
L’Eco delTevere L’Eco del TevereL’Eco è un periodico edito dall’agenzia Saturno Comunicazione sas – Iscrizione al Registro Stampa n.6/07 – Autorizzazione Tribunale di Arezzo 2 marzo 2007 Periodico di informazione - Edizione n° 108 - Anno XIII - n° 6 LUGLIO 2019 L’Eco delTevere Ipotesi di nuova ubicazione della stazione ferroviaria di Sansepolcro per una viabilità più snella e per un maggiore decoro Un biturgense con il tricolore: Matteo Antonelli, campione italiano di pesca con esca artificiale da riva Inchiesta Attualità Personaggi Percorso ciclopedonale sul Tevere: La galleria Girolamo Magi, vanto di Il dottor Sergio Marrani, medico La “calda” estate di 75 anni fa in una bella realtà in Umbria, una Anghiari: un’opera del XIX secolo delle vaccinazioni a Sansepolcro e Alta Valle del Tevere: liberato dal chimera sul versante toscano rimessa a posto negli anni ‘90 inflessibile nel rispetto delle regole fronte tutto il versante umbro 1 2 ltimo numero de “L’eco del Tevere” prima della tradi- zionale pausa estiva di agosto. Nonostante il richiamo SOMMARIO delle vacanze e del relax, abbiamo cercato comunque di offrire spunti di riflessione affrontando argomenti che L’opinionista Uin qualche caso rischiano persino di finire nel dimenticatoio. Il 4 Nuova viabilità a Sansepolcro con lo riferimento principale è al percorso ciclopedonale sul fiume Teve- spostamento della stazione ferroviaria re, completato da Città di Castello a Umbertide, a buon punto in Istituzioni larga parte del territorio di San Giustino, ma mancante in quello 6 Il Comune di Sansepolcro informa di Sansepolcro, dove un articolato e ambizioso progetto presen- tato cinque anni fa giace ora silenzioso nel cassetto. Avrebbe Istituzioni potuto fornire la giusta soluzione per una vasta area di campagna 8 Il Comune di San Giustino informa bella, ma trasandata e invece siamo al punto di prima. Su questo Istituzioni risvolto insisteremo nello speciale-inchiesta. Un altro spunto di 10 Il Comune di Monterchi informa dibattito proviene dalla rubrica “l’Opinionista”, a proposito di via- Politica bilità a Sansepolcro. E qui nasce una proposta: lo spostamento 11 Caprese Michelangelo: bilancio del a sud della città del capolinea ferroviario – sperando ovviamente primo anno per l’amministrazione che si rimetta mano sulla tratta – per una mobilità più scorrevole comunale e anche per una riqualificazione dell’attuale degradata zona della Attualità stazione. E poi, la galleria Girolamo Magi ad Anghiari: un’attenta 12 La galleria Girolamo Magi di Anghiari ricostruzione della storia spiega la sua presenza nel centro del paese e arriva fino al restauro del 1993. Intanto, in qualche vicino Inchiesta 14 Il percorso ciclopedonale lungo il Tevere Comune della Valtiberina Toscana è già tempo di bilanci: parlia- EDITORIALE mo di Caprese Michelangelo e del primo anno di amministrazio- Personaggi ne della giunta guidata da Claudio Baroni. Il filone della storia è 18 Matteo Antonelli, campione italiano di pesca con esca artificiale da riva già incanalato dai precedenti numeri su due distinti versanti: il passaggio del fronte in Alta Valle del Tevere, risalente a 75 anni fa esatti, con la liberazione di 20 Satira tutta la parte umbra e la coltivazione del tabacco. Nella terza puntata, Claudio La vignetta Cherubini affronta più specificamente la lavorazione di questa pianta e quindi si Personaggi concentra sulla manifattura e sulla concorrenza fra Sansepolcro e San Giustino 22 Il dottor Sergio Marrani per il magazzino dei tabacchi. Capitolo personaggi: quello da non dimenticare (e rimane senza dubbio indimenticabile per molti biturgensi) è il dottor Sergio Storia 26 Il passaggio del fronte in Altotevere Marrani, per anni ufficiale sanitario e medico che ha vaccinato generazioni di Umbro (II puntata) bambini; quello attuale si chiama Matteo Antonelli ed è un campione d’Italia che Sansepolcro può al momento vantare nella specialità della pesca con esca Economia 29 L’azienda “I Tre Noci” artificiale da riva. Dopo i 70 anni in Italia di Topolino, il doveroso omaggio del nostro giornale va anche a Tex Willer (che di anni ne ha 71), il personaggio a 30 Attualità fumetti che tuttora corre in parallelo con quelli di Walt Disney. Il menù di luglio La parabola della pianta del fumo contiene anche gli eventi del periodo: per quanto ci riguarda, l’appuntamento è (III puntata) per settembre. Buona lettura e buona estate a tutti! Rubrica 33 La cucina di Chiara Attualità 34 Il successo di Tex Willer Creative Director Attualità 37 Badia Tedalda: il piccolo centro di Domenico Gambacci Marzolo Fotografia Attualità 37 Sestino: il restauro delle lapidi dei caduti Domenico Gambacci della Grande Guerra Luogo Il legale risponde Panorama della 39 Cancellazione del volo aereo e tutela del passeggero diga di Montedoglio vista da in COPERTINA Castelnuovo di Pieve Santo Stefano Anno XIII edizione 108 N°6 Fondatore Direttore Editoriale Direttore Responsabile Domenico Gambacci Davide Gambacci Claudio Roselli edito da: Con la consulenza di: Periodico Redazione Avv. Sara Chimenti, Avv. Gabriele Magrini, Mariateresa