Fa Secchi Mattolini E Il Catanzaro Gli Azzurri Cadono, Gli Altri Sciano

Fa Secchi Mattolini E Il Catanzaro Gli Azzurri Cadono, Gli Altri Sciano

Lunedi 21 gennaio 1980 SPORT l'Unità PAG. 9 L'Under 21 mercoledì A Wengen trionfa Krizaj contro il Lussemburgo L'Italia « Under 21 » disputerà mercoledì, allo stadio Flaminio di Roma (Inizio ore 14.H0), l'ultimo Incontro del girone eli­ minatorio del Campionato europeo « Speranze M affrontando I pari età del Lussemburgo. Agli azzurri è sufficiente un pa­ Gli azzurri reggio per ottenere la qualificazione al quarti di finale (nel quali Incontreranno l'Unione Sovietica): infatti nella classifica parziale sono a quota cinque punti, come la Svizzera che pe­ rò ha già esaurito 1 suol impegni. Per l'incontro di mercoledì cadono, gli ricordiamo l'elenco del convocati (già diramato venerdì scor­ so): Ancelottl, Baresi Franco, Baresi Giuseppe, Beccalossl, Fau­ na, Ferrarlo, Galbiati, Galli, Giordano, Goretti, Osti, Romano, Sacchetti, Tassotti, Tavola, Tesser, Ugolottl, /Inetti. Finora gli azzurrini hanno ottenuto 1 seguenti risultati: Lussemburgo- altri sciano Italia 0-3, Italia-Svizzera 1-0, Svizzera-Italia 0-0. INTER-UDINESE - Una parata di Galli su Altobelli. Ennesima vittoria per la Nadig Anche l'Udinese s'inchina alla dura legge di San Siro: 2-1 •• I I ' ••• —^—^—i • • I I I »^———n—M^— ••••••••! ... i. I • •!••——^—^——^»- il i — - • . ... il ^M^—»——^—^—m+— I n B^————^———P^—^-^^—^^—< IWÉJ» H———^—^—I^^M* Ora chi agguanta l'Inter? Le reti nerazzurre entrambe segnate da Altobelli (una su rigore) - Saliti a cinque i punti di distacco dagli inseguitori rossoneri, sconfitti ieri ad Avellino MARCATORI: Altohelli al 13' e UH- u te di far perdere d'interesse vieri al 45' del primo tempo; Alto- | ^yqpwLf 'H ^A*y \ ^ l - ; : t *— — r— il campionato». belli sn rigore al 6' delia ripresa. Fraizzoli: Berselllnl, di solito su po­ INTER: Bordon 6; Baresi 7. Orlati 0; sizioni divergenti rispetto al Pasinato 6, Canuti 5, Bini 6; Ca­ presidente, stavolta ammet­ so 7, Marini 7, Altobelli 7, Becca­ te: « Diclamo che si deve an­ lossl 5, Muraro 5 (Panettieri dpi 38' così cora migliorare. Ma il pri­ del secondo tempo). N. 12 Cipolli­ mo tempo, tatticamente, è ni, n. 14 Ambii. stato quasi perfetto. Il gol UDINESE: Galli 7; Osti 6, Sgarbos- finisce del pareggio ci ha preso alla sa 6; Leonarduzzi 5, Feliet 6. Catel- sprovvista. Poi abbiamo di­ lanl 6; Cupini 5 (dal 27' s.t. Bres- mostrato la nostra capacità sani ng.), Pln 7. Pianca 6, Del Ne- di reagire ». ri 5, Ullvierì 6. N. 12 Della Corna, ogni ' I fischi del pubblico? «So­ n. 14 Arrigoni. no Ingenerosi. Ho detto ai ARBITRO: Menegali di Roma, 7. < ragazzi di tenere la palla, di NOTE: Giornata allietata da un pal­ interesse farla viaggiare per linee ar­ WENGEN — Il giovane jugoslavo Krizaj in azione. lido sole. Spettatori 45 000 di cui retrate ». 