SCHEDA DI MERCATO OCCHIALERIA Giugno 2020 Agenzia ICE New York

SCHEDA DI MERCATO OCCHIALERIA Giugno 2020 Agenzia ICE New York

USA - SCHEDA DI MERCATO OCCHIALERIA Giugno 2020 Agenzia ICE New York 1 1. ANDAMENTO CONGIUNTURA DELL’ECONOMIA AMERICANA ______________________________ 3 Interscambio commerciale con l’Italia ____________________________________________________________________ 3 2. IL MERCATO DELLA OCCHIALERIA NEGLI USA _________________________________________ 6 Produzione Locale __________________________________________________________________________________ 7 Dimensioni e ripartizione delle vendite _______________________________________________________________ 8 3. CANALI DISTRIBUTIVI __________________________________________________________________ 9 Montature __________________________________________________________________________________________ 9 Occhiali da sole ___________________________________________________________________________________ 11 E-Commerce ______________________________________________________________________________________ 12 4. IL COMMERCIO DELLA OCCHIALERIA IN USA CON IL RESTO DEL MONDO _______________ 13 POSIZIONAMENTO ITALIA _________________________________________________________________________ 13 Importazioni USA della Occhialeria _________________________________________________________________ 13 Importazioni di Montature per occhiali ______________________________________________________________ 14 Importazioni di Occhiali da Sole ____________________________________________________________________ 15 CONCORRENTI ____________________________________________________________________________________ 15 5. SUGGERIMENTI PER LE SOCIETÀ ITALIANI ____________________________________________ 17 6. INFORMAZIONI VARIE _________________________________________________________________ 19 Social Media _______________________________________________________________________________________ 19 Pubblicazioni Settoriali_____________________________________________________________________________ 20 Manifestazioni Fieristiche __________________________________________________________________________ 20 7. ASSOCIAZIONI DI CATEGORIE ________________________________________________________ 20 8. REGOLAMENTI DOGANALI ____________________________________________________________ 21 Dazi _______________________________________________________________________________________________ 21 Regolamenti FDA __________________________________________________________________________________ 22 Registrazione presso la FDA _______________________________________________________________________ 22 Agente FDA negli Stati Uniti ________________________________________________________________________ 23 Good Manufacturing Practices / Quality System _____________________________________________________ 24 Requisiti per le Lenti Resistenti all’Impatto __________________________________________________________ 25 9. ETICHETTATURA _____________________________________________________________________ 26 10. ANNEX _____________________________________________________________________________ 28 Principali 50 Retailers di Occhialeria negli USA (ranking per vendite) __________________________________________ 28 Principali GDO con reparti di Occhialeria negli USA (ranking per vendite) ______________________________________ 34 10. FONTI ______________________________________________________________________________ 35 2 Nota introduttiva Al momento della stesura della presente nota congiunturale, gli Stati Uniti sono in piena emergenza sanitaria per la pandemia COVID-19. Sono in atto misure di contenimento dell’emergenza che stanno paralizando numerosi settori economici. Il contesto è in rapida evoluzione, ed è estremamente difficile quantificare l'esatta entità dell'impatto di queste misure sull’economia americana, ma è chiaro che implicano forti contrazioni nel livello di produzione, spesa delle famiglie, investimenti delle imprese e commercio internazionale. I dati riportati in questo rapporto sono i più recenti e disponibli di fonte ufficiale USA, rilasciati dal Bureau of Economic Analysis o dallo U.S. Department of Commerce. 