiscali in Lombardia. Milano 01.03.2000. 14. Partecipazione in qualità di docente presso l’Ordine degli Architetti della provincia di Pavia sul tema “contravvenzioni e sanzioni in campo edilizio”-Corso di Formazione per Giovani Architetti. 09.06.2000. 15. Partecipazione al corso “Gli abusi edilizi” tenutosi il 17 e 18 ottobre 2000 presso la scuola delle autonomie locali di Milano. 16. Corso di aggiornamento in materia di Lavori Pubblici, Appalti di servizi e forniture, espropri, tenuto dalla Lega delle Autonomie Locali a Pavia,periodo 2001/2002. 17. Giornata di studio in merito alla nuova edilizia alla luce della Legge 21. 12. 2001 n. 443”La Super – D.I.A. nella attività edilizia tenuta dalla Formel (Scuola di formazione Enti Locali) il 28.03.2002 a Milano. 18. Attestato Lega delle Autonomie per la partecipazione al corso di aggiornamento in materia di edilizia ed espropriazione tenuto a Pavia nei giorni 9,16,23,30 maggio e 6 giugno 2003. 19. Attestato di frequenza al corso di formazione per datori di lavoro e responsabili del servizio sicurezza della durata di 32 ore distribuite su 8 settimane (dal 20.03.2003 al22.05.2003),tenutosi presso la sede “Unione degli Industriali della Provincia di Pavia. D.Legislativo19.settembre 1994, n. 626 di attuazione alla direttiva CEE 89/39. 20. Attestato di frequenza al corso della durata di 120 ore svoltasi dal 26 marzo al 30 giugno 2004 presso la sede Info Planet s.r.l. di Pavia – COORDINATORE per la Progettazione e Coordinatore per l’Esecuzione Lavori.D.Lgs.14/08/1996 n. 494/96. delibera G.R.L. n.30659 del08/08/97. 21. Attestato di partecipazione per la pubblica utilità. Testo unico D.P.R. 327/2001 presso il Consorzio A.S.T.- Agenzia per lo Sviluppo Territoriale di Vigevano - 18 novembre 2004. 22. Attestato di partecipazione sul tema” aggiornamento normativo per gli operatori pubblici nel settore degli appalti” organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali e tenutosi a Pavia il giorno 8 aprile 2005 23. Seminario sul Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione alle direttive 2004/17CE e 2004/18/CE – DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 tenuto dalla Lega Autonomie Locali nel mese di maggio 2006 24. Seminario sul procedimento espropriativo tenuto dalla Lega delle Autonomie Locali il 29 settembre 2006 25. Attestato di partecipazione al seminario di aggiornamento professionale “IL DECRETO LEGISLATIVO N. 31172006: LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA ED IL RUOLO DEI COMUNI svoltosi l’8 giugno 2007 dalla Lega delle Autonomie Locali.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    14 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us