29.940 paganti per un incasso di li­ MILANO — Non sappiamo se E perchè Pancheri al po­ re 124.918 300. Presente in tribuna il Fraizzoli sia particolarmente sto di Muraro? « Bini mi ave­ Dal nostro inviato et. azzurro Enzo Bearzot. Tafferugli affezionato al libri di pedago­ va detto di avere un occhio WENGEN — Bojan Krizaj nato 23 anni fa a Kranj, in tribuna nel corso dell'intervallo gia oppure gli tornino in men­ un po' malconcio. Allora ho Jugoslavia, dopo esser salito otto volte sul gradini Angoli 17-2 per l'Inter. te. domenicalmente, gli spet­ preferito mettere un difen­ bassi del podio è riuscito finalmente a coronare la tri che l'anno scorso hanno sore per coprire la zona ar­ scalata al gradino più alto. E c'è riuscito vincendo 1 MILANO — Rispettando la facile pre­ calpestato le ambizioni del­ retrata h. proprio la classica più antica e più famosa. In una visione, l'Udinese aveva eretto soli­ l'Inter. Lui di ogni questio­ Non c'entra la partita poco giornata radiosa e su due tracciati difficilissimi, sui de barricate. Orrico, suo allenatore, ne vuol sottolineare anche 1 esaltante di Muraro? « Lui ha quali gli azzurri sono naufragati, il biondino allenato riproponeva l'identico tema lattico INTER-UDINESE — Il secondo gol di Altobelli su calcio di rigore. minimi particolari per trarne fatto quello che gli avevo dall'ingegner Tone Vogrmec ha battuto Stenmark di­ di un freddo pomeriggio di dicembre una lezione. E allora consta­ chiesto di fare. E domenica stanziandolo in entrambe le manches. quando, di fronte al Milan, ì suoi ta che questi ragazzi In divi­ prossima è sicuro in campo ». Anche stavolta novità e conferme: « Ingo » è tornato pupilli, pur soffrendo, riuscirono a ha mostrato buoni sprazzi di gioco. gio contro la Fiorentina è stato in­ (al 43') da una bordata di Altobelli, sa nerazzurra e quasi killer Un giudizio sull'Udinese: in vetta alla Coppa del Mondo approfittando di un lasciare San Siro con un punto in Di fronte all'Udinese, stretta nel suo somma cancellato. lesto a raccogliere una corta respin­ del campionato soffrono an­ «Un fior di squadra. Ci ha clamoroso errore di Andy Wenzel nella prima discesa saccoccia. Ieri però all'Udinese il bunker, gli uomini di Borsellini han­ L'Udinese ha tentato qualche sor­ ta di Osti su azione proposta da Bec­ cora di paure adolescenziali: fatto soffrire, come all'anda­ (la corsa del fratellino di Hanni e durata sette porte); «colpo» non è riuscito: l'Inter non no mostrato pure saggezza tattica: tita In contropiede. I friulani, inca­ calossl e rifinita da Orlali. « Eh si, cari miei, qui si de­ ta; come ha fatto soffrire il i sovietici hanno una coppia, Vladimir Andreev-Alek- si è persa d'animo di fronte a quel­ pieno sfruttamento delle fascie per paci di arginare la spinta che Pasi­ A pochi secondi dal riposo l'Udi­ ve ancora maturare. Una par­ Mllan ». sandr 2hirov, in continua ascesa; la Jugoslavia è ormai la muraglia di maglie bianconere e proporre l'offensiva ed estrema rapi­ nato, Marini, Caso e Orali conferi­ nese però ritornava in partita: Bec­ tita cosi l'anno scorso fini­ E Orrico che ne pensa del­ una potenza fra i pali dello slalom. l'Austria cura con infine, grazie a due reti del suo go­ dità nel rifinire azioni una volta giun­ vano al centrocampo nerazzurro, si calossl perdeva la palla in un con­ va in pareggio. Garantito ». l'Inter? n Sicuramente la più più interesse che nel passato le specialità tecniche. leador Alessandro Altobelli. ha con­ ti sulla trequarti. Ecco: è stato que­ sono affidati alle incusloni dei bravi trasto con Del Neri; il friulano sco­ Diamogli atto di saper anda­ forte, di livello europeo. Noi Gli azzurri, come detto, sono naufragati. Anzi, per