Baroni, Carlo Campi, Dott. Alessandro Ruzzi. Via Carlo Dragoni, 40 - 52037 Sansepolcro (Ar) Claudio Cherubini, Francesco Crociani, Tel e Fax 0575 749810 Davide Gambacci, Domenico Gambacci, www.saturnocomunicazione.it Monia Mariani, Claudio Roselli, Ruben J.Fox, Grafica e stampa: e-mail: [email protected] S-EriPrint P.Iva 02024710515 - iscrizione al Roc. n. 19361 Donatella Zanchi Le opinioni degli autori non sono necessariamente le opinioni dell’editore, ©L’eco del Tevere - tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale 3 VIABILITA’ PIU’ SNELLA E DECORO CITTADINO A SANSEPOLCRO: UN REBUS DI FACILE SOLUZIONE di Domenico Gambacci na viabilità migliore per la fino a Città di Castello e l’unico segmento rima- inteso, un capolinea senza realizzazione dell’e- città è possibile. Sto par- sto con l’erba sempre più alta in mezzo ai binari dificio della stazione e con una bella pensilina lando di Sansepolcro e dei è quello prettamente altotiberino che unisce la che la sostituisce, perché oggi – fra internet e problemi di cui soffre da città tifernate con Sansepolcro, capolinea nord distributori automatici – il problema biglietti e anni, che però potrebbe- della tratta che scorre sull’intero territorio um- abbonamenti è risolto. ro essere benissimo risolti bro, come se fosse idealmente la spina dorsale con qualche accorgimento; della Regione. Anche in questo caso, non si può NELLIMENTO DELLA U o quantomeno, il contesto certo parlare di vantaggi per l’utenza, che usu- CIRCOLAZIONE CON generale potrebbe giovarne non solo in termi- fruisce dell’autobus sostitutivo e che in più di L’INGRESSO IN ESERCIZIO ni di traffico e parcheggi (che comunque non una circostanza si è lamentata per ritardi, tempi DEL SECONDO PONTE SUL mancano, è sempre bene ricordarlo), ma anche di percorrenza e disservizi. È anche vero, però, TEVERE di decoro e di aspetto estetico più complessivo. che la chiusura della ex Ferrovia Centrale Um- Cosa significherebbe tut- Ho parlato di “accorgimenti”: in realtà, si tratta bra non ha creato gli stessi problemi di quella S to ciò? Che si aprirebbe un di interventi veri e propri, destinati a modificare della E45: vuoi perché la cultura del trasporto su capitolo tutto nuovo per la l’impostazione di Sansepolcro senza però com- rotaia non esiste come da altre parti, vuoi per- zona nella quale storicamente è ubicata la sta- portare spese stratosferiche. Mi permetto allora ché l’utenza è confinata alle due categorie degli zione ferroviaria, edificio in condizioni sempre di dare qualche suggerimento e – se preferite studenti e dei lavoratori pendolari, il fenomeno più fatiscenti, esposto a qualsiasi genere di van- – si può aprire sull’argomento anche un inte- non ha avuto le stesse dimensioni di quello le- ressante dibattito, perché il problema investe gato alla E45. la collettività. Poi, ogni parere è opinabile. Par- tiamo allora dal quadro complessivo di vallata ERROVIA SI’, MA PIU’ DEFI- che ricade su Sansepolcro per meglio capire i LATA DAL CONTESTO CIT- passaggi successivi. C’è intanto una E78 “Due TADINO mari” che, dopo l’apertura del tratto Palazzo del Vista la situazione del mo- Pero-Le Ville (era il dicembre del 2007, quindi 12 mento, in molti si chiedono anni fa), si è di fatto arenata fra continue propo- se Sansepolcro sarà capace di ste di progetto, soluzioni più o meno praticabili recuperare la ferrovia. Sem- e proteste dei vari comitati che non vogliono F brerebbe di sì (il condizionale la strada sotto casa. Si arriverà a una fine della è d’obbligo), perché se non altro i soldi sono telenovela anche in Alta Valle del Tevere? Vedre- stati stanziati e quindi si presume che i treni a mo. Certo è che la penalizzazione per il territo- Sansepolcro dovranno tornare a circolare. Poi, rio è evidente, alla pari di quella generata dalla dovremo capire quando ciò accadrà. Si era ipo- chiusura della E45 ai mezzi pesanti sul viadotto tizzato in passato un eventuale trasferimento Puleto dal 16 gennaio scorso. Vi transitano le della stazione ferroviaria: nel piano strutturale auto con il rispetto dei limiti di velocità – que- approvato dall’amministrazione del sindaco sto è vero – ma il collegamento da e con il nord Alessio Ugolini (2004-2006), era previsto uno Italia è di fatto spezzato, perché camion e au- spostamento della stazione in direzione della tobus costituiscono (o meglio, costituivano fino campagna – con un “piegamento” della tratta a quel giorno) l’utenza forte della superstrada. sul versante delle Forche - per togliere la ferro- Disagi e costi per più categorie di operatori, dai via da un centro prettamente abitato, facendo gestori delle aree di rifornimento e servizio a chi in modo che non fosse più un elemento osta- ZONA DI ha comunque a che fare con la E45. In maggio è colante, una sorta di barriera. Una ferrovia più RECUPERO stata riaperta la statale 73 bis di Bocca Trabaria, defilata dal contesto residenziale, che insomma chiusa dal marzo del 2018 per la frana verifica- non passasse in mezzo alle case.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages40 Page
-
File Size-