1. ANDAMENTO CONGIUNTURA DELL’ECONOMIA AMERICANA Secondo i dati iniziali rilasciati a febbraio 2020 dallo U.S. Department of Commerce (Bureau of Economic Analysis -BEA), Il PIL reale è aumentato del 2,3% nel 2019, mentre il PIL in dollari correnti del 4,1% nel 2019, pari a US$ 21.430 miliardi, registrando comunque una crescita più lenta rispetto a quella del 2018. La decelerazione del PIL reale nel 2019, rispetto al 2018, ha rispecchiato principalmente le decelerazioni degli investimenti fissi delle imprese e della spesa per consumi personali e da una flessione delle esportazioni. Le importazioni nel 2019 hanno avuto un incremento più contenuto rispetto al 2018. La crescita del PIL nel 2019 è stata sostenuta da una domanda interna sospinta soprattutto dalla spesa per consumi personali (+2,8%), investimenti fissi delle aziende (+1,3%) e dalla ripresa della spesa pubblica (+2,3%). Invece, nel 2019 il settore estero ha registrato una forte contrazione. Le esportazioni di beni (+0,2%) e servizi (-0,4%) si sono azzerate rispetto al +3,0% del 2018. Contemporaneamente vi è stato un forte rallentamento nella crescita nelle importazioni di beni e servizi (+1,0%) rispetto al +4,4% del 2018. Nel 2019 il tasso di inflazione negli Stati Uniti è salito al 2,3% su base annua, sostenuto da un forte rimbalzo dei costi energetici, mentre il tasso di disoccupazione si è attestato al 3,5%, il livello più basso in 50 anni. Si tratta di un livello che gli economisti considerano inflazionistico. Per quanto riguarda la bilancia commerciale di beni e servizi, nel 2019 il saldo negativo di beni e servizi si è leggermente ridotto (-1,8%). Le esportazioni sono state di US$ 2.498,02 miliardi e le importazioni di US$ 3.114,5 miliardi. Il disavanzo commerciale di beni e servizi degli Stati Uniti è aumentato con tutti i principali partner commerciali eccetto Brasile; Hong Kong; Regno Unito; Singapore e Arabia Saudita. L’Italia ha fatto registrare un saldo positivo di +US$37,6 miliardi di bilancia commerciale per beni e servizi nei confronti degli Stati Uniti. Interscambio commerciale con l’Italia I dati di fine anno dello US Department of Commerce, confermano un calo del commercio estero degli Stati Uniti con un decremento dell’interscambio complessivo con il resto del mondo del- 1,5% nel 2019, in controtendenza rispetto alla crescita registrata nei precedenti due anni (+8,25% nel 2018 e +6,82% nel 2017). In tale contesto vi è stata una decelerazione dell’interscambio USA con l’Unione Europea che seppur registrando una crescita del +5,77% è in calo rispetto al +12,15% nel 2018. L’andamento degli scambi USA-Italia con un incremento del +4,4% continua a essere positivo ma in rallentamento rispetto al 2018 e inferiore alla media dell’Unione Europea. La quota di 3 interscambio USA-Italia è leggermente aumentata all’1,95% nel 2019, ma l’Italia è scesa di due posizioni passando dal 10° al 12° posto tra i partner commerciali degli USA, mantenendo il 4° posto tra i Paesi dell’Unione Europea dopo Germania, Regno Unito e Francia. Gli Stati Uniti mantengono la loro posizione di terzo mercato di destinazione delle nostre esportazioni. L’interscambio USA - Italia nel 2019 ha confermato un saldo di bilancia commerciale in attivo per l’Italia che è addirittura aumentato attestandosi a 33,4 miliardi di USD. Nel corso dell’ultimo triennio la dinamica delle importazioni USA (US$.57.160 mln) dall’Italia ha seguito uno stabile trend di crescita. L’andamento delle esportazioni USA (UD$.23.790 mln) verso l’Italia è ugualmente risultato in crescita seppur con un +4,35% molto al di sotto del +23,96% registrato nel 2018, il dato più alto dell’ultimo triennio. Per quanto riguarda l’andamento settoriale delle importazioni USA dall’Italia, nel 2019, con l’eccezione di una forte crescita registrata da chimica e farmaceutica (+36,48%), tutti i settori del Made in Italy hanno accusato un rallentamento nel ritmo di crescita o addirittura un calo rispetto al 2018. Hanno fatto segnare una crescita più contenuta: meccanica (+4,45%), agroalimentare e bevande (+4,13%%) e moda e accessori (+3,64%), mentre hanno registrato un calo: mezzi di trasporto (-19,28%), arredamento e edilizia (-2,78%) e semilavorati e componenti (-1,18%). Tra i settori dell'alta tecnologia importati negli USA dall’Italia, il dato di crescita complessivo è positivo (+9,0%), ma con alcuni settori in calo come elettronica (-4,8%), life sciences (-4,2%), e aerospazio (-14,8%). Anche rispetto alla composizione settoriale delle esportazioni USA verso l'Italia, vi sono stati rallentamenti nella crescita e cali nel 2019: la chimica farmaceutica (+14,14%) si conferma primo settore e a seguire moda accessori (+10,25%), meccanica (+4,52%) e semilavorati e componenti (+3,33%). In calo, invece, arredamento e edilizia (- 12,87%), mezzi di trasporto (-10,92%), agroalimentari e bevande (-8,16%). 4 IMPORTAZIONI USA DALL’ITALIA PER PRINCIPALI SETTORI 2017-2019 Valori in milioni di US$ Valore % Import da Italia % Quota di mercato % Variazione Posizione Italia Prodotto 2017 2018 2019 2017 2018 2019 2017 2018 2019 17/16 18/17 19/18 2017 2018 2019 Totale 49,888.20 54,743.54 57,159.72 100.00 100.00 100.00 2.13 2.15 2.29 10.20 9.73 4.41 8 9 12 1 Meccanica 11,234.07 12,628.21 13,190.72 22.52 23.07 23.08 1.62 1.71 1.84 10.78 12.41 4.45 12 11 13 2 Chimica e farmaceutica 6,750.13 7,258.23 9,905.78 13.53 13.26 17.33 3.24 3.35 4.65 14.40 7.53 36.48 9 10 8 3 Moda e accessori 7,749.26 8,686.05 9,002.56 15.53 15.87 15.75 2.39 2.58 2.61 4.81 12.09

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    36 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us