solidato Il primato in classifica. sto il copione che ha permesso al­ Pin e Pianca. I due si sono dati un dellava a centro area dove stazio­ re contro-corrente, di riusci­ abbiamo fatto una beila fi­ essere esatti sono incappati nella pegglor disfatta in Dall'avvincente match è scaturito l'Inter d'aggirare tutti gli ostacoli gran daffare; purtroppo non hanno navano Ullvierì e Canuti. Il rimpal­ re a spiaccicare qualche pa­ gura, non ci siamo mal ras­ slalom da quando esiste la Coppa del Mondo. Nella un 2-1 certo bugiardo per la diffe­ frapposti dagli spigolosi e mai domi ricevuto degna collaborazione da par­ lo favoriva l'attaccante che, lesto, rola di rimprovero nel con­ segnati. Potevamo anche pa prima manche cinque di loro hanno commesso gra­ renza tra le due contendenti. Colpa avversari. Possiamo ben dire che la te del compagni, di Leonarduz?!, Cu­ scagliava alle spalle di Bordon. fronti di questa squadra pur reggiate. E non dimentichia­ vissimi e inspiegabili errori alla medesima porta, la dell'Inter indubbiamente se scarto tecnica ieri a San Siro ha prevalso pini e Del Neri Innanzitutto, incap­ Il pareggio resisteva però solo po­ sempre bella, ma ancora di­ mo che eravamo senza Vriz, numero 17. E bisogna pioprio raccontarla la storia minimo è stato. I nerazzurri, dopo sull'encomiabile volontà. pati in una giornata negativa. Su chi minuti. Alla ripresa delle ostili­ sposta a sacrificare qualcosa Vagheggi e Fanesl». Sui gol nerazzurri i friulani hanno da della porta numero 17. la trasformazione del rigore da par­ Questa Ianciatissima Inter, oltre a tutti ha svettato ancora una volta tà l'Inter, dopo sol sei minuti, ritor­ sull'altare dell'eccessiva sicu­ La maligna porta introduceva il muro e le avevano te di Altobelli, hanno praticamente possedere buone individualità, dispo­ l'esperto portiere Galli, resosi pro­ nava in vantaggio. Altobelli intuiva rezza del propri mezzi, come dire qualcosa: « Il rigore — dice Galli — non c'era, Alto- messo a guardia un piccolo dosso, una gobbettina da desistito nella loro spinta offensiva. ne pure di quella carica agonistica, tagonista di brillanti e applaudittssi- un passaggio di Leonarduzzi verso dice il presidente, quando il poco, per la verità, che presa di traverso faceva per­ Si sono fatti guardinghi, limitandosi di quella voglia di vincere ìlscontra- ml interventi. ' " Galli: il centravanti s'impossessava risultato sembra ormai ac­ belli m'è venuto addosso e la palla era già fuori »; « Sul­ dere agli atleti la linea di gara I ragazzi erano stati al controllo delle peraltro velleitarie blle unicamente nelle squadre di Il primo di questi era arrivato al della palla e 11 portiere si vedeva co­ quisito. avvertiti che lì c'era una trappola e che bisognava azioni di disturbo dell'Udinese e rango. Ieri gli unici nel si sono ri­ 7' del primo tempo quando Pasina­ stretto ad agganciarlo per 11 piede. la prima segnatura — osser­ E lo scudetto? « Ma è vero va Pianca — l'arbitro non ha anticipare la curva ma forse la trappola è stata di­ « ascoltatori » delle notizie che giun­ scontrati in Beccalossl e In Muraro. to, spintosi con perfetto tempismo Rigore indiscutibile che lo stesso Al­ che il Mllan ha perso? MI gevano da Avellino.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us