![Al Palalido Di Valdagno Conclusa La Ricerca Su “Memorie E Ricordi Del Ventennio Fascista”](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
Anno 18 - N. 1 - maggio 2016 COLLEGAMENTO CON GLI ISCRITTI ALLE UNIVERSITÀ Direzione: Via della Racchetta, 9 bis - 36100 Vicenza - tel. 0444 541860 - e-mail: [email protected] - Direttore responsabile: Giuseppe Dal Ferro - Mensile registrato al Tribunale di Vicenza n. 937 in data 23-09-1998 - Iscrizione ROC: 11424 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004 n. 46) - art. 1, comma 1 DCB Vicenza - Stampa CTO/Vi - Abbonamento annuale 8,00 Euro; 2,50 Euro a copia AL PALALIDO DI VALDAGNO CONCLUSA LA RICERCA SU “MEMORIE E RICORDI DEL VENTENNIO FASCISTA” i è tenuta giovedì 10 marzo a Valda- Parte della platea il 10 marzo APERTURA DI SPIRITO, CREATIVITÀ, gno, presso il Palalido, la 25a giornata ORGANIZZAZIONE DEL PROPRIO TEMPO S interUniversità che riunisce le 25 Università adulti/anziani del Vicentino, per Nella persona più adulta c’è sempre concludere la ricerca comune dell’anno sulla la tentazione di lasciarsi prendere dalla stanchezza, di ripiegarsi su di sé, anziché storia recente, cioè su “Il Fascismo fino al impegnarsi nell’apprendere cose nuove, 1936”. La relazione generale, riassuntiva dei meglio ancora nel creare. La memoria lavori delle singole sedi, è stata presentata tende ad assumere il passato e perdere il da mons. Francesco Gasparini, con momenti pre-sente, che ha bisogno per essere ap- di animazione accuratamente preparati dalle preso della fatica di razionalizzazione. È Università, sceneggiando testi letterari e rie- I complessi corali inevitabile così la segregazione nei ricordi. vocando l’epoca studiata. A questo proposito sono importanti Nella ricerca le varie Università hanno per la persona le iniziative che aprono lo analizzato gli aspetti presenti nel territorio spirito, creano nuovi interessi e sollecitano relativamente all’affermazione del Fascismo verso le cose nuove. Sono utili per esem- e agli anni che vanno dal 1929 al 1936. È pio audizioni di musica moderna, previa preparazione e collegamento con altre mu- stato scelto il periodo più congeniale e più siche (ad esempio in forma graduale può ricco di possibilità di recupero di materiale essere utile passare dalla musica classica, significativo. La storia infatti si fa solo con al gregoriano, agli spirituals, alla canzone i documenti. L’attenzione è stata rivolta alla moderna). La persona supera le abitudini vita dei paesi vicentini, alla storia locale, “dal Sketch tematici anche accostando l’Università adulti/an- basso”, recuperando quelle tracce che aiutano a ziani e sperimentando cose nuove. Tutto far rivivere il periodo storico in un determinato può aiutare ad acquistare una fiducia nel circoscritto ambiente. presente ed una apertura al futuro, senza Nel pomeriggio i convegnisti hanno goduto rimpianti e senza paure. dell’intrattenimento con un concerto musicale L’apertura di spirito può essere favorita dell’Orchestra giovanile “Tutto d’un fiato” di dalla creatività, che consiste nella capacità di esprimere e di comunicare un messag- Valdagno e di una rappresentazione teatrale gio attraverso tecniche artistiche. Non è dell’Università di Bassano del Grappa su “La raro il caso di persone anziane che hanno cavalleria rusticana”. L’inno dell’Università saputo esprimere veri talenti non prima “Una saggia maturità” ha aperto la giornata, manifestati. Potremmo dire che ognuno mentre “L’inno alla gioia”, europeo, la ha LIBRO D’ORO è giovane finché ha volontà d’imparare, conclusa. Ciò che caratterizza l’annuale mani- e l’anziano ha il dovere di mantenersi festazione sono canti e scenette proposti dalle Il Consiglio di Amministrazio- spiritualmente giovane fino all’ultimo. Università non singolarmente ma insieme. Ciò Proporzionalmente alle sue forze e alle ne della Fondazione Università indica la collaborazione esistente fra le sedi e adulti/anziani, in occasione dei sue condizioni, cercherà di non perdere lo straordinario lavoro fatto insieme dai vari il contatto con il mondo che si evolve e di cori e dai gruppi di drammatizzazione delle 35 anni di attività, ha deliberato contribuire ancora a migliorarlo. Università, sotto la guida dei registi Maria l’istituzione del libro d’oro, nome Per tutte le persone anziane ha infine ufficiale con cui è chiamato il grande importanza l’organizzazione del Grazia Milani e Marco Manzardo. tempo. Il bisogno di padroneggiare e di La manifestazione è stata l’occasione riconoscimento straordinario da organizzare il tempo rappresenta per l’uo- per la sede dell’Università adulti/anziani di attribuire a persone che da lungo mo una forma di negazione della morte. Il Valdagno di celebrare il trentennio di attività. tempo collaborano con l’istituzio- pensionamento, nella vita di una persona, Dopo la sede di Vicenza, Valdagno è la prima ne e si sono distinti per gratuità e rompe i ritmi e le scadenze del tempo e delle Università sorte nel Vicentino, che oggi qualità del servizio. può immergere la persona in una specie di annovera 25 Università con 3.979 iscritti. letargo, alla fine del quale non sta più la All’inizio della giornata uno spazio è stato Ogni anno verrà assegnato un speranza della primavera. È fondamentale dedicato a tale ricordo, guidato dall’attuale solo riconoscimento. Il libro d’o- perciò un nuovo progetto di utilizzo del coordinatore prof. Domenico Caruso. Dopo il ro quest’anno è stato consegnato, tempo, capace di ristabilire una continuità che armonizzi la giornata e ridia alla vita saluto del Sindaco Giancarlo Giuseppe Acerbi durante il meeting della creatività, un nuovo ritmo esteriore ed interiore. e dell’Arciprete mons. Gianfranco Cavallon, a Fiorenzo Marcato, Maria Grazia sono stati ricordati i coordinatori ed i segretari GIUSEPPE DAL FERRO Milani e Maria Vittoria Nodari. che si sono alternati in questi anni. Pag. 2 ● UA GIORNALE Camisano Vicentino, 7 maggio 2016 - Cinema Lux RASSEGNA DEI CORI anta che ti passa... ma c’è più gusto quattro anni nella rassegna dei cori. due elementi fondamentali per chi canta in a cantare in coro. Si fondano spiri- La musica occupa un posto rilevante nella un coro. L’attività corale favorisce il corretto C to di squadra, amicizia, misticismo, formazione delle persone perché è una vera sviluppo dell’equilibrio mentale ed il benes- voli immensi nella storia e nel tempo, nell’e- e propria scuola che educa ad interagire con sere generale, per l’evoluzione intellettiva, è mozione di cantare in coro. Nel pomeriggio gli altri membri del gruppo: fondamentale è quindi altamente educativa. Cantare in coro è si sono esibiti, a Camisano Vic., 13 cori. per un corista il controllo della propria voce dunque una vera e propria disciplina, dove c’è in relazione a quella degli altri, facendo in bisogno di ordine, attenzione, concentrazione, In molte sedi delle Università adulti/anziani è modo che essa si amalgami e non prevarichi controllo, cultura specifica, sensibilità e capa- sviluppata l’attività corale che si conclude da mai sull’insieme. Ascoltarsi ed ascoltare sono cità relazionali. Sala Sala Arzignano Caldogno Lonigo Noventa Camisano Malo Thiene Carmignano Marostica Vicenza Dueville Montecchio Villaverla ● UA GIORNALE Pag. 3 Vicenza, 29 aprile 2016 - Teatro San Marco 6° MEETING DELLA CREATIVITÀ l meeting della creatività, ini- I ziato nel 2011 COMMISSIONE EVENTI dall’Università adulti/an- ziani, si è ripetuto venerdì Da alcuni anni le attività in cui con- 29 aprile presso il Teatro vergono le varie sedi sono organizzate S. Marco di Vicenza. Il dalla Commissione eventi, gruppo di lavoro che affianca la Direzione per meeting anche quest’an- approntare l’evento. Determinante è la no ha visto la presenza, presenza e la visita degli esperti ai labo- accanto alle Università ratori di recitazione, nonché il sostegno A/A del Vicentino, di offerto ai maestri dei cori per sostenere “50&Più”, rappresentate l’attività corale che ha funzione socia- dal Presidente-direttore lizzante, aggregante, liberatoria, ma che delle Università del Vi- promuove anche finalità sul piano cogni- centino mons. Giuseppe tivo, stimolando capacità di attenzione, Dal Ferro e dal comm. ascolto, tornazione. Fiorenzo Marcato, presidente di “50&Più”. di Breganze, Caldogno, Lonigo, Marostica Costruire un repertorio corale è Comuni alle due organizzazioni sono stati i e Camisano. Nel corso dei lavori, inoltre, vi importante per le nostre Università ma concorsi letterario, di arti figurative, di fotogra- è stata la consegna dei distintivi ai 9 corsisti anche esibirsi in alcune iniziative locali fia e di dvd e quindi congiunta è la premiazione che mettono a disposizione la loro professio- e nella rassegna dei cori. Merito della dei vincitori. nalità, guidando seminari di approfondimento, Commissione eventi è anche quella di Il tema su cui si sono cimentati i parteci- divenendo operatori degli audiovisivi e ripren- aver presentato congiuntamente alcune panti ai tre concorsi è stato “L’estate: colori e dendo i momenti più significativi della vita sedi preparando la sceneggiatura di testi vita”. Si voleva evidenziare come la creatività accademica. È pure occasione per consegnare letterari del periodo storico studiato nella trovi uno spazio privilegiato nei momenti liberi 50 attestati ai corsisti con almeno quindici ricerca. Questo il regolamento. dal lavoro, quando le persone possono essere anni di frequenza assidua, nonché docenti e 1. La Commissione eventi comuni è se stesse, entrare in contatto con la natura, col- coordinatori con analoga anzianità. I lavori istituita dal Consiglio di Amministrazio- tivare gli affetti più cari, vivere intensamente sono stati coordinati da
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages8 Page
-
File Size-